Carnevale e Festival Pucciniano, la Giunta regionale completa i fondi 2015

La Giunta regionale, come aveva peraltro annunciato, interviene a completare i finanziamenti previsti a sostegno sia del Carnevale di Viareggio che del Festival Pucciniano. “Nel primo caso, quello del Carnevale – annuncia la vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni – nell’ultima seduta è stato approvato su mia proposta un impegno di 1mln 250mila euro […]


Leggi tutto

Piano cultura, completati i finanziamenti regionali per il 2015

Numerose le integrazioni al Piano della cultura 2012-2015 approvate dalla Giunta regionale su proposta della vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni. Si tratta in particolare di interventi che completano i finanziamenti previsti in molti settori artistici e culturali per l’anno in corso.Per il l progetto Arte contemporanea previste integrazioni al finanziamento del Centro Pecci […]


Leggi tutto

Va a Carla Pollastrelli il premio Ubu 2015, il più importante riconoscimento di teatro in Italia

Carla Pollastrelli ha vinto il premio speciale per la fondamentale opera di diffusione del pensiero di Jerzy Grotowski attraverso la traduzione e la pubblicazione integrale dei suoi scritti per i tipi di Casa Usher. Carla Pollastrelli, laureata a Venezia in Lingua e Letteratura Polacca, ha lavorato per trentacinque anni alla Fondazione Pontedera Teatro, attualmente collaboratrice della Fondazione […]


Leggi tutto

Cacá Carvalho e Gabriele Lavia recitano Dostoevskij: due spettacoli al teatro Era

Il progetto Dostoevskij sbarca al teatro Era di Pontedera il 5 e il 6 dicembre. Due opere del maestro della letteratura russa saranno messe in scena:  Il sogno di un uomo ridicolo con il debutto di Gabriele Lavia e  2×2=5. L’uomo dal sottosuolo di Cacá Carvalho, cittadino onorario che reciterà in italiano. La presentazione si è tenuta […]


Leggi tutto

Arte, a SanMinmiatello un Apericena con gli artisti

Giovedì 3 dicembre presso il Circolo Arci Samminiatello, l’Associazione Tetris, in collaborazione con I’ Boccale – Giornale di Innovazione Sociale e il Circolo Arci “Il Progresso” presenta L’Apericena con gli Artisti, una serata in cui dalle 20 artisti emergenti del territorio creeranno ed esporranno le proprie opere, animando gli spazi del circolo: disegnatori, pittori, ritrattisti, […]

Leggi tutto

Nuova stagione teatrale in Sala Banti, 'un viaggio' in prima classe a prezzi low cost

Il teatro in Sala Banti a Montemurlo si prepara a vivere un’altra grande stagione. Nove gli spettacoli in cartellone, dal prossimo 17 dicembre al 15 aprile 2016, con alcuni dei più grandi interpreti del teatro italiano: Ottavia Piccolo, Cinzia Leone, Pino Strabioli, solo per citarne alcuni. Un mix di linguaggi, dalla prosa alla musica, che affronta la complessità del […]


Leggi tutto

Torna per la quinta edizione il premio nazionale Antonino Caponnetto per la cultura della legalità

Giovedì 3 dicembre alle ore 17.30 nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia Adriana Musella e i coniugi Agostino riceveranno il 5° Premio Nazionale Antonino Caponnetto per la Cultura della Legalità, dedicato alla memoria di quel grande maestro di legalità che fu il giudice Caponnetto. La cerimonia di premiazione sarà preceduta da un incontro […]


Leggi tutto

Al Museo della Collagiata un pomeriggio all'insegna del divertimeto

‘Segni particolari’: un pomeriggio all’insegna del divertimento, quello di ieri, lunedì 30 novembre, al Museo della Collegiata di Sant’Andrea. Due strampalate custodi hanno aperto le porte del museo a un gruppo di bambini e ai loro genitori, guidandoli in modo divertente alla scoperta della collezione. Tra secchi, piumini e panni per spolverare, improvvise telefonate di […]


Leggi tutto

Al via la seconda edizione del premio 'Col Viola nel cuore'

Torna giovedì 3 dicembre alle 17 nella Sala Conferenze della Biblioteca delle Oblate di Firenze “Col Viola nel cuore” manifestazione promossa dall’associazione Toscana Cultura con la partecipazione del Comune di Firenze e dall’associazione per la solidarietà Giglio Amico Onlus e dell’associazione Atleti Azzurri d’Italia, alla sua seconda edizione. Sarà la presidente della 5° Commissione Cultura […]


Leggi tutto

Teatro comunale: parte la stagione amatoriale con un programma colmo di appuntamenti

A dicembre il Teatro Comunale di Lamporecchio aprirà le porte a una nuova stagione che, come al solito, darà vita a un programma denso di appuntamenti. A comporla ci saranno come sempre gli spettacoli organizzati in collaborazione con l’Associazione Teatrale Pistoiese e gli spettacoli amatoriali, creati e messi in scena dalle compagnie locali o del […]


Leggi tutto

Di Cristofano chiude le ‘Giornate Busoniane’: prosegue la campagna abbonamenti per gli eventi del Centro Studi

Sotto le note di Antonio Di Cristofano, pensando a Brahms e Berg, per esplorare le prime Sonate di Scriabin e di Prokofiev, proponendo una stimolante chiave di lettura del passaggio fra Ottocento e Novecento in Germania e in Russia. Questi i temi del secondo appuntamento delle due Giornate Busoniane 2015. Domani sera, mercoledì 2 dicembre, alle […]


Leggi tutto

Le 'Corrispondenze' di Ilaria Abbiento conquistano i giurati di Portfolio Italia

FIAF (www.fiaf.net), la Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, ha annunciato il vincitore della dodicesima edizione di “Portfolio Italia – Gran Premio Apromastore Pentax”, l’unico Circuito di Festival improntati su incontri a lettura di portfolio esistente al mondo, si tratta di Ilaria Abbiento premiata per l’applauditissimo lavoro “Corrispondenze”. Sabato 28 novembre 2015, presso lo storico Teatro Dovizi […]


Leggi tutto

Beni archeologici, il convegno ICOMOS al Duomo per mettere a punto gli standard di gestione

Il convegno ICOMOS (Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti) per la gestione del patrimonio archeologico al via a Firenze. È l’Auditorium al Duomo (via de’ Cerretani 54 r) a ospitare da oggi al 3 dicembre il convegno «Review and finalize best practices (standards and guidelines) for archaeological heritage management at World Heritage Sites», promosso […]


Leggi tutto

È il mio cuore il paese più straziato: letture e canzoni della Grande Guerra con i Vincanto e Andrea Giuntini

Uno spettacolo che rientra nelle celebrazioni istituzionali dedicate al 4 Novembre – giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – per non dimenticare lo strazio e la drammaticità della Grande Guerra. Intitolato “E’ il mio cuore il paese più straziato”, l’evento si terrà al Museo del Vetro, via Ridolfi 70, a Empoli, nei giorni venerdì […]


Leggi tutto

Ponte dell’Immacolata: il museo di Palazzo Vecchio aperto fino alle 23 con attività per bambini e famiglie

In occasione del Ponte dell’Immacolata, il museo di Palazzo Vecchio sarà aperto straordinariamente dalle 9 fino alle 23 dal 4 all’8 dicembre compresi. Durante il lungo ponte sono previste anche attività e visite guidate organizzate dai musei e dall’associazione Muse. Da sabato 5 fino a martedì 8 dicembre a Palazzo Vecchio, oltre alle “classiche” Visite […]


Leggi tutto

Gli astrofili della Toscana si riuniscono a Tavolaia

Si terrà a Santa Maria a Monte (presso l’Osservatorio di Tavolaia) domenica 13 Dicembre il convegno del Caat, Coordinamento delle associazioni astrofili della Toscana. Questo il programma Convegno regionale del coordinamento delle Associazioni Astrofili della Toscana2015 ore 9.45 arrivo e registrazione  partecipanti ore 10 -13 – relazioni scientifiche pausa pranzo 14,30 -15,30 relazioni scientifiche 15,30 […]


Leggi tutto

Alla Palazzina Uzielli ospite il giornalista Graziano Motta, si parla anche di guerre in Asia Minore

Faccio presente l’invito per la prossima conferenza di Vincincontri, possibilmente da divulgare a chiunque sia interessato! Venerdì 4 dicembre alle ore 21,15 presso la Palazzina Uzielli di Vinci si svolgerà una conferenza del giornalista Graziano Motta, corrispondente di vari quotidiani per oltre trent’anni a Gerusalemme, in Medio Oriente, nei Balcani, sul tema: “Storia degli Ulivi […]


Leggi tutto

#CiRivediamoaTeatro: buona la prima

Se il buon giorno si vede dal mattino, anzi dalla prima sera, si può dire che la Compagnia Teatro Giovanni ha iniziato la stagione 2015 2016 col passo giusto. Alle ore 19,00 di un sabato non particolarmente freddo piazza Matteotti era piacevolmente gremita di persone. E bello e’ stato il connubio tra teatro, prodotti del […]


Leggi tutto

Lo storico Adriano Prosperi al Museo della Memoria Locale

Si è tenuta sabato 28 Novembre, al Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi, alla presenza di un pubblico numeroso, la conferenza dello storico Adriano Prosperi. Nel suo intervento ha ricostruito le circostanze che portarono alla Prima Guerra Mondiale, descrivendo le caratteristiche di quel conflitto che, di fatto, creò i presupposti per la Seconda Guerra […]


Leggi tutto

Al MuMeLoc si riunisce la Consulta della Cultura

È convocata per Lunedì 30 novembre 2015, alle 21.15, nei locali del Museo della Memoria Locale di Cerreto Guidi, la Consulta della Cultura, presieduta da Alessio Lotti. Si parlerà, fra l’altro, delle iniziative e delle manifestazioni programmate per il mese di dicembre e dell’organizzazione del “Giorno della Memoria” . All’ordine del giorno della riunione anche […]


Leggi tutto

Il Comune aderisce alla campagna 'Città per la vita - Città contro la pena di morte'

L’Amministrazione Comunale, aderisce anche quest’anno alla giornata mondiale delle ‘Città per la Vita – Città contro la pena di morte’, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, in programma per lunedì 30 novembre 2015, giorno in cui si celebra anche la Festa della Toscana. Come simbolo del sostegno e della partecipazione della città all’appello contro la pena […]


Leggi tutto

Alla Biblioteca Leonardiana si riscoprono le storie di archivio della parrocchia di San Pantaleone

Primo della collana ‘Historia Ecclesiae Miniatensis’, il volume ‘San Pantaleone a Vinci: storie di archivio per una secolare chiesa samminiatese’, curato dal dott. Alexander Di Bartolo, nasce in primo luogo per rendere noti i documenti custoditi nell’archivio parrocchiale di San Pantalone a San Pantaleo. La storia di questa parrocchia, nota sin dal XIV secolo e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina