Al BE. GO. si presenta l'ultimo numero della rivista 'De Strata Francigena'

Interessante iniziativa quella in programma al Museo BE.GO. sabato 19 dicembre alle ore 17.00, che  ben si inserisce nel solco delle attività di valorizzazione del patrimonio storico-culturale locale, promosse dall’Amministrazione Comunale e dalla Fondazione Teatro del Popolo. Il prof. Renato Stopani, direttore del Centro Studi Romei di Firenze, ha scelto Castelfiorentino per presentare l’ultimo numero […]


Leggi tutto

Gli Uffizi sbarcano all'Hermitage: Barocci espone a San Pietroburgo

È stato il direttore degli Uffizi Eike Schmidt a inaugurare questa mattina, alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, l’esposizione dell’opera ‘Noli me tangere’ di Federico Barocci all’Hermitage di San Pietroburgo. Nel corso della cerimonia inaugurale il direttore dell’Hermitage, Mikhail Piotrovsky ha usato parole di forte apprezzamento […]


Leggi tutto

Praticare la differenza, Assunta Signorelli al 'Caffè letterario'

Secondo appuntamento con la rassegna Caffè letterario, realizzata dalla biblioteca comunale ‘Renato Fucini’, in collaborazione con l’associazione culturale L’Acqua in gabbia di Vinci. Appuntamento venerdì 18 dicembre 2015, in piena atmosfera natalizia, alle 18, nel Cenacolo degli Agostiniani in via dei Neri 15 a Empoli. Ospite Assunta Signorelli, medico e psichiatra, che presenta il suo libro “Praticare la differenza. Donne, psichiatria […]


Leggi tutto

Al Teatro del Popolo va in scena 'Romeo e Giulietta'

Mercoledì 16 dicembre alle 21.00 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino la compagnia Junior del Balletto di Toscana presenta Romeo e Giulietta  spettacolo firmato da Davide Bombana sulla partitura di Sergej Prokofiev. Una riscrittura appassionata, teatrale e avvincente che riporta la vicenda dei due sfortunati amanti veronesi al giorno d’oggi, ai conflitti sociali e culturali che viviamo quotidianamente. In scena il contrasto […]


Leggi tutto

Francesco Biadene presenta l'ep 'Sentieri': un augurio speciale per la Fondazione Tronci

Associazione Culturidea e Fondazione Luigi Tronci vogliono augurare un sereno Natale a tutti i loro amici e come sempre accade lo fanno in musica. Il 22 dicembre Francesco Biadene, giovane e promettente chitarrista pistoiese, offrirà la propria performance in corso Gramsci 37 a partire dalle ore 21.00. L’ingresso al concerto è gratuito mentre in quell’occasione […]


Leggi tutto

Visita guidata alle case torri: un viaggio tra le tecniche edilizie e i materiali da costruzione medievali

Il 20 dicembre Natourarte propone una visita guidata dedicata alle case torri di Volterra:  un viaggio attraverso le tecniche edilizie e i materiali da costruzione, accompagnato da informazioni storiche e topografiche sulla Volterra medievale. Si percorrerà il centro storico fra vicoli e “incrociate”, seguendo l’evoluzione delle tecniche costruttive e osservando il legame tra queste e […]


Leggi tutto

Palazzo Davanzati e Casa Martelli: ecco tutti gli appuntamenti di Natale

In vista delle prossime festività natalizie, le due case-museo afferenti al gruppo del Museo Nazionale del Bargello propongono altrettanti appuntamenti in tema. Mercoledì 16 dicembre, alle 18 (con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili) nel Museo di Palazzo Davanzati (via Porta Rossa 13, Firenze) si terrà il “Concerto di Natale” con arie d’opera […]


Leggi tutto

Alla scoperta del Sommo Poeta con la passeggiata d'autore 'sulle tracce di dante'

La possibilità di perdersi tra i tesori artistici e storici di San Gimignano camminando sotto le torri “Sulle tracce di Dante”. È la passeggiata d’autore organizzata dal Comune di San Gimignano insieme al portale toscanalibri.it. e che si svolgerà domenica 13 dicembre nell’ambito delle iniziative di “Accade d’inverno”. Con partenza fissata alle 11 dalla loggia vecchia del Palazzo del […]


Leggi tutto

Nasce una nuova rassegna musicale nel Museo dell'Opera del Dumo: appuntamenti unici nella sala del Paradiso

Il nuovo Museo dell’Opera del Duomo inaugurato nello scorso Ottobre, scrigno di tesori artistici unici al mondo, diventa anche casa della musica: nasce Note al Museo, la nuova rassegna concertistica dell’Opera di Santa Maria del Fiore, ideata e artisticamente diretta da Francesco Ermini Polaccicon il pieno sostegno del presidente dell’Opera Franco Lucchesi. La Sala del Paradiso, cuore del Museo, accoglierà concerti […]


Leggi tutto

In consiglio la presentazione del libro di Mary Bianchi 'Il senso delle parole'

“Il senso delle parole – Impermanenza” (Ed. Masso delle Fate), questo il titolo del libro di Mary Bianchi, che sarà presentato lunedì 14 dicembre alle 17, in sala delle Collezioni di palazzo Bastogi (via Cavour, 18 – Firenze). Gli interventi saranno affidati al presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani e alla ricercatrice universitaria Susanna Granelli. Nel […]

Leggi tutto

Al via il bando per sostenere i giovani musicisti, ecco 'Toscana 100 band'

Potranno produrre il loro primo lavoro discografico. Oppure affittare il locale per le prove. Acquistare nuovi strumenti. O sostenere la promozione dei loro concerti. Per cento band giovanili della Toscana si apre un’opportunità speciale: il sostegno di un contributo pubblico di 5.000 euro per accompagnare il proprio cammino di crescita artistica. Oggi è stato presentato […]


Leggi tutto

Il catalogo della mostra di Chiara Camoni presentato a Villa Pacchiani

Sabato 12 dicembre alle ore 16.30 presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno verrà presentato il catalogo che documenta la mostra personale ancora in corso (fino al 13 dicembre) presso Villa Pacchiani. La mostra e il catalogo sono un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali con […]


Leggi tutto

Lina Sastri porta in scena 'La Lupa' di Giovanni Verga

È La lupa, dramma di libertà e passioni scritto da Giovanni Verga, il prossimo spettacolo in programma giovedì 17 dicembre ospitato nella stagione 2015-16 del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa. Un appuntamento di valore con Lina Sastri, diretta da Guglielmo Ferro, figlio del celebre Turi, che veste i panni della Gnà Pina, […]


Leggi tutto

All'ospedale 'Lotti' c'è il mercatino del libro usato

L’atrio dell’ospedale ‘F. Lotti’ anche quest’anno si vestirà a festa grazie ai volontari della Biblioteca Lettori Pazienti e dell’associazione ‘Non più sola’ con il mercatino del libro usato e non, da mercoledì 16 a venerdì 18 dicembre, dalle 9 alle 19. L’iniziativa promossa dalla biblioteca è finalizzata alla raccolta di fondi da destinare all’acquisto di […]


Leggi tutto

Restaurata la facciata della Chiesa di San Domenico

A soli quattro giorni dall’inizio del Giubileo Straordinario della Misericordia, anche a Pescia si vuole celebrare questo evento storico, con la riapertura della Chiesa di San Domenico, sabato 12 dicembre, alle ore 10. Dopo un lungo restauro, questo piccolo gioiello pesciatino – con il portale e la facciata riportati all’antica bellezza – potrà essere ammirato […]


Leggi tutto

Grande evento per la biblioteca intitolata a Umberto Carpi: c'è Anna Mazzamauro

Grande evento di chiusura della Festa delle Biblioteche di Crespina Lorenzana, con l’intitolazione della Biblioteca di Crespina a Umberto Carpi, sindaco del Comune dal 2002 al 2007. L’appuntamento è in programma per sabato 12 dicembre, alle 16:30, presso la Sala Consiliare di Crespina (info e prenotazione dei posti disponibili: Ufficio Cultura 050634736). All’iniziativa parteciperà l’attrice […]


Leggi tutto

L'Odissea al teatro Lumiere per ricostruire il parco dell'Anconella

Il Teatro Lumière dal 2010 si è imposto sempre di più sulle scene dei teatri fiorentini grazie ad una varia programmazione, ma anche per il suo costante impegno al sociale. Quest’anno in particolare, rivolge la sua attenzione all’albereta dei giardini pubblici dell’Anconella, fortemente colpita dal nubifragio dello scorso agosto. Per dare un piccolo ma significativo […]


Leggi tutto

Alla chiesa di San Lorenzo arriva la giornata 'Donatello'

Domenica 13 dicembre in occasione dell’anniversario della sua morte, si terrà nella Cripta della Basilica di San Lorenzo la Giornata Donatello. Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione cultura): “Una giornata molto toccante e particolare dove alcuni artisti omaggiano un altro artista. Un bel momento per mettere insieme tutte le forze: istituzionali ed associative e promuovere la […]


Leggi tutto

Tuscan Music & Theatre, allo Shalom una prima assoluta di Adriano Guarnieri

Prima esecuzione assoluta nell’ambito della prima edizione del  “Tuscan Music & Theatre International Festival 2015” al teatro Shalom di Empoli, domani (venerdì 11 dicembre) alle 21 della produzione ‘Nell’aria gelida della notte’: melologo del celebre compositore Adriano Guarnieri dal testo ‘Ferrovia Parallela’ di Vincenzo Pardini, con Sandro Lombardi voce recitante; Pietro Borgonovo, direttore e Volumina […]


Leggi tutto

Bruce Sterling a STEMpink, il maestro della fantascienza incontra la madrina dell'intelligenza artificiale

Sarà Bruce Sterling, uno degli scrittori di fantascienza più noti al mondo, ad introdurre la seconda giornata di STEMpink, kermesse organizzata dall’Università di Pisa per approfondire il rapporto tra donne e tecnologia, giovedì 10 dicembre alle ore 15 al Museo degli Strumenti per il Calcolo (ingresso libero). Interverranno poi Luigia Carlucci Aiello (Università di Roma), […]


Leggi tutto

Corazzano e Sant'Eurosia nel libro di don Ricciarelli: prefazione del vescovo Tardelli

“Da Jaca a Corazzano. Il culto di Sant’Eurosia, patrona della campagne, tra storia e leggenda”, sarà presentato domenica 13 dicembre alle ore 17,30 al Circolo Arci di Corazzano. Scritto da don Francesco Ricciarelli, il libro è edito dalla Conchiglia di Santiago e si può acquistare in tutte le librerie d’Italia. Alla serata saranno presenti oltre […]


Leggi tutto

Concerto alle Murate in occasione della prima settimana delle associazioni culturali

La presidente della commissione cultura Maria Federica Giuliani porterà il saluto dell’amministrazione comunale al concerto che si terrà alle Murate domani sera 10 dicembre alle ore 21,00 nella Sala delle Vetrate. Un concerto, in occasione della Prima Settimana delle Associazioni Culturali in programma dal 9 al 17 dicembre, organizzato dal Centro delle Associazioni culturali fiorentine […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina