I vincitori del Boccaccio Giovani 2016: saranno premiati il 20 maggio nel salone dei Cinquecento a Firenze

Ci siamo! Mancano appena pochi giorni per scoprire i nomi dei vincitori della quarta edizione del concorso letterario Boccaccio Giovani (promosso dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e il Rotary Club International Distretto 2071, con il patrocinio del Comune di Certaldo, del Comune di Firenze e dell’Unione dei […]


Leggi tutto

Il film 'Montedoro' sbarca anche al Cinema La Perla

L’Associazione Lucani in Toscana  è riuscita ad inserire Empoli tra le città che ospitano il tour italiano di “Montedoro”. Montedoro è un film prodotto e girato interamente in Basilicata tra Craco, Aliano e Matera. La regia è di Antonello Faretta, regista esordiente, con la produzione di Noeltan Film. A partire dal 15 aprile il film […]


Leggi tutto

Notte europea dei musei, previste aperture straordinarie

Sabato 21 maggio torna la “Notte Europea dei Musei”, l’iniziativa – giunta alla dodicesima edizione sotto il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM – che si propone promuovere e diffondere la conoscenza del patrimonio culturale europeo. Come di consueto, anche la Soprintendenza Archeologia della Toscana aderisce all’iniziativa, offrendo un’ampia scelta di aperture serali, al […]


Leggi tutto

Al via i corsi di perfezionamento dell'accademia di canto del Festival Puccini

Il Festival Puccini di Torre del Lago si conferma,  anche nel 2016,   un centro di attrazione e punto di riferimento per giovani che aspirano ad intraprendere la carriera artistica e che a Torre del Lago possono trovare delle concrete opportunità di crescita professionale. La Fondazione Festival Pucciniano prosegue pertanto il suo impegno nel favorire l’inserimento […]


Leggi tutto

La cottà ospita l’arte di Pippo Lionni e la pittura astratta vista dai bambini

La pittura astratta vista dai bambini della scuola primaria di Gaiole in Chianti, dopo un percorso di ricerca e approfondimento in compagnia dell’artista americano Pippo Lionni. E’ quella che animerà la mostra intitolata ‘Astrazione in Azione – Incontro fra Pippo Lionni e le elementari di Gaiole’, che sarà inaugurata venerdì 20 maggio, alle ore 18, […]


Leggi tutto

Toscano per caso, il nuovo album di Gianmaria Vassallo presentato in Consiglio

“La scomparsa di Riccardo Marasco ha lasciato un grande vuoto nella musica popolare. Le sue ricerche hanno spaziato dalla piana dell’Arno alla Maremma. Vogliamo risvegliare nei nostri giovani talenti il senso di una tradizione che rischia di scomparire, il senso dell’identità toscana. Ne abbiamo un forte bisogno ed il giovane Gianmaria Vassallo dimostra di guardare […]


Leggi tutto

Un concerto per restaurare l'acquasantiera nella cappella del Cardinale

“E’ la seconda edizione del  Concerto di Primavera organizzato dall’associazione Oltre l’Arte – ha illustrato la presidente della Commissione cultura del Comune di Firenze Maria Federica Giuliani – ed un appuntamento che ha riscosso grande successo anche perché rivolge un’attenzione particolare a San Miniato a Monte, un punto di riferimento assoluto per noi fiorentini e […]


Leggi tutto

Al Teatro della Pergola arriva Battlefield

BATTLEFIELD basato sul Mahābhārata e lo spettacolo scritto da Jean-Claude Carrière adattato e diretto da Peter Brook e Marie-Hélène Estienne musica Toshi Tsuchitori luci Philippe Vialatte costumi Oria Puppo con Carole Karemera, Jared McNeill, Ery Nzaramba e Sean O’Callaghan musicista Toshi Tsuchitori Spettacolo in inglese con sopratitoli adattamento e traduzione a cura di Luca Delgado […]


Leggi tutto

Un’estate in bellezza, ai musei civici arriva un campus

Prosegue la sperimentazione dei Campus al Museo promossa dalla Regione Toscana e per l’estate 2016 i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E – grazie al sostegno di Unicoop Firenze – propongono quattro settimane per stare bene con la cultura. Durante i campus i bambini potranno infatti vivere i musei cittadini come luoghi ospitali e anzi […]


Leggi tutto

Performance artistica al Parco Sculture del Chianti

E’ “Hilera” l’azione di cui sarà protagonista Tamara Cuasapaz (Quito 1993), venerdì 20 Maggio presso il Parco Sculture del Chianti. La Cuasapaz resterà bloccata per l’intero pomeriggio nella ragnatela da lei costruita nell’Anfiteatro del parco. Attraverso questa performance l’artista ecuadoregna propone una riflessione sul mondo dell’arte e sui meccanismi che lo animano, traducendola nel gesto […]


Leggi tutto

Novecento Presenta, il museo ospiterà la ricerca Verba Picta

Per il ciclo Novecento Presenta, il Museo ospiterà domani, mercoledì 18 maggio alle ore 18.30, un incontro per approfondire il progetto di ricerca Verba Picta. Interrelazione tra testo e immagine nel patrimonio artistico e letterario della seconda metà del Novecento. Interverranno in conferenza, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali dell’Università di Firenze, Mario […]


Leggi tutto

Musei del Bargello, arriva l'Instagram night

In relazione al “Progetto nazionale di apertura continuata per tre ore”, fino al 1° ottobre 2016 i musei del Bargello effettueranno dei prolungamenti d’orario articolati, ogni giovedì dalle 17 alle 20. Questo il programma: fino al 30 giugno 2016 ogni giovedì il Museo Nazionale del Bargello prolungherà dal 1 luglio al 31 luglio ogni giovedì […]


Leggi tutto

Notte dei Musei, ecco l'offerta del Polo regionale

Il 21 maggio 2016, in occasione della Notte europea dei Musei, alcuni dei musei del Polo Museale della Toscana offriranno un’apertura serale straordinaria e in alcuni casi l’ingresso al museo, al prezzo simbolico di 1 euro (esclusi i musei solitamente ad accesso gratuito), includerà anche la possibilità di partecipare a iniziative od assistere a concerti. Il progetto, giunto […]


Leggi tutto

Settimo Campus Musicale estivo: lezioni individuali e di orchestra

L’ Associazione “C.F.M. Centro di Formazione Musicale”, attiva da molti anni sul territorio pistoiese nel campo della didattica e della diffusione della cultura musicale,organizza per l’ estate 2016 il 7° Campus Musicale Estivo Internazionale. I Corsi,realizzati presso il comune di Cutigliano sulla montagna pistoiese,prevederanno,oltre alle lezioni individuali allo strumento prescelto da ogni singolo corsista, momenti […]


Leggi tutto

In scena con l'architetto Zeta per VolterraTeatro

Per il terzo anno consecutivo, dopo le due indimenticabili creazioni collettive La Ferita e Pilade/Campodeirivoluzionari, il festival VolterraTeatro diretto da Armando Punzo sostiene il laboratorio teatrale LOGOS della Compagnia Archivio Zeta, condotto da Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni, registi, attori e cineasti tra i più apprezzati della scena sperimentale italiana e europea.      Il […]


Leggi tutto

Un successo l'apericena per Antonio Berti: in 150 all'apertura straordinaria dello studio dell'artista

Sesto Fiorentino ama Antonio Berti. La conferma è venuta dall’eccezionale affluenza di pubblico che sabato 14 maggio ha affollato il giardino del centro espositivo di via Bernini per l’apericena con apertura straordinaria dello studio dello stesso Berti. L’idea è venuta all’Associazione “Antonio Berti”, guidata dal presidente Francesco Mariani, che si sta impegnando da tempo per […]


Leggi tutto

Film Festival, la The English School di Empoli main sponsor dell'edizione

Siamo orgogliosi di annunciare che “TES, The English School” di Empoli sarà il Main Sponsor della seconda edizione del Montelupo Fiorentino International Independent Film Festival. La prestigiosa scuola privata ha deciso di sostenere il MIIFF abbracciando a pieno la filosofia della manifestazione. Lo scambio e l’interazione tra culture diverse, attraverso il mezzo cinematografico, è il […]


Leggi tutto

Galleria dell'Accademia, ogni martedì resterà aperta fino alle 22

In relazione al “Progetto nazionale di apertura continuata per tre ore”, ogni martedì la Galleria dell’Accademia effettua un prolungamento d’orario dalle ore 19 alle ore 22, fino al 27 settembre 2016 L’ingresso nel museo sarà a pagamento ed è possibile prenotare la visita attraverso il sito web www.galleriaaccademiafirenze.beniculturali.it oppure chiamando il numero telefonico di Firenze […]


Leggi tutto

Monologanti al Dramma popolare in attesa dell'incontro con Scaparro

Grande successo e attenzione vivace durante l’incontro di attori monologanti Davide Enia e Oscar de Summa con il sapiente coordinamento del critico teatrale professor Masolino D’Amico, una presenza ormai di rilievo nelle iniziative del Dramma Popolare . A confronto due personalità diverse , ma complementari, che hanno saputo convincere un pubblico interessato alle loro storie, […]


Leggi tutto

L’Ort diretta da Rustioni chiude la stagione concertistica del Politeama

La stagione concertistica 2015/2016 del Teatro Politeama di Poggibonsi, che ha visto sul palco del teatro valdelsano l’Orchestra regionale della Toscana diretta e accompagnata da talenti di fama internazionale, si chiuderà mercoledì 18 maggio alle 21. Il concerto, inizialmente previsto per il 25 maggio,è stato anticipato di una settimana per sopraggiunti impegni degli artisti. L’Orchestra […]


Leggi tutto

Boboli chiuso a metà per un giorno causa temporale

In seguito al forte temporale, con grandine, che la scorsa notte si è abbattuto su Firenze, oggi il Giardino di Boboli resterà chiuso nell’area compresa tra la Meridiana (e il Viale dei cipressi) fino a Porta Romana. Il provvedimento si è reso necessario in via precauzionale, per alcuni urgenti interventi di ripristino che si svolgeranno […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina