FoFu Phot'art 2015, ecco l'ultimo lavoro di Mauro Fiorese: 'U.Pho.S.'

Nell’imponente programma di FoFu Phot’art 2015​, ​pronto a riaprire i battenti dal ​24 Ottobre al 22 Novembre (Parco Corsini – Fucecchio), spicca un lavoro su cui aleggia il mistero: “U.Pho.S.” di Mauro Fiorese 1997​: Durante un soggiorno negli Stati Uniti, l’artista Mauro Fiorese entra in contatto con il mondo degli Ufo; è il quarantesimo anniversario […]

Leggi tutto

Fondazione Sipario, il teatro pubblico dovrebbe essere al servizio della comunità

“Nella presentazione della stagione 2015 -2016 della rassegna La scuola va a teatro si leggono interventi della Direzione Artistica e del Presidente della Fondazione e dell’Assessore alla scuola del Comune di Cascina che rimarcano l’importanza del teatro come luogo di crescita e costruzione di comunità, luogo di confronto e di esaltazione di differenze, di costruzione […]


Leggi tutto

È l’archeodromo di Poggio Imperiale il 'museo dell’anno'

Il Sindaco di Poggibonsi David Bussagli ha ricevuto ieri da Giuliano Volpe, Presidente del Consiglio Superiore dei beni culturali e paesaggistici, il Premio Francovich per l’Archeodromo di Poggio Imperiale. L’ambito riconoscimento viene conferito dalla Società degli Archeologi Medievisti Italiani al museo – parco archeologico italiano che rappresenta la migliore sintesi tra rigore dei contenuti scientifici […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio, è l'ora della premiazione con Massini, Vargas Llosa e Gabanelli

Si terrà domani, sabato 12 settembre (ore 16.30), in Palazzo Pretorio a Certaldo Alto, la tanto attesa cerimonia di premiazione della XXXIV edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio”i cui vincitori sono Stefano Massini con l’opera Lehman Trilogy (edita da Einaudi) per la letteratura italiana, Jorge Mario Pedro Vargas Llosa per la letteratura internazionale e Milena […]


Leggi tutto

'Romanzi da vedere. Dalla pagina allo schermo': incontri al Mmab

Dopo una breve pausa estiva il MMAB di Montelupo Fiorentino torna ad ospitare iniziative a carattere culturale, pensate per i pubblici più disparati. Si parte il 17 settembre con il primo appuntamento della rassegna cine/letteraria intitolata “ROMANZI DA VEDERE. Dalla pagina allo schermo”. Ogni due settimane, di giovedì saranno proposti film tratti da romanzi celebri […]


Leggi tutto

La prima stagione teatrale del Multisala Boccaccio: presentazione pubblica il 16 settembre

Il Comune di Certaldo, nella persona del sindaco Giacomo Cucini, e la Società GrandeSchermo, informano e invitano tutti i cittadini, le associazioni, le attività commerciali e le imprese del territorio, a partecipare alla presentazione del cartellone degli spettacoli e della campagna abbonamenti della prima stagione teatrale del Multisala Boccaccio. La presentazione in anteprima si svolgerà […]


Leggi tutto

La cooperativa 'Ichnos' presenta i suoi progetti didattici

La cooperativa Ichnos di Montelupo comunica i progetti didattici a carattere archeologico attivati per l’anno scolastico 2015-2016. Le proposte in allegato possono essere riorganizzate in percorsi personalizzati. I prezzi, comunica la cooperativa, riportati sulle schede sono indicativi: è possibile concordare un costo inferiore a quello indicato in base al tipo e al numero dei laboratori […]


Leggi tutto

A Palazzo Santini la cerimonia di consegna della prima edizione del premio 'Dino Rapondi'

Venerdì 11 settembre alle ore 17 presso la sala consiliare di Palazzo Santini si svolgerà la cerimonia di conferimento della prima edizione del Premio “Dino Rapondi”, l’onorificenza voluta dal presidente del Consiglio Comunale di Lucca Matteo Garzella per i lucchesi che si sono distinti all’estero in qualità di amministratori pubblici. “Con il Premio “Dino Rapondi” […]


Leggi tutto

Famiglie al museo, quante opportunità in città!

Con la ripresa delle attività dopo la pausa estiva, tornano i due progetti per le famiglie “Famiglie al Museo” e “Musei da favola” realizzati insieme ai musei statali coinvolti dalla Sezione Didattica dell’ex-Polo Museale Fiorentino, oggi afferente al nuovo Polo Museale Regionale della Toscana a seguito della riforma del Ministero dei Beni e delle Attività […]


Leggi tutto

Nuova stagione al Teatro della Toscana, spettacoli di Toni Servillo, Sergio Rubini e Silvio Orlando

Da settembre a giugno 2015/2016 ventotto gli spettacoli ospitati della stagione innovativa e poliedrica del Teatro della Toscana, nella sede del Centro per la Sperimentazione e Ricerca Teatrale di Pontedera. La programmazione al Teatro Era manifesta la sinergia fra i due versanti territoriali, il fiorentino e il pontederese, e il perfetto equilibrio tra ricerca, sperimentazione […]


Leggi tutto

Il film festival Terra di Siena arriva fino a Venezia

Parterre di giornalisti, produttori, attori e blogger al cocktail party del Terra di Siena International Film Festival alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, che si è tenuto, come da tradizione, sulla Terrazza dell’Hotel Excelsior al Lido. Introdotti dalle conduttrici Laura e Silvia Squizzato, il nuovo direttore artistico Antonio Flamini e la Presidente del Festival Maria […]


Leggi tutto

'Alceste', un volume inedito su de Chirico presentato alla chiesa di Sant'Anna

L’Associazione ex-Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con la Fondazione “Giorgio ed Isa De Chirico”, organizza per domenica 12 settembre alle ore 18.00 presso la chiesa di Sant’Anna in via Carducci a Pisa la presentazione del volume di Eugenio Bolognesi “Alceste, una storia d’amore ferrarese”. L’autore, ex allievo del Sant’Anna, presenta un inedito dello […]

Leggi tutto

Al Politeama si presentano i 30 spettacoli tra teatro e concerti

È tempo di spettacoli in Valdelsa. Per tutti coloro che sono curiosi di scoprire le novità della nuova stagione teatrale e concertistica congiunta 2015/2016 dei teatri della Valdelsa, l’appuntamento è giovedì 17 settembre alle 17.30 nella sala maggiore del Cinema Teatro Politeama di Poggibonsi. Ricchissimo cartellone, che anche quest’anno spazierà tra teatro, danza e musica. […]


Leggi tutto

A ottobre comincia il laboratorio di espressione teatrale 'Tutti a Bordo'

  A partire dal mese di ottobre 2015 avrà inizio a Bagno a Ripoli il laboratorio di espressione teatrale “Tutti a bordo!”. Le attività si svolgeranno una volta a settimana presso i locali di via Poggio della Pieve, 1, in orario serale (21-23). Il percorso si articolerà in tre moduli (ottobre-dicembre, gennaio-marzo e aprile-giugno), ciascuno dedicato […]


Leggi tutto

Viti e olivi nell'antica Etruria, al museo archeologico incontro sul progetto 'ArcheoVino'

Le viti e gli olivi di oggi e le varietà presenti dell’antica Etruria: questo il tema dell’appuntamento in programma il prossimo venerdì 11 settembre alle 17,30 al Museo archeologico e d’arte della Maremma di piazza Baccarini a Grosseto. L’incontro è incentrato sul progetto ArcheoVino e prevede la presenza del professor Andrea Zifferero dell’Università di Siena. […]


Leggi tutto

Giornata studi in memoria di Rosa Balistreri a 25 anni dalla sua scomparsa: gli eventi

Una giornata studi interamente dedicata alla memoria di Rosa Balistreri (1927-1990), la più grande interprete di musica popolare siciliana. Un incontro che coinvolgerà musicisti, etnomusicologi, artisti, operatori e semplici appassionati e che nasce con l’obiettivo di indagare il rapporto e le influenze reciproche tra Rosa, la sua arte e le sue terre: la  Sicilia e […]


Leggi tutto

Sculture invadono la civitas medioevale: l’inedita inaugurazione della mostra Cracking Art a Siena

A Siena (oggi, 9 settembre) è accaduto un fatto strano: circa 200 cittadini hanno passeggiato per le vie del centro sottobraccio a rane, suricati, chiocciole, rondini. Con questa invasione a sorpresa, colorata e pacifica, che non ha mancato di destare curiosità e attenzione, si è inaugurata la mostra “Cracking Art a Siena” del noto laboratorio […]


Leggi tutto

Bando cheFare, il Teatro della Toscana in finale: il tuo voto per la vittoria

Erano oltre settecento, sono rimasti in quaranta: si parla dei progetti che hanno preso parte aI Bando cheFare, pubblicato dall’associazione culturale omonima con la finalità di assegnare tre contributi di 50.000€ a favore di progetti di innovazione culturale caratterizzati da un forte impatto sociale. Valori d’impresa e sostenibilità economica della cultura rappresentano il sottotesto richiesto […]


Leggi tutto

Il Bounty di Matteo Rubbi 'attracca' a Palazzo Grifoni: presentato il catalogo

Sarà presentato alle ore 17,30 a Palazzo Grifoni, il catalogo dell’opera collettiva “Bounty” di Matteo Rubbi grazie all’associazione PROGETTO VITALITÀ  ONLUS e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato. Con il catalogo, viene fatto il punto all’opera di Matteo Rubbi di ricostruire con materiali di recupero il mitico vascello in scala 1:1, […]


Leggi tutto

Massini, Vargas Llosa e Gabanelli in città per il Premio Boccaccio: la celebrazione in Palazzo Pretorio

Mancano pochi giorni alla cerimonia di premiazione della XXXIV edizione del “Premio Letterario Giovanni Boccaccio” i  cui vincitori sono Stefano Massini con l’opera Lehman Trilogy (edita da Einaudi) per la letteratura italiana, Jorge Mario Pedro Vargas Llosa per la letteratura  internazionale e Milena Jole Gabanelli per il giornalismo. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 12 settembre, alle ore 16.30, a Certaldo Alto, nei locali di Palazzo Pretorio. […]


Leggi tutto

Incontri con le eccellenze, nuovo appuntamento con Vicente Arques Cortes sindaco della città spagnola di L'Alfàs del Pi

Nuovo appuntamento con le conferenze “Incontri con le eccellenze”, organizzate da Accademia Nazionale dei Lincei, Comune di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca, dopo la pausa estiva riprende il ciclo di incontri che hanno riscosso grande successo e hanno visto avvicendarsi fra gli altri all’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca personaggi […]


Leggi tutto

La mostra 'Il Paesaggio' di Cecco Ceccherini trova spazio in Consiglio comunale

Si terrà giovedì 10 settembre alle ore 18.30 nella Sala del Consiglio Comunale di Montespertoli, l’inaugurazione della mostra delle opere di Cecco Ceccherini “il Paesaggio”. Per la prima volta a Montespertoli, paese dove Ceccherini ha vissutogli ultimi suoi anni,fino al 1995, vengono esposti gli oli grandi della collezione del pittore, undici tele, di oltre 2 […]


Leggi tutto

Musica: a una compositrice cinese 25enne il premio 'Piero Farulli'

Ha venticinque anni, studia in Gran Bretagna, ma è nata e si è formata a Taipei (Repubblica di Cina), la vincitrice del primo concorso internazionale di composizione per giovani quartetti d’archi Piero Farulli, Chia-Ying Lin. Scopo dell’iniziativa, promossa in collaborazione con l’ORT, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio del Comune di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina