Essere adolescenti oggi: film e dibattito con il regista di 'Educazione affettiva' al teatro Boccaccio

Si terrà martedì 22 dicembre la prima delle attività didattiche sull’educazione al cinema promosse dal Multisala Boccaccio, con l’adesione dell’Istituto Comprensivo di Certaldo, nell’ambito del progetto Lanterne Magiche, progetto promosso dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Sistema Toscana – Film Commission. Questa attività si articola nella proiezione di un film con a seguire un dibattito […]


Leggi tutto

Uno spettacolo 'magico' al Teatro della Compagnia: tutti i bambini invitati

Domenica 20 dicembre 2015 alle ore 17,30 quarto appuntamento con la rassegna teatrale per bambini “Fiabe e incantesimi” presso il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto. Rassegna nata da una collaborazione tra Comune di Castelfranco di Sotto, Arci Valdarno Inferiore e Terzostudio progetti per lo spettacolo. Lo spettacolo di domenica sarà “Visioni d’incanto – […]


Leggi tutto

Ritorna lo "Spiga d'Argento", le opere esposte in Sala del Consiglio

Si terrà a Montespertoli dal 20 al 27 dicembre la 35° edizione del Concorso “Spiga d’Argento” organizzato dalla “Saletta La Spiga” di Montagnana val di Pesa con il patrocinio del Comune di Montespertoli. Domenica 20 dicembre, dalle ore 17.30, si terrà l’inaugurazione nella Sala Consiliare dove per l’occasione saranno presentati i quadri degli artisti partecipanti […]


Leggi tutto

La tradizione toscana ne “I racconti del focolare” con Carlo Romiti

La biblioteca Bruno Ciari di Certaldo continua le sue iniziative rivolte alla lettura con due appuntamenti in programma. Sabato 19 dicembre alle ore 10,30, si ripete l’appuntamento il circolo di lettura “Leggermente” che dà la possibilità a chi ama la lettura, i libri, gli scrittori di incontrarsi e scambiare pareri, consigli o semplicemente condividere questa […]


Leggi tutto

Sull'antico tracciato della via Francigena con due guide speciali: lo storico Raffaello Razzi e la scrittrice Elena Torre

L’antico percorso dei pellegrini nel cuore di San Gimignano, ma anche i simboli del pellegrinaggio e l’abbigliamento dei viandanti. Saranno questi i temi al centro della passeggiata d’autore in programma sabato 19 dicembre a San Gimignano che avrà per protagonista la via Francigena (ore 15 – partecipazione gratuita, gradita la prenotazione al tel 0577 391787). […]


Leggi tutto

Ultimo appuntamento dell’anno del Baule dei sogni

Domani, sabato 19 dicembre, alle 16.30 al teatro comunale di Santa Maria a Monte Il Baule dei sogni chiude il 2015 con Rompere le scatole della compagnia Onda teatro in scena Francesca Guglielmino e Giulia Rabozzi, regia di Bobo Nigrone. La metafora della scatola viene utilizzata in questo spettacolo per esplorare il mondo interiore dei […]


Leggi tutto

Matrimonio tra Francesco de' Medici e Giovanna d'Austria, 450 anni fa l'unione che ha fatto della Toscana una nazione europea

“Il matrimonio tra Francesco de’ Medici e Giovanna d’Austria, avvenuto il 18 dicembre 1565, segnò l’ingresso della Toscana nel novero delle Nazioni europee. Furono nozze magnifiche e trionfali, così come le feste volute da Cosimo I, che durarono mesi. Tale evento, essendo riuscito Cosimo a far sposare il figlio a un’appartenente alla casa d’Asburgo in […]


Leggi tutto

Jonas Kaufmann, vincitore del Premio Puccini: "La sua musica pura emozione"

E’ considerato uno dei più grandi tenori della scena internazionale. Una vera star che richiama grandi folle ai suoi recital nelle più grandi sale da concerto. Jonas Kaufmann sarà a “casa di Puccini” venerdì 18 dicembre per ritirare il Premio che la Fondazione Festival Pucciniano assegna ogni anno a grandi interpreti del repertorio pucciniano. E per  Puccini […]


Leggi tutto

Museo di storia naturale, i profumi dell'Orto Botanico fanno tappa in città

Respirare i profumi dell’Orto Botanico. Farà tappa anche al Giardino dei Semplici del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze il progetto ‘Straordinario sentire: trilogia del profumo in tre atti’, percorso olfattivo itinerante ideato dall’Accademia del Profumo per raccontare i luoghi e le materie prime che sono alla base delle fragranze. Dal 9 all’11 settembre […]


Leggi tutto

Le note del sax di Scannapieco arrivano a Villa Conti

Sabato 19 dicembre nella suggestiva cornice di Villa Conti, a Fauglia (Pisa) va in scena una serata all’insegna della musica jazz con il sassofonista salernitano Daniele Scannapieco 4et, dalle ore 21.30. L’artista sarà accompagnato dai musicisti Michele Di Martino (pianoforte), Tommaso Scannapieco (basso) e Franco Gregorio (batteria?). L’artista ha all’attivo diverse collaborazioni internazionali e una […]


Leggi tutto

Mostra conclusiva del laboratorio di produzione tessile. Ecco 'La moda oltre il secolo'

E’ stata inaugurata oggi al PIN dal Presidente, Prof. Maurizio Fioravanti, la mostra dal titolo ‘La moda oltre il secolo’ progettata ed allestita nel corso del Laboratorio di Produzione Tessile, tenuto dalla Prof.ssa Patrizia Bogani, per il corso di laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo –  Curriculum Pro.S.M.Art. – Produzione di spettacolo, musica, arte e […]


Leggi tutto

Maratona di Dante per salvare dal degrado l'antica abbazia

Una maratona di lettura della Divina Commedia per salvare dall’oblio l’antica Abbazia di San Giusto al Pinone a Carmignano. E’ solo la prima delle iniziative pensate da cittadini e amministratori di Carmignano per accendere i riflettori sul pietoso stato di degrado nel quale versa questo gioiello architettonico del XII secolo e raccogliere i fondi necessari […]


Leggi tutto

Per il Comune arriva il no per la candidatura a 'città creativa per la musica'

Stamani è giunta in Comune a Lucca la lettera in relazione alla mancata nomina di Lucca quale Città creativa della Muisca Unesco. Qui di seguito la traduzione della missiva inviata dal vice direttore generale dell’Unesco per la cultura Francesco Bandarin al sindaco Alessandro Tambellini: “Signor Sindaco, desidero innanzitutto esprimere la mia riconoscenza alla città di […]


Leggi tutto

Si inaugura la mostra 'Etica della Bellezza': nuovo evento alla Ciemmeci Fashion

La mostra Etica della bellezza. I Colacicchi artisti nel ‘900, che l’associazione Téchne presenta al pubblico, presso la Ciemmeci Spazio Arte al Terrafino di Empoli (via Volontari della libertà 15) dal 17 dicembre fino alla fine di aprile, si segnala come un evento particolarmente significativo nel panorama culturale italiano. L’iniziativa, che prosegue un percorso già […]


Leggi tutto

Ecco un’idea originale sotto l’albero: quest’anno a Natale ‘Regala Busoni’

Manca ormai poco a Natale e per questo il Centro studi musicali ‘Ferruccio Busoni’ di Empoli lancia un’interessante idea da ‘impacchettare’ e mettere sotto l’albero: quest’anno a Natale “Regala Busoni”. E’ possibile acquistare una busta appositamente pensata per la ricorrenza e e regalare i concerti della Stagione 2016 del Centro Busoni. Il 2016 è l’anno […]


Leggi tutto

A Palazzo Vecchio il concerto della Scuola di Musica per i dipendenti e le loro famiglie

Anche quest’anno l’Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole si esibirà in Palazzo Vecchio in un concerto voluto dall’amministrazione comunale per augurare un felice Natale e un sereno Nuovo Anno ai dipendenti e alle loro famiglie. L’appuntamento è alle 18 nel Salone dei Cinquecento. Nella fila dei primi violini ci sarà anche il […]


Leggi tutto

Ritorno al futuro: al Teatro Comunale il musical della compagnia empolese Ananche

Al Teatro Comunale di Lamporecchio, nei giorni 19 e 20 Dicembre,  debutta il nuovo musical della compagnia Ananche, tributo al film “Ritorno al futuro”.   Lo spettacolo racconta la storia del giovane Marty, che guidando una macchina del tempo, inventata dall’eccentrico scienziato Doc, si trova catapultato 30 anni prima; il destino vuole che nel passato incontri […]


Leggi tutto

'Pacini', per il teatro la stagione inizia col botto. La previsione: 5mila presenze fino ad aprile 2016

È tempo di bilanci per il Teatro Pacini di Fucecchio: dopo una prima stagione molto positiva, ci si prepara per la seconda che dovrebbe confermare il buon lavoro svolto l’anno passato. Gli spettacoli in programma sono sette, di cui due sono già stati rappresentati. Il primo ‘Oscar e la dama in rosa’ del 24 ottobre […]


Leggi tutto

Il tenore Jonas Kaufmann vincitore del 44esimo premio Puccini

E’ considerato uno dei più grandi tenori della scena internazionale. Una vera star che richiama grandi folle ai suoi recital nelle più grandi sale da concerto. Jonas Kaufmann sarà a “casa di Puccini” venerdì 18 dicembre per ritirare il Premio che la Fondazione Festival Pucciniano assegna ogni anno a grandi interpreti del repertorio pucciniano. E per  Puccini […]


Leggi tutto

La ceramica dell’arte contemporanea: al Mmab la conversazione con l'artista e il curatore Marco Tonelli

Secondo appuntamento per Materia Prima, la ceramica dell’arte contemporanea, il progetto a cura di Marco Tonelli che dal prossimo 19 marzo ospiterà, a Montelupo Fiorentino, sette artisti di fama internazionale – Ugo La Pietra, Hidetoshi Nagasawa, Fabrizio Plessi, Gianni Asdrubali, Loris Cecchini, Bertozzi & Casoni e Lucio Perone – per progettare opere site specif, che stanno realizzando insieme agli artigiani e alle maestranze locali e che […]


Leggi tutto

Aperitivando a sostegno della Coop Tarta-Ruga

La cooperativa “Tarta-ruga”, con il patrocinio del Comune di Montemurlo, propone per sabato 19 dicembre dalle ore 19, nella propria sede di via Menotti a Montemurlo, “Aperitivando”. Un’occasione per stare insieme, fare un aperitivo gustoso e allo stesso tempo sostenere le attività della Tarta-ruga, da 15 anni impegnata in attività a favore delle persone con disabilità del territorio e […]


Leggi tutto

La voce di Giacomo Puccini risuona per la mostra 'Dipingere l'incantesimo' con una composizone di Girolamo Deraco

Una speciale colonna sonora, appositamente composta da Girolamo Deraco, che riporta una rara registrazione della voce di Giacomo Puccini, accompagnerà la mostra ‘Dipingere l’incantesimo – Pittori nelle terre di Lucchesia di inizio ‘900’, organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca nel suo Palazzo delle Esposizioni (piazza San Martino, 7 – Lucca) a partire da […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina