Arte InChiantiere: al via la collettiva di contemporanea nelle sale di Palazzo Malaspina

Si moltiplicano gli spazi e le occasioni da dedicare all’arte contemporanea nel Chianti. Tra le sale di Palazzo Malaspina, uno degli edifici rinascimentali di maggiore pregio del territorio situato nel borgo medievale di San Donato in Poggio (Tavarnelle Val di Pesa), è in arrivo la collettiva d’arte contemporanea “InChiantiere”, una proposta culturale di qualità promossa […]


Leggi tutto

Dal vivo e in foto, il grande jazz arriva a Certaldo Alto

Torna dal 4 all’11 agosto a Certaldo il Tuscany International Workshop and Jazz Festival, seminario di musica jazz con al suo interno la rassegna Jazz in The Castle, giunti alla ottava edizione. La manifestazione sarà aperta anche dalla inaugurazione di una mostra fotografica dedicata ai grandi del Jazz. Tre i concerti principali che si terranno […]


Leggi tutto

'Leonardo una mostra impossibile', media di 535 ingressi quotidiani nei primi dieci giorni

Esordio col botto per “Leonardo una mostra impossibile”, l’esposizione inaugurata a Vinci venerdì 10 luglio e aperta nei locali della parrocchia di Santa Croce fino al 31 ottobre prossimo. I primi dieci giorni di mostra hanno fatto segnare 5357 biglietti venduti, chiaramente con una media di 535 ingressi al giorno. “La mostra, – hanno affermato […]


Leggi tutto

'Angeli e Diavoli': a Mercantia il teatro di strada è fashion. Una performance tra le più fotografate

La moda, prestata al teatro di strada, è stata una delle protagoniste di “Mercantia 2015 – Le dieci direzioni”, con le performance “Angelus” e “Diabolus”, realizzate da Rebecca Ihle per I Macelli NoTheater. Rebecca, stylist, ha dato forma, con i propri abiti, ad “Angelus” (angeli) e “Diabolus” (diavoli), due performance itineranti che hanno animato il […]


Leggi tutto

Pozzolini, artista ed intellettuale a Mercantia. Un tributo a Guido Ceronetti e al 'teatro da quattro soldi'

Il Chiodo d’Oro 2015, Alberto Pozzolini, è un intellettuale, autore e attore, che nel corso della sua lunga attività è stato collaboratore di personaggi come Paolo Grassi del Piccolo Teatro di Milano o di Franco Quadri al Premio Riccione. E’ stato premiato con il Chiodo d’Oro per il suo apporto al teatro, in particolare a […]


Leggi tutto

Estate artistica nel comune: fino a settembre 'Un castello di suoni' e 10 spettacoli del cinema all'aperto

Non finisce l’estate culturale del Comune di San Miniato: fino al 19 settembre le piazze saranno animate da musica e cinema. Sono stati presentati, martedì 21 luglio, l’iniziativa Un castello di suoni, composta da 5 concerti di musica classica, jazz e blues, tutti a ingresso gratuito, e il Cinema sotto le stelle, organizzato anche per […]


Leggi tutto

Prima edizione di Contemporary Wine, trade union tra cultura del vino ed espressività artistica contemporanea

Artisti, musicisti, danzatori, e naturalmente produttori di vino rigorosamente biologico e biodinamico, saranno insieme a Palazzo Pretorio il 25 ed il 26 luglio 2015, dalle 15:30 alle 23:30, per la prima edizione di Contemporary Wine. Un evento nuovo, con un format mai visto finora – assicurano gli organizzatori – per far provare ai visitatori un’esperienza […]


Leggi tutto

Un libro parla dell'Opg ai tempi del fascismo. Presentazione al Mmab

Quattrocentosettantacinque antifascisti furono schedati dal regime e vennero sottoposti a internamento psichiatrico; 122 di loro, una quota impressionante intorno al 25%, morirono tra le mura di un manicomio. Un piccolo tassello della nostra storia sconosciuto ad una buona parte della popolazione, vicende di cui si conosce poco e sui cui la ricerca di Matteo Petracci […]


Leggi tutto

La Scozia protagonista al prossimo Book Festival

Conferme e novità nel backstage del Pisa Book Festival. Fervono i preparativi per la fiera pisana che, fedele alla sua tradizione, tornerà in scena nel primo fine-settimana di novembre per la tredicesima volta e con un paese ospite particolarmente accattivante, la Scozia, dando ai suoi visitatori l’occasione unica di conoscere la cultura di un paese […]


Leggi tutto

Premio letterario Bancarella sport ex aequo a Brizzi e Terruzzi

Sono Enrico Brizzi con ‘In piedi sui pedali’ (Mondadori) e Giorgio Terruzzi con ‘Suite 200-L’ultima notte di Ayrton Senna’ (66thand2nd) i vincitori della 52/a edizione del premio Bancarella Sport. Ex aequo il riconoscimento è stato attribuito ieri sera, come da tradizione in piazza della Repubblica a Pontremoli (Massa Carrara). Il conteggio delle schede ha premiato […]

Leggi tutto

Ottoni dal Mondo celebrano il barocco nella basilica della Santissima Annunziata

Lunedì 20 luglio 2015, alle ore 21.30, nella Basilica della Santissima Annunziata, a Firenze, si potranno ascoltare le Stars internazionali del mondo degli Ottoni. Il titolo della serata, “Ottoni nel Barocco”, unisce e condivide col pubblico italiano l’internazionalità dell’evento: solisti da tutto il mondo, riuniti nella Basilica fiorentina, avvalendosi della preziosa collaborazione del M° Michele […]


Leggi tutto

Primo corso di scultura per 13 non vedenti: laboratori e visite tattili ai musei della città

Sono al lavoro i tredici scultori non vedenti selezionati in Italia e all’estero per il primo corso di scultura a loro dedicato. Alla Scuola di Arte Sacra di Firenze, con la direzione del maestro Marco Augusto Duenas, scultore spagnolo coadiuvato dallo scultore Fernando Cidoncha (ex allievo della Sacred Art School e oggi docente di scultura) e dagli scultori Marino […]


Leggi tutto

Gioco del Ponte, già al lavoro per l'edizione 2016

Si è riunito oggi, sabato 18 luglio, il Consiglio degli Anziani del Gioco del Ponte per analizzare l’edizione 2015 e cominciare fin da subito a lavorare per il 2016. Si è aperto un percorso che continuerà tutta l’estate (la prossima riunione è già programmata per martedì 28 luglio), con l’obiettivo di definire un nuovo regolamento […]


Leggi tutto

Domani il fotografo Daesung Lee riceverà il premio internazionale Happiness On The Move

Daesung Lee, vincitore della quarta edizione del Premio Internazionale Happiness On The Move, verrà premiato domani a Cortona nell’ambito delle giornate inaugurali del festival di fotografia in viaggio Cortona On The Move. Il premio Happiness On The Move, organizzato dal festival Cortona On The Move insieme​ al Consorzio Vino Chianti, viene assegnato ogni anno da […]


Leggi tutto

Dal Premio Pozzale la solidarietà della città a Lampedusa: al chiostro la cerimonia di premiazione

Nel ‘Chiostro’ degli Agostiniani, nel cuore della cultura di Empoli, ieri sera giovedì 16 luglio, si respiravano le radici, i valori e la storia di una comunità, quella empolese che, dal 1948, per 63 edizioni, non manca di riunirsi, partecipare e vivere la cerimonia di assegnazione del premio letterario ‘Pozzale – Luigi Russo’. Un evento […]


Leggi tutto

Ex-Polo Museale Fiorentino: ecco il 'carnet' dell’estate 2015

Dalla metà di luglio tutti i musei dell’ex-Polo Fiorentino hanno assunto l’assetto estivo che rimarrà tale anche per tutto il mese d’agosto. Di seguito riepiloghiamo i prolungamenti d’orario, le mostre in corso, le opportunità di visite guidate e le novità da non perdere. Prolungamenti d’orario e aperture straordinarie Fino al 29 settembre ogni martedì la […]


Leggi tutto

Prima assoluta di 'Passio Hominis': gli spettatori nel dramma della guerra e degli anni di piombo

Si è tenuta ieri sera, giovedì 16 luglio, l’anteprima di Passio Hominis, spettacolo di punta della Fondazione Dramma Popolare, condotto da Antonio Calenda, il regista campano protagonista dell’edizione 2014 con Finis Terrae. San Miniato si è affollata di amanti del teatro, il Teatro del Cielo che si ripete dal 1947 nelle piazze e nelle chiese […]


Leggi tutto

Proseguono le serate del 'Luglio a Montespertoli': due nuovi appuntamenti nel giardino della primaria

Martedì 21 luglio, alle ore 21,30 incontro sul tema “Astronomia che passione” a cura dell’Osservatorio Astronomico San Giuseppe di Montespertoli. La serata tratterà i principali temi dell’astronomia, dai fondamentali a quelli più attuali come comete di passaggio, eclissi imminenti, esplorazioni e progetti spaziali Per l’occasione si potrà osservare Saturno attraverso il telescopio messo a disposizione […]


Leggi tutto

Artisti da tutto il mondo insieme per Expo 2015 all’Iclab del Centro Congressi al Duomo

Un incontro fra artisti di tutto il mondo in occasione di Expo 2015. L’importante manifestazione si svolgerà dal 10 al 25 settembre 2015 e vedrà incontrarsi a Firenze pittori e scultori, provenienti da varie nazioni. Ciascuno di loro sarà presente con una o più opere di pittura, scultura, fotografia, arti orafe. L’evento si terrà nella sede dell’ICLAB […]


Leggi tutto

Massini, Vargas Llosa e Gabanelli i vincitori del Premio Boccaccio

Anche per l’edizione del 2015 la giuria del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio”, presieduta da Sergio Zavoli, ha puntato sulla qualità e l’eccellenza, individuando una triade di tutto rispetto:i vincitori della trentaquattresima edizione sono Stefano Massini con l’opera Lehman Trilogy (edita da Einaudi) per la letteratura italiana, Jorge Mario Pedro Vargas Llosa per la letteratura internazionale […]


Leggi tutto

Successo per le letture dantesche in biblioteca

Successo per la prima serata di letture dantesche, che si è svolta ieri sera nella corte della biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” in Villa Giamari. Una cinquantina le persone che hanno partecipato all’incontro promosso dalla biblioteca in occasione dei 750 anni dalla nascita del Sommo Poeta. A leggere i tre canti dell’Inferno (il primo, il […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina