Giorgio Albertazzi, la Città Metropolitana si unisce al ricordo del grande attore e interpete

La Città Metropolitana di Firenze si unisce al ricordo di Giorgio Albertazzi. “Ha accompagnato con la sua presenza raffinata e la sua grande capacità di interpretazione lunghe stagioni della vita italiana e delle spettacolo internazionale – commenta Emiliano Fossi, consigliere delegato alla Cultura della Città Metropolitana – La sua arte non ha conosciuto soste. Gliene […]


Leggi tutto

Quasi Pinocchio, Beppe Dati e le sue canzoni sul burattino per i 60 del parco di Collodi

In occasione del 60° anniversario dell’inaugurazione del Parco di Pinocchio ed in concomitanza con il 29° compleanno di Pinocchio, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi presenta la mostra “Quasi Pinocchio”: la storia del burattino nelle canzoni di Beppe Dati interpretata da pittori toscani del XXI secolo. L’esposizione, curata da Filippo Lotti, si inaugura oggi, sabato 28 […]


Leggi tutto

Arte, in città è tempo di mostra dell'Estate. Evento presentato da Giani

“Un momento di assoluta qualità che la città di Pietrasanta regala all’arte e alla cultura toscana”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale della Toscana Eugenio Giani ha presentato questa mattina la mostra dell’Estate in Toscana: “Shining Rock”, dello scultore italo-albanese Helidon Xhixha. “Il sindaco Mallegni – ha proseguito Giani – ha saputo valorizzare […]


Leggi tutto

"Crocefissi del Ceppo" ricognizione tra le opere d’arte conservate nell’ex complesso ospedaliero

Sabato 28 maggio alle ore 17:00 presso il Santuario della Madonna delle Grazie o del letto si terrà la presentazione del libro “Per un inventario e una lettura iconografica dei Crocefissi del Ceppo. Ricognizione fra le opere d’arte conservate nell’ex complesso ospedaliero” di Graziano Trinci. Nel volume vengono descritte 25 croci in tutto il loro […]


Leggi tutto

"Bellezza" è accedere al borgo attraverso le porte restaurate. Il Comune scrive a bellezza@governo.it per recuperarle

Il sindaco di Certaldo Giacomo Cucini scrive al Governo all’indirizzo bellezza@governo.it, seguendo l’invito del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, per segnalare un bene culturale da recuperare. Un bene, anzi, tre: il sistema di accesso all’antico borgo fortificato, ovvero le tre porte denominate porta Alberti, porta rivellino, porta al sole. Le tre porte costituivano […]


Leggi tutto

Sos biblioteca comunale, l’appello dell’assessore Dei: «Segnaliamola a bellezza@governo.it»

Una mail per sostenere la Biblioteca Comunale di Volterra. E’ l’invito che l’assessore alla cultura del Comune d Volterra Alessia Dei rivolge a tutta la cittadinanza, e agli studenti in particolare, chiedendo di aderire all’iniziativa promossa dal Governo che mette a disposizione 150 milioni di euro per recuperare i luoghi culturali dimenticati. «C’è tempo solo […]


Leggi tutto

Premio letterario Chianti, domani la premiazione

Sabato 28 maggio 2016, alle ore 17, nella Fattoria Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti, le votazioni dei 350 giurati del Premio letterario Chianti per proclamare il vincitore tra i cinque finalisti: si tratta di Antonella Cilento, autrice de ‘Il Lisario o il piacere infinito delle donne’ (Mondadori), Renzo Paris e il suo ‘Fenicottero. […]


Leggi tutto

Vinci Photo Contest, parte il concorso per scegliere la miglior foto amatoriale. Ecco come partecipare

Il Foto Club Vinci organizza il “Concorso Fotografico Nazionale 3° Vinci Photo Contest”. I temi del concorso fotografico sono i seguenti: 1.Tema: PAESAGGIO – 2-Tema: RITRATTO – 3.Tema: TEMA LIBERO È stato creato un evento sul portale con tutte le istruzioni. Questo il regolamento: – Il 3° Vinci Photo Contest è organizzato dal FotoClub Vinci […]


Leggi tutto

Ultimi giorni per la mostra di Leonardo Baldini nell'atrio dell'ospedale 'Lotti'

Chiuderà sabato la mostra fotografica “L’abile sognatore” del fotografo Leonardo Baldini inaugurata nell’atrio dell’ospedale F. Lotti di Pontedera giovedì 12 maggio. La mostra “L’abile sognatore” raccoglie le immagini contenute nell’omonimo libro curato dalla cooperativa sociale onlus Matrix di Firenze ed edito da Tagete Edizioni. Protagonista un ragazzo down dalla fervida immaginazione, Irene Barbugli l’attrice protagonista, […]


Leggi tutto

Vent'anni del Coro universitario, due giorni nella Basilica di Santa Croce

Per due giorni nella Basilica di Santa Croce saranno di scena i cori universitari italiani, protagonisti della manifestazione “Università in Musica”, organizzata dall’Ateneo fiorentino sabato 28 e domenica 29 maggio. Sabato 28 maggio, alle ore 21, la serata sarà dedicata alla celebrazione del ventesimo anniversario del Coro Universitario di Firenze – diretto dal maestro Patrizio Paoli […]


Leggi tutto

Premio letterario Chianti, duemila euro al vincitore

Sabato 28 maggio 2016, alle ore 17, nella Fattoria Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti, le votazioni dei 350 giurati del Premio letterario Chianti per proclamare il vincitore tra i cinque finalisti: si tratta di Antonella Cilento, autrice de ‘Il Lisario o il piacere infinito delle donne’ (Mondadori), Renzo Paris e il suo ‘Fenicottero. […]


Leggi tutto

In consiglio regionale lamostra ‘Generazioni’ di Tommaso Rossi e Emanuele Capozza

Sarà presentata domani, giovedì 26 maggio alle 17.30, negli spazi antistanti la sala Affreschi di palazzo Panciatichi (in via Cavour, 4, a Firenze), la mostra “Generazioni” di Tommaso Rossi e Emanuele Capozza. Pittura e installazioni pop allestite per i visitatori fino al 6 giugno. Sarà il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, ad […]

Leggi tutto

Teatro di Castelnuovo, la rassegna annuale dedicata al presidente Marini

Una rassegna teatrale dedicata al presidente Mario Marini, quella del Teatro di Castelnuovo d’Elsa, frazione del comune di Castelfiorentino. Proprio con Marini è stato infatti riaperto il Teatro che ha cominciato a lavorare molto sul territorio e sui giovani con le compagnie ‘Aldila della Luna’ e ‘Gatteatro’ che garantiranno una programmazione intensa da novembre ad […]


Leggi tutto

Rete Bibliolandia, è il momento degli spettacoli e delle premiazioni

Con la fine dell’anno scolastico anche la Rete Bibliotecaria Bibliolandia conclude le attività rivolte al mondo della scuola e premia tutti i numerosi vincitori dei concorsi che durante l’anno hanno impegnato singoli bambini e ragazzi, ma anche insegnanti e scolaresche intere. Quest’anno la premiazione avverrà sabato 28 maggio alle ore 15,30 nello splendido scenario del […]


Leggi tutto

Giardino Mediceo e infiorata. Grande attesa a Cerreto per i due eventi

“Partire dalla storia per volgere lo sguardo al futuro”. Il sindaco Simona Rossetti presenta così il convegno sul Giardino della Villa di Cerreto che si terrà sabato 28 maggio. Nell’occasione verrà eccezionalmente esposto il disegno del giardino della metà del’700.  Presentata stamani anche l’Infiorata 2016. Un approfondimento storico sulle caratteristiche architettoniche e botaniche del Giardino […]


Leggi tutto

Venerdì al Museo nel segno dell’arte con una conferenza del professor Salvadori

Penultimo appuntamento del ciclo 2016 di “Venerdì al Museo”, la rassegna culturale promossa dal Comune di Cerreto Guidi e dalla Consulta della cultura. Venerdì 27 maggio alle ore 21.15 al Museo della Memoria Locale, il Prof. Silvano Salvadori terrà una conferenza dal titolo: “Il corpo del Pontormo: dalla Natività di San Ruffillo al Giudizio Universale di […]


Leggi tutto

Teatro Metastasio, annunciata la stagione 2016/2017

Conclusa la stagione ereditata dalla precedente direzione, Franco D’Ippolito annuncia la Stagione 2016/2017 del Teatro Metastasio di Prato con l’obbiettivo di recuperare un tratto essenziale della storia di questo teatro nel processo evolutivo della cultura teatrale degli ultimi 40 anni: l’idea di una festosa trasformazione culturale e artistica, ma prima ancora politica e civile nel […]


Leggi tutto

Uffizi: il patrimonio archeologico sarà digitalizzato in 3D

Non ha precedenti l’accordo di cooperazione che questa mattina è stato firmato tra le Gallerie degli Uffizi e l’Università dell’Indiana (USA) per la digitalizzazione in 3D dell’intero patrimonio lapideo archeologico greco e romano degli Uffizi, dei musei di Palazzo Pitti e del Giardino di Boboli.   Il progetto di collaborazione garantirà la realizzazione di modelli […]


Leggi tutto

Minimal Teatro: ecco L’infinita guerra italiana

Al Minimal Teatro di Empoli un nuovo appuntamento con la rassegna Teatro contemporaneo , realizzata nell’ambito dell’attività di Residenza, da Giallo Mare Minimal Teatro con il contributo della Regione Toscana e del Ministero per i beni e le attività culturali, sabato 28 maggio alle 21.00. In anteprima nazionale Gogmagog e Virginio Liberti presentano Infinita guerra […]


Leggi tutto

Prima assoluta di 'Matite Rosa' al Cinema Olimpia

Mercoledì 1 giugno ore 2016 ore 21.30 al Cinema Olimpia di Tavarnelle Val di Pesa (FI) verrà proiettato il documentario “Matite Rosa – Donne al voto dal 1946 al 2016 a 70 anni dal Suffragio Universale”.  Un video di Stefano Ballini con interviste a cittadine di Tavarnelle e Barberino.  Durante la serata contributi e interventi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina