Ultimi giorni per partecipare al concorco 'Pick your MuSA'

Si avvia alla conclusione “Pick your MuSA”, concorso fotografico voluto dal MuSa, Museo Virtuale della scultura dell’architettura di Pietrasanta, e Promo PA Fondazione, in collaborazione con Photolux e con la Fondazione Italiana Accenture. Domenica 16 ottobre si è tenuto l’ultimo workshop, durante il quale i fotografi sono stati accompagnati per le vie del centro di […]


Leggi tutto

Un centinaio di studenti a 'lezione' di non violenza alla biblioteca Marconi

La Biblioteca Multi-Media Immagin@ria dei Ragazzi di Viareggio, aderendo alla campagna “Ma dove? In biblioteca.” promossa dalla Regione Toscana nel mese di Ottobre 2016, in data 18 Ottobre ospiterà il progetto “costruiamo non violenza”, ideato dall’associazione culturale “La credenza”. Un intervento volto a sensibilizzare sul tema della non violenza non solo un centinaio di studenti […]


Leggi tutto

Al Minimal Teatro la rassegna Teatro contemporaneo, in scena Heroes di Chiarello

Al Minimal Teatro di Empoli la rassegna Teatro contemporaneo, realizzata nell’ambito dell’attività di Residenza, da Giallo Mare Minimal Teatro con il contributo della Regione Toscana e del Ministero per i beni e le attività culturali, presenta domani, martedì 18 ottobre, le prove aperte dello spettacolo Heroes, testo di Francesco Niccolini, interpretato da Ippolito Chiarello e […]


Leggi tutto

Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura: al Teatro del Popolo è il momento del grande jazz

Debutta sabato 22 ottobre alle 21.00 la stagione teatrale e musicale 2016-2017 del Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Il sipario si alza per la “Giornata del teatro” con ingresso gratutio per lo spettacolo La panzanella del Co.Re un coro formato da persone residenti nelle strutture per anziani del circondario Empolese Valdelsa, e anche ai volontari […]


Leggi tutto

Nuovi Uffizi, riaprono le sale con le opere di Botticelli

I lavori di rinnovamento eseguiti nell’ambito del progetto Nuovi Uffizi vedono oggi l’apertura delle sale 9-15, dedicate al primo Rinascimento, in parte ricavate entro i volumi  che un tempo costituivano il perduto Teatro mediceo, opera di Bernardo Buontalenti. Vi sono ora esposti i dipinti dei Pollaiolo, Hugo van der Goes, Domenico Ghirlandaio,  insieme a un […]


Leggi tutto

Paola Zannoner in città con 'La banda delle ragazzine'

Arriva a Poggibonsi “La Banda delle ragazzine”. Giovedì  20 ottobre alle 17,30 la scrittrice Paola Zannoner, una delle autrici italiane più amate dai bambini e dai ragazzi, sarà alla libreria Il Mondo dei Libri per presentare l’ultimo libro della serie per bambini “La banda di ragazzine”, dal titolo “Una spaventosa magia” (Giunti Junior). “Una spaventosa […]


Leggi tutto

Biblioteche, convegno in Consiglio regionale sul servizio Sbn

Sarà lo stesso presidente Eugenio Giani a portare i saluti del Consiglio toscano al convegno “Trent’anni… per (ri)cominciare”, incentrato sulle nuove prospettive del servizio bibliotecario nazionale o Sbn, che l’Assemblea regionale toscana ospiterà domani, martedì 18 ottobre, nei locali del proprio Auditorium di Palazzo Panciatichi (via Cavour 4, Firenze). Il convegno si svolgerà a partire […]


Leggi tutto

'Sentire': la personale di Qi Lu alla Basilica di San Lorenzo

Dall’eredità millenaria della cultura buddhista e della tradizionale pittura cinese di fiori e uccelli arriva in Italia, a Firenze, l’opera della giovane pittrice contemporanea Qi Lu. Quarantotto dipinti a inchiostro affascineranno il pubblico internazionale in una location d’eccezione, il Locale delle Stimmate nella Basilica di San Lorenzo, dove dal 21 al 26 ottobre è stata […]


Leggi tutto

Tutto esaurito per Cantieri del gesto con la coreografia di Virgilio Sieni

Non poteva mancare, nel programma di Infanzia e città e nella stagione del Teatro Manzoni di Pistoia, un PROGETTO SPECIALE per Pistoia, rappresentato dal secondo anno del percorso triennale Cantieri del gesto_ Pistoia 2015/17, che il coreografo Virgilio Sieni dedica alla città, dopo Quadri della Passione_Pistoia presentato lo scorso dicembre. Cantieri del gesto #2, realizzato […]


Leggi tutto

30.000 presenze, tutti gli eventi sold out per il Festival delle Generazioni e il saggio Bauman incanta i giovani

Più di ottanta appuntamenti con oltre 150 ospiti. Tutto esaurito e centinaia di giovani in piedi per la lezione di Zygmunt Bauman. Poi spettacoli teatrali, live show, incontri su salute, scuola, lavoro, memoria, scienza e ricerca, lezioni magistrali, tavole rotonde e laboratori di arte e tecnologia in gran parte sold out. Trentamila persone per tre […]


Leggi tutto

Tutto esaurito per ‘Cantieri del gesto, Virgilio Sieni e la città che danza’

Non poteva mancare, nel programma di Infanzia e città e nella stagione del Teatro Manzoni di Pistoia, un PROGETTO SPECIALE per Pistoia, rappresentato dal secondo anno del percorso triennale Cantieri del gesto_ Pistoia 2015/17, che il coreografo Virgilio Sieni dedica alla città, dopo Quadri della Passione_Pistoia presentato lo scorso dicembre. Cantieri del gesto #2, realizzato […]


Leggi tutto

L'artista Exit Enter al Festival delle Generazioni: "La street art strumento d'integrazione fra generazioni diverse"

Una casa fatta su delle macerie che, mattoncino dopo mattoncino, ritorna alla vita. E’ il messaggio che Exit Enter – pseudonimo di uno più celebri street artist del panorama italiano, che con i suoi cuori e palloncini rossi sta ‘contaminando’ città come Barcellona e Lisbona – ha voluto lanciare in sostegno delle popolazioni vittime del […]


Leggi tutto

Nuova stagione al Teatro Shalom, si comincia con l'Alluvione. Sul palco anche Dighero, Milani e Pistoia

Il teatro Shalom è un’istituzione all’interno del panorama culturale empolese, e anche la stazione 2016/17 sarà sicuramente memorabile a giudicare dagli 11 spettacoli in programma presentati oggi, sabato 15 ottobre. A presiedere il Centro culturale, fatto da volontari, il nuovo parroco Don Vincenzo Lo Castro, amministratore parrocchiale per la parrocchia della Tinaia. Mai incarico fu […]


Leggi tutto

Nuovo Museo Pecci al via, Monica Barni: "Motore di cultura e pensiero critico"

La vicepresidente Monica Barni interviene all’inaugurazione del Museo Pecci di Prato con un aneddoto personale. Ricorda la sua grande emozione quando il museo aprì nel 1988. “Fu un momento importante, che colmava le tante aspettative di chi all’epoca in Toscana amava l’arte contemporanea ma non aveva a disposizione un luogo di scoperta e fruizione”. “Oggi […]


Leggi tutto

Cinema, matematica e racconti in biblioteca per ragazzi

Domenica 16 ottobre alle 17 nella sala polivalente sarà proiettato il film per ragazzi“Mune – Il guardiano della luna”. Lunedì 17 ottobre alle 17 nella sala polivalente si terrà “Mostri o chimere?…ovvero gli oggetti frattali” incontro sulla matematica a cura di Sandra Vannini e degli “Amici di CiviCa”. Martedì 18 ottobre alle 9.30 nella sala […]


Leggi tutto

Alla Galleria dell'Accademia una giornata di studi sul Trittico di Gherardo Starnina

Lunedì 17 ottobre, alle ore 14.00, presso la Galleria dell’Accademia di Firenze (via Ricasoli 58),   si svolgerà una Giornata di studio incentrata sul trittico di Gherardo Starnina pervenuto dal Martin von Wagner-Museum der Universität Würzburg e per la prima volta in Italia dopo la sua dispersione nell’Ottocento. Questo autentico capolavoro della pittura tardogotica fiorentina, raffigurante […]


Leggi tutto

A Palazzo Bastogi arriva la mostra 'Multiforme'

Da indagini sulla realtà e sulle sue contraddizioni a suggestioni della fotografia storica, da riflessioni sul corpo a sperimentazioni concettuali, da ricerche metaforiche a scatti che si soffermano su aspetti formali specifici dell’immagine fotografica. Sarà inaugurata martedì 18 ottobre, alle 17 a Palazzo Bastogi, la mostra “Multiforme”: un allestimento che propone una selezione dei lavori […]


Leggi tutto

Al Teatro Era arriva il monologo 'La prossima stagione' di Michele Santeramo

La prossima stagione è un monologo per voce e immagini di e con Michele Santeramo accompagnato sul palco dalle immagini-personaggi dell’artista visiva Cristina Gardumi, che scandiscono la partitura del testo da uno schermo. L’inizio della prossima stagione teatrale è così fissato dal 20 al 22 ottobre. I disegni hanno il ruolo fondamentale di mostrare la […]


Leggi tutto

Teatro Giacomo Puccini, otto spettacoli per riflettere sulla realtà dei nostri giorni

Sorrisi, spensieratezza, emozioni, un po’ di follia, quanto basta di riflessione e tanta qualità: sono questi gli ingredienti della stagione 2016-2017 del Teatro Giacomo Puccini di Altopascio, messa a punto dall’amministrazione comunale insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Una combinazione vincente in cui la ricchezza dei titoli e la composizione degli spettacoli sono state orchestrate […]


Leggi tutto

Il sociologo Bauman in visita: "Una città splendida e vivace"

“Firenze? Siamo venuti tante volte, una città splendida e vivace”. Così Zygmunt Bauman, professore emerito di Sociologia alle Università di Leeds e Varsavia, a passeggio per la città con la compagna Aleksandra Kania, sociologa anche lei. Entrambi sono ospiti del Festival delle Generazioni, organizzato dalla Fnp, il sindacato dei pensionati della Cisl. A pranzo in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina