Successo per la mostra di Piero Biondi. Taglio del nastro arricchito da una performance di danza

Il primo evento della stagione 2016-17 de La Soffitta Spazio delle Arti ha riscontrato l’unanime gradimento del pubblico. Per il taglio del nastro della mostra “Piero Biondi-L’opera svelata”, tenutasi domenica 23 ottobre alle 10,30, le storiche sale espositive al secondo piano del Circolo Arci-Unione Operaia di Colonnata a Sesto Fiorentino si sono gremite di appassionati […]


Leggi tutto

Primo romanzo per la scrittrice pisana Francesca Petrucci, ecco 'Puro Sangue'

Primo romanzo per la scrittrice Francesca Petrucci, che giunge dopo i successi dei suoi ultimi libri dedicati ai bambini e agli animali. MdS Editore punta di nuovo sulla Petrucci, lanciando stavolta una sfida diversa: protagonista dell’avvincente romanzo (che si potrebbe definire un “giallo”) un maresciallo dei carabinieri siciliano “purosangue” che, catapultato suo malgrado a Borgonovo, […]


Leggi tutto

Teatro della Toscana, "Alluvione, 50 anni dopo" due prime nazionali per un mese di spettacoli

Il 4 novembre 1966, cinquant’anni fa, l’Arno fu protagonista di un’autentica guerra, che non abbiamo più smesso di combattere. Raccontare oggi quella storia, storia d’acqua e resurrezione, per la Fondazione Teatro della Toscana non è una banale cerimonia del ricordo, ma un rito collettivo e fondamentale. Senza fatalismo. E senza dare colpa all’acqua. Nel ’66 […]


Leggi tutto

Concerto di fine Masterclass con gli studenti della professorezza Tatiana Zelikman

Con il patrocinio del Comune di Montaione il 31 ottobre alle 18 si terrà il consueto concerto di fine Masterclass di autunno della classe della Prof.ssa Tatiana Zelikman dell’accademia Gnessin di Mosca e del Prof. Igor Volochine dell’Ecole Normale de Musique Alfred Cortot di Parigi. I giovani pianisti e violinisti che prendono parte ai corsi di […]


Leggi tutto

Un musical sulla storia di Figline a 50 anni dall’alluvione

Ci sarà spazio anche per commemorare il 50° anniversario dell’alluvione, nel musical organizzato dal Calcit Valdarno fiorentino per la serata del 4 novembre. L’appuntamento è alle ore 21, al Cinema Teatro Salesiani (via Roma 20, Figline), con lo spettacolo dal titolo “Sei figlinese se..”, scritto e diretto da Ugo Aglietti. Si tratta di una rappresentazione […]


Leggi tutto

Jiri Lecian a Firenze: un concerto solidale dell'organista ceco

E’ un programma incentrato sul barocco e sulle sue molteplici sfumature quello che l’organista Jiri Lecian presenta mercoledì 26 ottobre all’Auditorium di via Folco Portinari (ore 21 – biglietto 5 euro – consigliata la prenotazione al numero 055.538.4001 o via mail a ricevimento@entecarifirenze.it) nell’ambito dei Mercoledì Musicali della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze. Titolare […]


Leggi tutto

Porte aperte al complesso mediceo di San Lorenzo

Grazie alla nuova collaborazione fra l’Opera Medicea Laurenziana, la basilica di San Lorenzo e il Museo Nazionale del Bargello, di cui fa parte il Museo delle Cappelle Medicee da venerdì 28 ottobre prossimo e, in via eccezionale a seguire i venerdì di novembre 4, 11, 18, si avrà l’opportunità di ammirare l’unitarietà del complesso mediceo […]


Leggi tutto

Buchettino al Teatro Manzoni: appuntamento attesissimo

Dopo la due-giorni del Progetto speciale di Virgilio Sieni per la città, “Cantieri del Gesto_Pistoia”, un nuovo tutto esaurito accompagna il cartellone di “Infanzia e città”, la rassegna, quest’anno dedicata alla Fiaba, promossa da Associazione Teatrale Pistoiese e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, in collaborazione con Comune di Pistoia e con il […]


Leggi tutto

Calcio storico: in mostra gli scatti di Michele Virgilio

Immagini potenti, tutt’altro che formalmente agiografiche, rigorosamente in bianco e nero. Scatti che colgono, spesso concentrandosi sull’iconicità dei dettagli, il fascino, la fatica, la sofferenza del Calcio storico fiorentino. Sono le fotografie di Michele Virgilio, esposte da questo pomeriggio in palazzo Panciatichi, sede del Consiglio regionale. All’inaugurazione della mostra, che si è tenuta in sala […]


Leggi tutto

A palazzo Medici Riccardi la mostra 'Limes tragico ed eroico'

‘Limes Tragico ed Eroico’ è il titolo della mostra che, ospitata presso i locali della Città Metropolitana di Firenze (con ingresso da via Ginori 14 ma accessibile anche da via Cavour 5), sarà inaugurata il giorno 26 ottobre alle ore 17. Organizzato dall’Istituto Geografico Militare, con il patrocinio della “Città Metropolitana di Firenze”, l’evento offre […]


Leggi tutto

'Stasera pago io!' al Teatro Verdi: il programma completo

Al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno torna la rassegna dedicata alle famiglie Stasera pago io! giunta alla settima edizione, che ha vissuto sei stagioni di grandi successi grazie alfantassegno (denaro virtuale che non comporta nessuna spesa). L’originale formula prevede che il solo pubblico pagante siano i bambini, con un biglietto da 5 euro possono […]


Leggi tutto

Cinquantenario dell'alluvione, 'Alfabeti Sommersi'. La mostra con le opere di Isgrò e Kiefer

La città sommersa, le botteghe distrutte, i libri emersi dal fango. Un percorso lungo cinquant’anni, da Firenze a Firenze: con “Alfabeti sommersi” in occasione del cinquantesimo anniversario dell’Alluvione, MUS.E propone nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio un’iniziativa unica per ricordare i giorni dell’alluvione e proporre una riflessione artistica sul tema della memoria e del libro. […]


Leggi tutto

Teatro del Maggio e Gallerie degli Uffizi: firmato l'accordo

Con l’accordo siglato tra la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e le Gallerie degli Uffizi, rappresentati dal Sovrintendente dell’Opera di Firenze Francesco Bianchi e dal Direttore Eike Schmidt , si inaugura, presso la Sala Bianca di Palazzo Pitti, una breve rassegna sinfonica, composta da 10 appuntamenti. Il prossimo 29 ottobre, alle ore 17.00, verrà […]

Leggi tutto

A Poggibonsi torna il fumettista Martoz per presentare 'Amore di lontano'

Alessandro ‘Martoz’ Martorelli, dopo avere vinto il prestigioso premio “Boscarato” 2016 al Treviso Comic come miglior autore rivelazione, torna a Poggibonsi. Già ospite della prima edizione di FOF (Fumetto Oltre Fumetto), Martoz sarà alla Libreria Mondadori-DiscoShop per presentare il suo nuovo libro “Amore di lontano” (Canicola edizioni). A conversare con Martoz sarà presente Virginia Tonfoni […]


Leggi tutto

Teatro Excelsior, debutto di stagione con Fabrizio Bentivoglio

Debutta mercoledì l’attesa stagione teatrale dell’Excelsior di Empoli. Un cartellone che ha messo insieme grandi classici, commedie, nuova drammaturgia, teatro canzone e che ha esaurito molto velocemente la campagna abbonamenti con 451 carnet venduti. Il sipario si apre mercoledì 26 ottobre con Banlieu (l’ora di ricevimento) con Fabrizio Bentivoglio firmato da Stefano Massini, drammaturgo di […]


Leggi tutto

Gli eventi della settimana a Cantiere Futurarte

Cantiere Futurarte ritorna questa settimana, si segnalano i seguenti eventi gli eventi: Lunedì 24 Ottobre “Non chiudere il portone, ci sono le rondini” di LAVINIA FERRONE, con CAROLINA PEZZINI e MARCO BARTOLINI che si svolgerà al Cafè 19.26 in Via Niccolini 30 rosso a Firenze, ore 20 / replica ore 21 Mercoledì 26 Ottobre “Non chiudere […]


Leggi tutto

Fausto Bertinotti a Pisa per presentare il libro 'Sempre daccapo'

Giovedi 27 Ottobre sarà a Pisa l’Ex Presidente della Camera dei Deputati Fausto Bertinotti. Presenteremo, nell’occasione, un volume-intervista da lui scritto lo scorso anno, “Sempre daccapo”, edito dalle edizioni Marcianum Press. Parteciperanno alla presentazione il Prof. Andrea Simoncini, ordinario di diritto costituzionale all’Università di Firenze, e il Prof. Dario Danti, insegnante di filosofia e storia al Liceo Classico […]


Leggi tutto

Mancano meno di due settimane a 'Notturno Fluviale': inizia il countdown

Venerdì 4 novembre 2016, a cinquant’anni esatti dall’alluvione che colpì Firenze e la Toscana, verrà inaugurata Notturno Fluviale [Arno 1966-2016] di Marco Castelli. L’appuntamento è per le 19:00 alla OnArt Gallery, in via della Pergola 57/61r a Firenze. In mostra una selezione di 25 fotografie scelte dal lavoro dell’autore, che immortala i ponti dell’Arno dal […]


Leggi tutto

Passioni Festival al via col faccia a faccia Andrea Scanzi - Enrico Rossi

L’attesa è finita, l’edizione invernale dell’Arezzo Passioni Festival prende il via domani: primo grande ospite della kermesse è il governatore della Toscana Enrico Rossi. Sarà incalzato dalle domande del giornalista aretino Andrea Scanzi che ha deciso di legare a doppio filo il proprio nome a quello della manifestazione, diventandone direttore artistico. Quella con Enrico Rossi […]


Leggi tutto

Lef: grandi ospiti e programma d'eccezione per il festival della pedagogia

Maestri, pedagogisti, giornalisti, psicologi, esperti del mondo della scuola. Ecco gli ospiti di LEF, il festival della pedagogia che animerà Poggibonsi dal 3 al 13 novembre e che rappresenta l’ acronimo di Liberté, Egalité, Fraternité, i valori democratici fondamentali per un appuntamento che vuole essere il laboratorio per gli adulti di domani, accogliendo ospiti di […]


Leggi tutto

Al Circolo Ricreativo Culturale la presentazione del libro “Io sono Bobo. Sergio Staino"

Il Circolo Ricreativo Culturale organizza la presentazione del libro “Io sono Bobo. Sergio Staino”, di Laura Montanari e Fabio Galati. L’iniziativa, che ha luogo nell’àmbito del Ciclo “Parliamone con gli autori”, patrocinato dal Comune di Bagno a Ripoli, si svolgerà domenica 23 ottobre 2016 alle 21.15, presso il Circolo Ricreativo Crc Antella, in Via Pulicciano […]


Leggi tutto

Maratona di ascolto della cultura, Nardella lancia l’idea di una Biennale dell’arte contemporanea

L’Estate fiorentina dedicata alle periferie e al recupero di spazi abbandonati o trascurati, ma anche una Biennale di arte contemporanea lungo le fermate della tramvia, una APP della cultura dove trovare ogni giorno tutti gli appuntamenti in città e un prossimo incontro con i proprietari e gestori delle sale cinematografiche fiorentine per mettere a punto […]


Leggi tutto

Il Comune sostiene l'iniziativa 'Io leggo perché' donando un libro alla scuola Banti

La Commissione “Attività culturali, educative e ricreative” del Comune di Santa Croce sull’Arno sostiene l’iniziativa Io leggo perché e invita la cittadinanza ad aderire, donando un libro alla biblioteca della scuola secondaria di primo grado Cristiano Banti. Io leggo perché, progetto sostenuto da AIE – Associazione Italiana Editori, si propone in questa seconda edizione di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina