Al Mondo dei Libri arriva 'Capo Verde' di David Landi

Sabato 22 ottobre alle 18 nuova presentazione presso la libreria il Mondo dei Libri. Sarà presente David Landi, autore poggibonsese, con il libro che lo ha lanciato verso il successo, “Capo Verde” (Robin Edizioni). Lo accompagna nella narrazione Alessandro Sternini e sarà presente l’illustratore Mauro Brugiavini. Raccontato attraverso l’ironia dei dialoghi che diventano la forza […]


Leggi tutto

Le Farfalle di Motto in mostra lla torre degli Upezzinghi

Sabato 22 Ottobre nuovo appuntamento con “Vico Vitri Arte” a Calcinaia, la rassegna dedicata agli artisti affermati ed emergenti promossa dall’amministrazione comunale. Negli spazi della Torre Upezzinghi stavolta si libreranno le “effimeREali” delle farfalle di Gianluca Motto, artista spezzino che ha già tenuto personali e collettive in tutta Italia ottenendo preziosi riconoscimenti. L’esposizione delle opere […]


Leggi tutto

La tragica ricorrenza: in città la presentazione di 'Angeli del Fango' con il ministro Galletti

Il prossimo 4 novembre del 2016 ricorrono i 50 anni dalla devastante alluvione di Firenze, la prima catastrofe mediatica che commosse il mondo. Giunti Editore pubblica, per questa ricorrenza, la nuova edizione del libro di Erasmo D’Angelis, Angeli del fango, con le prefazioni di Matteo Renzi, Presidente del Consiglio dei Ministri, Dario Nardella, Sindaco di […]


Leggi tutto

Prosegue la rassegna Concorso di Quarconia: sul palco di Vinci arrivano i Gavenadopocena

Continua sabato 22 ottobre  alle ore 21.15 l’attesissima rassegna teatrale vinciana, giunta alla decima edizione. A salire sul palcoscenico del Teatro di Vinci sarà la compagnia GAVENADOPOCENA di Cerreto Guidi con “L’HANNO COMBINATA” dell’autore “nostrale” Massimo Valori e Ugo Palmerini. Massimo Valori, autore sempre più conosciuto e apprezzato, ha saputo guadagnarsi diversi premi per le […]


Leggi tutto

Con 'Suoni Riflessi' si penetra nei segreti della grande musica

Una nuova avventura estetica e conoscitiva avanti e indietro nella storia musicale, con aperture alla letteratura e alle scienze. E’ la quattordicesima edizione di ‘Suoni Riflessi’, la manifestazione dell’ensemble Nuovo Contrappunto diretto dal poliedrico musicista Mario Ancillotti, che da quest’anno è affiancato dal pianista Matteo Fossi nel ruolo di vicedirettore. Una rassegna musicale che si […]


Leggi tutto

Al Teatro Metastasio un incontro sullo spettacolo dal vivo

Per avviare una prima riflessione sul futuro Codice dello Spettacolo dal Vivo, venerdì 21 ottobre alle ore 15 presso il Teatro Metastasio si svolgerà un’incontro promosso dalla Vice Presidente-Assessore alla Cultura della Regione Toscana, Monica Barni, in accordo con l’Assessore alla Cultura del Comune di Prato, Simone Mangani. All’incontro parteciperanno la Senatrice Rosa Maria Di […]


Leggi tutto

Artarchia, il festival che esprime il potere della creatività toscana

Esposizioni, spettacoli, incontri e concerti dove il pubblico interagirà con l’artista nel tempo e nello spazio. “Artarchia festival-Il potere della creatività toscana” 2016, giunto alla seconda edizione, viene presentato in conferenza stampa domani, giovedì 20 ottobre alle 12.30, in sala Barile, a palazzo Panciatichi (via Cavour 4). Gli eventi, prodotti dall’omonima Associazione culturale Artarchia, capitanata […]


Leggi tutto

Concorso per direttori d'orchestra per il 150esimo dalla nascita di Busoni

L’Associazione Culturale SilVer bandisce il I Concorso Internazionale di Direzione d’orchestra SilVer 2016- Ferruccio Benvenuto Busoni (per i 150 anni dalla nascita del grande pianista e compositore empolese). Il concorso è aperto a musicisti di qualsiasi nazionalità senza limiti di età. L’orchestra sarà composta dagli archi dell’Orchestra da Camera fiorentina www.orcafi.it e presidente di giuria […]


Leggi tutto

Inaugurata l'esposizione 'Multiforme', tra sperimentazioni e contaminazioni

Esperienze, riflessioni, metafore racchiuse in quaranta scatti inediti che indagano la realtà di oggi e le sue contraddizioni. La mostra “Multiforme” apre le proprie porte ai visitatori:da oggi, fino al prossimo 31 ottobre, sarà possibile visitare l’allestimento al primo piano di Palazzo Bastogi, sede degli uffici del Consiglio regionale della Toscana. Il progetto propone una […]


Leggi tutto

A La Soffitta la mostra 'La verità svelata' di Piero Biondi

La stagione espositiva 2016-17 de La Soffitta Spazio delle Arti si apre con la mostra “Piero Biondi – La verità svelata”. L’inaugurazione è fissata per domenica 23 ottobre alle ore 10,30 negli storici locali de La Soffitta al secondo piano del Circolo ARCI-Unione Operaia di Colonnata in piazza Rapisardi a Sesto Fiorentino. La mostra resterà […]


Leggi tutto

Stagione teatrale 2016-'17, presentate le altre sezioni

Presentate, durante la conferenza stampa tenutasi questa mattina a Palazzo Berlinghieri, le altre sezioni della stagione teatrale 2016/2017. All’incontro, insieme all’assessore alla Cultura, il direttore di Fondazione Toscana Spettacolo Onlus Patrizia Coletta, Fiorino Iantorno per il Progetto Cittadinanza Studentesca, e i rappresentanti di alcune Compagnie senesi all’interno del cartellone che hanno illustrato le loro proposte. […]


Leggi tutto

Mese del libro intenso, incontro con Elvira Pajetta

Entra nel suo clou il “Mese del Libro” a Calcinaia, con un appuntamento di calibro nazionale ospitato dalla Biblioteca P.P.Pasolini. La rassegna dedicata alla lettura promossa dall’amministrazione calcinaiola prende infatti il volo con un incontro degno di nota. Venerdì 21 Ottobre parlerà infatti del suo ultimo lavoro Elvira Pajetta, figlia del partigiano e parlamentare del […]


Leggi tutto

Progetto Archivi di paglia, al via l'inaugurazione della mostra

Si tratta della presentazione del progetto di censimento delle aziende promosso e finanziato dalla Soprintendenza Archivistica per la Toscana con la collaborazione del Comune di Signa ed elaborato dalle archiviste Alessia Artini e Silvia Melloni. Coordinatrice del progetto Angelita Benelli, Presidente del Museo della Paglia e dell’Intreccio “D. Michelacci”. L’arte dell’intreccio ha una tradizione antichissima […]


Leggi tutto

Dire Fare Teatrare: sei spettacoli dedicati a bambini, ragazzi e famiglie

Fatto 30 facciamo 31: torna la rassegna di teatro dedicato a bambini, ragazzi e alle loro famiglie. Un classico appuntamento col teatro nelle domeniche autunnali: è “Dire fare Teatrare”, promossa  dal Comune di Empoli, dalla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e da Giallo Mare Minimal Teatro. La sua trentunesima edizione si preannuncia ricca di successi, come […]


Leggi tutto

Altra gente di Pisa, poesie di personaggi a loro modi illustri

Mds Editore presenta Altra gente di Pisa di Enrico Fornaini e Alessandro Scarpellini Incontro con gli autori alla Biblioteca Comunale “Peppino Impastato” di Cascina Mercoledì 19 ottobre ore 18.00 L’EVENTO. Torna sotto i riflettori, alla biblioteca Comunale di Cascina “Peppino Impastato”, “Altra gente di Pisa” il progetto di MdS editore di un libro che è […]


Leggi tutto

La 'Locanda al Paradiso' vi aspetta al Teatro Verdi

La compagnia teatrale “Resta di Stucco” di Montecalvoli, con il patrocinio del Comune di Santa Croce sull’Arno, torna in scena presentando una brillante commedia sugli equivoci “Locanda AL PARADISO”. Lo spettacolo si terrà domenica 23 Ottobre alle ore 16:00 al teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno, e il ricavato sarà completamente devoluto alla Casa di […]


Leggi tutto

L'investigatore Bacci Pagano arriva alla biblioteca Della Fonte e parla di 'adozioni difficili'

Secondo appuntamento con la rassegna “Dalla cronaca al romanzo. Storie di povertà, violenza e speranza”, promossa dalla biblioteca “Bartolomeo Della Fonte” nell’ambito di “Un autunno da sfogliare”. Venerdì 21 ottobre alle ore 21 alla “Della Fonte” (piazza Don Milani, 1) arriva Bruno Morchio, psicologo e psicoterapeuta genovese, ma soprattutto “padre” dell’investigatore privato Bacci Pagano, protagonista […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina