Sistema documentario integrato grossetano, via al documento che riunisce 15 biblioteche

Via libera nei giorni scorsi a Grosseto per la Carta dei servizi dello Sdig, Sistema documentario integrato grossetano, che riunisce quindici biblioteche del territorio provinciale. Ad approvare il documento che regolerà il servizio interbibliotecario, è stata la Commissione di sistema della rete documentaria, presieduta dall’assessore alla cultura di Roccastrada, Emiliano Rabazzi. “Il Sistema documentario integrato […]


Leggi tutto

Legare la collezione artistica del Monte dei Paschi alla città: la proposta di Sena Civitas

La collezione artistica del Monte dei Paschi di Siena nasce subito dopo l’Istituto: già nel 1481, con l’affresco della Madonna della Misericordia ordinata in quell’anno a Benvenuto di Giovanni del Guasta per celebrare la Fondazione della Banca. Essa ha continuato ad arricchirsi nei secoli, sino al nostro, annoverando grandi Autori, come Pietro Lorenzetti, Stefano di […]


Leggi tutto

Approvato il piano di gestione 2015/2018 del sito Unesco 'Centro Storico di Siena'

Approvato ieri dalla Giunta comunale il Piano di gestione 2015/2018 del sito Unesco ‘Centro storico di Siena’. “Lo strumento – come ha spiegato l’assessore all’Urbanistica Stefano Maggi – atto a coordinare e armonizzare le istanze di conservazione con quelle di valorizzazione del nostro patrimonio culturale e naturale attraverso specifiche misure di tutela e fruizione”. Il […]


Leggi tutto

Magazzini del sale, inaugurata una mostra con le foto di Dominique Papi Cipriani

Allestimento fotografico promosso nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico dall’assessorato all’Istruzione e composto da circa 240 scatti a firma di Dominique Papi Cipriani. All’appuntamento hanno partecipato il sindaco Bruno Valentini e l’assessore all’Istruzione, Tiziana Tarquini. Dopo il taglio del nastro e la visita all’esposizione, ai bambini e ai genitori presenti è stata offerta una […]


Leggi tutto

Due trasmissioni sull'artista Beppe Serafini. Iniziativa targata Antenna 5

ANTENNA 5 dedicherà a Beppe Serafini due trasmissioni: la prima: uno speciale giornalistico di approfondimento sulla figura dell’artista Beppe Serafini curato da Alessandra Falai dal titolo “BEPPE SERAFINI Un ritratto, nel centenario della sua nascita”, realizzato con la collaborazione di Maurizio Vanni, storico dell’Arte, e curatore dell’unica mostra antologica dell’artista montelupino. Questi gli orari di […]


Leggi tutto

Torna il Concerto di Natale con i venti coristi della Corale e il soprano Francesca Bellucci

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il “Concerto di Natale” della Corale Certaldese diretta dal Maestro Damiano Santini. Sabato 26 dicembre alle ore 17 nella chiesa dei Santi Jacopo e Filippo in Certaldo Alto, il concerto che durerà complessivamente un’ora è aperto a tutta la cittadinanza e ad ingresso gratuito. La “Corale Certaldese”, composta da […]


Leggi tutto

Conoscersi e crescere insieme grazie a un film, l'"Educazione Affettiva" commentata dai ragazzi

Una mattina tutta dedicata a loro, quella che i circa quasi 300 alunni di quinta elementare e prima media dell’Istituto Comprensivo di Certaldo hanno trascorso martedì 22 dicembre al Multisala Boccaccio. Prima la visione de film “Educazione affettiva” di Federico Bondi e Clemente Bicocchi, poi la possibilità di parlare delle loro emozioni, dell’amicizia e dei […]


Leggi tutto

Cecco & Cipo fanno il concerto di Natale... e aiutano a digerire il pranzo

Cotechini, bolliti, capitoni, tortellini, dolciumi, torroni e cioccolata. Impegnativo digerire il pranzo di Natale? Faticoso buttar giù parenti e tradizioni? Ecco cosa serve: il concerto in esclusiva di Cecco & Cipo. In programma sabato 26 dicembre 2015 alle 21,30 al Teatro Verdi Giuseppe di Casciana Terme (Pisa). Cantautori di razza ed intrattenitori molto talentuosi, presentano […]


Leggi tutto

Al CineMarioMonicelli arrivano i film di Natale

Al CineMario Monicelli da stasera, mercoledì 23 dicembre, a martedì 29 in programma a Vacanze ai carabi di Neri Parenti con Christian De Sica, Massimo Ghini, Angela Finocchiaro, Luca Argentero, Ilaria Spada e Dario Bandiera, Il film è composto da tre episodi, nel primo: Giorgio (Christian De Sica) scopre che la sua giovane figlia intende […]


Leggi tutto

Il saluto dell'assessore Grieco al debutto dell'orchestra scolastica regionale

La cornice, il Teatro Verdi di Firenze, è prestigiosa. L’occasione, l’inizio delle prove, è di quelle importanti, e per i quasi sessanta musicisti tra i 12 e i 18 anni che compongono l’Orchestra scolastica regionale toscana, gli incoraggiamenti e gli auguri non sono mancati. E’ stata l’assessore regionale all’istruzione, Cristina Grieco, a portare i saluti […]


Leggi tutto

La vigilia di Natale sulle tracce della via Francigena. Saluto al nuovo anno col Gospel

Un appuntamento per vivere le festività natalizie negli angoli incantati del territorio di Monteriggioni, camminando sulle suggestive tracce dell’antica Via Francigena. A Monteriggioni il Natale è da vivere con una serie di appuntamenti ideati e organizzati dall’Amministrazione comunale con le associazioni del territorio. Dopo il successo di Natale coi fiocchi Il 24 dicembre, la sera […]


Leggi tutto

Un concerto di Natale per il centro di aggregazione de 'La Calamita'

L’Associazione di Volontariato la Calamita Onlus di Fucecchio invita tutti al concerto natalizio “DI suoni in…canto”  che si terrà sabato 26 dicembre alle ore 16.00 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Vedute a Fucecchio. Il concerto, diventato un appuntamento tradizionale del natale fucecchiese, sotto la direzione artistica del maestro e pianista Fabrizio Berni, proporrà musiche […]


Leggi tutto

'Bestemmia d’amore': Pippo Delbono ed Enzo Avitabile al 'Giglio' fra teatro e musica

Uno spettacolo pluripremiato, che unisce parole e musica, poesia e canzoni, pittura e scenografia, che ci parla della cronaca di oggi e della storia a cui tutti apparteniamo. Va in scena lunedi 21 dicembre, al Teatro del Giglio, “Bestemmia d’Amore”, realizzato e portato in scena da due grandi autori della cultura e della musica contemporanea, Pippo […]


Leggi tutto

In memoria di Riccardo Marasco una videointervista e una giornata al circolo Cheli

Il 2 gennaio al Circolo Cheli, via Guiccardini 17 a San Miniato, ci sarà una giornata dedicata alla Cultura Popolare. Luca Macchi e Andrea Mancini, che ne sono gli organizzatori, ne daranno notizia tra qualche giorno, ma si annunciano libri, spettacoli e soprattutto un omaggio al grande Riccardo Marasco, recentemente scomparso. Del “popolare”, Marasco è […]


Leggi tutto

La musica classica fa risplendere Palazzo Pretorio

La Piazza, in occasione dell’evento Natale a Palazzo Pretorio, offre un’esperienza davvero coinvolgente permettendo agli spettatori di vivere appieno la magia di uno spettacolo in cui le note musicali delle orchestre cittadine vengono esaltate dalla suggestiva scenografia sotto le logge. La sequenza dell’immagini artistiche, la centrale copia della Madonna con il Bambino di Nicola e […]


Leggi tutto

Via dei Presepi: c'è anche un'opera originale di Bruna Scali e Silvano Salvadori

Un originalissimo presepe è stato allestito da Bruna Scali e Silvano Salvadori nella via dei Presepi di Castelfiorentino. E’ il n.23 in via F. Adimari. A grandezza naturale sono riprodotte le Sette Opere di Misericordia, secondo due quadri del Caravaggio. Ma fra le figure è presente Papa Francesco che lava i piedi ai pellegrini. Un […]


Leggi tutto

Con Ente Boccaccio e Ars Nova la ricerca incontra i giovani. Positivi i tre giorni dedicati a Dante e Boccaccio

Si è conclusa la tre giorni di iniziative dedicate a Dante e Boccaccio, che si è svolta dal 17 al 19 dicembre al Multisala Boccaccio e nella Casa di Giovanni Boccaccio, organizzata dal Comune di Certaldo, Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Centro Studi sull’Ars Nova Italiana del Trecento, con il patrocinio dell’Istituto Italiano per la Storia […]


Leggi tutto

Un nuovo progetto natalizio per Clet Abraham: è il 'cartello dell'amore'

“Il cartello dell’amore” di Clet è una nuova opera che il rinomato artista francese ha deciso di lanciare proprio questo Natale, in occasione delle festività. I simboli rappresentati sul cartello dell’amore sono un serpente ed una mela; applicati al segnale stradale, lanciano un messaggio la cui interpretazione potrebbe essere “fare l’amore e non fare la […]


Leggi tutto

Assegnato il 'Premio Galilei', cerimonia al Teatro Comunale

Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Storie Locali”, col patrocinio del Comune di Santa Maria a Monte, ha bandito il Premio Galilei-Carducci destinato ad un giovane laureato che abbia discusso negli Atenei di Pisa, Firenze e Siena, durante gli anni accademici 2013-2014 e 2014-2015, una tesi magistrale (ottenendo il massimo dei voti) in: ‘Filologia e Storia della […]


Leggi tutto

'Dipingere l'incantesimo': in mostra il paesaggio lucchese che affascinò anche Carlo Carrà

Carlo Carrà, esponente del futurismo prima e della corrente metafisica dopo, uno degli innovatori della pittura italiana, fu tra gli artisti che subì il fascino del paesaggio della lucchesia, come testimonia la sua tela Fiumetto grande, 1952, olio su tela (proveniente da collezione privata), che ha di fatto contribuito alla tutela dei paesaggi lucchesi. L’opera costituisce uno dei pezzi forti della […]


Leggi tutto

Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi: in mostra la 'fucina' di Barocci

Si intitola ‘Federico Barocci disegnatore. La fucina delle immagini’ la mostra che si apre domani nella sala Edoardo Detti del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, al Piano Nobile del complesso Vasariano. Curata da Roberta Aliventi, e con il coordinamento scientifico di Marzia Faietti, l’esposizione costituisce uno dei periodici appuntamenti scientifici promossi all’interno del Progetto […]


Leggi tutto

Cultura, la vicepresidente della Regione Monica Barni in visita a Coreglia Antelminelli e Barga

La vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni, che ha anche la delega alla cultura, ha compiuto oggi una visita in Lucchesia, recandosi con il senatore Andrea Marcucci, presidente della Commissione cultura del Senato, a Barga e Coreglia Antelminelli. Nel corso della visita Barni si è soffermata sulle istituzioni culturali più importanti di entrambe le località. […]


Leggi tutto

La Corale di 'Santa Cecilia' propone il concerto di Natale alla Collegiata di Sant'Andrea

La Corale ‘Santa Cecilia’ augura buon Natale alla città! Lo farà con un concerto a ingresso libero presso la Collegiata di Sant’Andrea (Piazza Farinata degli Uberti – Empoli) domenica 20 dicembre alle ore 16. I cinquanta cantori, con le soliste Nina Tucarelli (soprano) e Stefania Paci (mezzosoprano), accompagnati all’organo da Lorenzo Ancillotti e diretti da […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina