Mozart all'Opera del Duomo: presente il cardinal Betori

Stamani mattina, per la Santa Messa di Pentecoste, i solisti e il coro della Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze con l’Orchestra dei Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, hanno eseguito integralmente la Missa KV 317 in Do maggiore di Wolfgang Amadeus Mozart detta  “Kronungsmesse”. Durante la  Santa Messa, presieduta dal Cardinale Giuseppe Betori, sono stati eseguiti […]


Leggi tutto

Le biblioteche al salone di Torino: incontro con De Mauro, Barni e Rasetti

Le biblioteche pubbliche non più come luogo del silenzio e dello studio specialistico, ma come luogo della condivisione e della socializzazione, dove sperimentare nuove possibilità di cittadinanza attiva. E’ stato questo il tema al centro dell’incontro “Lettura sociale” con cui si è aperto il programma delle iniziative ospitate allo stand della Regione Toscana nel terzo […]


Leggi tutto

Si apre con Madama Butterfly la seconda edizione di Risonanze Festival

Si accendono i riflettori della seconda edizione di Risonanze Festival, l’evento promosso dall’Associazione Multimedia Produzioni, in collaborazione con il Comune di Montaione. Sarà Madama Butterfly, la dolcissima opera di Giacomo Puccini ad inaugurare la manifestazione sabato 21 maggio alle ore 21.00 presso il teatro Scipione Ammirato di Montaione: tra gli interpreti Sara Cervasio (Butterfly), Silvia […]


Leggi tutto

Al Museo Novecento un incontro al mese per conoscere i protagonisti dell’arte italiana del Novecento

Il Museo Novecento ospita numerosi capolavori italiani del Novecento, opere in grado di raccontare le grandi tappe dell’arte del XX secolo e di far comprendere al pubblico le novità e gli sviluppi che nel corso del secolo hanno rivoluzionato le arti visive. I Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E propongono quindi per il 2016 un […]


Leggi tutto

Alla biblioteca Forteguerriana arriva un'altra lezione degli studenti

Martedi 17 maggio alle ore 17, nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana ultimo appuntamento, per la primavera 2016, con il ciclo “Incontriamoli”: lezioni in ambito storico, filosofico, artistico tenute dagli stessi  ragazzi.  In quest’occasione Lorenzo Gandolfi della IV A  del liceo statale Forteguerri tratterà il tema: “Esiti del pensiero greco nell’Ebraismo”. Nella lezione Lorenzo Gandolfi […]


Leggi tutto

Amico Museo: alla scoperta della famiglia Carducci

Vista la buona risposta di pubblico ottenuta durante la visita guidata in programma il 25 aprile scorso, il Comune di Santa Maria a Monte ha deciso, in occasione del Festival Fantasy “Dracomics” sabato e domenica, di riaprire i battenti del Museo “Casa Carducci”, a partire dalle ore 16 del 14 Maggio. L’iniziativa, inserita nella rassegna […]


Leggi tutto

Giornata contro l'omofobia: arriva una serie di eventi al Teatro delle Spiagge

Da sempre la programmazione del Teatro delle Spiagge vede fra i propri appuntamenti fissi di stagione il 17 maggio ovvero la Giornata internazionale contro l’Omotransfobia istituita dal 2007 dall’Unione Europea che sottolinea la ricorrenza dalla rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’Organizzazione mondiale della sanità avvenuta nel 1990. […]


Leggi tutto

I restauratori dell'Opificio delle Pietre Dure diventano i caschi blu della cultura

E’ stata una lezione di grande spessore tecnico e culturale quella del soprintendente dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Marco Ciatti, che, giovedì 12 maggio, presso la sala “Meucci” della biblioteca comunale “Ragionieri” di Sesto Fiorentino, ha curato la quinta conferenza del ciclo “Il cammino dell’arte”, collegata alla mostra antologica“Antonio Berti (1904-1990)” in corso di […]


Leggi tutto

Il sogno notturno di Marino illumina la città

Ad un passo dalla realtà, dentro il sogno di Marino. Si spengono “le luci di quell’ultimo caffè…” e si accende il viaggio notturno di Marino in un pezzo del centro storico di Pistoia che si agghinda e ammicca in una veste inedita. Per un’uscita notturna, en plein air, sonora e lucente, rivolta e aperta alle […]


Leggi tutto

Un concerto a Santa Verdiana per la ristrutturazione dopo l'alluvione

È in programma, domenica 15 maggio alle 21:15, presso la parrocchia di Santa Verdiana di Castelfiorentino un concerto per il Giubileo della Misericordia. Il titolo del concerto è “Salve Regina, Mater Misericordiae” e l’orchestra che suonerà è  la Florence Symphonietta. L’ingresso è a offerta e servirà a pagare i restauri della chiesa dopo l’alluvione. LA LOCANDINA […]


Leggi tutto

Un concorso fotografico per raccontare il territorio

Il Sistema Museale del Chianti e Valdarno fiorentino ha indetto un concorso fotografico per la presentazione di fotografie da parte dei cittadini che parlino del territorio e delle specificità dei suoi Comuni, con particolare riferimento ai musei e ai luoghi di cultura, ma anche al paesaggio. Il termine è fissato per il 9 giugno 2016. […]


Leggi tutto

Mo.C.A, laboratori e attività per famiglie e bambini

Questa mattina l’assessore alla cultura del Comune di Montecatini Bruno Ialuna ha tenuto una conferenza stampa al MO.C.A ricordando i principali appuntamenti del mese di maggio e facendo il punto della situazione sulla mostra “I tesori della Valdinievole” inaugurata lo scorso 26 marzo, con le sue quattro sale a tema, per la quale si registra […]


Leggi tutto

Al museo di storia naturale si inaugura il più grande acquario d'acqua dolce d'Italia

E’ il più grande acquario d’acqua dolce d’Italia e sarà inaugurato venerdì 13  marzo alle 16 al museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa ospitato nella monumentale Certosa di Calci. La spettacolare esposizione, con i suoi oltre 500 metri quadri di ampiezza e gli oltre 60.000 litri d’acqua, è organizzato in cinque settori con grandi […]


Leggi tutto

Arte: le donne di Laura Aprile in mostra in Consiglio

“Laura Aprile è una pittrice molto conosciuta, che ha esposto in tutta Italia. A Firenze, memorabile la mostra in Palagio di Parte Guelfa”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, intervenuto questa mattina alla presentazione della mostra dell’artista, ospitata al primo piano di palazzo Bastogi, in via Cavour, 18, a Firenze. “Le […]


Leggi tutto

La musica da tutto il mondo in centro città: il programma

Count down e motori accesi per la prossima edizione della rassegna delle esperienze di formazione musicale, “Empoli Musica 2016”, promossa ed organizzata dal Centro Attività Musicali (CAM) di Empoli, patrocinata dal Comune di Empoli, realizzata in collaborazione con Lisi Pianoforti, Banca di Credito Cooperativo di Cambiano. Domani, sabato 14 maggio, dalle 16 alle 20, dalle […]


Leggi tutto

Amico Museo, dal trekking al pane un ricco calendario

I Musei della Toscana  aprono le loro porte dal 14 maggio al 5 giugno 2016  per accogliere grandi e piccini con visite guidate, presentazioni di opere, esposizioni straordinarie, laboratori e animazioni. Interessante e variegato il programma che riguarda Cerreto Guidi. “Fuori e dentro al MuMeLoc” prevede tre appuntamenti organizzati al Museo della Memoria Locale e un quarto nel centro storico. PROGRAMMA 15 […]


Leggi tutto

Parata teatrale 'River Dreams' per le vie del centro

Teatro in strada, una parata di attori che dal ponte De Gasperi, che unisce le città di Empoli e Vinci, si spingerà per le vie del centro di Empoli raggiungendo la meta che sarà piazza Farinata degli Uberti. “Gonfiò le acque, il fiume, furente, sollevò le onde sconvolte” (cit. Iliade): questa citazione diventa la suggestione di […]


Leggi tutto

Lotta all'Alzheimer con 'Amico Museo': percorsi guidati

L’Arte, la Ceramica e il Vetro al servizio delle persone anziane che presentano sintomi di decadimento cognitivo, riconducibili il più delle volte alla malattia di Alzheimer. Un insieme di iniziative e percorsi dedicati per favorire l’espressione delle loro capacità emotive e creative residue. Questa la sfida lanciata da quattro Musei dell’Empolese Valdelsa (il Museo Be.Go. […]


Leggi tutto

L'amore (di un tempo) nell'età di Facebook: presentato il nuovo romanzo di Schiavo

Un antico amore, dubbi covati negli anni, domande senza risposte finché una “rimpatriata” fra compagni di scuola, organizzata grazie a Facebook, produce effetti devastanti nei protagonisti Fernando, Rachele e Federico. Ma, contemporaneamente, consente loro di chiarire questioni rimaste inevase nei cassetti della memoria e li costringe a fare i conti con una realtà temuta e […]

Leggi tutto

Ad Artémisia a Tassignano torna il 'Lucca Underground Festival'

Dopo il successo dell’edizione 2015, prende il via il ‘Lucca Underground Festival 2016’ dell’Associazione V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con una serie di eventi ad ingresso libero distribuiti in due periodi dell’anno, maggio ed ottobre. In programma ci sono incontri con artisti che si terranno al polo culturale Artémisia a Tassignano ed un contest letterario. […]


Leggi tutto

Anche Vittorio Sgarbi alla presentazione della mostra 'Michelangelo e Vasari' a Palazzo Medici Riccardi

E’ stata presentata nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, la mostra ‘Michelangelo e Vasari’, preziose lettere all’«amico caro» dall’archivio Vasari, a cura di Elena Capretti e Sergio Risaliti, in programma dal 12 maggio al 24 luglio 2015. L’inaugurazione ieri pomeriggio. Alla presentazione sono intervenuti Benedetta Albanese, Consigliere delegato alla Cultura della Città Metropolitana […]


Leggi tutto

Musica, primo concorso nazionale per scuole medie e licei alla Fornace Pasquinucci

Sabato 14 e domenica 15 maggio si svolgerà presso la suggestiva Fornace Pasquinucci di Capraia Fiorentina il Primo Concorso Nazionale per Scuole Medie e Licei ad indirizzo musicale organizzato dall’Associazione Culturale SilVer di Empoli. L’evento vedrà la partecipazione a livello nazionale di tantissimi studenti iscritti ai corsi musicali di varie scuole di appartenenza. I concorrenti […]


Leggi tutto

Caro Michelangelo, caro Giorgio: presentata la mostra in Palazzo Medici Riccardi

Nella Sala Luca Giordano un’illustrazione a più voci dell’esposizione visitata, in anteprima, da Vittorio Sgarbi. Le immagini E’ stata presentata questa mattina nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, la mostra ‘Michelangelo e Vasari’, preziose lettere all’«amico caro» dall’archivio Vasari, a cura di Elena Capretti e Sergio Risaliti, in programma dal 12 maggio al […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina