Premio Gambelli 2016: manca poco alla celebrazione dell'enologo under 35 migliore dell'anno

Ultimo atto dell’edizione 2016 del PREMIO GIULIO GAMBELLI, che MARTEDI’ 16 FEBBRAIO vedrà la proclamazione del vincitore nel corso di una cerimonia aperta al pubblico in programma alle ore 18.30 all’HOTEL VILLA SAN PAOLO di San Gimignano. Sarà così finalmente svelato il nome del giovane enologo under 35 il cui lavoro abbia saputo incarnare al meglio l’idea di vino portata avanti dal grande […]


Leggi tutto

Ambra Angiolini e Francesco Scianna al Politeama in 'Tradimenti', il capolavoro di Harold Pinter

Ambra Angiolini e Francesco Scianna sul palco del Politeama martedì 2 febbraio alle 21 per il quarto appuntamento della stagione nel teatro poggibonsese. In scena, con la regia di Michele Placido, il capolavoro di Harold Pinter, Tradimenti. Sarà anche la prima occasione in cui alcuni giovani under 27 potranno usufruire dei biglietti omaggio nell’ambito del […]


Leggi tutto

Paolo Naldini e Giuseppe Cantarero premiati per aver fatto storia

Appare insolito evocare e celebrare il ruolo tempo, la funzione della storia quando si parla di volontariato. Atti quotidiani, concreti, contemporanei, spazi del tempo libero donato dai cittadini, a migliaia nel Chianti, alla comunità, al territorio contribuendo a erogare servizi, progetti, interventi volti a sostenere i più deboli. Eppure dietro ogni volontario c’è una storia, […]


Leggi tutto

Eugenio Giani ringrazia la concittadina Dacia Maraini: "Donna cosmopolita e contemporanea"

“Una cittadina del mondo, una donna che ha respirato fin da piccola diverse culture, una scrittrice che ha saputo regalarci racconti struggenti, storie appassionate e lontane; ma anche una nostra concittadina, nata sulle colline a pochi minuti da Firenze”. Così il presidente del Consiglio Eugenio Giani, in occasione della presentazione a Fiesole – presso la […]


Leggi tutto

Cercami in un Sogno, il libro di Esposito presentato al centro 'Impastato'

I Pensieri di Bo’, in collaborazione con l’associazione Giotto, organizzano per Sabato 30 gennaio 2016 ore 17,00 presso Centro Peppino Impastato di Falorni (Santa Maria a Monte) la presentazione del Libro di Gerardo Esposito ‘Cercami in un Sogno’ (edito Pensieri di Bo’). La presentazione del Libro del poeta Gerardo Esposito è l’occasione per incontrare e […]


Leggi tutto

Consiglio comunale: il sindaco comunica la proclamazione della città capitale della cultura per il 2017

Prima di affrontare l’ultima parte del dibattito, lunedì 25 gennaio alle 17.30 il sindaco Bertinelli ha comunicato ufficialmente al consiglio comunale la proclamazione – annunciata dal ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, durante la cerimonia che si è tenuta nel Salone del Consiglio nazionale – di Pistoia a capitale […]


Leggi tutto

Allo 'Spazio Moretti' arriva la mostra collettiva 'Visioni dell'anima'

Alcune fra le migliori espressioni artistiche del territorio riunite in una mostra collettiva che da venerdì 29 gennaio (ore 18.30) sarà possibile visitare nello spazio d’arte Moretti a Carmignano. L’allestimento Visioni dell’anima si compone di circa 40 opere realizzate dallo scultore Francesco Battaglini, dal fotografo Marco Castelli e dal pittore Mario Masarà. Tre diversi artisti, […]


Leggi tutto

Favole e fantasia con Librando in biblioteca

Favole, disegni e letture animate ancora protagoniste alla Biblioteca Comunale di Calcinaia. Venerdì 29 Gennaio si rinnova l’appuntamento con “Librando”, un ricco calendario di divertenti incontri rivolti ai più piccoli, promossi dall´assessorato alla cultura del Comune di Calcinaia, in collaborazione con l´associazione teatrale “I Lusiadi”. Bambini e bambine di età compresa tra i 6 e […]


Leggi tutto

Danza sportiva, oltre duemila presenze nei tre giorni al Palaterme

Tre giorni di pienone al Palaterme con la manifestazione di danza sportiva organizzata dalla Gds Stella Polare affiliata alla Federazione Danza Sportiva, andata in scena da venerdì 22 a domenica 24. Inutile ribadire che il venerdì è stato il giorno più importante dell’intera manifestazione che ha visto in pista complessivamente più di 800 coppie provenienti […]


Leggi tutto

Corso pratico di Wikipedia al centro Poliedro

Venerdì 29 gennaio dalle 17 alle 19 si terrà presso il centro Poliedro in piazza Enrico Berlinguer a Pontedera un corso gratuito intitolato ‘Introduzione a Wikipedia’. A Pontedera si sono già tenute presentazioni frontali di wikipedia nello scorso anno, rispettivamente all’Università della Terza Età a gennaio e al liceo ‘Montale’ (con il patrocinio della Associazione […]


Leggi tutto

Al “Cafféletterario” Massimo Tosi illustra i ‘Centri storici fiorentini’

Un Cafféletterario raccontato attraverso disegni ad acquerelli e mappe tratti dal volume di Massimo Tosi intitolato ‘Centri storici fiorentini’. Venerdì 29 gennaio, alle 18, nel Cenacolo del Convento degli Agostiniani, in via dei Neri 15 a Empoli, sarà presente l’autore che illustrerà il suo viaggio nelle radici medioevali della Toscana centrale: dalle vedute a volo […]


Leggi tutto

All'ospedale di Campostaggia le note dell'orchestra giovanile RadiconventoMusica

Ventiquattro musicisti dell’orchestra giovanile RadiconventoMusica saranno protagonisti del concerto che domani 28 gennaio, alle 11, si terrà all’Ospedale di Campostaggia (zona accoglienza al I piano) con un repertorio che spazia dalla musica classica alle colonne sonore di famosi film. L’orchestra, composta da ragazzi di Radicondoli fra gli 11 e i 19 anni, nasce della decennale […]


Leggi tutto

L'uomo moderno tra ironia e disillusione, pensando a Gaber sul palco del Boccaccio

Mercoledì 3 febbraio, ore 21.00, al Multisala Teatro Boccaccio va in scena “Far finta di essere Gaber”, spettacolo omaggio al grande cantauore milanese, scomparso nel 2003. Uno spettacolo nuovo e originale, prodotto da Teatro dello Sbaglio in collaborazione col Teatro Studio di Grosseto, selezionato dal direttore artistico, Gianfranco Martinelli, per questa prima stagione teatrale del […]


Leggi tutto

'Rondelli canta Ciampi', la preview a Radio Lady nell'intervista di Irene Rossi

‘Rondelli canta Ciampi’ venerdì 29 gennaio al Teatro del Popolo di Castelfiorentino questo venerdì, 29 gennaio. Una bella iniziativa che oggi, martedì 26, ha di fatto avuto una sua preview per l’Empolese Valdelsa. L’artista livornese è stato infatti intervistato nel pomeriggio da Irene Rossi sull’emittente di Empoli, Radio Lady, tracciando quelal che è la linea […]


Leggi tutto

Giornata della Memoria: al Teatro del Popolo 'Tornando a casa' e Bobo Rondelli che canta Ciampi

La Giornata della Memoria  al Teatro del Popolo di Castelfiorentino si celebra con uno spettacolo che racconta la storia di coloro che partirono per la seconda guerra mondiale prendendo spunto dai racconti di Alberto Pallecchi, castellano, il quale ha vissuto la drammatica esperienza dell’ARMIR (armata italiana nella campagna di Russia) e con la sua lucida testimonianza ha ispirato lo […]


Leggi tutto

La città nella ‘Grande Guerra’ raccontata nell’ultimo numero di 'Quaderni d'archivio' al Muve

La Grande Guerra in una piccola città come Empoli, raccontata nell’ultimo numero della rivista ‘Quaderni d’archivio’. Se ne parla durante il prossimo incontro di ‘Venerdì in Archivio’, stavolta con un appuntamento straordinario perché celebrativo, nella ricorrenza del centenario della Prima Guerra Mondiale. L’evento infatti si svolgerà sabato 30 gennaio, alle 17 al Museo del Vetro, via Ridolfi, […]


Leggi tutto

Busoni 2016: primo concerto dell’Orchestra Regionale della Toscana diretta da Paredes al Palazzo delle Esposizioni

Dopo un quintetto e un trio il terzo appuntamento del ricco programma di Busoni 2016, le celebrazioni del 150° anniversario dalla nascita a Empoli di Ferruccio Busoni, propone il concerto sinfonico della Orchestra Regionale della Toscana. Il primo dei tre appuntamenti che vedranno l’ORT protagonista a Empoli. Busoni 2016 ha ricevuto, dopo quello del Ministero […]


Leggi tutto

Cesare Fasola, il salvatore degli Uffizi, protagonista di un giorno di studi

Giovedì 4 febbraio dalle 10 alle 13 l’ex-chiesa di San Pier Scheraggio, agli Uffizi, ospita la giornata di studi dal titolo “Resistere per l’arte. L’impegno di Cesare Fasola nelle gallerie fiorentine e per il patrimonio artistico della Comunità ebraica”. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle celebrazioni della “Giornata della memoria 2016”, ma si svolge la settimana […]


Leggi tutto

Alessandro Paci e Kagliostro presentano il loro 'Cabaret' ai microfoni di Radio Lady

Si esibiranno sabato 30 gennaio al palazzetto dello sport di Montelupo Fiorentino, Alessandro Paci e Kagliostro nel loro nuovo cabaret. Il duo comico toscano conosciuti da tutti per la trasmissione ‘Attenti al Tubo’ su RTV 38, terranno compagnia e faranno divertire  a partire dalle 21.30.  Ai microfoni di Radio Lady, durante il programma Liberi Tutti, i […]


Leggi tutto

Vania Pucci presenta a Radio Lady lo spettacolo 'Tornando a casa': sarà presentato il Giorno della Memoria

Ai microfoni di Radio Lady, durante il programma Liberi Tutti, ha raccontato il suo nuovo spettacolo teatrale Vania Pucci. ‘Tornando a casa’, questo il titolo dell’opera, sarà presentato mercoledì 27 gennaio, alle ore 21:00, al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, proprio in occasione della Giornata della Memoria. Di Giallo Mare Minimal il compito di produrre […]


Leggi tutto

Anniversario della Certosa: 650 anni di splendore

Un anno dopo l’altro, un secolo dopo l’altro, questo magnifico complesso è cresciuto in dimensioni e in fama, senza mai smettere di essere un polo di aggregazione culturale e di diffusione della conoscenza e delle belle arti: sempre più splendido, dopo gli ampliamenti settecenteschi, e sempre più ricco di risorse, da quando, nel 1979, ha […]


Leggi tutto

Pensieri a Tavola: appuntamento con 'la filosofia dell'ignoranza' e bontà tipiche del territorio

Una rassegna che non conosce momenti di crisi:  Pensieri a Tavola continua ad avere un nutrito pubblico di appassionati che per un giovedì al mese si ritrovano per dissertare di arte, cultura e filosofia attorno ad una tavola imbandita di prodotti tipici del territorio. Giovedì 28 gennaio di terrà il terzo appuntamento dell’iniziativa; Lorenzo Poggi e Paolo […]


Leggi tutto

Una mostra sul razzismo: testi e libri durante la persecuzione antisemita

Nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria, la Comunità Ebraica di Firenze e la Fondazione Ambron Castiglioni, con la collaborazione di Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa), inaugurano, martedì 26 gennaio alle ore 17, presso la Sinagoga e la Sala Servi di via Farini, la mostra bibliografica – documentaria “A lezione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina