Mangia 2015: ad Andrea Causarano il premio. Le medaglie di civica riconoscenza a Luigi Bernaberi e Alessandro Leoncini

Come da tradizione nel giorno dell’Assunta, questa mattina, il sindaco Bruno Valentini, durante la solenne cerimonia tenutasi nel Teatro dei Rozzi, ha consegnato il Premio Mangia 2015 ad Andrea Causarano (candidato dalla Contrada della Selva) e le  Medaglie di civica riconoscenza a Luigi Bernabei (proposto dall’Accademia dei Fisiocritici) e Alessandro Leoncini (per la Contrada della […]


Leggi tutto

Pfm in concerto a Villa Bertelli: biglietti in esaurimento

Quando nel 1971 uscì il primo 45 giri della Premiata Forneria Marconi, un suono nuovo percorse la penisola. Qualcosa di epico e nel contempo ancestrale, riuscì a scuotere l’ascoltatore dal profondo, proiettandolo in un nuovo mondo musicale dove la canzone lasciava spazio agli strumenti, ai suoni e all’immaginazione. La musica italiana cambiava passo e si […]


Leggi tutto

Domenica il Museo Fattori sarà regolarmente aperto. I servizi bibliotecari riprenderanno lunedì

Il Museo Fattori di Villa Mimbelli sarà regolarmente aperto domenica 16 agosto, mentre chiuderà domani, sabato 15 agosto (Ferragosto) e lunedì, tradizionale giorno di chiusura settimanale. Tutti gli altri giorni sarà aperto secondo l’articolazione oraria in vigore tutto l’anno: al mattino dalle ore 10 alle ore 13, e il pomeriggio dalle 16 alle 19. Per […]


Leggi tutto

Il pittore contadino Aleardo Monaci torna alla Rocca

I quadri naif di Aleardo Monaci tornano alla Rocca d’Orcia, in una mostra inaugurata nello spazio SE che rimarrà aperta sino al 2 novembre. Grazie all’azienda Podere Forte, infatti, è possibile ammirare dodici delle opere dedicate alla Valdorcia del celebre pittore-contadino che visse e lavorò a Poggio Rosa, alle pendici dell’Amiata, ritraendo paesaggi, paesi e […]


Leggi tutto

Festival Valdorcia, il direttore Luzzetti: "Il pubblico ha capito i nuovi linguaggi dell'arte"

«Sono molto soddisfatto, è stata un’edizione bellissima e ricca di spunti, sia per i luoghi scelti per gli spettacoli che per la presenza di un pubblico attento che ha dimostrato di capire la nostra proposta culturale e di intrattenimento che puntava ad affermare i linguaggi della contemporaneità con luoghi simbolici e paesaggi straordinari e famosi […]


Leggi tutto

A Rincine l'inaugurazione della scultura di Carmelo Cutuli: si festeggia Sant’ Elena

Con “Arte in loco” la Rete per la Cultura Contemporanea nel Levante Fiorentino, che coinvolge il territorio dell’Unione di Comuni Valdarno Valdisieve, giunge al compimento del suo decimo progetto. Dopo il successo di “Agorà”, “Identità in mutamento” e “River Art” si riconferma la partecipazione degli artisti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze che, sotto la guida […]


Leggi tutto

Francigena International Arts Festival: arriva a Corsanico il galà lirico di Ferragosto

Sabato 15 agosto, ore 21.15, alla Pieve di San Michele Arcangelo di Corsanico (ingresso 10 €) il Francigena International Arts Festival festeggia il ferragosto con un Galà Lirico che vedrà la partecipazione di Rossella Bevacqua (soprano), Laura Masini  (mezzosoprano), Graziano Polidori (basso) e Nadia Lencioni (pianoforte). Il concerto è in collaborazione con Amici della Musica […]


Leggi tutto

Alla Pineta di Ardenza prosegue il programma del Premio Rotonda 2015

Proseguono, alla Pineta d’Ardenza, le serate del Premio Rotonda. Domani, venerdì 14 agosto, alle ore 21.30, presentazione del libro “Mefistofelica – orrore a San Jacopo” di Remo Pensabene, Edizioni Erasmo. Sabato 15 agosto alle ore 21.00, Donatella Nesti presenta immagini e commenti sui recenti festival del cinema. Domenica 16 agosto alle ore 21.00, Michele Crestacci […]


Leggi tutto

Lirica e arte le regine dell'estate chiantigiana

Da Greve in Chianti a San Donato in Poggio la calda eco di Ferragosto si propaga tra le colline del Chianti sulle ali della lirica e dell’arte contemporanea. A Greve, terra cara al belcanto d’oltralpe, le radici della tradizione lirica si ripropongono nella kermesse di respiro internazionale “Mediterranean Opera Studio”. Un terzetto di concerti di […]


Leggi tutto

Pittura, la mostra 'I fiori di Lorì' nel Santuario di Maria Santissima

La mostra di pittura personale temporanea intitolata “I fiori di Lorì” dell’artista Loredana Angerami in arte Lorì, si terrà il giorno venerdì 14 agosto 2015 dalle ore 19:00 alle ore 24:00. La location è la prestigiosa cornice del loggiato del Santuario di Maria Santissima del Buon Consiglio, preziosamente affrescato dal Maestro Pietro Annigoni, in Piazza […]


Leggi tutto

Ferragosto: aperture o orari dei musei e delle Aree Archeologiche

Nel prossimo weekend di Ferragosto i Musei e le Aree Archeologiche della Toscana saranno aperti ai visitatori e osserveranno il normale orario dei giorni festivi. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze sarà ancora possibile visitare, oltre all’esposizione consueta, la bella mostra “Piccoli  Grandi Bronzi” che chiuderà definitivamente a fine mese e che espone parte della […]


Leggi tutto

A Villa Gori una nuova mostra: arriva 'Ambien-arte'. Quattro artisti dialogano con l’ambiente

Proseguono le mostre in programma presso lo spazio espositivo del centro culturale Villa Gori a Stiava. Venerdì 14 agosto alle ore 19.00 sarà inaugurata la mostra, curata dall’Associazione Percorsi d’arte, “Ambient-arte, quattro artisti in mostra dialogano con l’ambiente” che sarà visitabile fino al 30 agosto. Una mostra di quattro pittori figurativi che nel corso della […]

Leggi tutto

#FeniceContemporanea 2015, l'arte di oggi approda in Valdelsa

Tutto pronto per #FeniceContemporanea 2015. Dal mese di settembre prenderà il via un ricco calendario di interventi che vedrà protagonisti Fondazione Musei Senesi, i comuni di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano e l’associazione Arte Continua, con il supporto di numerosi partner: Fondazione Monte dei Paschi di Siena, associazione Culture Attive, Camera di […]

Leggi tutto

Dopo Cannes 'Fuoco e scintille' di Jacopo Mancini debutta in Corea del Sud

La conchiglia di Santiago ha preso al recente festival di Cannes molti contatti internazionali, ma soprattutto è stata invitata a numerosi festival e ad entrare su una serie di piattaforme distributive, che costitusicono la premessa di sviluppi importanti. Dobbiamo per questo segnalare l’invito ufficiale per il film “Fuoco e scintille” da parte dello Jecheon International […]


Leggi tutto

La sede storica di Mps apre per Ferragosto

Il prossimo 15 agosto, in occasione del Palio dell’Assunta, il museo e l’archivio storico di Banca Monte dei Paschi, in Piazza Salimbeni a Siena, saranno aperti al pubblico in via straordinaria e completamente gratuita. L’accesso ai locali della Sede storica della Banca sarà regolamentato e pertanto consentito soltanto al seguito di una guida autorizzata. Dalle […]


Leggi tutto

A Pavana Elisabetta Salvatori racconta storie di partenze e di ritorni sulle strade dell’Appennino

“Vi Abbraccio Tutti” è il titolo dello spettacolo di e con Elisabetta Salvatori che andrà in scena venerdi 14 agosto alle 21.00 a Pavana (Sambuca Pistoiese) nel prato adiacente al suggestivo Mulino di Chicon, luogo che ha ispirato libri e canzoni di Francesco Guccini; un palcoscenico non convenzionale particolarmente adatto a quest’artista che convenzionale non è. “Vi Abbraccio Tutti, partenze […]


Leggi tutto

La 'musica suonata' ritorna per il 7° anno tra bossa nova, swing e jazz

E’ giunto alla settima edizione il Festival della Musica Suonata, la fortunata rassegna musicale ideata ed organizzata dal musicista montaionese Stefano Montagnani. Grazie al sostegno e alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale, la manifestazione è divenuta ormai uno degli eventi di punta del fitto cartellone dell’Estate Montaionese. Anche quest’anno tre sere di spettacoli musicali di grande interesse […]


Leggi tutto

Ferragosto nei musei con due mostre e anche una visita guidata

Il Comune di Certaldo informa che nei giorni 15 e 16 agosto l’Associazione Pro Loco di Certaldo, che gestisce il servizio informazioni turistiche, propone la visita guidata dal titolo “Alla scoperta di Palazzo Pretorio – tour guidato attraverso l’antica residenza del Vicario”. Le visite, svolte da una guida turistica autorizzata, sono in programma dalle ore […]


Leggi tutto

L'associazione “Natya Gioia” conquista Wangen con le sue danze antiche

L’associazione “Natya Gioia” di Montemurlo con le sue danze “antiche” e coinvolgenti ha conquistato la “Kulturnacht” di Wangen, la cittadina della Germania da oltre trent’anni gemellata con Prato. Durante lo scorso fine settimana le danzatrici non professioniste montemurlesi hanno portato in scena lo spettacolo “A…mare senza confini”, una “drammatizzazione in danza” sulla tragedia delle migrazioni […]


Leggi tutto

Musica, poesia ed emigrazione nella serata omaggio a Giovanni Pascoli

Musica, poesia, emigrazione e l’immancabile passerella di vip nella serata più “in” dell’estate culturale barghigiana. Solo il maltempo ci ha messo lo zampino, facendo traslocare la “Serata omaggio a Giovanni Pascoli” dal giardino della casa di Caprona al capiente auditorium del Ciocco. Per il resto, l’evento dedicato al poeta di Castelvecchio è stato un successone. […]


Leggi tutto

A Ferragosto Paolo Belli a Marina di Castagneto Donoratico con 'A me mi piace lo swing'

Il tour di Paolo Belli “A me mi piace lo Swing (…e sottolineo a me mi)” fa tappa a Marina di Castagneto Donoratico (LI). L’appuntamento è per sabato 15 agosto dalle 21:00 in Piazzale Magellano. Il live è ad ingresso gratuito. Quest’anno lo show si arricchisce di una nuova “componente social”: Paolo Belli, sempre attento alle […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina