Museo di San Marco, la direttrice: "Nessun cambiamento per il pubblico"

A seguito degli articoli comparsi ieri, 4 agosto, sulle pagine di alcuni quotidiani cittadini, relativi all’eventualità di chiusura del Convento di San Marco per decisione della Dieta provinciale dell’Ordine Domenicano, è doveroso fare alcune precisazioni per evitare spiacevoli equivoci ingenerati nell’opinione pubblica da tali articoli in cui si usano le stesse parole per indicare realtà […]


Leggi tutto

Il direttore del museo Ideale Vezzosi alla mostra Leo Ex Machina di Viareggio

Nell’ambito della mostraLeo Ex Machina – ingegni leonardeschi nell’arte contemporanea, si svolgerà con ingresso libero sabato 8 agosto alle ore 21,00 presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio (Piazza Mazzini, Palazzo delle Muse) un incontro con Alessandro Vezzosi, direttore del Museo Ideale Leonardo Da Vinci (Vinci), con la partecipazione di Eloisa […]


Leggi tutto

L’arte contemporanea ‘contamina’ il Palio: uno scambio tra Toscana e Belgio

Le Contrade del Palio di Siena si aprono all’arte contemporanea. Di fronte a una tradizione che affonda le proprie radici nel Medioevo e che ogni anno si rinnova mantenendo intatti riti e culture, potrebbe sembrare una contraddizione in termini. E’ in realtà, un progetto di sperimentazione culturale ideato dall’Associazione FuoriCampo con il sostegno del Comune […]


Leggi tutto

Il dramma dei migranti a Wangen grazie allo spettacolo 'A...mare senza confini'

L’associazione “Natya Gioia” di Montemurlo porta in Germania, nella cittadina di Wangen (da oltre trent’anni gemellata con Prato), lo spettacolo sul dramma delle migrazioni “A…mare senza confini”. La produzione, che mescola le danze del Mediterraneo alla drammatizzazione teatrale, nasce a Montemurlo nell’estate 2014, dov’è stata presentata con successo alla Sala Banti. Proprio in occasione di […]


Leggi tutto

Il ministro della Cultura di Cuba in visita alla Fondazione Siena Jazz

Il ministro della Cultura di Cuba Julián González Toledo in visita alla Fondazione Siena Jazz. Oggi, lunedì 3 agosto, il rappresentante del governo cubano ha incontrato il presidente dell’istituzione senese Franco Caroni, visitando la struttura nel suo periodo di maggior fermento, durante i seminari internazionali estivi. La visita rinsalda ulteriormente i rapporti tra l’istituzione senese […]


Leggi tutto

Premio Capalbio, in programma la lectio magistralis di Romano Prodi. L'elenco dei vincitori

Il Premio Internazionale Capalbio, giunto alla IV° edizione, assegna ogni anno riconoscimenti agli autori di opere designate dalla Giuria per le diverse sezioni prescelte. La Giura composta da: Nicola Caracciolo (Presidente), Luigi Bellumori (Sindaco di Capalbio), Mirella Serri, Giacomo Marramao, Francesco Maria Guerreschi, Maria Concetta Monaci, Furio Colombo, Pierluigi Battista, Giancarlo Bosetti, Carlo Gallucci,  Marisa […]


Leggi tutto

ApritiChiostro Finissage: notti di concerti da Bach alla musica irlandese

Ultimi concerti sotto il cielo del Chiostro degli Agostiniani, via dei Neri 15 a Empoli. Sul palco di ApritiChiostro Finissage si è iniziato sabato 1 agosto con il Quartetto Conte; appuntamento poi con gli Hobby Horse mercoledì 5 agosto; il Duo Mila ci sarà venerdì 7 agosto e chiuderanno la programmazione dell’estate al Chiostro, il Duo Vernissage che per l’occasione si trasforma in Trio Sarti. I concerti […]


Leggi tutto

Apertura straordinaria del museo archeologico di Orentano

In occasione “dell’Agosto Orentanese” il Museo Archeologico di Orentano in via Via Martiri della Libertà resterà aperto in notturna dalle ore 21.00 alle ore 24.00 nei giorni: 11,12,16,19,21,22,23 Agosto 2015. Per info e prenotazioni valdarnomusei@gmail.com; è possibile iscriversi alla nostra newsletter dal sito www.valdarnomusei.it; i musei del Valdarno li trovi su FB e Twitter. Per […]


Leggi tutto

Arie d'opera alla fornace Coccapani, si recupera la serata col tenore Barontini

Arie d’opera a Calcinaia: torna la grande musica open air alla Fornace Coccapani Arie d’opera a Calcinaia per l’ultimo appuntamento con “Chiare, fresche e … dolci sere”, il cartellone estivo di eventi culturali promossi dall’amministrazione comunale calcinaiola. Martedì 4 Agosto sarà infatti recuperata la data del concerto “Celebri arie d’opere italiane”, inizialmente previsto per lo […]


Leggi tutto

Due "operine" chiudono la prima edizione del Risonanze Festival

Una grande attenzione ed un indiscusso successo hanno caratterizzato le proposte di questa prima edizione di Risonanze Festival, promosso dall’Amministrazione comunale di Montaione con il contributo della Fondazione CRSM e organizzato dall’Associazione Multimedia Produzioni. Due graziosi ed ironici atti unici di compositori contemporanei, Gian Carlo Menotti e Ermanno Wolf-Ferrari, concludono, marted’ 4 agosto ore 21.30 […]


Leggi tutto

Due eventi di grande musica per ApritiChiostro: il Duo Mila e il Trio Sarti chiudono la rassegna

Saranno due concerti di musica strumentale a chiudere la rassegna ApritiChiostro 2015 del Comune di Empoli. Le serate sono quelle del 7 e dell’8 agosto ed entrambi gli eventi sono proposti dall’Associazione Culturale “Le Ninfee”, quest’anno particolarmente onorata di partecipare alla rassegna nelle due date conclusive. Venerdì 7 agosto sarà il DUO MILA, con Federica […]


Leggi tutto

Le Mille e Una Notte: artisti da tutto il mondo alla Scuola Internazionale di Performance

Non un laboratorio a porte chiuse ma una residenza creativa a porte aperte. Firenza Guidi tramite la sua Scuola Internazionale di Performance offre, per il ventiquattresimo anno consecutivo, ad artisti e creativi provenienti da tutto il mondo la possibilità di esplorare nuove opportunità attraverso molteplici linguaggi che vanno dal teatro, al circo, alla danza, alla […]


Leggi tutto

L’attore Massimo De Francovich approda al Premio Boccaccio con la Lehman Trilogy

Massimo De Francovich, uno degli attori più talentuosi del teatro e del cinema italiano sarà ospite della trentaquattresima cerimonia di assegnazione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio a Certaldo Alto il prossimo 12 settembre. L’attore, interprete di uno dei protagonisti della saga dei fratelli Lehman (Henry) messa in scena da Luca Ronconi su testo di Stefano […]


Leggi tutto

In 26mila a 11Lune: successo anche per gli eventi collaterali

Grazie alla rassegna 11Lune e agli eventi collaterali organizzati nel mese di luglio Peccioli si conferma la terrazza della Valdera. Le 18.000 presenze per l’undicesima edizione di 11Lune, che confermano come l’iniziativa sia diventata uno degli appuntamenti più importanti dell’estate nella Provincia di Pisa, e le 8.000 presenze per le iniziative collaterali hanno prodotto un […]


Leggi tutto

Da Bach a Gershwin: l’eclettico Quartetto Conte insieme al soprano Giorgia Rotolo ad ApritiChiostro!

Sabato 1 agosto alle 21.30 al Chiostro degli Agostiniani di Empoli all’interno di Apriti Chiostro! arriva il Quartetto Conte insieme al soprano Giorgia Rotolo che eseguirà suggestive pagine di J.S. Bach, A.F. Eler, J. Brahms, G. Rossini, E. Spies, G.F. Haendel, V. Bellini, G. Gershwin. Il concerto, organizzato dal Centro di Studi Musicali Ferruccio Busoni, […]


Leggi tutto

"M!ra!", un calendario di festival e rassegne cinematografiche unite sotto lo stesso marchio

Un marchio e un cartellone unico unisce le tre realtà di promozione cinematografica di Siena – Visionaria, Terra di Siena Film Festival, Campo e Controcampo – storie di cinema – rispettandone le diverse identità e prospettive e puntando a diventare sistema cinematografico per la città. “M!ra! Il cinema a Siena” è un innovativo progetto nato […]


Leggi tutto

Il maestro Veronesi alla Rai per raccontare il Festival Puccini

Una finestra di 11 minuti, venerdì 31 luglio dalle ore 9.15,  dedicata alle Città dei Festival  all’interno del popolare contenitore di Rai1 Uno Mattina Estate.  Ospite in studio il presidente della Fondazione Festival Pucciniano il Maestro  Alberto Veronesi che parlerà ai microfoni di Mia Ceran e Alessio Zucchini per raccontare il cartellone  ed i protagonisti […]


Leggi tutto

'Aeris – Phocuzz', a palazzo Pretorio la mostra fotografica di Antonio Porcar Cano

Palazzo Pretorio a Certaldo Alto continua ad ospitare l’importante ciclo di mostre unite da un unico argomento, i quattro elementi fondamentali: Acqua, Fuoco, Aria, Terra. Quattro mostre personali sotto il nome #4elements1palace, progetto espositivo patrocinato da Expo 2015 Milano. Sono stati invitati ad esporre, inalterando le proprie peculiarità iconografiche, quattro maestri della nostra epoca che, attraverso […]


Leggi tutto

'A veglia con Paolo Ciampini', Marti rende onore al grafico pluripremiato

Dopo tanto lavoro da qualche anno anche la critica si è accorta in maniera più evidente di lui. E’ un periodo di soddisfazioni per Paolo Ciampini, grafico di Marti che unisce artigianato e visione creativa, entrambi ad altissimo livello. Tanti riconoscimenti in biennali di grafica all’estero per lui (Spagna, Francia, Giappone, Egitto, Macedonia, Bulgaria…) ma […]


Leggi tutto

Cecco Santi, il Coppo va alla parte alta

Si è giocata ieri sera, con grande successo di pubblico, la Tenzon di Palla, annuale disfida tra le fazioni di Vinci Alto e Vinci Basso organizzata dall’associazione Volo di Cecco Santi. Dopo dieci anni torna alla vittoria la parte alta, con un’estenuante partita finita ai supplementari. L’ultima vittoria,infatti, risale al 2005, da quella data è […]


Leggi tutto

Da Barcellona giovani talenti sul palco per un'indimenticabile Jam Session in Contrada

Da Barcellona a Siena giovani talenti sul palco per un’indimenticabile Jam Session in Contrada. La lunga maratona musicale dei concerti che accompagnano i seminari internazionali estivi della Fondazione Siena Jazz – realizzati con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena e Regione Toscana e in collaborazione con il Comune di Siena socio fondatore […]


Leggi tutto

La comunità marocchina celebra la Festa del Trono il 30 luglio; in attesa del messaggio del Re Mohammed VI

Il 30 luglio è Festa Nazionale in Marocco, Festa del Trono, una delle ricorrenze più importanti del Paese. Quest’anno si celebra il sedicesimo anniversario dell’intronizzazione di Sua Maestà il Re Mohammed VI, 18° sovrano della dinastia Alaouita. In quest’occasione il Re pronuncia alla nazione un discorso in cui illustra l’andamento del Paese e presenta i […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina