Omaggio a Giovanni Spadolini a 90 anni dalla nascita. Alla Biblioteca Nazionale inaugurata un'ampia sezione libraria

Inaugurata stamani nella Rotonda Magliabechiana della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze un ampia sezione libraria della mostra ‘Giovanni Spadolini Giornalista storico e uomo delle istituzioni’ a 90 anni dalla sua nascita. L’esposizione (fino al 29 febbraio-Ingresso libero), allestita negli spazi della Tribuna Dantesca, completa l’esposizione aperta ieri allo Spazio Mostre dell’Ente Cassa di Risparmio di […]


Leggi tutto

La 'Madonna con bambino e sei angeli' del Botticelli va in Cile per festeggiare la Moneda

La Madonna con bambino e sei angeli di Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi detto il Botticelli, tra i più famosi tondi realizzati dall’artista protagonista dell’umanesimo fiorentino, sarà esposta per la prima volta dal 14 gennaio al 15 marzo 2016, al Centro Cultural La Moneda. Dopo Russia e Giappone, l’opera lascia l’Italia in occasione dell’anno […]


Leggi tutto

Feste alle Oblate per i 15 anni di Wikipedia

Il 15 gennaio 2001 é nata Wikipedia. I suoi fondatori, Jimmy Wales e Larry Sanger, volevano creare e distribuire una enciclopedia libera, di qualità e che fosse anche accessibile ad ogni singola persona del pianeta. Alla fine del 2001 erano state scritte 20.000 voci. Dopo 15 anni le voci sfiorano i 37 milioni, scritte in […]


Leggi tutto

A la Rinascente si celebra 50 anni di bellezza italiana

Giorgio Armani, Sophia Loren, Monica Bellucci e Marcello Mastroianni. E anche gli abiti delle case di moda storiche e gli oggetti di design che hanno rappresentato l’Italia come la “500 Fiat”. Questi i protagonisti e gli oggetti del video “50 anni di bellezza italiana” proiettato, per la prima volta, ieri sera (martedì 12 gennaio) alle […]


Leggi tutto

Arriva “Robin Hood... Nel castello di Nottingham”. Lo portano I Guardiani del'Oca

Scriveva Federico García Lorca: “Un popolo che non aiuta e non favorisce il suo teatro, se non è morto, sta morendo”. Certo, i dati relativi al consumo culturale in Italia nel 2015 non sono incoraggianti da questo punto di vista: un italiano su cinque è completamente a secco di libri, cinema, teatro, concerti e quotidiani. […]


Leggi tutto

Riparte la rassegna 'Vive la France!' al MMAB Caffè

Dopo il primo appuntamento, tenutosi a dicembre e dedicato alla moda, dal 14 gennaio riparte a Montelupo la rassegna “VIVE LA FRANCE”: appuntamento con Proust e con il prof. Luca Rossi. Il MMAB diventa sempre più internazionale, grazie anche ad una rassegna che cerca di uscire oltre i confini e sposta lo sguardo a quanto […]


Leggi tutto

Carlo Sisi e il ‘Novecento empolese’ alla scoperta del patrimonio della città

Il ciclo di conferenze ‘I luoghi della città. Incontri per la conoscenza del patrimonio di Empoli’, prosegue sabato prossimo, 16 gennaio, con l’intervento di Carlo Sisi, dedicato  al ‘Novecento empolese’. Appuntamento alle 17.30 al ‘Cenacolo degli Agostiniani’. Sarà Carlo Sisi, tra i massimi esperti dell’arte italiana e toscana dell’Ottocento e del Novecento, ad accompagnarci in una lettura  avvincente delle […]


Leggi tutto

Pier Giuseppe Leo al C.R.A. per parlare di avanguardia russa

Giovedì 14 gennaio 2016 alle ore 21.00, il C.R.A. – Centro Raccolta Arte di San Miniato (Torre degli stipendiari, Via A. Conti) presenta una serata di incontro con l’esperto d’arte Pier Giuseppe Leo che parlerà della pittura dell’Europa orientale nel secolo breve. Europa orientale significa sostanzialmente Russia europea, dalla Polonia agli Urali, e “secolo breve”, […]


Leggi tutto

Riapre il Teatro della Compagnia: 12 spettacoli tra commedie e vernacolo

Nuova stagione per il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto: dal prossimo 15 gennaio fino al 10 aprile ci saranno “12 occasioni di richiamo per la comunità”, come le ha definite il sindaco Gabriele Toti. La presentazione delle due rassegne, quella in vernacolo e quella di Vetrina Teatro, sono state presentate oggi mercoledì 13 […]


Leggi tutto

Dialogo interreligioso e cultura ebraica, un incontro in Comune

Venerdì 15 Gennaio prosegue la rassegna degli incontri “CREDI DIVERSI, STESSA CITTÀ”, sulla conoscenza e sul dialogo interreligioso organizzata dalla Commissione per le pari Opportunità del Comune di Montecatini Terme: dalle 9.30 alle ore 12 si terrà l’incontro con esponenti nazionali di religione ebraica nella sala del Consiglio Comunale di Viale Verdi. Interverranno Mario Fineschi, […]


Leggi tutto

Nell'ex Consiglio Nazionale una sala intitolata a Spadolini: l'annuncio di Franceschini

Sarà intitolata a Giovanni Spadolini la sala dell’ex Consiglio Nazionale posta al piano terra del Ministero dei beni e delle attività’ culturali e del turismo. Lo ha annunciato il titolare del Mibac Dario Franceschini, intervenendo oggi all’inaugurazione della mostra dedicata a Spadolini allestita nella sede dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze. ‘’A lui – ha […]


Leggi tutto

Lo strano caso Schumann alla libreria Roma: presente l'autore Filippo Tuena

La Libreria Roma di Pontedera è lieta di ospitare la presentazione di Memoriali sul caso Schumann (Il Saggiatore 2015), l’ultimo libro dello scrittore romano Filippo Tuena, vincitore del Premio Grinzane Cavour nel 1999 per Tutti i sognatori, del Premio Bagutta nel 2006 per Le variazioni Reinach e del Premio Viareggio nel 2007 per Ultimo parallelo. […]


Leggi tutto

Presentato all'Istituto italiano di Cultura di Tunisi il libro di Tania Groppi, docente dell’Università

Il 12 gennaio sarà presentato all’Istituto italiano di Cultura di Tunisi il libro di Tania Groppi, docente dell’Università di Siena, sulla nuova Costituzione tunisina. L’occasione è il seminario “La nuova costituzione tunisina: un ponte sul Mediterraneo. Esperienze di collaborazione tra Italia e Tunisia”, al quale parteciperanno numerosi esperti ed esponenti istituzionali italiani e tunisini, tra cui l’ambasciatore italiano, […]


Leggi tutto

Inaugurata la mostra fotografico-documentaria 'Dall'album del nostro Comune'

Taglio del nastro stamani, lunedì 11 gennaio, per la mostra fotografico-documentaria ‘Dall’Album del nostro Comune’ promossa da Associazione culturale ‘Ponte’ in collaborazione con il Comune e numerose associazioni del territorio. L’esposizione si compone di immagini che ritraggono Capannori nella seconda metà del Novecento ed è stata inaugurata alla presenza, tra gli altri, dell’assessora alla cultura, […]


Leggi tutto

La presentazione del libro 'Papà, Mamma e Gender', un'opera che promuove il rispetto contro ogni violenza e per i diritti civili

“Promuovere il rispetto delle differenze laddove invece la diversità scatena reazioni intolleranti; contrastare ogni discriminazione, ogni violenza morale e fisica che offendono la libertà di tutti insidiando la coesione sociale e limitando la crescita civile. Il principio di uguaglianza, sancito dalla nostra Costituzione e affermato nella Carta dei Diritti dell’UE, non è soltanto un asse […]


Leggi tutto

Chiusura con proiezione per la mostra 'Death. Stati di libero arbitrio'. Sarà presente Silvana Moroni

Domenica 10 gennaio alle ore 17, nel corso dell’ultimo fine settimana di apertura al pubblico della mostra d’arte contemporanea “Death. Stati di libero arbitrio”, organizzata dal presidente del Consiglio comunale Matteo Garzella in collaborazione con Amnesty International gruppo 201 di Lucca a Palazzo Guinigi, verrà proiettato il video realizzato da studentesse del Liceo Artistico “Passaglia”, riguardante l’esposizione […]


Leggi tutto

Ecco la fine della 'maratona dell'ascolto' sul piano di gestione della città patrimonio Unesco

Si concluderà ufficialmente domani, sabato 9 gennaio, la maratona dell’ascolto sui temi UNESCO “Firenze World Heritage – Il Piano di Gestione di Firenze patrimonio mondiale”. Avviate sabato 14 novembre, giorno successivo agli attentati di Parigi, le attività non si sono concluse, come di consueto, nella stessa mattinata, ma si sono interrotte in anticipo per permettere […]


Leggi tutto

Premio Ennio Macconi, a breve la proclamazione dei vincitori

Lunedì 11 gennaio alle 16,30 nell’auditorium della Nazione, nel viale Giovine Italia 17, ci sarà la proclamazione dei vincitori della terza edizione del Premio Ennio Macconi, cronista della Nazione, prematuramente scomparso, e al quale il sindaco Dario Nardella ha voluto intitolare la sala stampa di Palazzo Vecchio. L’iniziativa, riservata ai giornalisti precari e disoccupati, è […]


Leggi tutto

Leonardo vola a Tokyo per una mostra memorabile. Il Museo Ideale fornisce 43 opere

Si inaugura in anteprima a Tokyo, venerdì 15 gennaio, nel prestigioso Tokyo Metropolitan-Edo Museum, la mostra “Leonardo Da Vinci Beyond the visible (al di là del visibile)”. Resterà aperta fino al 10 aprile 2016. Già il titolo evidenzia aspetti originali, inediti e significativi di questa esposizione, ideata da Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato del Museo […]


Leggi tutto

Mostra di Maurizio Manzieri: un'illustrazione selezionata per un annuario internazionale

Prestigioso riconoscimento internazionale per Maurizio Manzieri, illustratore di fantascienza che lo scorso ottobre è stato ospite a Capannori con la propria mostra intitolata ‘Un maestro dallo spazio profondo’. ‘Bar lounge’, immagine d’apertura dell’esposizione capannorese, è stata selezionata dalla giuria per la pubblicazione nell’annuario di Infected by Art (Iba) 2016 che uscirà nei prossimi mesi negli […]


Leggi tutto

Concerto dell'Epifania, si esibisce l'orchestra 'Adam' e la corale 'Vincenzo Bellini'

Da circa due anni non avevamo assistito all’esibizione congiunta delle due compagini cittadine di repertorio classico-lirico: l’Orchestra ADAM e la Società Corale Vincenzo Bellini, sodalizio sostenuto in passato dalla passione artistica del compianto Leriano Corti. Durante questo periodo abbiamo comunque goduto della rappresentazione, nei teatri cittadini, di opere liriche e di esibizioni di orchestre, cori […]


Leggi tutto

Angela Finocchiaro nuda... a teatro con 'Calendar girls'

Nuovo appuntamento in programma il prossimo 13 e 14 gennaio con la stagione teatrale del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa: Angela Finocchiaro porterà in scena il primo allestimento italiano di ‘Calendar Girls’, testo teatrale scritto da Tim Firth, tratto dell’omonimo film diretto da Nigel Cole, un vero cult per il pubblico femminile. […]


Leggi tutto

Arrivano cd, dischi e fumetti. E c'è anche Riccardo Nunziati con l'albo speciale "Il prigioniero di Porto Azzurro"

L’associazione culturale ‘Fumetti e Dintorni’, anche quest’anno torna al Palazzo delle esposizioni di Empoli, con la sua 13ª edizione della mostra-mercato-scambio di fumetti e dischi. Oltre 60 espositori in arrivo da tutta la penisola, per offrire ai visitatori della mostra un tuffo nel passato: dall’Uomo Ragno a Tex Willer, Kriminal, Zagor, Diabolik e tanto altro, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina