Al teatro Verdi torna la rassegna dedicata alle famiglie 'Stasera pago io': si parte con 'Il tenace soldatino'

Al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno torna la rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io!  giunta alla sesta edizione, che ha vissuto cinque stagioni di grandi successi grazie alfantassegno (denaro virtuale che non comporta nessuna spesa). L’orginale formula prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, con un biglietto da 5 euro possono portare a teatro i […]


Leggi tutto

Torna il ‘Caffè letterario’: incontro con l’autrice Francesca Allegri

Riprendono gli incontri del “Caffè letterario” organizzati dalla biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ ma con una novità. Venerdì 23 ottobre 2015, alle 18, nel suggestivo Cenacolo degli Agostiniani, a Empoli, via dei Neri 15, si terrà il primo incontro di una nuova stagione, dedicata al sociale, arricchita dalla collaborazione dell’associazione di donne L’acqua in gabbia, con […]


Leggi tutto

Intolleranza e potere, se ne parla con Gustavo Zagrebelsky e Adriano Prosperi

Partiranno dai loro testi per parlare di intolleranza e potere. Lo faranno a Poggibonsi Gustavo Zagrebelsky e Adriano Prosperi, due tra i più illustri intellettuali italiani nel corso dell’evento “Intolleranza e potere: una conversazione” che si svolgerà alla sala SET del Teatro Politeama sabato 24 ottobre alle 16.30.Zagrebelsky, professore emerito di diritto costituzionale di Torino, […]


Leggi tutto

Civica, ecco un laboratorio dedicato alle illustrazioni dei libri per bambini e una serata astronomica

Domani, martedì 20 ottobre, alle 17 nella sala bambini si terrà “Illustrare un libro”, laboratorio a cura di Giovanni Gheri per adulti e bambini dai 7 anni di età. Mercoledì 21 ottobre alle 21 nella sala polivalente ci sarà la serata astronomica “Il cielo di autunno”. A seguirà sarà possibile osservare il cielo, le costellazioni e la […]

Leggi tutto

Mostre: artisti espongono per regalare una sala operatoria oculistica al Burkina Faso

Regalare una sala ospedaliera oculistica al Burkina Faso: questo lo scopo dell’iniziativa benefica promossa dalla galleria Antichità Via dei Fossi di Firenze che è stata presentata questa mattina in palazzo Panciatichi. “La Regione, da sempre coinvolta nella cooperazione – ha spiegato il presidente del Consiglio Eugenio Giani, intervenuto alla presentazione – patrocina molto volentieri questa […]


Leggi tutto

Al Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I il dottorato in Cultura dell’unità

Verrà assegnato al Patriarca ecumenico di Costantinopoli, Sua Santità Bartolomeo I, il primo dottorato h.c. in Cultura dell’unità dell’Istituto Universitario Sophia, il giovane centro accademico con sede a Loppiano (Firenze) fondato da Chiara Lubich per affrontare con pertinenza e incisività la transizione culturale in atto. Il conferimento avrà luogo il 26 ottobre prossimo alle 17.00 […]


Leggi tutto

'La lingua italiana ha valore': a Palazzo Medici Riccardi i dati a un anno dagli stati generali

‘Riparliamone: la lingua ha valore’. Appuntamento il 20 ottobre a Firenze, in Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana, con un evento promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a un anno dagli Stati Generali della lingua italiana. Saranno presentati i nuovi dati aggiornati relativi alla diffusione della lingua italiana all’estero e […]


Leggi tutto

Le 'storie da Forderponte' raccolte in un volume: la presentazione al teatro Era

Sabato 24 ottobre alle 17.30 si terrà presso il teatro Era (Salone della Consulta) in via Indipendenza a Pontedera la presentazione del volume ‘Magnolie, papaveri e spighe di grano – Storie da Forderponte’ di Riccardo Minuti. Presenti il sindaco Simone Millozzi, Michele Quirici di Tagete Edizioni. Al convegno parteciperà anche l’autore. Coinvolti anche Alessandro Mazzinghi, […]


Leggi tutto

I contributi dell’ex-Soprintendenza speciale per la valorizzazione della città

Il Segretariato regionale MiBACT per la Toscana rende noto che, in attuazione dell’’Accordo di valorizzazione’ – conseguente al protocollo d’intesa tra il Mibact e il Comune di Firenze sottoscritto in data 13 gennaio 2011″ e noto come ‘Accordo Bondi-Renzi’ -, sottoscritto in data 29 luglio 2015 dallo stesso Segretariato Regionale MiBACT per la Toscana, dalla […]


Leggi tutto

Il direttore d'orchestra Enrique Bàtiz Campbell apre il cartellone del Festival organistico internazionale San Leonardo

Il grande Enrique Bàtiz Campbell apre il cartellone del Festival. L’appuntamento domani 20 ottobre , alle ore 21.15. A Cerreto Guidi , per l’undicesimo anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il Festival organistico internazionale San Leonardo. Cinque i concerti in programma da domani martedì 20 ottobre al 5 dicembre prossimi. Anche quest’anno il cartellone non […]


Leggi tutto

A Patrizia Socci il premio della giuria al concorso internazionale 'Cinque Terre - Golfo dei Poeti'

La Giuria del Premio Internazionale Cinque Terre – Golfo dei Poeti, alla sua 28^ Edizione, ha premiato l’opera “Dentro un vissuto” della nostra concittadina Patrizia Socci, impiegata di Acque Spa, conferendole l’ambìto “Premio della Giuria”. La cerimonia si è svolta domenica 18 ottobre scorso, nel suggestivo contesto di Porto Venere, luogo di ispirazione di poeti […]


Leggi tutto

Sotto il segno dei Taviani, aspettando il Giglio d’Oro: inizia il conto alla rovescia

Inizia il conto alla rovescia per la cerimonia del “Giglio d’Oro”, il premio istituto nel 2001 da Circolo del Cinema “Angelo Azzurro” e Comune di Castelfiorentino, che a cadenza biennale intende premiare e valorizzare il grande cinema di qualità. Giunto alla sua settima edizione, il premio sarà consegnato a Paolo e Vittorio Taviani sabato 24 ottobre (ore […]


Leggi tutto

A Palazzo dei Vicari la presentazione del Calendario Solidale 2016

 Palazzo dei Vicari a Scarperia, ci sarà la presentazione del “Calendario Solidale 2016 – I colori delle stelle”. Saranno presenti gli autori e molti artisti/sportivi del calendario: Gaetano Gennai, Fabrizio Caselli, Pia Tuccitto, Federica Lisi Bovolenta, Beppe Leoncini (Steve Rogers Band), Marinella e Roberto Ferri. Presenta: Sauro Pieri, coadiuvato da Michela Stellabotte (Michela Hope Stellabotte). […]


Leggi tutto

Cortenuova, metti un match di improvvisazione teatrale con Paredes e Pucciarelli

Continua il successo di pubblico per i Match di Improvvisazione Teatrale ® che si tengono ogni sabato sera nella nuova location del Circolo Arci di Cortenuova. Un pubblico numeroso ed entusiasta ha accompagnato gli Improvvisatori Empolesi nella seconda giornata di campionato, in una sfida a colpi di battute! Ma c’è una grande novità per Sabato […]


Leggi tutto

Nuovi orari per il Museo ‘Le energie del Territorio’

Nuovi orari di apertura per il Museo “Le energie del Territorio” di Radicondoli, che ospita anche il Punto informazioni turistiche e che racconta ai visitatori, in costante crescita, la produzione di energia rinnovabile sul territorio radicondolese coniugando sviluppo e sostenibilità ambientale. Fino al prossimo 31 dicembre, la struttura in via Tiberio Gazzei sarà aperta tutti […]


Leggi tutto

'A trazione poetica', un bel pomeriggio alla 'Gronchi' assieme a Marco Giuseppe Ciaurro

In data 17 ottobre alle ore 17 si è tenuta nella biblioteca Gronchi di Pontedera la presentazione del libro “A trazione poetica” di Marco Giuseppe Ciaurro per l’editore Carmignani. Alla presenza dell’autore è intervenuto Marco Cecchi. L’incontro è stato coordinato da Paolo Gori con letture di Lucia Mannucci e la gentile presenza del maestro Franco […]


Leggi tutto

Nuova stagione di prosa per il Teatro Shalom, il direttore artistico Paolo Zondadelli presenta i 13 spettacoli

E’ stata presentata stamane nella sala del camino di via Busoni la di Empoli. Il ricco cartellone è stato illustrato dal direttore artistico Paolo Zondadelli, con Gastone Bonucci e Don Vincenzo a fare gli onori di casa. Tra gli interventi anche quelli del regista Sandro Billeri, per raccontare il suo spettacolo sul difficile tema dell’immigrazione […]


Leggi tutto

Grandi nomi per la stagione teatrale del Verdi, Michele Placido a telefono promette una visita al direttore Boldrini

La stagione teatrale 2014/2015 del teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno,promossa dall’amministrazione comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con il contributo di Giallo Mare Minimal Teatro, è stata presentata questa mattina in teatro alla presenza della presidente della Fondazione Toscana Spettacolo Onlus Beatrice Magnolfi, il sindaco di Santa Croce Giulia Deidda e il direttore del teatro Renzo Boldrini. Ad […]


Leggi tutto

Fai Marathon, di corsa o a piedi lungo le mura

La FAImarathon di quest’anno ripercorre per 4,7 km il percorso delle mura medievali pisane che originariamente cingevano la città per 7 km complessivi. Oggi ne rimangono in piedi circa 5 km. Le mura sono tipicamente medievali, alte e strette, sono pensate per rendere più difficoltoso l’assedio con scale, corde e torri mobili piuttosto che per […]


Leggi tutto

Nazareno Anniballo, empolese d'adozione, edito in Italia da un editore d'oltremanica

Il beneventano (e triggiaiuolo come ci tiene a precisare) Nazareno Anniballo, si propone al pubblico dei lettori varcando i confini dell’editoria italiana. L’editore 13Lab Edition Ltd. di Londra, attraverso la sua consociata italiana di Milano, ha scommesso su di lui e pubblicherà in Italia l’ultimo lavoro del romanziere sannita entro metà ottobre del 2015 per […]


Leggi tutto

Ecco l'open day del Niccolini con i piatti dello chef Antinori Matia Barciulli ispirati al cartellone

A pochi giorni dall’apertura del Niccolini, che avverrà con il debutto nazionale di Arca Azzurra e Stefano Massini, il palcoscenico di San Casciano si presenta col cappello da chef. L’iniziativa è da leccarsi i baffi. Ad assicurarlo sono i promotori della diciannovesima stagione teatrale, Comune di San Casciano e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, che domani, […]


Leggi tutto

'Sotto il segno dei Taviani', un fine settimana con altri grandi capolavori

Ancora due grandi capolavori dei fratelli registi Paolo e Vittorio Taviani in visione al teatro Gat di Castelnuovo d’Elsa. Sabato 17 ottobre sarà proiettato, alle ore 21,15, “Kaos”, pellicola del 1984 con Ciccio Ingrassia, Franco Franchi, Omero Antonutti, Regina Bianchi, Margarita Lozano. Si tratta della trasposizione cinematografica di cinque racconti di Luigi Pirandello tratti da […]


Leggi tutto

LibrItineranti: il borgo visto dalle pagine di un'opera

Giunge alla sua terza tappa la “carovana” dei LibrItineranti, iniziativa nella quale sono i punti più significativi del borgo medievale di Santa Maria a Monte, per la valenza ora storica ora architettonica del sito, a rappresentare lo scenario per i libri che di volta in volta vengono presentati, in una sorta di cammino itinerante che, […]


Leggi tutto

Settimana della cultura, Sibyl von der Schulenburg presenta il suo psico-romanzo

Un ospite internazionale nella Settimana della Cultura di Volterra. Sabato 17 ottobre a Torre Toscano è in programma la presentazione del volume “La porta dei morti” di Sibyl von der Schulenburg, vincitrice del Premio Speciale della Critica nell’ambito del  World Literary Prize a Parigi (ore 16,30 – Sala Melani). La presentazione, a cui interverrà l’autrice, […]


Leggi tutto

Cittadini mecenati: l'art bonus per per provare a recuperare i beni del territorio

Un tempo esistevano i mecenati, persone che investivano i loro denari per sostenere la cultura e la realizzazione di opere importanti. Grandi opere sono giunte a noi grazie alla visione e alle disponibilità economiche di queste menti illuminate. Oggi, in un momento di evidente difficoltà economica delle Pubbliche Amministrazioni, il governo tenta di promuovere una […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina