Premio Boccaccio 2015: a condurre sarà Federica De Sanctis

Sarà ancora una volta la giornalista Federica de Sanctis a condurre la cerimonia di premiazione della trentaquattresima edizione del “Premio Boccaccio 2015”, i cui protagonisti assoluti sono i vincitori Stefano Massini con l’opera Lehman Trilogy (Einaudi, 2015) per la letteratura italiana, Jorge Mario Pedro Vargas Llosa con L’eroe discreto (Einaudi, 2015) per la letteratura  internazionale, e Milena Jole Gabanelli per il giornalismo. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 12 settembre, nel […]


Leggi tutto

ElbaBook, il festival dell'editoria indipendente apre mercoledì

A Rio nell’Elba crescono gli sguardi incuriositi e, al contempo, le mani si tendono intorno a un progetto che vuole fortemente essere condiviso, essere spartito tra le persone: Elbabook, il primo festival isolano dedicato all’editoria indipendente, animerà l’Isola dal 29 al 31 luglio, per valorizzarne culturalmente la parte orientale, la stessa che ospitò le ultime […]


Leggi tutto

Grande successo per l'inaugurazione della mostra-evento dedicata a pittore Saetti

Grande successo a Vernio per l’inaugurazione della mostra Nel segno di Saetti, Sentieri d’arte e memorie sulle orme del Maestro, omaggio al pittore che ha vissuto a Montepiano. Il sindaco di Vernio Giovanni Morganti, l’assessore alla Cultura Maria Lucarini, la direttrice del CDSE Alessia Cecconi e il Comitato organizzatore hanno condotto il numerosissimo pubblico sabato alla mostra-evento di San Quirico, nell’Oratorio di San Niccolò […]


Leggi tutto

L'opera nei migliori giardini toscani: si continua col Carmina Burana in versione originale

Si avvia alla conclusione il programma dell’OMEGA Festival 2015, il tradizionale appuntamento estivo che sta portando le più belle opere liriche in location toscane particolarmente significative. Dopo il debutto con Tosca a Villa Bardini e Turandot alla Villa medicea di Artimino, giovedì 30 luglio, alle 21,30, nel Giardino del Vivaio ad Incisa, uno spettacolare Carmina […]

Leggi tutto

Il premio Noir va a Elena Torre, autrice dei gialli di Biagini e Puccinelli

Nella splendida cornice della Rocca Nuova di Serravalle Pistoiese, Elena Torre è stata premiata in occasione della serata conclusiva della nona Edizione di Serravalle Noir con il premio Roberto Santini. La manifestazione è stata organizzata dal Club  Amici del Giallo Pistoia con il patrocinio del Comune di Serravalle Pistoiese e la serata è stata condotta […]

Leggi tutto

Violoncello e voce a Montecalvoli: Musicastrada suona le note di Redi Hasa e Maria Mazzotta

Musicastrada fa capolino nel comprensorio del cuoio. In Piazza del Comune, a Montecalvoli di Santa Maria a Monte, sarà la volta di un duo: Redi Hasa e Maria Mazzotta con il loro progetto musicale “Ura”. I primi incontri musicali tra Redi Hasa e Maria Mazzotta avvengono nel 2005 quando, suonando per puro divertimento, cominciano a […]


Leggi tutto

La Tosca è ancora un successo al Festival Puccini, il ministro Franceschini: "Eccellenza che dà prestigio all'Italia"

C’era grande attesa per la messa in scena del nuovo allestimento di Tosca firmato da Mimmo Paladino e Giorgio Ferarra per l’inaugurazione del 61° Festival Puccini. A fare gli onori di casa il Presidente del Festival Alberto Veronesi con il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro che hanno accolto nel Giardino del Teatro gli ospiti […]


Leggi tutto

Continua a Villa dal Borgo 'Luglio con Circusbandando'

Continua a Palaia, a Villa dal Borgo “Luglio con Circusbandando” la Rassegna di Spettacoli per bambini (che piacciono anche ai grandi) giunta ormai alla sua 4° Edizione e che sta riscuotendo un notevole successo. Ogni serata è ormai un vero e proprio happening..come una grande festa collettiva con i piccoli al centro della situazione Per […]


Leggi tutto

Editori indipendenti a Elbabook: parte il conto alla rovescia

A Rio nell’Elba crescono gli sguardi incuriositi e, al contempo, le mani si tendono intorno a un progetto che vuole fortemente essere condiviso, essere spartito tra le persone: ELBABOOK, il primo festival isolano dedicato all’editoria indipendente, animerà l’Isola dal 29 al 31 luglio, per valorizzarne culturalmente la parte orientale, la stessa che ospitò le ultime […]


Leggi tutto

Nel Palazzo Mediceo in Versilia una mostra per ricosprire Mario Puccini, il 'Van Gogh italiano'

Si è aperta sabato 11 luglio nelle sale del Palazzo Mediceo di Seravezza in Versilia (Lu), la mostra “Mario Puccini. La passione del colore da Fattori al Novecento” curata da Nadia Marchioni ed Elisabetta Palminteri, promossa e organizzata dalla Fondazione Terre Medicee, Comune di Seravezza e la collaborazione con l’Istituto Matteucci di Viareggio. Una mostra […]


Leggi tutto

La Società Filarmonica Peccioli nel suo tour estivo: ecco il 'Symphonic Pop Concert 2015'

La Società Filarmonica Peccioli, storica associazione bandistica che opera da 145 anni, si confronta quest’estate con un nuovo, ricco e stimolante tour estivo: “Symphonic Pop Concert 2015”. Un’attività musicale che si divide tra gli impegni istituzionali e civili svolti al servizio della cittadinanza e un Tour estivo che calca da ormai quattro anni le più […]

Leggi tutto

Gran finale di Luci di scena con Fortepiano di Claudio Cinelli e Leonardo Brizzi

Si spengono Le luci di scena di Giallo Mare Minimal Teatro per l’edizione 2015 con un ultimo attesissimo spettacolo: martedì 28  luglio alle 21.30 al Chiostro degli Agostiniani, cornice d’eccellenza della rassegna, due artisti di grande fama come Leonardo Brizzi e Claudio Cinelli presentano Fortepiano (promenade a 4 mani con figure) uno spettacolo nato dall’insolita unione fra la musica di un pianoforte e il teatro di figura, un […]


Leggi tutto

Al Chiostro degli Agostiniani Roberto Gatto New Quartet, feat. Alessandro Lanzoni

Dopo i concerti di Jerry Bergonzi  e Daniele Sepe il terzo ed  imperdibile appuntamento promosso e coprodotto da Empoli Jazz, Centro Studi Ferruccio Busonie CAM Empoli, in collaborazione con Apritichiostro! e l’assessorato alla Cultura del Comune di Empoli,che si terrà mercoledì 29 Luglio 2015 alle 22.00, presso il Chiostro degli Agostiniani Via De Neri Empoli. Il concerto si inserisce nella cornice di Apriti Chiostro! 2015 e Empoli Jazz Festival.  INGRESSO […]

Leggi tutto

Un'epigrafe in memoria di Piero Bigongiari: approvata la mozione

La Commissione cultura e sport del Comune di Firenze ha approvato, all’unanimità, la mozione proposta dalla presidente Maria Federica Giuliani che invita a collocare in corrispondenza dell’ultima dimora di Piero Bigongiari, in piazza Cavalleggeri, una epigrafe per onorarne la memoria. “E’ stato raccolto – spiega la presidente della Commissione Maria Federica Giuliani – l’appello del […]


Leggi tutto

Al via 'Museorum', il festival dell’arte nei territori del Chianti e del Valdarno

Musei e territori del Chianti e del Valdarno si fondono in un’unica realtà culturale, aperta, fruibile, viva. Per promuovere e riscoprire, attraverso il teatro, la musica e nuovi percorsi di visita nei castelli, nei mercatali e nelle pievi, i grandi artisti del Medioevo e del Rinascimento e i loro secolari legami con le radici culturali della […]


Leggi tutto

Arriva 'Museorum', il festival dell'arte

I capolavori di Masaccio, Ambrogio Lorenzetti, Neri di Bicci, provenienti dalle chiese della campagna chiantigiana e valdarnese sono tesori vivi da conoscere e condividere, opere che invitano a valorizzare il paesaggio alla scoperta di castelli, pievi, mulini. Due modi di raccontare le proprie radici, due identità dell’area fiorentina che si propongono quale modello unitario di […]


Leggi tutto

Teatro, la Madama Butterfly a L'Opera in Piazza

Terza edizione per L’Opera in Piazza a Casole d’Elsa. Quest’anno la scelta è ricaduta sulla Madama Butterfly, opera in tre atti (in origine due) di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, definita nello spartito e nel libretto “tragedia giapponese”. La prima ebbe luogo a Milano, il 17 febbraio 1904 al Teatro […]


Leggi tutto

Al via la quarta edizione del FICF-Florence International Choir Festival

Al via la quarta edizione del FICF-Florence International Choir Festival. L’inaugurazione si è svolta nel Salone dei Cinquecento con la presidente della Commissione cultura e sport M. Federica Giuliani. Oltre 450 i partecipanti al festival. “La musica ha il potere di unire le persone ed abbattere le differenze. Un evento importante – spiega la presidente […]


Leggi tutto

Uffizi: le sculture della Sala della Niobe raccontate sui social media

Il Dipartimento di Antichità Classica della Galleria degli Uffizi domani 24 luglio partecipa al “Day of Archaeology 2015”, manifestazione internazionale promossa da INRAP French National Institute for Preventive Archaeological Research, in collaborazione con NEARCH progetto supportato dalla Commissione Europea, con Archaeology Data Service (ADS) del Dipartimento di Archeologia del Council for British Archaeology, University of […]


Leggi tutto

Mercantia, le 'dieci direzioni' nel segno della 'partecipazione'. Ai 27.267 ingressi da aggiungere 400mila visualizzazioni online

Domenica 19 luglio si è conclusa “Mercantia 2015 – Le dieci direzioni”, la XXVIII edizione del Festival internazionale di teatro di strada, che si è confermata un grande successo con oltre 100 spettacoli per sera che hanno coinvolto circa 500 artisti e un totale di 150 espositori tra cui molti maestri artigiani che lavoravano anche […]


Leggi tutto

Nottissima: ospiti principali Almamegretta, Cecco e Cipo, Katia Beni e Ginevra Di Marco

Ormai da qualche settimana la macchina organizzativa dell’edizione 2015 di ‘Nottissima’ è in movimento. Siamo a un mese e mezzo dall’evento che coinvolgerà come sempre tutto il centro storico di Empoli. L’appuntamento con la notte dedicata alla cultura, alla musica, al teatro, alla danza, si svolgerà nella serata di sabato 12 settembre, dalle 18.30 fino […]


Leggi tutto

Al parco dell'Albereta di Bassa la presentazione del libro della musicista fiorentina Barbara Casini

Gilberto Gil, Chico Buarque de Hollanda, Ivan Lins ed altri 15, sono i grandissimi autori e musicisti Brasiliani che Barbara Casini, musicista Fiorentina, intervista nel suo libro “Se tutto è musica” che verrà presentato giovedì 23 luglio alle ore 18.30 presso il parco dell’Albereta di Bassa in occasione dell’ultimo appuntamento della rassegna Biblio d’Arno organizzata […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina