"Legami intrecciati", il pubblico protagonista al Museo Be.Go.

Una performance che coinvolge anche il pubblico. Un gioco in cui le persone si trovano ad interagire in uno spazio definito. Obiettivo? Stimolare ulteriormente la percezione della metafora dell’artista, le cui opere puntano a rappresentare la complessa “tessitura” dei rapporti sociali. Così si presenta il “laboratorio guidato dall’artista Gloria Campriani”, che nell’ambito della mostra “Legami […]


Leggi tutto

Riapre al pubblico, dopo 50 anni, il 'Cortile Maggiore dei fiorentini'

Riapre al pubblico, dopo 50 anni, il Cortile Maggiore dei fiorentini del Museo Archeologico Nazionale. Fu danneggiato dall’alluvione del 1966 e venne usato quale luogo di deposito temporaneo degli arredi e dei materiali alluvionati del museo e, successivamente, provenienti da tutto il territorio regionale. Progettato dall’archeologo Luigi Adriano Milani alla fine dell’Ottocento, questo spazio insolito […]


Leggi tutto

ArTempio Show, l'arte a tutto tondo: ecco il programma dell'evento

Il 17 e 18 ottobre il Tempio di Minerva Medica di Montefoscoli (PI) sarà luogo d’arte a tutto tondo, con musica, teatro, cinema, fotografia, pittura e attività ludico-creative. In ArTempio l’arte sarà interpretata nel modo più ampio (e vago) possibile. Le arti canoniche (musica, teatro, cinema…) saranno accompagnate da “arti dell’intelletto” (l’arte di camminare, di […]


Leggi tutto

MIIFF 2015, il programma completo del festival del cinema al Mignon

Indipendente e internazionale: così vuole definirsi il festival MIIFF di Montelupo diretto da Lorenzo Ciani e Daniele Pertici. Nella conferenza tenutasi presso il Country Hotel Borgo Sant’Ippolito di Ginestra Fiorentina è stata presentata la kermesse che proporrà 23 film per i quattro giorni, dal 16 al 19 ottobre, presso il Cinema Mignon di Montelupo. Presenti […]


Leggi tutto

'Breve storia della vita animale', la presentazione del libro di Marco Vannini

Venerdì 23 ottobre alle 18.00 la libreria Rinascita di Via Ridolfi ospita la presentazione della ‘Breve storia della vita animale’ (ed. Maria Margherita Bulgarin), il libro di Marco Vannini, già direttore del Museo Zoologico “La Specola” e docente di Zoologia dell’Università di Firenze. La teoria dell’Evoluzione ed il neodarwinismo sono ormai una realtà consolidata e, […]


Leggi tutto

Prima guerra mondiale, ecco il libro 'Il tramonto del sole e l'ultimo Addio'

Pubblicato un manoscritto di quasi cento anni fa, scritto in terzine dantesche da Ottavio Martini, che racconta l’attraversamento del fronte del Carso. La presentazione, con il presidente Eugenio Giani, venerdì 16 ottobre, alle 17, in Sala Gonfalone di palazzo Panciatichi Il manscritto di un soldato della Prima guerra mondiale, ritrovato dopo quasi cento anni, è […]

Leggi tutto

Trionfo del Neoverismo sociale alla mostra di Antonio Morgese

Appuntamento con l’arte in città sabato 24 ottobre, a partire dalle 18. Alla sala delle assemblee della Misericordia di Empoli in via Cavour 32 verrà inaugurata la mostra personale del maestro Antonio Morgese, ispirata al Neoverismo sociale. Nell’occasione interverranno il governatore della veneranda arciconfraternita empolese Pier Luigi Ciari e il direttore Fabrizio Sestini. Recensione e […]


Leggi tutto

Le 'Spore' di Nilo Capretti, fra introspezione e ricordi d'infanzia

Sabato scorso è stata inaugurata la mostra di Nilo Capretti. L’installazione rimarrà al Cenacolo degli Agostiniani fino a martedì 20 ottobre (aperta tutti i pomeriggi dalle 16 alle 20). Un Cenacolo che il visitatore trova buio, illuminato al centro solo da un corridoio ideato dall’architetto Vincenzo Mollica, che con Capretti condivide l’amicizia e la visione […]


Leggi tutto

ArtARCHiA, si fondono creatività toscana e tecnologia alla villa medicea

“ArtARCHia – ha detto il consigliere regionale dell’Ufficio di presidenza Antonio Mazzeo – è una rassegna che rispecchia uno degli obiettivi di questa legislatura, quello di valorizzare il patrimonio di bellezza, arte e talenti della nostra regione”. La prima edizione di “ArtARCHiA festival 2015 – Il potere della Creatività Toscana”, che si svolge nella villa […]


Leggi tutto

WhatsFIV ti manda al Teatro Garibaldi: biglietti omaggio per gli iscritti al servizio di messaggistica

Ad un mese dal lancio di WhatsFiv –  l’applicazione di messaggistica istantanea per smartphone, che consente di rimanere sempre aggiornati sulle ultime notizie del territorio – il Comune di Figline e Incisa ha deciso di premiare gli iscritti al servizio mettendo a disposizione tre biglietti di ingresso ad altrettante performance teatrali. In particolare, ad esser […]


Leggi tutto

Prosegue il successo dei match di improvvisazione teatrale

Continua il successo di pubblico per i Match di Improvvisazione Teatrale ® che si tengono ogni sabato sera nella nuova location del Circolo Arci di Cortenuova. Un pubblico numeroso ed entusiasta ha accompagnato gli Improvvisatori Empolesi nelle loro sfide a colpi di battute! Chi si fosse perso questo divertentissimo spettacolo può recuperare Sabato 17 Ottobre, […]


Leggi tutto

Filmfestival al Mignon, ecco il programma completo della manifestazione del cinema indipendente

Il cinema indipendente sta per regalare un grande evento: a Montelupo comincerà il FilmFestival da domani, venerdì 16 ottobre, con tantissimi film e cortometraggi in programma. Questo l’articolo sull’evento (CLICCA QUI) Qui sotto invece potrete trovare il programma completo della manifestazione che si terrà al cinema Mignon di Montelupo Fiorentino fino a lunedì 19 ottobre. Venerdì […]


Leggi tutto

'VolaTerrA', la nuova installazione di di Stefano Tonelli

L’azione e la ricerca dell’artista, nei tempi contemporanei, non si tingono delle sfumature di grigio del pessimismo, ma di per sé manifestano una speranza di rinascita, per “restare”, ancora, “Umani”. Stefano Tonelli si muove in quel “territorio” dove già si sta compiendo l’irreparabile, ne affronta il lato oscuro, ne sonda le zone di luce, ne […]


Leggi tutto

Cosa fare la domenica? Torna il teatro per ragazzi al Minimal. Si inizia il 18 ottobre con Pippi Calzelunghe

Dire Fare Teatrare torna con Pippi Calzelunghe. La rassegna di teatro ragazzi dedicata alle famiglie, promossa dal Comune di Empoli, dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e da Giallo Mare Minimal Teatro, festeggia quest’anno la trentesima edizione, con un programma divertente e disegnato per bambine e bambini, ideale per trascorrere il pomeriggio della domenica insieme. Non […]


Leggi tutto

A Villa Gori ultimi giorni per visitare la mostra collettiva di pittura

Ultimi giorni per visitare la mostra collettiva di pittura Artisti del circolo “Michele Marcucci”,  a Villa Gori a Stiava. La mostra, inaugurata  dal  consigliere delegato ai rapporti istituzionali Riccardo Brocchini  e presentata dal critico d’arte e giornalista Lodovico Gierut, sarà visitabile fino al 18 ottobre 2015 con orario 16-19. Sono presenti opere di  Jasmine Bagnoli, […]


Leggi tutto

Il Quartiere 4 premia la cultura, arriva la prima edizione di "Villa Vogel"

Arriva la prima edizione di “Villa Vogel Cultura”, quella del 2015. Si tratta di un insieme di riconoscimenti istituiti dal Consiglio di Quartiere 4 che intendono premiare personalità e associazioni che operano nel campo culturale intenso nel senso più ampio possibile, comprensivo dei suoi risvolti sociali, educativi e civici. Tre riconoscimenti vanno a realtà di […]


Leggi tutto

Doppio appuntamento con Francesco Chiantese al Centro Cerchioarmonia

Doppio appuntamento con Francesco Chiantese al Centro Cerchioarmonia di Buonconvento (SI) per la direzione artistica di Anna Belvedere per la presentazione di due corsi.sabato 17 ottobreore 15.30Officina Teatrale”L’attore Artigiano”aperto a tutti dai 16 anni in su.ore 17.00Officina di Scrittura”Danza delle parole”per adulti.L’opportunità di partecipareal sito www.francescochiantese.it i dettagli dei corsi ed informazioni su Francesco. Le Officine Teatrali […]


Leggi tutto

Al via le conversazioni sull'arte con #FeniceContemporanea 2015

#FeniceContemporanea 2015, al via le conversazioni sul contemporaneo in Valdelsa. Nell’ambito del progetto finalizzato a valorizzare l’arte e la cultura contemporanea diffuse nei comuni del territorio valdelsano, che vede come capofila la Fondazione Musei Senesi, si terrà un calendario di incontri a ingresso libero a cura di associazione Culture Attive, Vernice Progetti Culturali e associazione […]


Leggi tutto

Nuovo volto per l'ICLAB: ecco i vincitori del concorso

  Il nuovo volto dell’ICLAB è tutto made in Florence. Sono due giovani studi fiorenti ad essersi aggiudicati, ex aequo, il concorso lanciato lo scorso febbraio dal Centro Congressi al Duomo, con il patrocinio della Fondazione Romualdo Del Bianco – Life Beyond Tourism. Obiettivo: riprogettare l’ingresso di ICLAB (Intercultural Creativity Laboratory, viale Giudoni 103), un […]


Leggi tutto

Inaugurato il 'tunnel' al Cenacolo degli Agostiniani, teatro della mostra fotografica 'Spore'

Tagliato il nastro del ‘tunnel’ realizzato all’interno del Cenacolo degli Agostiniani per ospitare la mostra fotografica ‘Spore’ del fotografo empolese Nilo Capretti. La Biblioteca Comunale “Renato Fucini” di ‪#‎Empoli‬ torna ad allestire un’esposizione nell’ambito della rassegna ‘Biblioteca a Scatti’. Oggi pomeriggio, Martedì 13 ottobre, alle 17, l’architetto Vincenzo Mollica e Lorenzo Poggi hanno spiegato e […]


Leggi tutto

La professoressa Grazia Arrighi presenterà la mostra "Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana"

L’Associazione Turistica Pro Empoli congiuntamente con l’Auser Filo d’Argento di Empoli organizzano un incontro con la prof,ssa Grazia Arrighi, che avrà luogo presso l’Auditorium del Palazzo Pretorio, lunedì 19 pv. alle ore 17,00, per presentare la mostra “Bellezza divina tra Van Gogh, Chagall e Fontana”, in corso in Palazzo Strozzi a Firenze. La relatrice illustrerà […]


Leggi tutto

Tutto pronto per 'Novo Modo' la tre giorni di incontri e confronti: ospite anche Don Ciotti

Ambiente, società, economia, legalità: Novo Modo è un’occasione per dialogare sui temi centrali del nostro tempo. Un dialogo ed un confronto che avverrà attraverso lectio, seminari, workshop ed incontri. A cominciare dal seminario su diritti e giustizia in programma alle 9.30 di venerdì 23 che sarà seguito alle 12.30 dalla lectio su una società civile, con Tonio Dell’Olio di Libera, una […]


Leggi tutto

La 'grande guerra' di Novello e Ida presentata alla biblioteca 'Vallesiana'

“Non ti preoccupare, finirà presto. Siamo forti noi italiani. Andiamo là, gli facciamo paura e torniamo”. Così Novello, appena richiamato alle armi (primavera 1915), cercava di rassicurare Ida, sua moglie, visibilmente preoccupata alla notizia che il marito avrebbe dovuto partire di lì a poco per la guerra contro l’Austria. Una storia tra realtà e romanzo, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina