Marino che non ti aspetti, videoarte e installazioni al Palazzo del Tau

Riscoprire Marino da un’angolazione insolita, con luci, suoni ed elementi naturali, frutto di una diversa interpretazione del rapporto tra uomo e natura, tema caro al maestro pistoiese. E’ così che anche domani, domenica 22 maggio, alcune installazioni del Sogno Notturno di Marino prenderanno forma e i grandi capolavori, Cavalli, Cavalieri, Pomone, conservati tra le sale […]


Leggi tutto

Dal 30 giugno 'Estate in Fortezza' a Santa Barbara: tra gli ospiti anche Giovanni Lindo Ferretti

Dal 30 giugno la Fortezza Santa Barbara, fortilizio cinquecentesco al quale i pistoiesi sono particolarmente affezionati, ospiterà il Festival Estate in Fortezza. Si tratta di un cartellone di dieci appuntamenti che prenderanno il via a partire da giovedì 30 giugno con l’esibizione di Giovanni Lindo Ferretti in A cuor contento per concludersi il 10 luglio […]


Leggi tutto

'Memorie di viaggio. Donne in cammino fra ricordi e musica': concerto di Jenny Fumanti alla Sala San Martino

“MEMORIE DI VIAGGIO. Donne in cammino fra ricordi e musica” è il titolo del concerto della cantautrice Jenny Fumanti, che si terrà domenica 22 maggio p.v. alle ore 21:15 presso la Sala San Martino di San Miniato a cura dell’associazione CA.TE.RI.NA. no profit in favore del Centro antiviolenza FRIDA KAHLO. È un concerto di musica […]


Leggi tutto

Le vincitrici del Boccaccio Giovani 2016: le prime tre classificate sono Marta Magnani, Maria Rosaria Picaro e Laura Pelissier

La quarta edizione del concorso letterario Boccaccio Giovani (promosso dall’Associazione letteraria Giovanni Boccaccio, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale per la Toscana e il Rotary Club International Distretto 2071, con il patrocinio del Comune di Certaldo, del Comune di Firenze e dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa), si tinge di rosa. Le prime tre […]


Leggi tutto

A Villa Renatico Martini la presentazione del volume Memorie

Presentazione del volume di Roberto Giovannelli, Memorie di un convalescente pittore di provincia. Appunti autobiografici di Niccola Monti, pittore pistojese, scritti dal 1839 al 1841. Edizioni Polistampa.   Con questa presentazione (la precedente effettuata nel Salone delle Statue nella Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti lo scorso 19 aprile) sarà inaugurata la mostra di un […]


Leggi tutto

Liceo Virgilio e Giallomare Minimal Teatro: gli spettacoli di fine anno in tournée

Il Liceo “Virgilio” in collaborazione con Giallomare Minimal Teatro, propone una serie di lavori e spettacoli a fine anno scolastico: una carrellata di appuntamenti rivolti alla scuola e alla cittadinanza per mostrare gli esiti di percorsi e laboratori teatrali e scenografici. Per cominciare la loro piccola “tournée” di incontri con il pubblico, gli studenti del […]


Leggi tutto

Tabernacolo dei giustiziati, Pinochi: “Recuperare il manufatto e approfondire la sua storia"

Si svolge domenica 22 maggio il convegno dal titolo “La pena capitale al tempo dei vicari”, promosso da Comune di Certaldo, Società storica della Valdelsa, Lions Club Boccaccio. L’iniziativa punta l’attenzione sulla storia antica di Certaldo e della Valdelsa, con l’obiettivo di valorizzare un importante bene culturale: il Tabernacolo dei Giustiziati. L’iniziativa infatti, sarà dedicata […]


Leggi tutto

Al teatro Puccini arriva 'Il coraggio delle donne. Dal cancro al burlesque'. Lo spettacolo di chi ce l'ha fatta

Anche un corpo imperfetto che si trova, suo malgrado, a convivere con la durissima realtà del cancro, che soffre e si isola perché investito e travolto dal cambiamento, può essere uno strumento, una risorsa per sentirsi naturalmente legati, quasi abbarbicati, al cuore della vita. Sorpreso a giocare da equilibrista sul filo dell’esistenza, in un’altalena che […]


Leggi tutto

Una copia del '500 del Decamerone in esposizione alla 'Marucelliana'

Il giorno 26 maggio alle ore 17 verrà presentata, in Biblioteca Marucelliana, una rara edizione del Cinquecento contenente Il Decamerone di Giovanni Boccaccio. La cinquecentina era stata vincolata, alcuni anni orsono, dal competente ufficio della Regione Lombardia mentre stava per essere esportata all’estero. La Direzione generale delle Biblioteche, dopo averla acquistata, l’ha assegnata, successivamente, alla […]


Leggi tutto

Al Minimal Teatro c'è "L’infinita guerra italiana"

Al Minimal Teatro di Empoli un nuovo appuntamento con la rassegna Teatro contemporaneo , realizzata nell’ambito dell’attività di Residenza, da Giallo Mare Minimal Teatro con il contributo della Regione Toscana e del Ministero per i beni e le attività culturali, sabato 28 maggio alle 21.00. In anteprima nazionale Gogmagog e Virginio Liberti presentano Infinita guerra […]


Leggi tutto

"Educare alla bellezza", Daverio e Sorrentino inaugurano la restituzione di una piazza alla città

La settimana del Bello volge quasi al termine, e oggi, venerdì 20 maggio, a partire dalle 16.00 presso la Cappella dei Pazzi, in Santa Croce, il tema dell’educazione alla bellezza sarà al centro dei lavori. Dopo aver affrontato nella prima edizione della manifestazione il rapporto tra decoro e bellezza quest’anno ospiti d’eccezione del calibro di […]


Leggi tutto

Firmato il protocollo d'intesa per il progetto "La Via Francigena in Toscana - Terre di Lucca"

Con la firma apposta questa mattina, venerdì 20 maggio, dall’assessore alla cultura e vicepresidente dell’Associazione Europea delle Vie Francigene Nicola Fantozzi , il comune di Altopascio ha aderito ufficialmente al protocollo d’intesa fra i comuni interessati dall’attraversamento del cammino turistico-spirituale per un progetto denominato “La via Francigena in Toscana-Terre di Lucca”. L’obiettivo del protocollo è […]


Leggi tutto

Oltre settecento persone hanno partecipato al grande successo dell’arte sognata di Marino

La carica dei settecento al Sogno Notturno di Marino. Il successo dell’evento è stato siglato dai numerosissimi visitatori che hanno partecipato all’apertura straordinaria del museo pistoiese organizzato dalla Fondazione Marino Marini in collaborazione con il Comune di Pistoia. L’obiettivo di lanciare e valorizzare in una veste inedita, visiva e sonora, l’arte e la poetica del […]


Leggi tutto

Doppio appuntamento con “Amico Museo”: ultimi posti disponibili per la visita guidata al cimitero ebraico

Una notte magica per vivere la scoperta di un luogo suggestivo, ricco di storia e di storie da raccontare. La Sinagoga di Siena aderisce alla manifestazione “Amico Museo 2016” della Regione Toscana proponendo un doppio appuntamento per il prossimo fine settimana in concomitanza con la Notte europea dei musei. Sabato 21, apertura straordinaria gratuita dalle […]


Leggi tutto

Marco Limido e la Filippo Bluesboy Barontini Band arrivano in concerto all’Antica Gelateria Viti

Marco Limido, un pezzo di storia della chitarra blues del nostro paese, sarà di scena Sabato 21 Maggio ad Empoli, ospite della ruggente blues band di Filippo Bluesboy Barontini, nel concerto conclusivo della stagione di musica live alla Antica Gelateria Bar Viti: una esibizione ad ingresso gratuito, di uno dei massimi interpreti viventi del blues […]


Leggi tutto

Musica popolare e Teatro in vernacolo al CAM

Correva l’anno 1903. Il giovane secolo della velocità, delle innovazioni e dei cambiamenti portava sconvolgimenti anche nella realtà provinciale di Empoli. La cittadina operosa delle vetrerie e di tutto il loro indotto, veniva travolta nei primi giorni dell’anno, da uno sciopero tutto al femminile. Per la prima volta le fiascaie empolesi si ribellarono alle dure […]


Leggi tutto

Amico Museo, in programma cinque appuntamenti

In occasione di “Amico Museo 2016”, la campagna di valorizzazione del patrimonio museale toscano promossa dalla Regione Toscana che si svolge dal 14 maggio al 5 giugno 2016, saranno cinque gli appuntamenti previsti presso i musei di Montespertoli. Il primo, “Laboratorio sensoriale”, si terrà sabato 21 maggio alle ore 10 presso il Museo della Vite […]


Leggi tutto

La notte dei Musei, partecipa anche quello Carnevale di Viareggio

I musei della Toscana, all’insegna di “Amico Museo” 2016, aprono le loro porte per accogliere grandi e piccini con visite guidate ed esposizioni straordinari, presentando sabato 21 maggio “La notte dei musei”, l’evento di respiro europeo che permette un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico museale per tutti coloro che non riescono a farlo nei […]


Leggi tutto

Arriva al teatro Aurora di Fibbiana 'Robin Hood- il Musical'

Arriva al teatro Aurora di Fibbiana “Robin Hood- il Musical”, uno spettacolo portato in scena dalla Compagnia teatrale Fantasia, che racconta le avventure del coraggioso ladro gentiluomo tramandate da oltre ottocento anni. Robin e Marianna, il magico Fra’ Tuck, il buon Little John, la maldestra Tata, l’improbabile Re Giovanni, il crudele Guyo e il suo […]


Leggi tutto

Carlo Macchi presenta il suo ultimo libro

Nuova presentazione, tutta poggibonsese, alla libreria Il Mondo dei Libri di via Sardelli, dove proseguono gli appuntamenti all’insegna del Maggio dei Libri. Venerdì 20 maggio alle 18,30 si svolgerà la presentazione del libro “Giulio Gambelli – L’uomo che sapeva ascoltare il vino” scritto dal poggibonsese Carlo Macchi. Un libro che è un omaggio ad uno […]


Leggi tutto

Per 'Venerdì al Museo' si riscoprono le poesie e i manoscritti di Maria Baroncelli Catola

Il ciclo di eventi culturali “Venerdì al Museo”, promosso a Cerreto Guidi, dal Comune e dalla Consulta della cultura, proseguirà venerdì 20 maggio alle ore 21.15, al Museo della Memoria Locale, con un interessante incontro che porterà alla luce l’attività di una scrittrice vissuta a Cerreto Guidi dal 1936 al 1970. Non sufficientemente conosciuti le […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina