"Free China", arriva il film sui diritti umani violati nel paese orientale

Patrocinato dal Comune di Prato e presentato da Epoch Times, testata internazionale con un’autorevole copertura sui fatti cinesi, in collaborazione con l’Ass. Culturale Il Ponte, arriva a Prato il film-documentario “Free China. Il coraggio di credere”. Verrà proiettato il 24 agosto alle ore 21:15 presso il Castello dell’Imperatore in Piazza Santa Maria delle Carceri. Il […]


Leggi tutto

Anteprima della Festa Medievale, L'associazione di Giampiero Nesti prepara la rievocazione della cena della nobiltà

Volterra, in questo periodo, vive nel 1398 in virtù di superbi festeggiamenti che l’hanno fatta tornare indietro nel tempo. Vicopisano, grazie all’Associazione Festa Medievale presieduta da Giampiero Nesti, sta preparando l’edizione del ventennale, in programma il 5 e il 6 settembre. Inevitabile che queste due splendide realtà si incontrassero. Il 21 agosto, alle 21.00, sarà […]


Leggi tutto

La ‘Casa Museo Ferruccio Busoni’ ospite di ‘Fuori Salone’ all’Expo 2015

L’associazione nazionale ‘Case della Memoria’ ospite a ‘Fuori Salone’ dal 18 al 23 agosto nei Chiostri dell’Umanitaria, a Milano, nell’ambito dell’EXPO 2015, che mette in rete 48 case museo dei più importanti personaggi  della cultura e della storia italiana, tra cui anche la ‘Casa Busoni’, porterà all’Esposizione Universale di Milano il progetto “A tavola con […]


Leggi tutto

Multisala Boccaccio: presto la prima stagione teatrale. Gianfranco Martinelli al lavoro

A fianco della ricca programmazione cinematografica, presto il Multisala Boccaccio avrà una sua stagione teatrale. Ad annunciarlo sono, per il Comune di Certaldo, il sindaco Giacomo Cucini e l’assessore alla cultura Francesca Pinochi, e per la società Multischermo, gestore del Multisala Boccaccio, Mario Lorini. Si coglie l’occasione per informare che il curatore è Gianfranco Martinelli, […]


Leggi tutto

I canti di Francesco d'Assisi interpretati da 60 coristi

Francesco d’Assisi e le sue laudi cantate dal Coro dei Tre Confini (Le Choeur des 3 Frontières) diretto dallo svizzero Jean-Marie Curti, già direttore dell’Opera di Ginevra. Sarà questa l’atmosfera di mercoledì 26 agosto (dalle 21), quando in Collegiata a Empoli 60 coristi alsaziani si esibiranno nel “Laudario di Cortona” e nell’interpretazione de “Il Poverello”. […]


Leggi tutto

L'Unità, novanta anni di storia nelle prime pagine del giornale. Mostra dell'Istituto Gramsci alla festa del Pd

Cinquanta prime pagine storiche de l’Unità, 20 dedicate a fatti avvenuti a Firenze e altre 30 testimonianza di eventi che hanno cambiato la storia dell’Italia e del Mondo. Sono quelle che l’Istituto Gramsci Toscano ha deciso di mettere in mostra in occasione della Festa de l’Unità di Firenze andandole a recuperare dallo straordinario archivio di […]


Leggi tutto

Arrivano dalla scuola di arte e archeologia due dei nuovi direttori dei musei italiani scelti dal ministro dei beni culturali

Si sono formati all’Università di Siena due dei nuovi direttori dei musei italiani appena nominati dal Ministero dei Beni Culturali. Marco Pierini, lo storico dell’arte che guiderà la Galleria Nazionale dell’Umbria, e Eva Degl’Innocenti, l’archeologa che andrà a dirigere il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, hanno studiato e si sono specializzati presso l’Ateneo senese. Pierini […]


Leggi tutto

Visite straordinarie alla chiesa della Madonna del Letto per i festeggiamenti di San Bartolomeo

Visita straordinaria nei giorni di domenica 23 e lunedi 24 agosto, dalle ore 16 alle 21, al Santuario della Madonna delle Grazie o del Letto, la Chiesa pistoiese risalente al 1600, situata in piazza San Lorenzo, che conserva il Letto della miracolosa apparizione della Madonna. L’eccezionale apertura, prevista in coincidenza con i festeggiamenti per San […]


Leggi tutto

Alla 'Rocca' arriva lo spettacolo 'Odore di Mare'

Nelle serate dal 25 al 28 di agosto 2015, alle ore 21:30 presso la Rocca di Santa Maria a Monte, si presenterà, grazie al festival toscano-teatral gastronomico “Utopia del Buongusto”, lo spettacolo “Odore di Mare” di e con Andrea Kaemmerle e Andrea Barsali alla chitarra, i quali abbiamo avuto l’onore di ospitare già lo scorso […]


Leggi tutto

Apprezzamenti e risate per il Decamerone del Bruscello

L’edizione numero 76 del Bruscello Poliziano verrà probabilmente ricordata come uno degli spettacoli più vivaci e divertenti portati sul sagrato del Duomo da parte della Compagnia Popolare. Nonostante le piogge di domenica 16 agosto abbiano causato l’annullamento dell’ultima replica in Piazza Grande, il pubblico ha risposto con calore ed entusiasmo al Decamerone durante le tre […]


Leggi tutto

Finito il settimo Palio di San Rocco Pellegrino, gli organizzatori tirano le somme

Gli ultimi due giorni hanno confermato lo straordinario livello artistico, culturale, e  anche popolare del Palio di San Rocco, una manifestazione davvero unica che gioca sull’aggregazione di persone che paiono destinate solo all’intrattenimento e che invece si rivelano splendidi destinatari di eventi culturali; lo dimostrano le centinaia di partecipanti ai moltissimi eventi che hanno punteggiato […]


Leggi tutto

Boccaccio arriva a Expo. E si porta dietro i prodotti tipici della Valdelsa

Boccaccio protagonista per un giorno, a Milano, nell’ambito degli eventi organizzati per “Expo 2015” dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, in collaborazione con il Comune di Certaldo, con un’iniziativa che si svolgerà nello spazio FUORI EXPO della Regione Toscana, presso i Chiostri dell’Umanitaria, via Daverio 7, ingresso libero. “A tavola con Boccaccio” è il titolo dell’iniziativa, […]


Leggi tutto

Inizia la Scuola di Performance sulle Mille e Una Notte. Quaranta artisti lavorano con Firenza Guidi

Apre i battenti mercoledì 19 agosto la XXIV Scuola Internazionale di Performance diretta da Firenza Guidi. Una residenza creativa che porterà a Fucecchio un team di circa quaranta persone tra tecnici, costumisti, scenografi, musicisti e artisti di circo e teatro per creare uno spettacolo finale che unirà, con il filo rosso delle Mille e Una […]


Leggi tutto

Al Castello arriva il primo board scientifico internazionale per la Fondazione Giovanni da Verrazzano

Gli accademici delle migliori realtà universitarie americane ed europee s’incontrano al Castello di Verrazzano per il primo board internazionale istituito dall’omonima Fondazione. Il Comitato Scientifico si identifica come il centro di ricerche per la politica agroalimentare, il paesaggio e l’ambiente per tramandare l’avventura del navigatore Giovanni Da Verrazzano a chi ancora non la conosce e […]


Leggi tutto

I vini Orcia al Festival dei Guidi

Il vino Orcia sarà l’ospite d’onore della 19ª edizione del Festival del vino “Gusto dei Guidi” di Poppi in programma dal 21 al 23 agosto. Una importante manifestazione enologica che mette in mostra il meglio del vino toscano e dei prodotti tradizionali e biologici Casentinesi. L’evento si fregia quest’anno anche del marchio di “Expo Milano […]


Leggi tutto

Commemorazione di Francesco di Marco Datini, il mercante del Rinascimento

Il mercante di Prato. Così è conosciuto Francesco di Marco Datini, simbolo dell’intraprendenza pratese e straordinario mercante del Rinascimento. Ogni 17 agosto il Comune di Prato ricorda l’affascinante figura di Datini, commerciante internazionale che tra la fine del 1300 e l’inizio del 1400 fondò una sorta di holding company formata da società di capitali presenti ad Avignone, Firenze, Pisa, […]


Leggi tutto

Comune e Soprintendenza insieme per valorizzare la ‘Grotta dell’Arciere’

L’Amministrazione Comunale di Abbadia San Salvatore sta portando avanti un percorso particolarmente importante per la valorizzazione del sito archeologico della “Grotta dell’Arciere”. Nelle settimane e nei mesi scorsi sono stati avviati i contatti con la Soprintendenza Archeologica della Toscana e, tra i mesi di giugno e luglio, sono stati effettuati due sopralluoghi ispettivi ad opera […]


Leggi tutto

Cecco e Cipo sbarcano all'Isola d'Elba. A Rio Marina divertimento assicurato con la tappa del #Vaccaboiatour

Dopo il grande successo del tour nei club il #vaccaboiatour – parte seconda – conquista piazze e festival d’Italia
con oltre quaranta appuntamenti! Domani, martedì 18 Agosto Cecco e Cipo con il loro spettacolo saranno a Rio Marina in Piazza Salvo D’Acquisto alle ore 21,45. Lo spettacolo promosso da Comune di Rio Marina, Pro Loco di […]


Leggi tutto

Film con Marco Giallini e Maya Sansa in anteprima gratuita per i soci ChiantiBanca

Si chiama “Storie Sospese” ed è un film prodotto dalla Faso Film in associazione con ChiantiBanca. La storia racconta di un gruppo di rocciatori rimasti senza lavoro dopo la chiusura dell’ennesimo cantiere delle grande opere, fra difficoltà economiche e famiglie da mantenere. Il protagonista Thomas (Marco Giallini) si spinge così fino a un paesino dell’Abruzzo […]


Leggi tutto

Un Agosto ricco di appuntamenti a Casole d'Elsa

L’immancabile “Martedì di Casole” (18 Agosto) sarà dedicato al mix di musica Blues, Jazz e Rock con il duo valdesano Cigar Box, ore 21:00 in piazza della Libertà. I più piccoli potranno divertisti in piazza Luchetti (alle ore 21:00) con uno spettacolo a loro dedicato, mentre nelle vie del centro sarà allestito il mercatino dell’artigianato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina