Appuntamento culturale con le Colonne Verbali di Nanni Balestrini al Museo del Novecento

Doppio appuntamento al Museo Novecento mercoledì 15 giugno ore 18.30, con l’inaugurazione dell’installazione site-specific Colonne Verbali di Nanni Balestrini e della mostra personale Una certa probabilità di Daniela de Lorenzo. La preview per la stampa è prevista per mercoledì 15 giugno alle ore 17.30 alla presenza degli artisti, del sindaco di Firenze Dario Nardella e […]


Leggi tutto

Vino e musica, gusto e udito: è Note di Wine

Quale migliore occasione per degustare del buon vino in compagnia di ottima musica, in attesa di una gustosa cena all’aperto con tanti amici e al contempo sostenere la propria comunità? Questo è ciò che la kermesse musical-enogastronomica “Note di Wine“ propone  per sabato 11 giugno 2016 in Piazza Grandi. La manifestazione solidale, organizzata dagli esercenti […]


Leggi tutto

Pontifex Maximus a Palazzo Bastogi, Morosov tra epoche e culture differenti

“Morosov è un artista di grande fama mondiale. Con questa iniziativa, in Consiglio regionale anticipiamo quel Pontifex Maximus che sarà una mostra di grande richiamo internazionale al Museo archeologico di Napoli. Questa dunque è un’esposizione di grande prospettiva. E’ un ponte che lega il passato al presente, l’Est all’Ovest, la contemporaneità dell’arte al fascino dell’archeologia”. […]


Leggi tutto

La Luna è Azzurra, 18 compagnie a spasso per il centro storico

“La luna è azzurra”, il festival del Teatro di Figura che si svolgerà a San Miniato dal 17 al 19 giugno. La manifestazione, giunta alla 33esima edizione, anticiperà il solstizio d’estate, inaugurando con una grande kermesse di spettacoli gli appuntamenti estivi in calendario a San Miniato. Diciotto le compagnie presenti, l’ingresso è gratuito: spettacoli di […]


Leggi tutto

All'Emeroteca Comunale ciclo di incontri sulle manifestazioni storiche pisane

L’emeroteca comunale continua la sua offerta al pubblico, con uno sguardo rivolto ai giovani ed alle manifestazioni del “Giugno Pisano”. Attualmente ubicata all’interno della splendida cornice medievale di Palazzo Cevoli in via San Martino e dotata di Wi-Fi gratuito, è stata da sempre particolarmente apprezzata e praticata dai frequentatori che possono consultare liberamente i principali […]


Leggi tutto

Hackmeeting, il programma del raduno annuale delle controculture digitali

Il raduno periodico annuale delle controculture digitali, l’Hackmeeting, entra nel vivo della sua edizione 2016. L’incontro si svolge ogni dal 1998 in una differente città italiana. Quest’anno si svolgerà fino a domani nel polo Fibonacci di Pisa, il centro nevralgico dell’Università di Pisa, quindi uno degli spazi più attraversati e vissuti della città. Fino a domani, […]


Leggi tutto

Incidente stradale a Turignano: un ferito

Nella mattinata di oggi, sabato 4 giugno, è avvenuto un incidente stradale nel comune di Montespertoli, precisamente in via Sant’Andrea a San Lorenzo nella piccola frazione di Turignano. Nell’incidente è stata ferita una persona che è stata trasportata subito in codice giallo al pronto soccorso di Empoli dall’Ambulanza Infermieristica della Pubblica Assistenza di Montespertoli. L’intervento […]


Leggi tutto

Dove vorresti essere? Un libro di viaggi in presentazione alla 'Montanelli Bassi'

Nepal, Mozambico, Namibia, Pamir, Sahara, Irian Jaya, Perù, e Dancalia: sono questi i 7 viaggi contenuti nel libro “ Dove vorresti essere” a cura di Tiziano Cini e Rossano Garibotti (Andata & Ritorno edizioni), nel quale immagini e parole si sovrappongono e si alternano, in una narrazione non tanto lineare, ma che rincorre piuttosto l’anima […]


Leggi tutto

'Diversi Equi Libri': il programma completo della festa del libro

Riprendendo l’idea della Notte dei libri, lanciate una decina di anni fa dall’Amministrazione comunale di Pontedera insieme alla Tagete Edizioni, la Biblioteca comunale Gronchi, in occasione del sue secondo compleanno, mette insieme una serie di eventi che cercano di consolidare sia fisicamente che simbolicamente una serie di relazioni importanti per la città. Di che relazioni […]


Leggi tutto

'In onore dell'Italia che ci onora': i premi del Comitato dei Cento

“In un periodo storico di grande difficoltà e di profonde incertezze valorizzare ciò che funziona è assolutamente doveroso. Questo è il credo di Maria Oliva Scaramuzzi, Presidente del Comitato dei Cento nato nel 1996 dalla fondatrice Serena Zavataro Triglia e dal Consiglio Direttivo del Premio Firenze Donna, allo scopo di promuovere iniziative volte a meglio […]


Leggi tutto

Amico Museo si conclude con l'ultimo weekend

Ultimo weekend con Amico Museo e il ricco calendario che nelle terre di Siena propone Fondazione Musei Senesi. Sabato 4 e domenica 5 giugno si conclude in bellezza  l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, con visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori che avranno luogo nelle sedi museali di Asciano, Castiglione d’Orcia, Colle Val d’Elsa, Montepulciano, Murlo, San […]


Leggi tutto

Estate al teatro C’art 2016, “Clown, identità comica del corpo”

Dopo il grande successo dell’estate scorsa, quando il Teatro C’art ha ricevuto 80 allievi provenienti dall’Italia e da varie parti d’Europa, anche per quest’anno il Teatro C’art di Castelfiorentino approfitta dell’estate per aprire le sue porte a quanti volessero conoscere o approfondire il mondo del clown, attraverso quattro seminari formativi in programma nei mesi di […]


Leggi tutto

Nel Senese ultimo weekend con gli appuntamenti di Amico Museo

Ultimo weekend con Amico Museo e il ricco calendario che nelle terre di Siena propone Fondazione Musei Senesi. Sabato 4 e domenica 5 giugno si conclude in bellezza l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, con visite guidate, esposizioni straordinarie, laboratori che avranno luogo nelle sedi museali di Asciano, Castiglione d’Orcia, Colle Val d’Elsa, Montepulciano, Murlo, San […]


Leggi tutto

Sold out e gran successo per il Da Vinci Baroque Festival in trasferta agli Agostiniani

Sold out per il primo concerto del Da Vinci Baroque Festival andato in scena nella splendida Chiesa di Santo Stefano degli Agostiniani a Empoli. Oltre trecento persone hanno assistito a “La Passione secondo Giovanni” di J.S.Bach, diretta dal giovane maestro Samuele Lastrucci. Venti orchestrali, un coro composto da quaranta elementi, di cui dieci solisti, hanno […]


Leggi tutto

La musica dei Led Zeppelin per un concerto in onore delle vittime di violenza stradale

“Starway to Heaven”: l’orchestra del Maggio musicale con la cover band Norge e la direzione di Stefano Maccagno eseguirà 12 brani del celebre gruppo inglese dei Led Zeppellin. Un concerto dedicato a tutte le vittime della violenza stradale che Il Maggio Musicale realizza in collaborazione con l’Associazione Gabriele Borgogni, la Fondazione Claudio Ciai e l’Associazione […]


Leggi tutto

Armando Orfeo in mostra alla Galleria Beaux Arts per 'Arte in Vetrina'

Da Escher alla Patafisica gli “ipermondi” onirici di Armando Orfeo arrivano a Siena per “Arte in Vetrina”. Dal 3 al 18 giugno prosegue la singolare rassegna di mostre che si ispira all’attività delle botteghe d’arte medioevali. E’ un vero e proprio viaggio alla scoperta di paesaggi immaginari e meravigliosi, quello che propone l’artista toscano: architetture […]


Leggi tutto

L'Ibiskos Ulivieri al Salone del Libro di Torino

Presente al Salone del libro di Torino – maggio scorso, la casa editrice IBISKOS ULIVIERI in ben due postazioni – Stand pad. 1 e Stand pad. 3, della Regione Toscana. Presentati nella Sala Avorio, alcuni autori tra i più interessanti della IBISKOS ULIVIERI. Ospite d’eccezione, il presidente dell’Accademia della Crusca, prof. Claudio Marazzini, che ha […]


Leggi tutto

A Palazzo Pretorio arriva la mostra 'Padule di Fucecchio. Paesaggi incantati e antiche tradizione'

Domenica 5 giugno alle 18 in Palazzo Pretorio a Buggiano Castello sarà inaugurata la mostra “Padule di Fucecchio. Paesaggi incantati e antiche tradizioni”, organizzata da Associazione Culturale Buggiano Castello, in collaborazione con il Centro di Ricerca Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio, con il patrocinio del Comune di Buggiano. La mostra prevede l’esposizione di […]


Leggi tutto

Libri: presentati i finalisti del premio Vallombrosa

“Questo premio valorizza un luogo che è un punto di riferimento per la storia della nostra regione. Da quando mille anni fa San Giovanni Gualberto fondò l’ordine dei Vallombrosani, la luce di Vallombrosa ha illuminato la Toscana”. Con queste parole il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani ha presentato l’edizione 2016 del premio letterario Rotary […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina