Museo degli Innocenti, ecco la data di inaugurazione di una struttura completamente rinnovata

Il 23 giugno 2016 sarà inaugurato il Museo degli Innocenti: 1456 mq di percorso espositivo disposto su tre livelli e 1655 mq per eventi temporanei e attività educative. Grazie a due nuovi ingressi aperti su piazza Santissima Annunziata e alla realizzazione di nuovi collegamenti verticali, il museo renderà pienamente fruibile il patrimonio artistico, monumentale e […]


Leggi tutto

Beffe e tradimenti dal Decameron in scena a Casa Boccaccio

Venerdì 11 dicembre 2015, ore 21.30, in Casa Boccaccio, si svolge l’ultimo appuntamento del 2015 con “Si racconta le novelle del Boccaccio”, il progetto di lettura integrale dal vivo del Decameron di Giovanni Boccaccio, diretto da Carlo Romiti, a cura di L’Oranona Teatro – Associazione Polis, col patrocinio di Comune di Certaldo ed Ente Nazionale […]


Leggi tutto

Al via 'F-Light 2015': in viaggio con la luce

Da domani Firenze sarà illuminata da una nuova luce. Alle 18 prenderà il via F-light, il Festival delle luci, l’evento che dall’8 al 27 dicembre inviterà fiorentini e turisti a compiere un viaggio con la luce, un volo ideale tra le piazze della città e la volta celeste. Prima di dare il via al Festival, […]


Leggi tutto

Risultati archeologici a Sant'Antonio se ne parla in un convegno in Comune

“Archeologia, Museo e Territorio”. Questo l’incontro che si svolgerà venerdì 11 dicembre con inizio alle 21.30 nella sala consiliare del palazzo comunale di Montaione. Nell’occasione si discuterà dei primi risultati della ricerca archeologica nella località di Sant’Antonio. Interverranno: Elena Corsinovi, assessore alla cultura del Comune di Montaione Dot. Elena Funghini, associazione archeologica della Valdelsa Fiorentina […]


Leggi tutto

Celebrazione della giornata mondiale dei diritti umani con lo spettacolo 'Io dico no!'

Il 10 dicembre 1948 veniva proclamata la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Per ricordare questa data il Presidente del Consiglio Comunale di Lucca Matteo Garzella, ha organizzato lo spettacolo “Io dico no!” che avrà luogo il 10 dicembre alle ore 21 presso l’auditorium della Pia Casa in via Santa Chiara (ingresso libero). “L’evento – ha […]


Leggi tutto

Alla casa del Boia arriva una mostra dell'Unesco

Alla Casa del Boia di Lucca, mercoledì 9 dicembre ore 14.30, inaugurazione della mostra Unesco ‘Behind Food Sustainability – Il Cibo e l’Ambiente’, un’occasione per presentare pubblicamente l’Appennino Tosco Emiliano come Riserva ‘Uomo e Biosfera’ dell’UNESCO. La mostra declina il tema di EXPO Milano 2015, “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, offrendo a una […]


Leggi tutto

Materia prima, a breve i primi due incontri con gli artisti

Sette artisti di fama internazionale sono chiamati a partecipare al progetto MATERIA PRIMA. Ugo La Pietra, Hidetoshi Nagasawa, Fabrizio Plessi, Gianni Asdrubali, Loris Cecchini, Bertozzi & Casoni e Lucio Perone hanno progettato opere sitospecifiche che saranno poi collocate all’esterno, in un percorso itinerante urbano. Il progetto è sostenuto del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di […]


Leggi tutto

Libri, Patrizia Socci dopo il Cimitile 2013 vince il Città di Fucecchio

Si è svolto sabato 5 Dicembre, presso l’auditorium della Fondazione Montanelli a Palazzo Della Volta, la 40^ edizione del concorso letterario “Città di Fucecchio”, organizzato dalla CAPIT (Confederazione di azione popolare italiana) presieduta dal giornalista Paolo Briganti. L’iniziativa, patrocinata dall’Amministrazione Comunale, è rivolta agli autori esordienti e alla sezione di poesia. E’ stato un concorso […]


Leggi tutto

Anche un'opera di Lorella Consorti alla mostra 'Artisti per il Giubileo' di Roma

Ci sarà anche un’opera dell’artista empolese Lorella Consorti alla mostra “Artisti per il Giubileo”, che si terrà dal 3 al 13 dicembre presso il Palazzo pontificio Maffei Marescotti a Roma. L’evento ha il patrocinio del Vaticano, con il logo ufficiale del Giubileo della Misericordia di Papa Francesco. L’inaugurazione della mostra si terrà il prossimo 9 dicembre 2015 […]


Leggi tutto

Luca Lapi presenta il suo libro: 'Memoria. I primi cinquant’anni della mia vita da diversabile’

Luca Lapi è nato sotto il segno dei Pesci, nel 1963. La diagnosi alla nascita è impietosa: spina bifida e idrocefalo. A cinquant’anni ha deciso di raccontarsi. Raccontare il rapporto con il mondo e con gli altri,  il suo rapporto con Dio. E soprattutto il suo percorso interiore, dall’autocommiserazione ad una piena coscienza di sé. […]


Leggi tutto

Mercato delle idee, libri e autori invadono Piazza del Campo

Libri protagonisti in piazza del Campo a Siena con il “Mercato delle idee” organizzato dal portale toscanalibri.it nell’ambito del “Mercato nel Campo”, riedizione promossa dal Comune di Siena dell’antica fiera che qui si svolgeva nel Trecento ai tempi dell’antica Repubblica. Domenica 6 dicembre al cospetto di Palazzo Pubblico un ricco calendario di incontri d’autore arricchirà […]


Leggi tutto

'Il cenacolo' di Micheli a Palazzo Pretorio: un omaggio al maestro di Modigliani

E’ stato il primo e unico maestro del celebre pittore e scultore Amedeo Modigliani. Ora Volterra dedica a Guglielmo Micheli una mostra dal titolo “Il Cenacolo di Micheli” organizzata dal Centro Documentazione Amedeo Modigliani e Comune di Volterra con gli assessorati alla cultura e al turismo, che sarà inaugurata domenica 13 dicembre. La mostra, allestita […]


Leggi tutto

Il Natale con Pieraccioni è con 'Il Professor Cenerentolo'. Un intervistatore speciale per il regista

Cronaca di un’anteprima cinematografica. In questi giorni leggerete molte recensioni sul nuovo film di Leonardo Pieraccioni, “Il Professor Cenerentolo”, in uscita il 7 dicembre. Noi di gonews.it abbiamo voluto farvelo conoscere attraverso il punto di vista di un bambino di nove anni, Lorenzo, profondo conoscitore della filmografia pieraccioniana. Buio in sala. Inizia la proiezione. Da […]


Leggi tutto

Fondazione ORT, nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione

Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Orchestra Regionale Toscana. E’ stato eletto Presidente l’avv. Maurizio Frittelli, Vice Presidente la d.ssa Francesca Bardelli, consiglieri l’avv. Elisa Burlamacchi e il M° Nazzareno Carusi, Revisore unico il dr. Vittorio Quarta. Il Consiglio di Amministrazione e il Revisore unico resteranno in carica per 5 anni, […]


Leggi tutto

Tre libri per tre giorni alla libreria Roma: migranti, omicidi e storie per bambini

Trittico natalizio alla libreria Roma di Pontedera. Si comincia il prossimo mercoledì 9 dicembre, con la presentazione di ‘Migrantes, clandestino verso il sogno americano’ di Flaviano Bianchini. Alle 21 l’autore, ambientalista, attivista per i diritti umani, redattore di peacelink.it e direttore di Source International, sarà presente per promuovere il suo ultimo volume. Nella trama Bianchini […]


Leggi tutto

L'8 dicembre torna il presepe sul sagrato della Cattedrale

Nel periodo natalizio sul sagrato della Cattedrale di Firenze sarà allestito, come ogni anno, un presepe con statue in terracotta a grandezza naturale, realizzate a mano da una fornace di Impruneta. Il presepe sarà benedetto l’8 dicembre dal Cardinale Giuseppe Betori, prima della celebrazione della Santa Messa in Duomo per la festa dell’Immacolata Concezione. Il […]


Leggi tutto

Misericordia, restaurata 'La peste a Firenze nel 1630'

E’ stato presentato oggi nella sala del Corpo Generale della Misericordia di Firenze il dipinto ‘La peste a Firenze nel 1630’ risalente alla prima metà del XVII restaurato grazie al contributo di Salvatore Ferragamo S.p.A.. Il quadro, certamente realizzato in ambito locale, in passato è stato da alcuni attribuito a Lodovico Cardi detto il Cigoli, […]


Leggi tutto

I luoghi comuni e le verità (opposte) a confronto

Un ciclo di incontri per approfondire (e perché no, sfatare) una serie di luoghi comuni su cui, troppo spesso, si basano le convinzioni ai tempi dei social network e delle notizie che rimbalzano senza controllo da una parte all’altre di un mondo sempre più globalizzato. Per farlo, ogni volta, saranno messe a confronto tesi opposte […]


Leggi tutto

Al 'Mondo dei Libri' arriva l'iniziativa 'Leggimi subito, leggimi forte'

Nuova iniziativa al Mondo dei Libri. Sabato 5 dicembre (ore 10,30) si svolgerà un incontro finalizzato a sensibilizzare i genitori alla buona e sana pratica della lettura in famiglia. L’incontro è organizzato con Nati per Leggere Toscana. L’associazione, dal 1999, ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita. “Nati per Leggere” è […]


Leggi tutto

'Orchidee della Toscana', una bella mostra al Mumeloc

Organizzata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Cerreto Guidi e dall’Associazione GIROS (Gruppo Italiano Ricerca Orchidee Spontanee)- Sezione Valdinievole “Stivi Betti”, verrà inaugurata Sabato 12 Dicembre 2015 alle ore 16.30, la Mostra fotografica “Orchidee della Toscana”. L’interessante mostra si terrà nei locali del Museo della Memoria Locale, a Cerreto Guidi. In occasione dell’inaugurazione, ci sarà, inoltre, una […]


Leggi tutto

I castellani a Waterloo per Bonaparte: un convegno sulle imprese napoleoniche

Un convegno dedicato alle imprese napoleoniche, con un occhio puntato ai castellani che scelsero di arruolarsi per combattere a fianco di Bonaparte. E’ questo il tema che sarà affrontato sabato 5 dicembre, alle ore 17.00, al Museo Be. Go. di Castelfiorentino, da un qualificato gruppo studiosi e appassionati nell’ambito della mostra “Da Castelfiorentino a Waterloo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina