Il dancing La Sirenetta rivive nelle foto d'epoca della Fototeca

Dal 9 ottobre al 28 novembre 2015 la biblioteca comunale di Castelfranco terrà le porte aperte per la mostra fotografica dedicata al dancing La Sirenetta, un tempo il ritrovo serale dei giovani del comprensorio. L’evento è curato dalla biblioteca comunale, da Boulevardutopie e dal circolo culturale La Fototeca. Inaugurazione Venerdì 9 Ottobre Alle ore 17,30 […]


Leggi tutto

L'attore Francesco Salvi in visita al Moca

Visita gradita questa mattina al Montecatini Terme Contemporary Art (Moca), che fino al 6 gennaio ospiterà, come è noto, la mostra di Nidaa Badwan ‘Cento giorni di solitudine’. L’attore Francesco Salvi, conosciuto al grande pubblico per i suoi trascorsi anche da cantante (‘Esatto’, ‘C’è da spostare una macchina’, cavalli di battaglia degli anni Ottanta), impegnato […]


Leggi tutto

Il volontariato in biblioteca: un incontro pubblico alla Balducci

La Biblioteca comunale apre il suo calendario di eventi inseriti nell’iniziativa regionale “In Biblioteca perché c’è il futuro della tua storia”  con un incontro, più precisamente una conversazione pubblica, dal tema “Il volontariato in biblioteca quale opportunità di crescita e condivisione”. Sarà affrontato il tema del volontariato in biblioteca, vista come un’opportunità di crescita e […]


Leggi tutto

Il Museo ospita una personale dell'artista Beppe Domenici: in mostra le opere ceramiche

Comincia  una nuova stagione di iniziative promosse dalla Fondazione Museo Montelupo. Il primo appuntamento importante da segnare in calendario è venerdì 9 ottobre, quando si terrà l’inaugurazione dell’esposizione “Terra, fuoco e la passione”, dedicata a Beppe Domenici, uno dei più eclettici artisti toscani del secondo dopoguerra. Giuseppe Domenici, Beppe per gli amici, nasce a Viareggio nel […]


Leggi tutto

Teatro Politeama, variazioni e nuovi abbonamenti

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione teatrale e concertistica 2015/2016 del Politeama di Poggibonsi congiunta con quella del teatro del Popolo di Colle di val d’Elsa e con quella del Boccaccio di Certaldo. Giovedì 8 e venerdì 9 ottobre sarà possibile effettuare le variazioni di turno e posto e l’estensione degli abbonamenti ai turni […]


Leggi tutto

Villa Caruso ospita due appuntamenti culturali nelle prossime domeniche

Domenica 11 ottobre (alle 16) la Casa Museo di Enrico Caruso ospiterà la presentazione de ‘Le preferite’, il libro di Mauro Marzi. All’evento saranno presenti Gemma Pandolfini, Presidente del Consiglio Comunale, Giampiero Fossi, Direttore Museo Enrico Caruso, Domenico Guarino, Giornalista, Lucia Badii, Masso delle Fate Edizioni. Claudia del Fate curerà le letture e Manuela Ciampolini […]


Leggi tutto

Il racconto di Maria Gigliese in finale al premio 'Donne tra ricordi e futuro'

Anche il Giglio con il suo carico di memoria, storie e emozioni sarà protagonista alla seconda  edizione del premio letterario “Donne tra ricordi e futuro” la cui fase finale è in programma a Pratovecchio Stia sabato 10 ottobre prossimo al teatro degli Antei. Il racconto, intitolato “Mariamatta”, di Palma Silvestri, infatti, è giunto finalista nella sezione […]

Leggi tutto

“La Fattoria dell'Antella”, c'è la presentazione din biblioteca alla presenza dell'autore

Il Comune di Bagno a Ripoli informa che, mercoledì 7 ottobre 2015, alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale, in Via di Belmonte 38, a Ponte a Niccheri, sarà presentato il secondo quaderno “La Fattoria dell’Antella”, di Silvano Guerrini (Pagnini Editore), alla presenza dell’Autore. Interverrà Gian Bruno Ravenni. Saranno presenti il Sindaco Francesco Casini e […]


Leggi tutto

Filo dell'Arte, per l'XI giornata del Contemporaneo gli artisti scendono in piazza

Per il secondo anno presentiamo il progetto artistico di adesione alla Giornata del Contemporaneo rinnovando il nostro obiettivo di far incontrare artisti di campi diversi nella piazza principale del centro storico di Montelupo Fiorentino (Piazza della Libertà) invitandoli ad esprimersi su un tema comune. Abbiamo deciso di mantenere gli elementi portanti che hanno caratterizzato il […]


Leggi tutto

Un’opera di Fra Filippo Lippi vola in Giappone. In cambio il restauro delle tavole di Botticini

Una grande opportunità per il patrimonio artistico-culturale della Città di Empoli. La mostra ‘Botticelli e il suo tempo’ che si terrà al Metropolitan Museum di Tokyo, dal 16 gennaio al 13 aprile 2016, ha una sua importante eco anche ad Empoli, ed in particolare al Museo della Collegiata. Infatti, il comitato scientifico della mostra giapponese, […]


Leggi tutto

Inaugurazione della nuova sezione 'Collezioni Tessili' del museo nazionale di Palazzo Mansi

Giovedì 8 ottobre 2015 apre al pubblico la nuova sezione dedicata alle “Collezioni Tessili” del Museo nazionale di Palazzo Mansi. I lavori per il nuovo allestimento, realizzati grazie al finanziamento del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, hanno previsto un notevole […]


Leggi tutto

'Le pitture di Leonardo: più o meno di 20?' Un evento alla riscoperta dell'arte del Genio con Alessandro Vezzosi

Un evento alla riscoperta di quali e quante sono le pitture prevalentemente autografe di Leonardo, e per distinguere il vero dal falso e dal controverso. Con nuovi dati e interpretazioni dei capolavori di Leonardo e di altre discusse attribuzioni, Alessandro Vezzosi, direttore del Museo Ideale Leonardo Da Vinci, ci condurrà in un excursus ricco di […]


Leggi tutto

Terra, geografie di viaggio: la pittrice argentina Karina Chechik chiude #4elements1palace a Palazzo Pretorio

Si inaugura sabato 10 ottobre 2015, alle ore 17.30, in Palazzo Pretorio a Certaldo Alto “TERRA – Geografie di viaggio” di Karina Chechik, quarto ed ultimo evento espositivo del ciclo #4elements1palace, quattro mostre tematiche unite da un unico argomento: i quattro elementi fondamentali, ovvero Acqua, Fuoco, Aria, Terra. Quattro mostre personali unite raccolte sotto il […]


Leggi tutto

In 2mila a Palazzo Salimbeni e Palazzo Sansedoni: successo per l'evento culturale

Sono state circa 2000 le persone che hanno visitato Palazzo Salimbeni e Palazzo Sansedoni a Siena sabato 3 ottobre, in occasione dall’apertura straordinaria della sede storica di Banca Monte dei Paschi e, per la prima volta, della Fondazione Monte dei Paschi di Siena per l’iniziativa “Invito a Palazzo”, promossa dall’Associazione Bancaria Italiana. La manifestazione, giunta […]


Leggi tutto

Film Festival, il protagonista è Giambattista Assanti e il suo 'Ultima fermata'

Si è conclusa la 19.edizione del Terra di Siena International Film Festival diretta da Antonio Flamini e presieduta da Maria Pia Corbelli con una “pioggia” di premi. Location d’eccezione della serata di premiazione, condotta dalle gemelle Laura e Silvia Squizzato, l’Accademia Chigiana di Siena, che ospiterà anche un concerto di allievi della Fondazione Siena Jazz […]


Leggi tutto

Empoli Games a gonfie vele: oggi le storie di guerra di Pino Scaccia

In data odierna 3 ottobre si è tenuto presso il Palazzo delle esposizioni di Empoli il primo giorno della manifestazione ‘Empoli games’: rassegna di modellismo, War Games e presentazione libri. Nell’ambito della presentazione dei libri di storia da segnalare il volume di Pino Scaccia ‘ARMIR alla ricerca di un esercito perduto’, sulla tragedia del corpo […]


Leggi tutto

Bella cerimonia in sala del consiglio per l'assegnazione del 'Leone Rampante'

Una firma storica del giornalismo toscano, Riccardo Cardellicchio, e il capitano della nazionale italiana di volley, Simone Buti, sono stati premiati questa mattina nella sala consiliare del comune con il “Leone Rampante, il riconoscuimentio che ogni anno l’amministrazione comunale assegna a quei cittadini, nati o residenti a Fucecchio, che si siano particolarmente distinti attraverso la […]


Leggi tutto

Anfiteatro romano, al via gli scavi vicino a Porta Diana

Un ampio saggio di verifica sul campo al fine di acquisire tutti gli elementi necessari per procedere all’elaborazione di un progetto organico di scavo complessivo del monumento. Sono partiti lo scorso 30 settembre gli scavi adiacente a Porta Diana ove si presume si sia individuato l’anfiteatro romano di Volterra. A rendere possibili i lavori i […]


Leggi tutto

L'amministrazione comunale ripropone 'librItineranti'

In concomitanza con il mese del libro, l’Amministrazione Comunale di Santa Maria a Monte ripropone ad Ottobre il ciclo di presentazioni denominato “LibrItineranti”, giunto alla sua seconda edizione. Dal 9 al 24 Ottobre saranno sette gli appuntamenti con autori che hanno pubblicato nel corso del 2015 e saranno i libri stessi a guidare lo spettatore […]


Leggi tutto

MosaicOn, un sabato di musica e divertimento in Piazza Bartolomeo Scala

Dopo la pausa estiva tornano gli eventi organizzati dall’Associazione Mosaico, vera e propria protagonista di “MosaicOn – accendi l’artista che è in te”, sabato 3 ottobre a Colle di Val d’Elsa. Stand, laboratori, mostre e performance musicali trasformeranno Piazza Bartolomeo Scala (forse meglio conosciuta come Piazza Nova) in un tripudio di luci, suoni e colori. […]


Leggi tutto

Diritti civili, la strada Toscana. Il PCI del 'Camici', il Partito di 'oggi', un incontro per parlarne

Il partito ai ‘tempi del Camici’, storico segretario e sindaco del PCI di Cavriglia; la contemporaneità e una panoramica sul futuro. La Toscana terra dei diritti: le battaglie vinte e quelle che non si sono ancora concluse. Con “Altre direzioni”, storie di ordinaria periferia, Edizioni Clichy, di Enzo Brogi, domani sabato 3 ottobre a partire […]


Leggi tutto

Terra di Siena International Film Festival rende omaggio a Manuel De Sica e assegna il “Sanese D’Oro” al miglior lungometraggio

Serata clou, quella di sabato 3 ottobre, per la 19. Terra di Siena International Film Festival. Saranno, infatti, assegnati i premi, tra cui il “Sanese d’Oro” al miglior lungometraggio e il “Sanese d’Argento” al miglior corto. Presidenti della giuria due grandi nomi del cinema italiano, Antonio e Pupi Avati. Location della premiazione, la prestigiosa Accademia […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina