La collaborazione tra il 'Boccherini' e il 'Lucca Film Festival' dà i suoi frutti: ecco il M.A.I.

Anche quest’anno si conferma la partnership fra l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” e il “Lucca Film Festival e Europa Cinema”. Nel 2014 nasce il rapporto tra Conservatorio e Festival grazie al concerto di musiche di Angelo Badalamenti per David Lynch e l’anno successivo con le musiche di Howard Shore per David Cronenberg. Il […]


Leggi tutto

Dall'app per turisti pigri al restauro del Battistero nella due giorni dell'innovazione

Una app per aiutare i turisti a costruire percorsi personalizzati realizzata in un centro di ricerca toscano, il restauro supertecnoloigico delle Porte del Paradiso del Battistero fiorentino, l’innovazione applicata al sistema moda, nuovi strumenti per interpretare le tendenze di chi visita le nostre attività on line, soluzioni e sistemi per il commercio illustrati con spot […]


Leggi tutto

Arriva la grande arte in città con la 'Mostra Impossibile' dedicata alle opere di Leonardo

L’esposizione d’arte “Leonardo una mostra impossibile” si terrà dall’11 luglio al 31 ottobre nei locali della Chiesa propositura di Santa Croce a Vinci, organizzata nell’ambito delle celebrazioni leonardiane 2015. La mostra consta di 17 opere di Leonardo, tra i capolavori dell’artista conservati nei musei di tutto il mondo, riprodotte in altissima definizione e in formato […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno. tocca a ‘Prove di paura. Barbari, marginali, ribelli’ di Livio Pepino

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

Un concorso letterario e uno di cortometraggi per celebrare Shakespeare: come inviare gli elaborati

Il Festival Shakespeare, giunto alla XI^ edizione invita a celebrare il poeta e drammaturgo inglese con un doppio concorso: letterario e di cortometraggi. “The Next Bard of Avon” (Il prossimo Bardo di Avon) è la prima edizione del concorso letterario/teatrale lanciata dalla compagnia Next Artists che organizza il festival che quest’anno si svolgerà dal 24 al 31 agosto a Capannori. Si articola […]


Leggi tutto

La Filarmonica di Segromigno compie 130 anni, venerdì il via ai festeggiamenti

Iniziano domani (venerdì 10 luglio) con un raduno di bande folkloristiche i festeggiamenti per i 130 anni della Filarmonica ‘G.Puccini’ di Segromigno in Monte, realizzati in collaborazione con l’amministrazione comunale, il centro commerciale naturale di Segromigno in Monte “Indiana e d’intorni” e anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Un compleanno […]


Leggi tutto

Musica, confronto su quella dal vivo alle Murate

Il confronto tra nuovi autori e le problematiche della gestione della musica dal vivo, la semplificazione amministrativa per i live club e le nuove soluzioni della Siae sono alcuni dei temi che saranno trattati domani alle Murate alle 18. All’incontro interverranno Dario Nardella, sindaco di Firenze, Tommaso Sacchi, (Estate Fiorentina 2015), Filippo Sugar, presidente Siae, […]


Leggi tutto

ApritiChiostro 2015 e le note di ‘CantarDiVino’, ‘Gruppo 21’ a Pontorme, teatro a Monterappoli

I prossimi appuntamenti che terranno compagnia alla comunità empolese in queste calde notti, a partire da domani (venerdì 10 luglio), vedono in primo piano la programmazione diApritiChiostro 2015 con un omaggio musicale e poetico al vino a cura della Pia Società Corale S.Cecilia; il tributo musicale a Pontorme nell’ambito del ‘Luglio pontormese’; una piéce teatrale a […]


Leggi tutto

Opg, torna l'appuntamento con la merenda dentro Villa Ambrogiana

Mercoledì 15 luglio prossimo torna “R…Estate a merenda”, il secondo appuntamento con la convivialità e l’intrattenimento nei locali dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Montelupo Fiorentino. Dopo il primo ed apprezzato incontro, svoltosi il 30 giugno scorso, si potrà tornare nella Villa Ambrogiana per ammirare le opere del pittore volterrano Enrico Pantani ed assistere al concerto del […]


Leggi tutto

Continua a San Vivaldo la rassegna musicale 'Classica': appuntamento con l'Ottetto d'Archi dell'ORT

Proseguono gli appuntamenti con ‘Classica’, consueta rassegna nei chiostri e nei conventi di Gambassi Terme e Montaione, in programma insolite pagine musicali insieme alle più celebri della letteratura per musica da camera con l’alternanza di alcuni gruppi da camera dell’ORT in formazioni che vanno dal duo al quintetto, fino ai tradizionali ensemble. Domenica 12 secondo […]


Leggi tutto

Leonardo una mostra impossibile: l'inaugurazione alla chiesa di Santa Croce

Venerdì 10 luglio, nel quadro delle Celebrazioni leonardiane 2015 sarà inaugurata, nei locali della Chiesa propositura di Santa Croce a Vinci, una mostra dal titolo “Leonardo una mostra impossibile”. La Rai Radiotelevisione Italiana, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività culturali, ha dato vita a un originale progetto intitolato “Le Mostre […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno. Ecco il libro 'Un’idea di libertà. San Vittore '79-Rebibbia '82’ di Alberto Magnaghi

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

Alla San Giorgio si parlerà di nuova biblioteconomia mondiale

Venerdì 10 luglio alle 11 nell’auditorium Terzani della biblioteca San Giorgio il professore R. David Lankes, esperto di nuova biblioteconomia mondiale, condurrà il convegno Community as collection. L’incontro è organizzato da YouLab Pistoia in collaborazione con l’ambasciata Usa in Italia e fa parte di Expect more world tour, una serie di conferenze organizzate in diversi […]


Leggi tutto

Angioni, De Luna e Nicolotti sono i vincitori del Premio Letterario ‘Pozzale Luigi Russo’

Anche per la sessantatreesima edizione del Premio letterario ‘Pozzale Luigi Russo’ la giuria ha deciso di assegnare il riconoscimento a tre autori e alle loro opere. I VINCITORI Si tratta del romanzo Sulla faccia della terra dell’antropologo e scrittore Giulio Angioni, coedito dalla nuorese Il Maestrale e da Feltrinelli (2015); della documentata narrazione storica La Resistenza perfetta di Feltrinelli (2015) dello studioso […]


Leggi tutto

‘Luci nei Musei’ cittadini: il giovedì sera è anche cultura. Eventi al Chiostro, al museo Paleontologico e visita guidata in centro

Domani, giovedì 9 luglio, serata di apertura straordinaria notturna dei musei della città di Empoli. Estate è divertimento ma anche cultura e conoscenza del patrimonio artistico, per questo si accenderanno le Luci nei Musei: tutti i giovedì sarà possibile visitare i musei cittadini dalle 21.30 alle 23.30. Dal Museo del Vetro, al Museo della Collegiata di Sant’Andrea, […]


Leggi tutto

'L’Uomo che Piantava gli Alberi': il recital di Plantago al giardino elementari Machiavelli

È fissato per Venerdì 10 luglio alle 21.30 a Montespertoli, presso il giardino della Scuola N. Machiavelli (via Gramsci 3), l’appuntamento con L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI, recital, prodotto dall’Associazione Culturale Plantago  che restituisce fedelmente l’omonimo racconto di Jean Giono. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che dimostra, “come gli uomini potrebbero essere […]


Leggi tutto

Cantardivino: omaggio musicale-poetico al vino con degustazione al Chiostro degli Agostiniani

Appuntamento con la musica, la poesia ed il vino per venerdì sera al chiostro degli agostiniani. Il tradizionale appuntamento estivo organizzato dalla Corale Santa Cecilia di Empoli, ospite di Apritichiostro e realizzato con il contributo del Comune di Empoli, sarà dedicato al vino, ai suoi piaceri e ai suoi poteri. Un viaggio musicale e poetico, con […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno. Ecco il libro ‘Gridavano e Piangevano’ di Roberto Settembre

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina