Tutta un'altra storia. L'omosessualità dall'antichità al secondo dopoguerra

Domani, martedì 27 ottobre, presso la libreria Erasmo (via degli Avvalorati) alle ore 18 la vice sindaco Stella Sorgente presenterà “Tutta un’altra storia. L’omosessualità dall’antichità al secondo dopoguerra”, il nuovo libro di Giovanni Dall’Orto, storico e giornalista, da sempre attivista del movimento GLBTQI italiano. La presentazione rientra nel panorama delle iniziative organizzate dal Tavolo Livorno […]


Leggi tutto

Le immagini del concorso fotografico Cookstock in mostra al museo Geo

Le immagini del concorso fotografico di Cookstock 2015 in mostra al Museo GEO, in piazza Vittorio Emanuele II. Venerdì 30 ottobre l’Associazione fotografi del Levante fiorentino, insieme all’amministrazione comunale, l’associazione Cavolo a merenda e l’azienda Ruffino, premierà, alle ore 18,30, i migliori scatti della rassegne che univa cibo e buon vino e che a Pontassieve […]


Leggi tutto

Ultimi posti disponibili per gli abbonamenti al teatro Era

Da martedì a domenica, dalle ore 16 alle 19.30, alla biglietteria del TEATRO ERA di Pontedera sono disponibili gli ultimi posti degli abbonamenti della STAGIONE DEL TEATRO ERA 2016. Gli abbonamenti comprendono 8 spettacoli per la Stagione da gennaio ad aprile e si possono acquistare anche sul Circuito Boxoffice Toscana. Una grande stagione al Teatro […]


Leggi tutto

In soccorso a Benevento alluvionata con un libro: la prova di Nazareno Anniballo

‘O ssaje comme fa ‘o core… ma je nun m’arrenn’ ce voglio pruva’. Essere lontani e sentirsi struggere l’anima senza poter fare nulla, impotenti mentre scorrono a video immagini raccapriccianti che non avrei mai voluto vedere… Ma qualcosa si può sempre fare. Sannio Book Aid ci prova: l’autore beneventano Nazareno Anniballo e l’editore londinese 13 […]


Leggi tutto

Alla San Giorgio tornano gli incontri di 'Donne in forma': 14 appuntamenti in sala Bigongiari

Alla biblioteca San Giorgio tornano gli incontri di Donne in forma, il ciclo a cura della dottoressa Emma Balsimelli, in collaborazione con i medici dell’associazione “Arcobaleno per la vita” di Pistoia. I quattordici appuntamenti in programma avranno luogo dalle 17 alle 18.30 nella sala Bigongiari della struttura di via Pertini. Si comincia giovedì 28 ottobre con Dimagrire “facil…mente”: consigli […]


Leggi tutto

Lo scrittore e poeta Massimiliano Bardotti presenta un libro dedicato agli ultimi

Un libro dedicato agli ultimi, che siano naufraghi, emarginati o diseredati. Ma anche un “abbraccio” a tutte le persone semplici, comuni. Le “persone inutili” oseremmo dire, per riprendere il titolo di una famosa canzone di Paolo Vallesi. Questo il biglietto da visita de “L’Abbraccio” ultima fatica letteraria dello scrittore castellano Massimiliano Bardotti, che “La Minima […]


Leggi tutto

Dal Lubec cinque proposte per il Governo: la cultura come punto centrale per lo sviluppo

n Pentalogo per la Cultura dall’Art Bonus al Mezzogiorno, ecco le proposte di PromoPA Lubec ha rappresentato anche quest’anno il punto di incontro del dibattito sulla Cultura. Una Cultura intesa come elemento unificante di tutte le linee strategiche di sviluppo, Cultura come asset fondamentale per lo sviluppo del nostro Paese e motore di innovazione per […]


Leggi tutto

Riconoscere 'Dante esule' fino a Ravenna, nei volti dei fuoriusciti contemporanei

Mercoledì 28 ottobre 2015, alle ore 18, in Palazzo Medici Riccardi, nelle sale di Via Ginori 14, si apre la mostra fotografica di Giampiero Corelli ‘Dante esule: percorso contemporaneo’, che resterà aperta a Firenze fino al 13 novembre (orario 10-18). All’inaugurazione interverranno Adriana Pannitteri, giornalista tg1; Massimiliano Pescini consigliere delegato della Città Metropolitana di Firenze; […]


Leggi tutto

Inglese e Circolo di lettura alla biblioteca comunale: riparte 'Leggermente'

Perché c’è il futuro della tua storia” volta ad attrarre nuovi utenti, utilizzando gli strumenti più avanzati ed offrendo servizi di qualità. Questi gli ultimi due eventi per il mese di ottobre alla Biblioteca Bruno Ciari: Martedì 27 ottobre torna il ciclo di incontri “Giocare con le lingue”, letture animate in lingua straniera per bambini dai 4 agli […]


Leggi tutto

Un convegno internazionale chiude le celebrazioni del 150esimo anniversario del Bargello

Il primo appuntamento delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’istituzione del Museo Nazionale del Bargello fu lo scorso maggio, con un concerto dedicato a brani musicali del 1865; poi si è proseguito nel mese di giugno con cinque conferenze che hanno riscontrato un notevole successo di pubblico; e ancora i rintocchi della campana “Montanina” nell’anniversario […]


Leggi tutto

Assegnato al giornalista Simone Bachini il 'San Matteo per la cultura'

Un riconoscimento dell’Associazione Fiera Libro Toscano e Associazione Culturale Capannese Il “San Matteo per la cultura” al giornalista Simone Bachini L’ha consegnato il sindaco Capecchi durante l’11 edizione del premio Renato Fucini a San Romano. E’ stato assegnato al giornalista Simone Bachini il “San Matteo per la cultura”.  Bachini, originario di Capanne, dove il Fucini […]


Leggi tutto

Alla Galleria Passaggi arriva la personale di Andrea Santarlasci 'Riflessi da un luogo invisibile'

La galleria Passaggi ha il piacere di ospitare nel suo spazio espositivo la personale di Andrea Santarlasci Riflessi da un luogo invisibile, a cura di Arabella Natalini. La mostra si iscrive nel solco dell’articolata ricerca di Santarlasci che conduce spesso alla “scoperta” e alla “rammemorazione” di luoghi poco visibili e poco conosciuti, evocativi di dimensioni […]


Leggi tutto

ADI Toscana e Le Murate presentano una serie di conferenze su progetti di arte contemporanea

Scopo degli incontri è porre un focus  sull’approccio progettuale affiancandosi agli studi storico-critici sul design.  Il programma prevederà  tre conferenze: la prima dal titolo Ufo e Archizoom, si terrà martedì 27 Ottobre alle ore 17.30 e si concentrerà sull’analisi di un atteggiamento progettuale particolarmente legato a Firenze, quello radicale. Due i protagonisti d’eccezione che interverranno: Titti Maschietto (Ufo) e Paolo […]


Leggi tutto

Due iniziative in onore di Stefano Damucci Toscani, colto protagonista della vita della città

Montopoli dona il suo contributo in onore di Stefano Damucci Toscani. Il 29 Ottobre alle 18 presso il Museo Civico Palazzo Guicciardini si terrà l’inaugurazione della mostra delle opere di grafica ad acquarello di monumenti e vedute di Montopoli del prof. Africano Paffi e di documenti storici del primo Ottocento dell’archivio del dottor Stefano Damucci […]


Leggi tutto

A 'Kilowatt tutto l'anno' è il tempo della nuova rassegna 'Scintille'

Il programma 2015 di KILOWATT TUTTO L’ANNO, promosso dall’associazione CapoTrave/Kilowatt diretto dal regista e drammaturgo Luca Ricci, realizzato in collaborazione con il Comune di Sansepolcro, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, della Regione Toscana e di Aboca, propone, fino al 20 dicembre, tre spettacoli per bambini all’interno della nuova rassegna […]


Leggi tutto

In città le 'Giovani sentinelle della legalità'

Lunedì 26 ottobre 2015, ore 9, Teatro Verdi Francesca Paolieri, consigliere metropolitano di Firenze, parteciperà per la Metrocittà alla Conferenza finale, lunedì 26 ottobre 2015, del progetto ‘Giovani sentinelle della legalità 2014-2015’, dalle ore 9 alle ore 13, presso il Teatro Verdi di Firenze (via Ghibellina 99) e contestualmente prenderà il via il progetto 2015-2016. […]


Leggi tutto

Nasce il riconoscimento 'San Matteo per la cultura' al premio dedicato a Fucini

Domani a San Romano presso la sala del convento, a partire dalle ore 16,30 ci sarà la premiazione della undicesima edizione del premio capannese dedicato a Renato Fucini a cui partecipano adulti nella categoria racconti e poesie, ragazzi nelle stesse categorie ed istituti scolastici.  Un premio cresciuto negli anni con oltre un centinaio di partecipanti  […]


Leggi tutto

Palazzo Migliorati accoglie una mostra sul beato Del Corona

È ormai alle porte l’inaugurazione della mostra documentaria sul Beato Pio Alberto Del Corona che si svolgerà all’Accademia degli Euteleti a San Miniato, nella sede di Palazzo Migliorati. La mostra basata sui documenti relativi a Del Corona conservati tra i fondi archivistici dell’antica istituzione culturale samminiatese, intende valorizzare le carte del canonico Galli Angelini (1882-1957) […]


Leggi tutto

Tutto pronto per 'Autunno al MusArc'. Domeniche ricche di mostre ed eventi

Dal 25 ottobre cinque aperture domenicali che propongono una mostra ed eventi ogni domenica: attività per ragazzi, un pomeriggio per raccogliere testimonianze e informazioni sulla storia, anche quella molto recente, della chiesa di San Quirico e Santa Lucia dove ha sede il museo, ed infine la presentazione del nuovo progetto del Museo ‘Itinerario in Etruria’.


Leggi tutto

Stagione teatrale del Pacini: presentata la nuova stagione con 35 giornate di spettacolo

“La seconda stagione teatrale del Pacini di Fucecchio, dopo il successo dell’anno scorso, presenta spettacoli di altissimo livello. Si tratta di appuntamenti di livello regionale, per questo siamo contenti di presentarla in Consiglio”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale Enrico Sostegni,intervenendo questa mattina alla conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale del nuovo teatro, inagurato poco […]


Leggi tutto

Sala gremita per il convegno sulle ceramiche locali nei musei di tutto il mondo

La Fondazione Museo Montelupo ha promosso il convegno dal titolo Le ceramiche di Montelupo nei musei di tutto il mondo, con l’obiettivo di indagare le motivazioni dell’ampia disseminazione delle ceramiche di Montelupo e a fare il punto sulla loro musealizzazione. Un tema che, a quanto pare, ha incontrato gli interessi di appassionati e studiosi, arrivati […]


Leggi tutto

Gustavo Zagrebelsky e Adriano Prosperi al teatro Politeama per parlare di intolleranza e potere

Gustavo Zagrebelsky e Adriano Prosperi a Poggibonsi per parlare di intolleranza e potere. I due intellettuali saranno domani, sabato 24 ottobre, al teatro Politeama (sala Set) per una conversazione che si svilupperà dai loro testi. Zagrebelsky, professore emerito di diritto costituzionale di Torino, partirà dal suo ultimo libro “Liberi Servi, Il grande inquisitore e l’enigma […]


Leggi tutto

Pieve di San Leonardo, via al Festival organistico internazionale San Leonardo

Prosegue nel suggestivo scenario della Pieve di San Leonardo a Cerreto Guidi l’XI° Festival organistico internazionale San Leonardo. Dopo il successo del primo concerto con l’applaudita esibizione del maestro messicano Enrique Bàtiz Campbell, il cartellone prevede per domani 24 ottobre alle 21.15 la presenza della Corale di Saint Marcel, diretta da Lydie Crocetti. Il concerto […]


Leggi tutto

‘Teatro e psiche’, scoprire se stessi in scena con gli altri

Scoperta, emozioni, gioco, istinto, sogno, passione, storie, relazioni. Sono i temi più importanti che riassumono gli intenti di “Teatro e Psiche”, il cui obiettivo principale è quello di facilitare nei partecipanti la naturale espressione di sé e delle proprie potenzialità attraverso il teatro, a partire dal racconto delle proprie esperienze personali o di altre storie […]


Leggi tutto

Progetto Fua, corsi d'italiano per migranti. La lingua come elemento di integrazione

L’integrazione dei migranti partendo anche dall’apprendimento della lingua italiana: questo il cuore del progetto FUA della Florence University of the Arts, in collaborazione con l’assessorato all’Integrazione e la cooperativa sociale il Cenacolo, che vede il coinvolgimento di 27 persone divise in due classi in base al loro grado di conoscenza pregressa della lingua: una classe […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina