Grande attesa per “Armonia dell’infinito”, evento dell’anno per i musicisti lucchesi

“Armonia dell’Infinito” ovvero l’appuntamento dell’anno per i musicisti lucchesi. Grande attesa per la serata di sabato 4 giugno, quando, alle ore 21, le migliori espressioni del panorama musicale lucchese si incontreranno nella chiesa di San Francesco, riuniti per l’occasione dal compositore Federico Favali, in un evento fortemente voluto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. […]


Leggi tutto

Musei aperti nella giornata della “Festa della Repubblica Italiana”

Nella giornata dedicata alle celebrazioni dei settant’anni della nostra Repubblica Italiana, in programma domani, giovedì 2 giugno, all’interno del Chiostro degli Agostiniani, a partire dalle 10.30, sarà possibile anche visitare, per chi ancora non lo avesse fatto, approfittando della festività, alcuni musei cittadini che resteranno aperti al pubblico. ECCO I MUSEI APERTI – Museo del […]


Leggi tutto

Concerto per la Festa della Repubblica con la Filarmonica 'Volere è potere' in Piazza Garibaldi

Dopodomani sera 3 Giugno in Piazza Garibaldi a partire dalle 21.00 la Filarmonica “Volere è Potere” presenta il “Concerto per la 70° Festa della Repubblica”. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Pontedera, vedrà l’esibizione dell’Orchestra di Fiati diretta dal Maestro Stefano Gatti composta tra l’altro dai tantissimi allievi che sono cresciuti all’interno dei laboratori musicali della […]


Leggi tutto

The Alan Parsons Project sbarca in Maremma il 9 luglio

The Alan Parsons project arriva in Italia a luglio per quattro concerti imperdibili che si terranno in alcune location spettacolari. 8 luglio, al Close to the Moon Festival (l’happening di rock progressive più rilevante della stagione,  dove suonerà il suo live set completo) nello splendido anfiteatro di PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) al Postepay Sound presso Villa […]


Leggi tutto

Scriptorium, la scrittura di epoca carolingia all’Archeodromo

  Visto il grande successo dell’evento che si è svolto domenica 22 maggio l’Archeodromo di Poggio Imperiale torna a proporre “Scriptorium, la scrittura in epoca carolingia”. L’appuntamento, condizioni meteo permettendo, è per domani, 2 giugno, a partire dalle 16. L’evento. Una giornata come le altre per gli abitanti del villaggio. Tutti sono impegnati nei loro […]


Leggi tutto

Antiche Mura e Parco della Pieve, progetto presentato alla Regione

Parco della Pieve, quello che finora è stato soltanto un sogno potrebbe diventare realtà. Il Comune di Castelfiorentino si sta muovendo su tutti i fronti allo scopo di reperire i finanziamenti necessari alla realizzazione di questa grande opera, che comprende la messa in sicurezza definitiva dell’Antica cinta muraria, del territorio collinare circostante e la riqualificazione […]


Leggi tutto

Lirica al chiostro di San Francesco con la corale 'Bellini'

A tutti gli amanti della musica classica e lirica è dedicato l’ormai tradizionale appuntamento nel chiostro di San Francesco a Colle di Val d’Elsa il 5 giugno 2016 alle ore 21.15. Il soprano Monica Marzini, il baritono Massimo Naccarato, la corale Vincenzo Bellini, l’orchestra ADAM, eseguiranno brani celebri dalle opere “Lombardi alla prima crociata” “Ernani” […]


Leggi tutto

Comizio d'amore all'auditorium del Consiglio regionale

Sì è  svolta ieri sera a Firenze  presso  l’auditorium del Consiglio Regionale della Toscana in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica una serata di spettacolo  e cultura dal titolo “Comizio d’amore ” di Marcello Veneziani con l’attore  Andrea Magini interprete di tre letture che hanno accompagnato pensieri e parole, immagini e musica alla ricerca […]


Leggi tutto

Visarno in musica dall'XL Day ai Duran Duran

Una grande maratona dance per iniziare, l’XL Day, e una per chiudere, la prima volta in Italia del Wish Outdoor Festival. Nel mezzo i concerti di Duran Duran, Max Pezzali, Massive Attack e Sting, oltre al Gola Gioconda Festival, alla rassegna Visarno Olimpico e ad altri eventi legati a sport ed enogastronomia. E’ la Visarno […]


Leggi tutto

Alla Fortezza Medicea è tempo di 'Living History'

Tutto pronto per la “Disfida della Val d’Elsa”, il torneo che sabato 4 giugno vedrà di fronte i cavalieri di Monteriggioni e Poggibonsi per festeggiare “Il giorno di Poggio Imperiale” al Cassero della Fortezza Medicea. La “Disfida della Val d’Elsa”, sarà il clou di una giornata ricca di eventi e con i più famosi gruppi […]


Leggi tutto

Villa Argentina, intitolata a Milziade Caprili la biblioteca

Gran parte degli scaffali è già zeppa di libri, altri sono pronti per essere riempiti, alcune vetrinette sono state allestite in questi giorni e si lavora alacremente, anche nella catalogazione, per il giorno dell’inaugurazione: domenica 12 giugno quando a Villa Argentina, nei locali che accedono sul cortile interno, grazie alla disponibilità della Provincia di Lucca, […]


Leggi tutto

Saggio finale sul 'Diluvio Universale' al teatro Verdi

In occasione del cinquantenario dell’alluvione di Firenze, un saggio-spettacolo ispirato all’emozioni, le amicizie, lo sconforto, che caratterizzarono quell’evento disastroso. Il testo dello spettacolo unisce la scrittura originale (ispirata alle improvvisazioni durante il laboratorio) a vere e proprie testimonianze e racconti di testimoni dell’epoca. Le scene si svolgono partendo da un bizzarro Arno in compagnia dei […]


Leggi tutto

Premio Letterario Castelfiorentino, speciale palma a Carofiglio

È lo scrittore Gianrico Carofiglio il vincitore del «Premio speciale» alla carriera della XVII edizione del Premio Letterario Castelfiorentino di Poesia e Narrativa 2016. La premiazione, assieme alla proclamazione dei vincitori per l’inedito, avrà luogo a Castelfiorentino sabato 4 giugno 2016, alle ore 21.00, nella magnifica cornice del Teatro del Popolo. Figura di primo piano […]


Leggi tutto

1984 in scena con gli studenti del 'Virgilio'

Al Minimal Teatro di Empoli domani, mercoledì 1 giugno, alle 11.00 ultimo atto del percorso laboratoriale che gli studenti del liceo Virgilio di Empoli hanno affrontato quest’anni insieme a Maria Teresa Delogu, operatrice della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro, e la professoressa Silvia Bagnoli. Giallo Mare e il liceo Virgilio vantano un lungo, proficuo e […]


Leggi tutto

A Palazzo Vecchio l'incontro tra Schmidt e Nardella

Questo pomeriggio in Palazzo Vecchio si sono incontrati il Direttore delle Gallerie degli Uffizi e il Sindaco di Firenze, Dario Nardella. In un lungo colloquio hanno affrontato alcuni punti urgenti e rilevanti della collaborazione tra le due istituzioni. In primo luogo si è discusso di avviare entro fine anno, la fruizione del percorso tra Palazzo […]


Leggi tutto

Mail al Governo per il restauro della Fontana dei Leoni. Sedici anni fa l'ultimo intervento all'opera del Pampaloni

Una mail per la fontana dei Leoni. Una segnalazione che arriva direttamente dal sindaco di Empoli Brenda Barnini all’indirizzo attivato dal Governo bellezza@governo.it. Una lettera che fa seguito all’invito del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, affinché sia segnalato un bene culturale da recuperare. Un invio che può essere fatto da tutti i cittadini […]


Leggi tutto

Festival di Pentecoste, premiati gli 'Amici della Musica' al primo concerto della rassegna

Il Festival di Pentecoste, miscela di classica, arte e cultura di alto profilo nel territorio chiantigiano, si è aperto ieri sera, di fronte ad una sala gremitissima di cittadini e appassionati riuniti nella sala del Cenacolo del Ghirlandaio dove la stagione musicale iniziò a riecheggiare trent’anni fa. Un’occasione di grandi emozioni anche per il riconoscimento che […]


Leggi tutto

L'Osservatorio dei Mestieri d’Arte premia le 'mani creative'

Gioielli in metallo sbalzato, cornici intarsiate, diari o libri in carta rilegati e decorati a mano. Sono  solo alcuni degli straordinari manufatti realizzati dagli alunni delle scuole primarie e secondarie di Firenze che hanno partecipato, durante l’anno scolastico 2015/2016, ai laboratori didattici promossi dall’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte (OmA), col contributo dell’Ente Cassa di Risparmio di […]


Leggi tutto

Incontro al Niccolini su Oriana Fallaci: Lucia Annunziata presenterà il libro di Riccardo Nencini

Il fuoco dentro, edito da Mauro Pagliai, che sarà presentato sabato 4 giugno alle 17.30 al Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3-5). Con l´autore interverranno la giornalista Lucia Annunziata e l’attrice Maria Rosaria Omaggio. Riccardo Nencini, politico e scrittore, vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato amico intimo e confidente di Oriana: il suo […]


Leggi tutto

Villa dell'Ambrogiana fuori dall'Opg, una mostra fotografica del circolo 'Il Progresso'

Il Circolo Culturale e Ricreativo “Il Progresso” organizza in via Rovai, Montelupo F.no, dal 2/5 Giugno una mostra fotografica sulla Villa Medicea dell’Ambrogiana, con scatti inediti che la mostrano per la prima volta spoglia delle mura carcerarie: 130annidisolamento. E’ li da sempre ma a malapena l’abbiamo vista. Raramente osservata. Pochi hanno avuto l’opportunità di entrarci, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina