La nuova stagione di prosa porta all'Excelsior Preziosi, Iacchetti e Covatta

Dopo il successo del 2014/2015 torna il grande teatro a Empoli. Siamo alle porte di un’altra stagione teatrale organizzata da Comune di Empoli e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, sotto la direzione artistica di Giallo Mare Minimal e FTS onlus. Una stagione, quella 2015-2016 del Teatro Excelsior di Empoli, ancora una volta di taglio colto e […]


Leggi tutto

Terza rassegna teatrale nazionale UILT: 50 compagnie iscritte

Dal 26 settembre al 18 ottobre 2015, nei locali del teatro di Vinci avrà luogo la selezione toscana della Terza Rassegna Teatrale Nazionale della UILT (Unione Italiana Libero Teatro). Saranno cinque appuntamenti teatrali proposti da altrettante compagnie prescelte fra le oltre cinquanta iscritte all’Unione in Toscana. Le rappresentazioni avranno luogo il sabato sera alle ore […]


Leggi tutto

Il pianista Ricciarelli in concerto al Teatro Pacini: la riscoperta di un talento

L’associazione FUCECCHIO RISCOPRE, questa volta in versione di “scoperta” più che di “riscoperta”, presenta un concerto pianistico di LEONARDO RICCIARELLI, giovane fucecchiese che si è diplomato al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Pianista di sicuro talento ha vinto la borsa di studio come Maestro Collaboratore al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze e lo scorso anno […]


Leggi tutto

Mosaici romani scoperti, il sindaco Giunti: "Già nei prossimi mesi potremo lavorare per il restauro di quello con la caccia al cinghiale"

“Scrivo questa riflessione dopo il fine settimana di apertura al pubblico del sito archeologico “Oratorio-Le Muriccia” di Limite sull’Arno, che ha visto un afflusso incessante di persone fino a toccare quota 1500 (almeno). Fin da quando sono diventato Sindaco, ho sempre pensato di dover impegnarmi per amministrare bene il territorio che i cittadini mi hanno […]


Leggi tutto

Gli 'archeoblogger' invadono gli Uffizi e l’hashtag #uffiziarcheologia è top sul web

La comunicazione per un museo è sempre più indispensabile. Anche grazie all’avvento dei social network. La giornata di lancio dell’hashtag #uffizarcheologia, progetto di valorizzazione della collezione archeologica della Galleria degli Uffizi, è andata oltre il limite dell’immaginazione. Alle ore 10,50, dopo solo un’ora e mezzo di #archeotour, l’hashtag è entrato in una delle classifiche più […]


Leggi tutto

Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi: prorogata al 18 ottobre la doppia mostra per Cantarini 'il Pesarese'

È stata prorogata al 18 ottobre 2015 la mostra di 42 opere su carta dedicata a Simone Cantarini – pittore, incisore e disegnatore protagonista della scena bolognese nel secondo quarto del Seicento –, allestita nella Sala Edoardo Detti del Gabinetto e Stampe degli Uffizi, al Piano Nobile del complesso vasariano, che dallo scorso 16 luglio […]


Leggi tutto

Tornano i 'giovedì' di Casa Martelli

Sta per riprendere ‘Ai giovedì di Casa Martelli’, rassegna di appuntamenti culturali che si svolgono nel museo di via Zannetti 8, a Firenze. Il primo in agenda – giovedì 24 settembre alle 17, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili – si intitola “Femminile e maschile. Antropologia, mito, arte, fiabe e spot per […]


Leggi tutto

Terminati i lavori al teatro del Giglio. Pronto un happening a ingresso libero

Terminati i lavori di restauro e adeguamento al Teatro del Giglio iniziati a marzo. Il progetto ha permesso di rendere questo importante spazio cittadino ancor più funzionale alle esigenze delle attività di spettacolo e a quelle degli spettatori che lo frequentano. L’intervento complessivo sarà presentato per la prima volta domani, martedì 22 settembre, alle 18 […]


Leggi tutto

Art-on 'presta' le strade agli artisti: 10mila euro in palio

Dal 26 al 27 settembre 2015, Cascina si trasforma in un museo a cielo aperto grazie alla prima edizione di Art-on, Festival di Arte Pubblica, ideato e organizzato dal Progetto Artistico Libertà con il patrocinio del Comune di Cascina. Pittori, fotografi, video-artisti, installatori, street-artist, scultori e performer, selezionati attraverso un bando pubblico, si misureranno con […]


Leggi tutto

L’arte del BE.GO. al servizio dei più deboli. Il museo sostiene i malati di Alzheimer e le loro famiglie

Dopo aver partecipato lo scorso anno al Convegno Internazionale “A più voci” in Palazzo Strozzi a Firenze, accanto ai prestigiosi MoMa di New York e Stedelijk di Amsterdam, con un proprio progetto per le persone affette da Alzheimer e per chi se ne prende cura, il Museo di Castelfiorentino prosegue l’impegno verso coloro che quotidianamente […]


Leggi tutto

Scavi a Limite e a Lucca fanno riemergere tesori antichi: come comportarsi? Sondaggio di gonews.it

Tesori antichi riemersi da alcuni scavi, come comportarsi? Il sondaggio settimanale di gonews.it prende spunto da un paio di importanti eventi a livello archeologico avvenuti recentemente in Toscana. Uno riguarda l’Empolese Valdelsa, con la scoperta di due mosaici nel sito romano di Villa Oratorio a Capraia e Limite, opere intatte e di grande valore ma […]


Leggi tutto

Il sassofonista Tobia Bondesan è il primo laureato della Jazz University

Tre anni fa la Fondazione Siena Jazz ha ottenuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca l’autorizzazione a rilasciare titoli aventi valore legale, equiparati ai diplomi universitari: è stata la prima istituzione non statale in Italia ad ottenere questo riconoscimento e a partire dall’anno accademico 2012-2013 ha organizzato i proprio corsi triennali di diploma accademico […]


Leggi tutto

Domani l’ambasciatore britannico Prentice alla serata anglo-italiana

Ci sarà anche l’ambasciatore britannico Christopher Prentice domani martedì 22 settembre (ore 18) alla serata anglo-italiana che il British Institute of Florence organizza sul greto della società Canottieri Firenze 1886. L’evento vuole condividere con tutti i fiorentini momenti di svago ma anche di approfondimento della cultura e della storia locali, e rinsaldare il legame tra […]


Leggi tutto

'Letture in autunno', via alla seconda edizione ricca di proposte e iniziative culturali

L’Associazione “AMICI di Romano Bilenchi” e l’Associazione “La Scintilla”, visto l’incoraggiante risultato ottenuto nel 2014, hanno programmato la seconda edizione di “Letture in autunno”, una rassegna culturale e letteraria che si snoderà, in varie sedi, tra settembre e dicembre, tra Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, e che vuole offrire ad un pubblico valdelsano occasioni […]


Leggi tutto

Musica, per la scuola 'Il Pentagramma' tante novità

Da lunedì 21 settembre sono aperte le iscrizioni per i corsi dell’Associazione “Il Pentagramma” di San Gimignano. Da quest’anno inizia una profiqua collaborazione con la banda locale, la Filarmonica “G. Puccini”, ampliando così l’offerta didattica. Infatti, oltre ai consueti corsi di strumento (Pianoforte, tastiera, chitarra classica e moderna, batteria, canto lirico e moderno, violino, violoncello, […]


Leggi tutto

Lasciare alla città la mostra 'impossibile' su Leonardo, il Consiglio Pastorale del Montalbano Occidentale: "Sarebbe una grande oppurtunità""

La Commissione Cultura del Consiglio Pastorale del Montalbano Occidentale, riunita sabato 11 settembre, di fronte all’auspicata intenzione della Rai di poter lasciare alla città di Vinci le 17 riproduzioni leonardiane ad alta definizione presenti nella mostra “Leonardo – Una Mostra Impossibile”, esprime piena soddisfazione per questa eventualità. Intende, anzitutto, ringraziare la Rai per aver creduto […]


Leggi tutto

Premiati i vincitori de 'La poesia ci salverà': la celebrazione in palazzo Panciatichi

E’ Elena Faralli, pistoiese, la vincitrice della edizione 2015 del Premio “La Poesia ci salverà”.  La cerimonia di premiazione si è svolta questa mattina nella sala del Gonfalone di palazzo Panciatichi; a consegnare i premi il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. Elena Faralli, con la sua opera “Musa”, è stata scelta tra i molti partecipanti, dopo che […]


Leggi tutto

Mostra collettiva 'settART' alla Fornace Pasquinucci: insieme foto, ceramica, sculture, illustrazioni e pitture

Trascorso il mese di agosto e terminata la stagione estiva, tornano i consueti appuntamenti con l’arte organizzati dal Gruppo Culturale “Fornace Pasquinucci” di Capraia Fiorentina, con sede in Piazza Dori. Sabato 19 Settembre 2015, alle 17,30, sarà inaugurata, con il patrocinio del Comune di Capraia e Limite, la Mostra Collettiva “settART”, che ha come tema […]


Leggi tutto

Deposizione di Gerini e Tabernacolo di Nanni di Banco: la presentazione dei due restauri

È prevista per lunedì 21 settembre, alle 17 nella Chiesa di San Carlo dei Lombardi (via Calzaioli, a Firenze), la presentazione di due importanti restauri che si sono recentemente conclusi. Il primo riguarda la Deposizione e Resurrezione di Gesù di Niccolò di Pietro Gerini, monumentale dipinto dell’ultimo ventennio del XIV secolo, il cui recupero è […]


Leggi tutto

'Musei in vetrina? No, grazie!': gli archeoblogger invadono gli Uffizi con un nuovo hashtag

“Musei in vetrina? No, grazie!”. Con questo slogan gli Uffizi sono sempre più social! È infatti previsto per lunedì 21 settembre il lancio del nuovo progetto di valorizzazione della Sezione Archeologica con l’hashtag #uffiziarcheologia a cura di Cristiana Barandoni e Fabrizio Paolucci. Il Dipartimento di Antichità Classiche degli Uffizi promuove e facilita la conservazione, lo […]


Leggi tutto

Le Cere vive: la mostra fotografica di Aurelio Amendola sui capolavori della Specola a Palazzo Pitti

Riscoprire e ammirare capolavori di arte e di scienza a un livello di dettaglio mai visto grazie alla magia della macchina fotografica. La mostra “Le Cere vive. Le cere della Specola nelle immagini di Aurelio Amendola” – in programma dal 19 settembre al 18 ottobre in Palazzo Pitti – Andito degli Angiolini (Piazza Pitti, 1) – rende omaggio, a due secoli […]


Leggi tutto

FoFu Phot'art, gli artisti all'avanguardia immersi nel paesaggio del comprensorio

Organizzato dal Fotoclub Fucecchio, in collaborazione con il Comune di Fucecchio, Regione Toscana e Provincia di Firenze, il FoFu Phot’art, giunto ormai alla 11° edizione, è pronto a riaprire i battenti dal 24 Ottobre al 22 Novembre 2015 (Parco Corsini – Fucecchio). Riconosciuto tra i più importanti nuovi festival nazionali, FoFu Phot’art si caratterizza per […]


Leggi tutto

Oriente e Occidente si incontrano nella 'Trasfigurazione', l'assessore: "Un’occasione inedita"

Non c’è simbolo senza ispirazione, visibile senza invisibile, Oriente senza Occidente, futuro senza presente. Per manifestare i temi del sacro attraverso i segni e l’interpretazione umana è chiamata ad esprimersi la “Trasfigurazione”, proposta nel percorso parallelo, itinerante, istoriato della collettiva che apre i battenti domenica 20 settembre alle ore 17,30 negli spazi della Pieve di […]


Leggi tutto

Incontri sull’arte al liceo Checchi per due martedì

Gli appuntamenti, programmati martedì 22 e 29 settembre alle ore 10,30 nella sede del Liceo Scientifico, saranno aperti dalla professoressa Aurora Del Rosso che presenterà il suo saggio, edito da Erba d’Arno, sull’attribuzione della Madonna della Chiesa della Ferruzza a Filippino Lippi, pittore fiorentino di età medicea. Nel secondo appuntamento verrà analizzato invece l’importante patrimonio […]


Leggi tutto

Successo per il cinema all'aperto nelle frazioni. Proiezione sotto il Ponte Mediceo di Cappiano

Nella suggestiva cornice del Ponte Mediceo si è conclusa ieri sera a Ponte a Cappiano, con la proiezione del film “Cose dell’altro mondo”, la rassegna estiva Cinema sotto le Stelle organizzata anche quest’anno dal Comune di Fucecchio in collaborazione con l’Arci Valdarno Inferiore. La formula innovativa, sperimentata per la prima volta in questa edizione, ha […]


Leggi tutto

Al nuovo Giardino della memoria a Massarella lo spettacolo di Firenza Guidi

Il piccolo paese di Massarella si trasforma in un enorme palcoscenico. L’evento clou della giornata di inaugurazione del nuovo Giardino della Memoria ai Martiri del Padule, realizzato dall’amministrazione comunaledi Fucecchio grazie ai finanziamenti provenienti dal governo tedesco, è lo spettacolo Fiori di Sangue, ideato e diretto da Firenza Guidi. La performance avrà luogo sabato 19 […]


Leggi tutto

Nei 'Letti da rifare al Mmab' ospite la cantautrice Chiara Rondino

Tornano gli appuntamenti di Letti da Rifare al MMAB in piazza Vittorio Veneto 11 a Montelupo Fiorentino. Protagonista dell’appuntamento di venerdì 25 settembre l’album “La stessa rabbia, la stessa primavera. Appunti per una rivoluzione”. Il progetto, prodotto da David Riondino, nasce dalla voglia di raccogliere e portare alla luce alcuni brani simbolo del Sessantotto, riunendo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina