Ibiskos Ulivieri, a 'Il Libraccio' la presentazione di 'In salvo dall'Eden' di Massimo Del Gigia

Presentata alla libreria ‘Il Libraccio’ di Firenze il libro di Massimo Del Gigia ‘In Salvo dall’Eden’. Nell’occasione gli interventi dell’on. Prof. Valdo Spini e della giornalista Olga Mugnaini, presente l’editore Alessandra Ulivieri e l’autore. E’ seguito il vivace dibattito con l’autore, per un libro che porta avanti la migliore tradizione dei libri di spionaggio. IN SALVO […]


Leggi tutto

Renzo Ulivieri al Csa Intifada per presentare il film 'Loro di Napoli'

Il Csa Intifada è lieto di presentare ‘Loro di Napoli’, miglior film italiano al festival dei Popoli, premio Télérama e menzione speciale al Fcaal di Milano. alle ore 21 prima della proiezione interverrà il registra Pierfrancesco Lidonni,Renzo Ulivieri presidente dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio e Massimo Cervelli giornalista sportivo e storico del calcio● LORO DI NAPOLI ● un film […]


Leggi tutto

Il genio di Leonardo in scena. Si celebra il 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Giappone e Italia

Prosegue verso il Giappone l’intervista impossibile a Leonardo da Vinci diretta da Massimiliano Finazzer Flory l’opera teatrale tratta dalle sue autentiche parole e pensieri tra scienza e arte. Lo spettacolo recitato in lingua rinascimentale da Finazzer Flory, sarà ora rappresentato e festeggiato in due delle più importanti Università del Giappone: a Tokyo il 24 giugno […]


Leggi tutto

Ospedale, Saccardi risponde al sindaco Nogarin: "Aspettiamo i vostri atti amministrativi"

“Voglio ricordare al sindaco di Livorno Filippo Nogarin, che dice di essere in attesa della convocazione della Regione per siglare insieme il nuovo accordo di programma per avviare i lavori di riqualificazione dell’ospedale, che al momento la Regione è ancora in attesa che le amministrazioni firmatarie del precedente accordo di programma (quello che prevedeva la […]


Leggi tutto

Galleria dell'Accademia: prima rassegna monografica su Giovanni dal Ponte

La grande mostra del 2016 della Galleria dell’Accademia di Firenze, voluta dal nuovo direttore del museo, Cecilie Hollberg, è ormai da  mesi in fase di intenso studio e preparazione. Si tratta della prima rassegna monografica dedicata al pittore fiorentinoGiovanni di Marco (1385-1437), più noto con il soprannome di Giovanni dal Ponte, dovuto all’ubicazione della sua […]


Leggi tutto

L’incanto musicale del Barocco a San Miniato Bassonella chiesa della Trasfigurazione

Sabato 25 giugno 2016, nella chiesa della Trasfigurazione a San Miniato Basso alle ore 21.30 si terrà un Concerto della Corale “San Genesio” unita ad alcuni strumentisti e alcuni solisti della Cappella Musicale della Cattedrale di San Miniato. L’evento che si innesta nella rassegna organistica “L’organo segna le stagioni” segnando il concerto d’estate 2016, in […]


Leggi tutto

Appuntamento di Libera all'Arci Torre Giulia con Alfonso De Pietro in concerto e le sue "Note di legalità"

Giovedì 23 giugno 2016 presso il Circolo Arci “Torre Giulia” di San Romano si terrà “Note di Legalità” con Alfonso De Pietro in concerto. L’appuntamento è alle ore 19,30 per l’apericena con i prodotti di Libera a cui seguirà il concerto di Alfonso De Pietro che presenterà tra l’altro un programma tratto dal suo nuovo […]


Leggi tutto

Dalla Tunisia a Lampedusa, storie di migranti alla rassegna all’aperto del Festival dei Popoli

Lampedusa: Vincenzo, un custode di cimitero in pensione dà sepoltura ai corpi dei migranti che hanno perso la vita nei naufragi, attirandosi le critiche della comunità religiosa locale, contraria all’uso delle croci per il seppellimento di persone non battezzate. Intanto a Zarzis, in Tunisia, il postino e scultore Mohsen costruisce con minuziosa pazienza un museo […]


Leggi tutto

Nella Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti la mostra di Luca Alinari

Dal 22 giugno al 24 luglio 2016, l’Accademia delle Arti del Disegno, in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, organizza la mostra dell’artista Luca Alinari presso il Saloncino delle Statue, lungo il percorso museale della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti a Firenze. La mostra curata da Cristina Acidini, dal titolo “Labirinto Alinari”, è dedicata […]


Leggi tutto

I molteplici talenti di Caruso, inaugurata in Germania una mostra sul grande tenore

Inaugurata lo scorso sabato 18 giungo a Munster, città della regione tedesca dell’Assia gemellata con Lastra a Signa, la mostra “I molteplici talenti di Caruso”. L’esposizione è ospitata presso il Museo delle tradizioni locali della cittadina in provincia di Darmstadt e l’inaugurazione si è tenuta alla presenza di una delegazione del nostro comune, l’assessore al […]


Leggi tutto

Il Da Vinci Baroque Festival sbarca nella cattedrale San Zeno con il Magnificat di Bach

CAMBIO DI PROGRAMMA: Il concerto del DA VINCI BAROQUE FESTIVAL del 25/6/2016 che si sarebbe dovuto svolgere a Pistoia in Cattedrale alle 21.30 sarà spostato nella Chiesa di S.Ignazio di Loyola in piazza dello Spirito Santo, a causa della concomitanza con la manifestazione del Conad in piazza del Duomo. Non poteva avere un finale migliore il […]


Leggi tutto

La pioggia non ferma l'Opera romana a Colle Alberti: prosegue il Da Vinci Baroque Festival

Principi, marchesi, chef stellati e una bellissima cornice qual è la tenuta di Colle Alberti adagiata sulla collina che sovrasta la frazione di Bassa, nel comune di Cerreto Guidi. Oltre trecento persone hanno assistito all’esecuzione dell’ “Opera Romana” di Haendel, terzo concerto del Da Vinci Baroque Festival a cura de La Pro Loco di Vinci […]


Leggi tutto

Liu Youju in mostra all’Accademia delle Arti del Disegno: ecco 'Demolition vs Construction'

Dal 15 giugno al 30 giugno 2016, l’Accademia delle Arti del Disegno, nella Sala Esposizioni in Via Ricasoli n.68, angolo Piazza San Marco, ospita la mostra del Maestro pittore cinese Liu Youju, dal titolo ‘Demolition vs Construction’, curata da Enrico Sartoni e realizzata con il Patrocinio del Comune di Firenze e del Consiglio Regionale della Toscana. […]


Leggi tutto

Premio letterario 'Proposta Opera Prima', ecco i cinque finalisti

Sono Cristina Annino, Dante Marianacci, Roberto Mussapi, Silvio Raffo e Nicola Vacca. Designati i vincitori del Camaiore Proposta Opera Prima e dei prestigiosi Premio Internazionale, Premio Speciale e Menzioni Speciali La Giuria Tecnica del XXVIII Premio Letterario Camaiore, composta da Francesco Belluomini, presidente, Corrado Calabrò, Emilio Coco, Vincenzo Guarracino, Paola Lucarini e Mario Santagostini, dopo […]


Leggi tutto

Ultimi giorni per iscriversi al 'Concorso nazionale di danza Città di Poggibonsi'

Ancora pochi giorni per iscriversi al ‘Concorso nazionale di danza città di Poggibonsi’ che si svolgerà il 30 e 31 luglio 2016 presso il Teatro Politeama. C’è infatti tempo fino al 25 giugno per completare l’iscrizione al concorso patrocinato dal Comune di Poggibonsi e organizzato da Fondazione Elsa in collaborazione con ASD Sinfonia Della Danza. […]


Leggi tutto

A Palazzo Bernardini l'assemblea per il rinnovo delle cariche dell'associazione musicale

Mercoledì 29 giugno, alle ore 18, presso la sede dell’Associazione Industriali (piazza Bernardini 41), si terrà l’assemblea dei soci dell’Associazione Musicale Lucchese. Durante l’incontro verrà eletto il nuovo consiglio direttivo che guiderà l’AML per i prossimi tre anni. L’Associazione ricorda che, a norma dell’art. 8 dello Statuto, possono partecipare all’assemblea i soci in regola con […]


Leggi tutto

Arcobaleno d'Estate, il Decameron piace. Le interviste

Si avvia alla conclusione, martedì 21 giugno, Toscana Arcobaleno d’Estate, la grande festa organizzata dalla Regione Toscana con il supporto di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e QN-La Nazione con l’obiettivo di offrire ai turisti e ai toscani, ai comuni e agli operatori del settore, un cartellone di richiamo con il quale valorizzare l’avvio […]


Leggi tutto

Giornata mondiale del Rifugiato, domenica Torre di Arnolfo illuminata di blu

Bandiere colorate e appelli di solidarietà. Sullo sfondo, la Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio illuminata. Domenica sera, alle 21, piazza della Signoria sarà uno dei luoghi simbolo della ‘Giornata mondiale del Rifugiato’ (https://www.unhcr.it/cosa-facciamo/eventi-e-campagne/giornata-mondiale-del-rifugiato), iniziativa annuale voluta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che da oltre dieci anni ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla […]


Leggi tutto

Premio Europeo Lorenzo Il Magnifico. Tre dei premiati collaborano con la Fondazione Del Bianco

Tra le personalità premiate stamattina nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, per la 41esima edizione del Premio Europeo Lorenzo Il Magnifico, ci sono anche tre personalità che da anni collaborano con la Fondazione Romualdo Del Bianco-Life Beyond Tourism. Alla manifestazione, fondata nel 1976 dall’Accademia Internazionale Medicea di Firenze e presentata da Fabrizio Borghini, erano […]


Leggi tutto

Le voci dei ragazzi nelle audioguide del museo, delle chiese e del teatro Niccolini

La voce degli studenti della scuola primaria Machiavelli di San Casciano entra nelle nuove audioguide realizzate per promuovere i luoghi della cultura sancascianese. Un po’ rockstar con tanto di studio di registrazione dove incidere la propria voce, un po’ storici dell’arte alla ricerca di tesori da descrivere minuziosamente. E soprattutto studenti e accompagnatori turistici in […]


Leggi tutto

Presentato il nuovo materiale turistico, c'è il nuovo sito della Pro Loco. L'obiettivo è il rilancio del turismo

Importante iniziativa sul turismo stamani, sabato 18 giugno, nei locali dell’Ufficio turistico gestito dalla Pro Loco, a Cerreto Guidi, con il duplice obiettivo di presentare il materiale turistico e il sito della Pro Loco. A Cerreto Guidi, in base ai dati forniti nei mesi scorsi dalla Città Metropolitana, nell’anno solare 2015 le presenze sono state […]


Leggi tutto

Parte domani 'Terra, Arret!', il Festival di Teatro Azione

Dal palcoscenico naturale di piazza Samonà, a San Casciano Val di Pesa, tornano ad alzare la voce il teatro, la danza e la musica in forma di ‘corto’. Cinque giorni di eventi, spettacoli e performances, in programma dal 19 al 23 giugno, per mettere a nudo problematiche e contraddizioni del nostro tempo. E’ l’obiettivo della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina