'Passeggiata della legalità', un anno di lavoro

Siamo infine giunti al termine delle iniziative intraprese in questo 2015 per quanto riguarda la Passeggiata della Legalità, che in questa edizione ha assunto su di sé anche il tema della Giustizia Sociale. Ieri sera a Lajatico è andato in scena lo spettacolo ‘Impiego sicuro cercasi’, la scorsa settimana la cena di raccolta fondi per […]


Leggi tutto

'Sotto il segno dei Taviani', prosegue la settima edizione

Prosegue l’evento speciale della 7ª edizione del “Giglio d’oro” dedicato a Paolo e Vittorio Taviani. L’evento si concluderà sabato 24 ottobre con una cena con i fratelli Taviani presso la villa di Meleto; la prenotazione obbligatoria può effettuarsi presso l’edicola di Via Masini entro e non oltre il 20 ottobre, la serata continuerà al teatro […]


Leggi tutto

Cinque prestigiosi concerti nella Pieve di San Leonardo: si inizia con Enrique Bàtiz Campbell

La grande musica torna a Cerreto Guidi. Per l’undicesimo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il Festival organistico internazionale San Leonardo. Cinque i concerti in cartellone dal 20 ottobre al 5 dicembre prossimi. Il fil rouge della rassegna è ancora una volta la straordinaria qualità dei protagonisti. Tutto questo nel solco di una prestigiosa tradizione […]


Leggi tutto

Teatro Excelsior, grande attesa per il debutto con Alessandro Preziosi con il suo Don Giovanni

Mancano poco più di tre settimane al grande debutto della stagione del teatro Excelsior di Empoli e c’è grande attesa per lo spettacolo con cui si inaugurerà la rassegna organizzata da Comune di Empoli e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, sotto la direzione artistica di Giallo Mare Minimal e FTS onlus. Il primo spettacolo (martedì 3 […]


Leggi tutto

Turismo wedding e congressuale, è del Firenze Convention & Visitors Bureau il miglior progetto per la promozione della città

Grandi eventi, wedding e congressuale per attrarre a Firenze un turismo di qualità. A promuovere la ‘Destinazione Firenze’ sarà il Firenze Convention & Visitors Bureau che si è aggiudicato il bando pubblicato dal Comune con un contributo di 280mila euro. Lo ha annunciato oggi il sindaco Dario Nardella presentando il risultato della selezione. “Il turismo […]


Leggi tutto

Anche al Moca si celebra 'La giornata del contemporaneo'

Sabato 10 ottobre in tutta Italia si celebra “La Giornata del Contemporaneo” il grande evento che l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI) dedica l’arte del nostro tempo e ai suoi appassionati. L’evento merita un’attenzione particolare per l’importante ruolo che negli anni ha dato prova di svolgere ai fini della promozione della cultura contemporanea. E […]


Leggi tutto

L'arte contemporanea e il sacro con 'Si fece Carne'

“Santa Rita da Cascia, Santa dei casi impossibili e disperati, grazie di tutto l’aiuto così grande, decisivo e meraviglioso che mi hai dato finora. Infinitamente grazie. Anche se non ne sono personalmente degno, aiutami ancora e sempre e nella mia arte e proteggi tutto ci che ho creato affinché, nonostante me, sia tutto, sempre, di […]

Leggi tutto

Edukids: musei come laboratorio, per bambini e studenti

Il sistema museale della Valdelsa fiorentina prosegue il suo impegno verso una maggiore sinergia fra musei e territorio, guardando questa volta in particolar modo agli Istituti scolastici e alle loro attività didattiche, organizzando la giornata educational “Edukids” per lunedì 19 ottobre alle 16,30 a Montespertoli al “Centro I Lecci” in via Lucardese. La giornata educational […]


Leggi tutto

Ecco i 26 corti in concorso allo SmallMovie Festival

Smallmovie Festival 2015: si scaldano i motori del Concorso Internazionale di Cortometraggi in programma a Calcinaia il 24 e 25 Ottobre. Sono stati scelti i ventisei corti che verranno proiettati nella due giorni, chiamati a contendersi in sala il titolo di vincitori. La rosa di short film nasce dall’attenta e severa selezione messa in atto […]


Leggi tutto

Misff, tutto pronto per la 66esima edizione del festival del corto più atipico del mondo

Il cinema non è mera fantasia, il cinema è lo specchio che riflette le nostre vite, le nostre fantasie, i nostri desideri inconsci, le nostre o le altrui esperienze, rendendole immortali; ed è per questo che è una delle arti visive più meritevoli di amore, rispetto e condivisione. Ed il Festival Internazionale del Cortometraggio Filmvideo […]


Leggi tutto

Le 'Geografie di viaggio' di Karina Chechik a Palazzo Pretorio: il quarto evento di #4elements1palace

Ultimi preparativi in corso per “TERRA – Geografie di viaggio” di Karina Chechik, il quarto ed ultimo evento espositivo del ciclo #4elements1palace che si inaugura sabato 10 ottobre 2015, alle ore 17.30, in Palazzo Pretorio a Certaldo Alto Alla presentazione interverranno l’assessore alla cultura del Comune di Certaldo, Francesca Pinochi, i curatori Filippo Lotti e […]


Leggi tutto

'Di terra in terra': l'argentina Karina Chechik espone al centro C.R.A.

Sabato 10 ottobre, all’interno della XI Giornata del Contemporaneo indetta da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea italiana, dalle ore 18 il C.R.A. Centro Raccolta Arte (Torre degli Stipendiari – Ex falegnameria, via Conti), ospiterà “di terra in terra”, una selezione di opere di Karina Chechik. L’artista argentina, di origini russe, residente tra gli […]


Leggi tutto

Bandiera Arancione, le iniziative nella città leonardiana

Si festeggia anche a Vinci la Giornata Bandiera Arancione, prevista per domenica 11 ottobre su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa è dedicata alle località contraddistinte dal marchio di qualità turistico ambientale con il quale il Touring Club Italiano seleziona, da oltre 15 anni, i borghi eccellenti dell’entroterra. Un riconoscimento che il Comune di Vinci mantiene […]


Leggi tutto

Boccaccio: ultime ore per l'abbonamento tradizionale, poi scatta il “Turno libero”

Ultimi giorni riservati a chi vuole acquistare l’abbonamento alla stagione teatrale del Multisala Boccaccio prima dell’apertura, da lunedì 12 ottobre, della seconda fase della campagna abbonamenti per la stagione teatrale del Teatro Multisala Boccaccio. Fino a domenica 11 ottobre è quindi possibile abbonarsi alla stagione del Multisala Boccaccio sottoscrivendo l’abbonamento tradizionale. I prezzi sono assai […]


Leggi tutto

Giornata delle Bandiere Arancioni, il programma delle iniziative

Murlo è uno dei Comuni protagonisti della Giornata delle Bandiere arancioni, in programma domenica 11 ottobre. Il castello ospiterà una giornata densa di iniziative, nello spirito della scoperta di tradizioni, memorie e sapori dei più bei borghi italiani. In mattinata (dalle 9.30 alle 12.30) è in programma “Salire sull’olivello”, un’escursione alla scoperta del territorio murlese. […]


Leggi tutto

Trent'anni di incisioni di Tognarelli in esposizione alla biblioteca Gronchi

Nell’ottica di un’integrazione fra i vari linguaggi, si tiene alla Biblioteca Comunale di Pontedera la prima ampia antologica dell’opera incisoria dell’artista toscano Gianfranco Tognarelli, dal 1970 al 2014. Nell’occasione sarà presentato il catalogo (Bandecchi & Vivaldi Edizioni) curato da Nicola Micieli, prefazione di Ilario Luperini. Nell’ampio saggio introduttivo, Nicola Micieli scrive: «… Abbiamo così compiuto […]


Leggi tutto

Doppio evento sull'alimentazione al Mondo Dei Libri

Venerdì 9 alle 18 iniziativa dal titolo “Siamo onnivori o vegani?”. L’incontro sarà condotto dal dottor Giovanni Vasco Merciadri, specialista in igiene e sanità pubblica, specialista in urologia, che si interessa da molti anni di alimentazione naturale ed in particolare di alimentazione vegana. Al termine della conferenza saranno serviti degli assaggi di cucina vegana. Il […]


Leggi tutto

I libri guidano lo spettatore alla scoperta del borgo medievale: partono da Casa Carducci le presentazioni

Dal 9 al 24 Ottobre saranno i libri a guidare lo spettatore alla scoperta del borgo medievale di Santa Maria a Monte. I punti più significativi del borgo, per la loro  valenza storica e  architettonica, faranno da scenario ai libri che di volta in volta verranno presentati  in una sorta di cammino itinerante, che coinvolgeranno […]


Leggi tutto

Tre grandi eventi un tema comune: un convegno sull’arte sacra contemporanea nella Pieve di San Pietro in Bossolo

Grandi autori dell’arte moderna e contemporanea, a cavallo tra il diciannovesimo e il ventunesimo secolo, chiamati a confrontarsi sul tema del sacro. Da Van Gogh e Chagall, da Paladino a Vangi, da Isgrò a Parmiggiani, passando per Possenti, Talani, Maranghi, Rossi, artisti credenti e non, attratti dal sacro, coinvolti in un percorso inedito e parallelo che […]


Leggi tutto

Presentata a Palazzo Vecchio la 19esima edizione del festival internazionale 'Costante Cambiamento'

Un mese di spettacoli che coinvolgeranno Firenze e altre metropoli europee e africane. Giunto alla sua 19ª edizione il Festival Internazionale ‘Costante Cambiamento’ (http://www.omfrhida.it/festival/costante-cambiamento-2015/ ) riparte con una novità che vedrà protagoniste, oltre alla nostra città, anche Parigi, Berlino, Cordova, Malaga, Casablanca, Rabat, Beirut e Copenaghen. “Mi piace che si presenti l’idea di interpretare il […]


Leggi tutto

Galleria Palatina: capolavoro di Tiziano in temporanea esposizione

Per oltre due mesi la Galleria Palatina di Palazzo Pitti offre l’opportunità di ammirare uno straordinario capolavoro giovanile di Tiziano, Il suicidio di Lucrezia, dipinto tra il 1516 e il 1517 e conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna. La temporanea esposizione dell’opera nella Galleria delle statue del museo fiorentino – che proseguirà fino all’8 dicembre […]


Leggi tutto

Omaggio alla giornata nazionale del camminare. Aperta fino al 1° novembre la mostra 'EcoRadicondoli 2015: Arte sullo Scarto!'

Domenica 11 ottobre Radicondoli rende omaggio alla Giornata nazionale del Camminare. La locale Pro loco, in collaborazione con il Punto informazioni turistiche e Federtrek organizza, infatti, un’escursione guidata tra le colline di Radicondoli, alla scoperta della ricchezza paesaggistica e naturalistica del territorio e dei prodotti tipici locali. Il ritrovo è fissato alle ore 9 al […]


Leggi tutto

All’Oratorio di San Carlo e al Museo Be.Go. le 'opere tattili' di Gloria Campriani

Il filo come fonte di ricerca, in grado di conferire forma al pensiero, ma anche di fungere come modello di connessione tra gli eventi, come metafora della tessitura dei rapporti sociali. E’ da questa rappresentazione che prendono forma i “Legami intrecciati” di Gloria Campriani, opere tattili fruibili anche dai non vedenti, che saranno oggetto di […]


Leggi tutto

Pasolini si ferma alla Stazione: una mostra commemorativa al Centro Giovani

Il 16 Ottobre 2015, per un solo giorno, dalle 18.30 alle 24 l’Associazione La Stazione ospiterà la mostra Pasolini, il Profeta Versatile, dedicata alla figura di Pier Paolo Pasolini in tutte le sue sfaccettature, attraversando tutti i campi artistici che hanno caratterizzato la sua produzione. Il momento non è stato scelto casualmente: quest’anno ricorre infatti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina