Festival Giallo Garda conferisce il premio e-book al romanzo 'Il Fioraio di Monteriggioni"

Il Festival GIallo Garda ha conferito il primo premio nella sezione e-book al romanzo “Il Fioraio di Monteriggioni” di Cristina Katia Panepinto. Con oltre 4000 copie digitali vendute, il libro si è già segnalato nello scorso anno ai vertici delle classifiche di Amazon. La storia racconta con sensibilità e fluidità narrativa un dramma familiare che, […]


Leggi tutto

Le Murate diventano il centro dello scatto d'autore

Tre mostre, una serie di incontri, la lettura di portfolio e anche un concorso fotografico per ripercorrere – momento dopo momento – la storia delle fotografia e diffonderne la cultura. Si svolgerà domani a Le Murate l’evento ‘Firenze Fotografia’, l’iniziativa organizzata da Michelangelo Chiaramida, dall’Associazione Piazza San Donato e dalla libreria Brac ed in collaborazione […]


Leggi tutto

Dalì da non perdere nel ponte di Ognissanti: visite guidate straordinarie alla scoperta del maestro surrealista

Supera la soglia di 15mila presenze “Dalì. Il sogno del classico”, a meno di un mese dall’apertura al pubblico: la mostra visitabile a Palazzo Blu fino al 5 febbraio si appresta a richiamare i visitatori anche nel ponte della festa di Ognissanti. Un lungo weekend per scoprire 150 opere tra dipinti, acquerelli e xilografie che […]


Leggi tutto

Halloween, museo in festa con Frida Khalo

In ogni bambino c’è un Kandinskij che rinasce. La Fondazione Museo Marino Marini apre le porte dei laboratori didattici per riscoprire il talento di piccoli pittori che crescono, imparano a suonare il pianoforte dell’arte con le mani che, tasto su tasto, scivolano sulle sfumature dell’anima. Marino torna a giocare e viaggiare con i più piccoli […]


Leggi tutto

Premio Stendhal, ecco i vincitori del per la traduzione 2016

La deliberazione del Premio Stendhal per la traduzione si è svolta giovedi 29 ottobre 2016 a Palazzo Farnese. Organizzato dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut Français Italia e sostenuto dalla Fondazione Nuovi Mecenati, ideato per valorizzare e premiare il lavoro dei traduttori di opere letterarie francesi in italiano, il premio (5 000€) è stato […]


Leggi tutto

Piovve sul bagnato, a Palazzo Ghibellino sarà presentato il libro sulle testimonianze dell'alluvione nell'Empolese

Si presenta Sabato 29 ottobre alle 17,00, al Palazzo Ghibellino di Empoli, sede del Circolo Arti Figurative, il libro “Piovve sul bagnato-le testimonianze più significative sull’alluvione nell’Empolese-Valdelsa”, curato dal giornalista Edoardo Antonini ed edito da Ibiskos Risolo. Si tratta di un volume di raccolta di memorie, ricordi ed aneddoti sui fatti che coinvolsero anche l’Empolese-Valdelsa […]


Leggi tutto

Cinema teatro Nuovissimo: riqualificazione e rigenerazione urbana in area stazione

Firmata la convezione tra Comune di Pisa, Dopo Lavoro Ferroviario, Teatro Verdi e Associazione “Nuovissimo” per la valorizzazione, la riqualificazione e la rigenerazione di spazi urbani nei quartieri della città di Pisa, con particolare riguardo per l’area circostante la Stazione Centrale, attraverso la realizzazione di spettacoli e attività formative presso il “Cinema Teatro Nuovo”. L’associazione […]


Leggi tutto

La via Francigena nel diario ironico di Andrea Vismara

Oltre novecento chilometri in meno di 40 giorni. Il “diario semiserio” di un pellegrino-laico, che ha vissuto da protagonista l’antica Via Francigena. Domani pomeriggio (ore 17.30) alla Biblioteca Comunale “Vallesiana” di Castelfiorentino, Andrea Vismara presenta “La mia Francigena”, racconto di un’avventura in solitaria che ha portato l’autore a conoscere da vicino uno dei sentieri più […]


Leggi tutto

'Alfabeti Sommersi': le opere di Anselm Kiefer ed Emilio Isgrò a Palazzo Vecchio

La città sommersa, le botteghe distrutte, i libri emersi dal fango. Un percorso lungo cinquant’anni, da Firenze a Firenze: con “Alfabeti sommersi” in occasione del cinquantesimo anniversario dell’Alluvione, MUS.E propone nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio un’iniziativa unica per ricordare i giorni dell’alluvione e proporre una riflessione artistica sul tema della memoria e del libro. […]


Leggi tutto

'Educare alla Non Violenza': tre incontri alla biblioteca Puccini

Il Comune di Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, organizza un corso di formazione dal titolo “Educare alla Non Violenza”: tre incontri di due ore ciascuno dalle 16.30 alle 18.30 Venerdì 4, 11 e 18 Novembre. Il corso è a ingresso libero e alla fine verrà rilasciato un attestato di frequenza. Di seguito gli eventi, […]


Leggi tutto

Ultime date per il 150esimo anniversario di Busoni. Attesa per Uto Ughi nel 2017

Gran finale per l’anno di celebrazioni dedicate a Ferruccio Busoni nel 150° anniversario della sua nascita a Empoli. ‘Busoni 2016’ si chiuderà con le ‘Giornate busoniane’ per poi, senza soluzione di continuità, proseguire guardando al nuovo anno e alla programmazione della nuova stagione concertistica 2017. L’inverno 2016 vede le ultime date dei concerti che hanno […]


Leggi tutto

Lo 'spedale' del XI secolo riemerge in piazza Ospitalieri

Ritrovamenti importanti in piazza Ospitalieri. Durante i lavori di rifacimento della pavimentazione, infatti, sono emerse le prime fortificazioni del vecchio, e strategico, “spedale”, risalenti all’XI secolo. Lo dice la dottoressa Elisabetta Abela, archeologa e direttore scientifico della raccolta storica di Altopascio, da molti anni impegnata nello studio e nella promozione del centro ospedaliero, nel corso […]


Leggi tutto

Proseguono gli incontri culturali al centro Auser Insieme

Proseguono gli incontri culturali del lunedì: prossimo appuntamento il 31 ottobre al centro ‘Auser Insieme’ in via Spartaco Lavagnini 53 a Empoli. Il titolo dlel’incontro è ‘La funzione della poesia di fronte alla crudeltà del mondo”. La relatrice dell’appuntamento sarà la professoressa Patrizia Becchetti. Sono invitati a partecipare soci e cittadini.


Leggi tutto

Musei del Vetro insieme per far crescere l’interesse e la fruizione delle strutture

Si sono nuovamente ritrovati al Museo del Vetro di Empoli per un secondo incontro di lavoro e di confronto i rappresentanti delle strutturale museali dedicate al vetro fra Toscana, Umbria e Liguria: presenti Piegaro, in provincia di Perugia (Umbria), Altare, in provincia di Savona (Liguria), e due realtà museali più vicine territorialmente: il museo del […]


Leggi tutto

Al Teatro Era un concerto dedicato a Domenico Modugno

A giugno scorso in occasione del concerto della “Volere è Potere” per l’anniversario della fondazione della sezione di Pontedera dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, Marco Francini intervenne cantando tre canzoni tra cui l’indimenticabile “Volare” ed entrò subito nei cuori del pubblico  pontederese. Sull’onda degli appalusi di quella sera, il pubblico chiamò a gran voce un […]


Leggi tutto

Chiusi, Viterbo e Orvieto si candidano insieme a capitale della cultura 2018

“Tra le ventuno città selezionate per capitale italiana della cultura 2018 vi è anche la candidatura dell’Etruria centrale, una candidatura da ‘città diffusa’, che vede tre punti di riferimento nelle rispettive regioni: Chiusi, Viterbo ed Orvieto”. Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale toscano, Eugenio Giani, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa […]


Leggi tutto

Sistema museale diffuso, grandi passi verso l'unione dei 20 siti culturali

Anche il Comune di Empoli aderisce ufficialmente al Sistema Museale Museo Diffuso Empolese Valdelsa. Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di lunedì 24 ottobre è stata approvata la convenzione con la quale i musei empolesi entrano nell’organismo che racchiude altre strutture simili presenti nei Comuni dell’Unione. Quando la convenzione sarà stata approvata da tutti i Comuni, […]


Leggi tutto
colle_di_val_d_elsa_commemorazione_bombardamento_2014_02_15_7

Teatro del Popolo, si parte con 'Finché giudice non ci separi'

Primo appuntamento della nuova stagione 2016-2017 al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa: venerdì 4 novembre ad prire il cartellone sarà “Finchè Giudice Non Ci Separi” interpretato da Nicolas Vaporidis, Luca Angeletti, Augusto Fornari, Toni Fornari, Laura Ruocco. Tra gli attori spiccano Augusto Fornari, che anni fa ha già calcato il palcoscenico collligiano, […]


Leggi tutto

Le Olimpiadi del Cinema per la 6 giorni del Montelupo Film Festival

La seconda edizione del Montelupo Fiorentino Film Festival, che si terrà dal 28 ottobre al 2 novembre presso il Cinema Mignon D’Essai di Montelupo, ha numeri degni dei maggiori film festival internazionali: 50 opere in concorso, 29 le nazioni partecipanti, 6 giorni di cinema di alto livello. Potremmo definirlo “le Olimpiadi del cinema”, considerato il […]


Leggi tutto

Il ricordo di Dario Fo nel Mistero Bufo interpretato da Ugo Dighero

Solo pochi giorni fa è scomparso il grande Dario Fo e coincidenza vuole che al Teatro del Popolo di Castelfiorentino il primo spettacolo della sezione Speciale 150 anni, dedicata al 150°anniversario dell’inaugurazione del Teatro del Popolo, sia Mistero buffo opera straordinaria del maestro, interpretata dal bravo Ugo Dighero, in programma sabato 5 novembre alle 21.00. […]


Leggi tutto

'Miracolo' di Marino Marini: il restauro prende il via

Ha avuto inizio il restauro della scultura Miracolo di Marino Marini. Si tratta di un intervento molto significativo che rappresenta una tappa di avvicinamento al 2017, anno nel quale Pistoia sarà Capitale italiana della cultura e alla grande mostra su Marino Marini che prenderà il via a settembre 2017. L’opera in bronzo, conservata nell’atrio del […]


Leggi tutto

Il teatro a Cuoiodepur: Alessandro Benvenuti in scena con 'Un comico fatto di sangue'

Cuoiodepur, impianto di depurazione con sede a San Romano che serve 100 concerie di Ponte a Egola, è uno dei luoghi simbolo del lavoro delle fabbriche del territorio. Qui sabato prossimo alle 17,30, nei locali dell’impianto di San Romano, arriva per iniziativa della Fondzione istituto Dramma Popolare – guidata da Marzio Gabbanini –  il celebre […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina