Dario Argento maestro del cinema con il premio Fiesole

Il Premio Fiesole ai Maestri del cinema sarà consegnato a Dario Argento il 19 luglio al Teatro Romano di Fiesole (Firenze). Il prestigioso riconoscimento è conferito dal Gruppo toscano del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, dal Comune di Fiesole in collaborazione con la Fondazione Sistema Toscana, nell’ambito della 68/ma edizione dell’Estate Fiesolana. Il programma prevede alle 18.30 una tavola rotonda (a ingresso libero) […]


Leggi tutto

Musica a ‘ApritiChiostro’ con i ‘Via del Campo’, mentre a Serravalle arrivano i ‘Super Eroi’

Tanti altri appuntamenti di tutti i generi e gusti allieteranno le serate estive di questo fine settimana a Empoli. Il programma del luglio empolese scorre con successo e partecipazione di pubblico. Domani (venerdì 17 luglio) alle 21.30 sarà la musica protagonista di ApritiChiostro con i ‘Via del Campo – De André tribute band’ e sabato 18 luglio […]


Leggi tutto

Sbarca a Milano la mostra 'Immagina su questo lato. Oltre città'

Inaugurata martedì 14 luglio negli spazi del “Cortona on the Move”, in via Vigevano 35 a Milano, alla presenza dell’Assessore al Turismo e alla Promozione del Territorio, Stefano Lomi, del capogruppo PD Gabriele Giacomelli, del consigliere delegato alle politiche giovanili, Tommaso Scarnato, e delle funzionarie del Servizio Attività Produttive, Turismo e Promozione del territorio, la […]


Leggi tutto

Nuova e suggestiva sede in città per l'Istoreco

Una nuova prestigiosa sede per l’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea nella provincia di Livorno. Grazie all’impegno e alla disponibilità della Provincia di Livorno, a quasi sette anni dalla sua nascita l’Istoreco lascia la sua attuale sede in via dell’Ambrogiana per trasferirsi presso il Complesso della Gherardesca, via Galileo Galilei 40 (locali ex-Centro per l’Impiego), […]


Leggi tutto

Teatro della Toscana, ecco gli appuntamenti nel Pisano: sperimentazione e grandi eventi

Da settembre a giugno 2015/2016 ventotto gli spettacoli ospitati della stagione innovativa e poliedrica del Teatro della Toscana, nella sede del Centro per la Sperimentazione e Ricerca Teatrale di Pontedera. Dopo la presentazione al Teatro della Pergola della parte fiorentina della stagione, il Teatro della Toscana, che ha ottenuto dal MiBACT il riconoscimento di Teatro […]


Leggi tutto

Luci di scena si chiude con 'Fortepiano', un promenade a quattro mani al Chiostro degli Agostiniani

Le luci di scena  di Giallo Mare Minimal Teatro  martedì 28  luglio alle 21.30 illuminano due artisti di grande fama Leonardo Brizzi e Claudio Cinelli che presentanoFortepiano (promenade a 4 mani con figure)  uno spettacolo nato dall’insolita unione fra la musica di un pianoforte e il teatro di figura, un connubio poetico e surreale.   Si tratta di un concerto per pianoforte e […]


Leggi tutto

La Collegiata in visita notturna con 'Della Storia d'Empoli':

Giovedì 16 luglio alle 21.30 l’associazione culturale Della Storia d’Empoli organizza la visita in notturna del Museo della Collegiata di Empoli. Ospite relatore: Dott. Alessandro Naldi, storico dell’arte. L’ingresso al museo è gratuito, quota comitiva 3,00 euro. La prenotazione è obbligatoria. Si possono aggregare al massimo 30 partecipanti. I soci dell’associazione avranno diritto di prelazione. […]


Leggi tutto

Visita in notturna alla Fontana di San Martino per le 'Notti dell'Archeologia 2015'

Una visita in notturna alla Fontana di San Martino si svolgerà mercoledì 15 luglio 2015 a Castelfiorentino nell’ambito delle “Notti dell’Archeologia 2015” e di “Luglio by night” a Castello che conta iniziative di interesse durante tutta la serata, ma l’evento proposto che si svolgerà alla Fontana sarà davvero particolare anche perché sarà unico: le strutture ritrovate nelle […]


Leggi tutto

Il pianoforte di Francesca Rizzo per 'A cielo aperto' con 'Pastorali'

Giovedì 16 luglio alle 21.15 il giardino di Villa Pacchiani ospita Grand Tour. L’arte della trio Sonata, la proposta de Il Rossignolo. a cielo Aperto è un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali in collaborazione con Pro Loco Santa Croce sull’Arno, con la sponsorizzazione di Cassa di Risparmio di […]


Leggi tutto

Apericena con Mercantia... sul grande schermo. Al Multisala i video di Karin Marzocchini

Anche il Cinema Teatro Multisala Boccaccio sarà protagonista durante Mercantia, il Festival internazionale di teatro di strada che si svolge dal 15 al 19 luglio, con una iniziativa speciale per rivivere le bellezze e le emozioni delle passate edizioni di Mercantia. Ogni sera infatti sarà possibile vedere, per la prima volta su grande schermo, i […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, menzione speciale a Lampedusa. Durante la premiazione collegamento con l’isola

La 63a edizione del Premio letterario ‘Pozzale Luigi Russo’ regalerà anche un momento di vicinanza e solidarietà alla popolazione di Lampedusa, chiamata negli ultimi anni a sostenere il peso di un fenomeno migratorio di portata storica dalle coste del nord Africa. La giuria del ‘Pozzale’ ha proposto una menzione speciale a Giusi Nicolini, sindaco di […]


Leggi tutto

Notti dell’Archeologia e 'Luglio by night': mostra al Be.Go, danza e concerti in piazza Cavour e Gramsci

Entra nel vivo domani sera a Castelfiorentino “Luglio by night”, rassegna promossa dal CCN “Tre Piazze” con il patrocinio del Comune che coincide con le aperture serali dei negozi. Numerosi gli eventi in cartellone per questo secondo mercoledì della rassegna, che spaziano dalle esibizioni di danza ai concerti, dalla musica soft ad un evento espositivo […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, una recensione al giorno. Ecco il libro ‘Il lavoro non basta’ di Chiara Saraceno

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

A Castelfalfi una serata sotto le stelle con l'associazione Astrofili della Valdera

Osservare il cielo stellato è un’emozione che conquista: in montagna, sulla riva del mare…ma la tenuta di Castelfalfi è il luogo perfetto per perdersi nella magia della volta celeste! Per godere di questo punto di osservazione privilegiato, giovedì 16 luglio Toscana Resort Castelfalfi ha organizzato un appuntamento speciale in collaborazione con l’Associazione Astrofili Alta Valdera del centro astronomico di Libbiano […]


Leggi tutto

Premio letterario ‘Racconti nella Rete 2015’, sei autori toscani tra i vincitori

Tra i 25 autori premiati dal premio Racconti nella Rete ci sono la lucchese Marta Borroni con il racconto “Il piacere della condivisione” , le pisane Maria Beatrice Berti con “Mareggiata” e Maria Antonietta D’Amici con “ La festa a sorpresa”, Daniela Grandinetti di Firenze con il racconto “Tre volte”, l’aretino Marco Montanari con “Entanglement” […]


Leggi tutto

Fondazione Toscana Spettacolo miglior circuito nazionale per qualità del lavoro offerto

Pubblicato il decreto Mibact con le assegnazioni dei contributi: Fondazione Toscana Spettacolo è il circuito più quotato a livello nazionale. Secondo i nuovi parametri determinati dalla legge Valore Cultura, la rete teatrale toscana è risultata al primo posto sia per la qualità sia per la quantità del proprio lavoro e a partire dal 2015 guida […]


Leggi tutto

Va a Emma Bonino il premio 'Mario Monicelli - Libero Pensiero'

Sarà consegnato a Emma Bonino il Premio Mario Monicelli – Libero Pensiero durante una serata spettacolo il 23 luglio a Grosseto, aperta al pubblico. Istituito a partire da quest’anno, in occasione del centenario della nascita del grande regista e all’interno delle iniziative legate al Premio Mario Monicelli realizzato dalla Fondazione Grosseto Cultura e curato da […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, ecco il libro ‘Sindone. Storie e leggende di una reliquia controversa’ di Andrea Nicolotti

Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono […]


Leggi tutto

Palestina, se ne parla in piazza Tasso: film e discussione con la regista

Lunedi 13 alle ore 21 si svolgera’ in piazza Torquato Tasso a Firenze la proiezione del film “Israele il cancro”in collaborazione con il collettivo cineforum dell’occupazione di via del Leone. Sarà presente la regista del film Samantha Comizzoli; dopo il film parlerà del suo anno e mezzo in Palestina, del rapimento da parte dell’esercito israeliano e della sua detenzione […]


Leggi tutto

Premio Pozzale, ecco il libro ‘Sotto casa. Letteratura e transculturalità nell'Italia contemporanea’ di Nora Moll

Siamo ormai a un passo dalla cerimonia di premiazione e prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione. In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato […]


Leggi tutto

Completato il restauro della Loggia del Pesce

La Loggia del Pesce di piazza dei Ciompi è stata restaurata. I lavori sono durati sei mesi per un costo di 120 mila euro. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco Dario Nardella e l’assessore allo sviluppo economico Giovanni Bettarini. La struttura, costituita da un portico voltato poggiante su un basamento gradonato in pietra, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina