Al Bisonte la mostra personale di Pavlo Makov

Il Bisonte ospiterà l’artista ucraino Pavlo Makov classe 1958, dopo che l’anno scorso fece una prima esposizione in Italia alla galleria Doris Ghetta di Ortisei. Makov non è nuovo al Bisonte, già da alcuni anni frequenta i laboratori di incisione della fondazione fiorentina per lavorare sulle sue singolari incisioni. Questa collaborazione è stata lo spunto […]


Leggi tutto

Politeama: posticipato lo spettacolo 'Due partite' per motivi di salute di una delle attrici

La commedia Due partite con Giulia Michelini, Paola Minaccioni, Caterina Guzzanti e Paola Bevilacqua, prevista per il 28 novembre alle 21.00 nell’ambito del Turno Unico del teatro Politeama di Poggibonsi, verrà posticipata al 31 gennaio 2017, sempre alle 21.00. La Compagnia Enfi Teatro ha infatti comunicato a Fondazione Elsa che una delle attrici, per motivi […]


Leggi tutto

Teatro della Toscana, al Niccolini prima nazionale di 'Sotto una gran piova d'acqua'

Biglietti esauriti per la prima nazionale di Sotto una gran piova d’acqua… il 4 e il 5 novembre al Teatro Niccolini di Firenze, evento inaugurale della rassegna “Alluvione. 50 anni dopo” promossa dalla Fondazione Teatro della Toscana. Diretta su Radio3 a cura di Marino Sinibaldi. Il 4 novembre 1966 l’Arno fu protagonista di un’autentica guerra, […]


Leggi tutto

Boom di visitatori per il ponte di Ognissanti: 'Dalì. Il sogno del classico' segna già 20500 presenze

Oltre 4mila visitatori hanno scelto Palazzo Blu e la mostra “Dalì. Il sogno del classico” per trascorrere il lungo ponte di Ognissanti tutto all’insegna dell’arte. Numeri importanti che portano già a 20500 presenze il bilancio complessivo dell’affluenza alla mostra visitabile fino al 5 febbraio 2016, a solo un mese dall’apertura al pubblico. Tanti visitatori provenienti […]


Leggi tutto

Prosegue la rassegna teatrale Quarconia, sul palco la compagnia di Marcignana con 'I prete ni' letto'

Continua sabato 5 novembre  alle ore 21.15 la rassegna teatrale vinciana, giunta alla decima edizione. A salire sul palcoscenico del Teatro di Vinci sarà la compagnia di Marcignana con “I’ PRETE NI’ LETTO”, una divertentissima commedia in vernacolo dai molteplici colpi di scena. Le risate sono assicurate, e il divertimento non mancherà. E’ la storia di due […]


Leggi tutto

Performance Art Festival nei luoghi di Leonardo: il programma completo

Il Comune di Vinci partecipa alla terza edizione del Performance Art Festival, il progetto organizzato dal Centro Studi Ricerche Espressive di Pistoia nell’ambito di Toscana Incontemporanea 2016, rassegna di iniziative dedicate al contemporaneo promossa e cofinanziata dalla Regione Toscana. Nei luoghi di Leonardo, vari artisti si cimenteranno sul tema della luce e dell’ombra, soggetto ispiratore […]


Leggi tutto

'Farmageddon – l’ultimo uomo sano sulla terra': lo spettacolo di Emergency allo Spazio Alfieri

Farmageddon – l’ultimo uomo sano sulla terra, spettacolo teatrale prodotto da Emergency Ong Onlus e interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui, sarà in scena il 4 novembre 2016 alle ore 21.15 presso lo Spazio Alfieri di Firenze (Via dell’Ulivo, 6). Introduce lo spettacolo Cecilia Strada, presidente di Emergency. Al […]


Leggi tutto

Ermanno Olmi riceve il Giglio d’Oro: "Grazie a tutti, brindo con un buon vino"

Luci abbassate, silenzio in sala e all’improvviso il volto sorridente e la voce calda e profonda del grande regista che irrompono sul maxischermo del Teatro Gat di Castelnuovo. Con un affettuoso video messaggio Ermanno Olmi ha salutato tutti i presenti e ringraziato il circolo del cinema “Angelo Azzurro” per avergli conferito il Giglio d’Oro alla […]

Leggi tutto

Eleonora Giorgi in città: appuntamento all'auditorium della biblioteca Agorà

Si terrà sabato 12 novembre alle 17.30 l’incontro con Elonora Giorgi nell’ambito della rassegna ‘Autori all’Agorà’. Un’infanzia felice, trascorsa nei bei quartieri di Roma, circondata dagli affetti di una famiglia numerosa, viene bruscamente interrotta quando il padre lascia la madre per un’altra donna. Improvvisamente Eleonora si trova confrontata con una realtà  ben diversa dai suoi […]


Leggi tutto

Al Teatro del Popolo va in scena 'Mistero Buffo', spettacolo con Ugo Dighero

Il 13 ottobre scorso è scomparso il grande Dario Fo e coincidenza vuole che al Teatro del Popolo di Castelfiorentino il primo spettacolo della sezione Speciale 150 anni, dedicata al 150°anniversario dell’inaugurazione del Teatro del Popolo, sia Mistero buffo opera straordinaria del maestro, interpretata dal bravo Ugo Dighero, in programma sabato 5 novembre alle 21. […]


Leggi tutto

'Viaggio nell’Italia degli anni Cinquanta', al via rassegna ideata dal Museo del Tessuto

Giovedì 3 novembre alle ore 21.00 si terrà il primo appuntamento della rassegna “Viaggio nell’Italia degli anni Cinquanta”, ideata dal Museo del Tessuto per approfondire alcuni dei temi presenti nella mostra “Tra Arte e Moda. Nostalgia del futuro nei tessuti d’artista del dopoguerra”. Mauro Pratesi, professore ordinario di Fenomenologia delle Arti Contemporanee all’Accademia di Belle […]


Leggi tutto

Tanti bambini all’appuntamento con le favole e i folletti de Il Nido sull’Albero

Grande pubblico al primo appuntamento con “Il Nido sull’Albero”, alla Biblioteca ragazzi e ludoteca del Comune di Fucecchio “L’albero fatato”. Il progetto ha preso vita con tante famiglie e bambini  presenti da zero a 8 anni. Tornerà ogni ultimo sabato del mese, fino a maggio, e i nidi di Fucecchio sceglieranno  racconti diversi e tante […]


Leggi tutto

Notturno Fluviale, al via la mostra fotografica di Marco Castelli

Venerdì 4 novembre 2016, a cinquant’anni esatti dall’alluvione che colpì Firenze e la Toscana, verrà inaugurata Notturno Fluviale [Arno 1966-2016] di Marco Castelli. L’appuntamento è per le 19:00 alla OnArt Gallery, in via della Pergola 57/61r a Firenze. In mostra una selezione di 25 fotografie scelte dal lavoro dell’autore, che immortala i ponti dell’Arno dal […]


Leggi tutto

Si alza il sipario sul Teatro di Tripetetolo

Ricomincia venerdì prossimo, 4 novembre, la rassegna teatrale del Circolo Arci Le Due Strade TRipetetolo. Per tutto il mese di novembre quattro compagnie si alterneranno sul palco del circolo. Si comincia, appunto il 4 novembre, con la compagnia signese ‘Nuvola Blu’ e lo spettacolo comico ‘Firenze Trespiano… e viceversa’ (di Emilio Caglieri, per la regia […]

Leggi tutto

'Mio Arno', la mostra di Caterina Margherita per i 50 anni dall'alluvione

Per il 50° anniversario dell’alluvione che colpì Firenze e il bacino dell’Arno l’artista Caterina Margherita ha intrapreso un viaggio lungo il corso del fiume nell’ascolto dei sussurri delle sue sponde. La mostra, dal titolo “Mio Arno”, curata con sapienza da Emanuela Paglia, è stata inaugurata, a Villa Arrivabene, dalla presidente della Commissione cultura Maria Federica […]


Leggi tutto

Turismo museale in crescita, per la Fondazione Marino Marini dati entusiasmanti

Impennata nelle presenze turistiche, nuovi posti di lavoro in favore di giovani professionisti, stimoli e prospettive culturali di respiro internazionale per un museo, riflesso della grandezza di Marino Marino, strumento di promozione dell’arte italiana nel mondo, che si stringe intorno alla sua città: Pistoia, incoronata Capitale italiana della Cultura 2017. La Fondazione Museo Marino Marini […]


Leggi tutto

Arte e solidarietà ai terremotati: è 'Initium', finissage della personale di Giovanni Cecchini

Figurale eppure trasfigurata, la fiaba pittorica di Giovanni Cecchini, termina la sua corsa a Volterra (PI), domenica 30 ottobre 2016, ore 18, con un brindisi che rinnova l’impegno per le popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto del Movimento Shalom Onlus, promotore dell’esposizione nello spazio di VolaTerrA, in via Turazza 5/7, e a Fornelli – […]


Leggi tutto

Omaggio a Leo Ferrè, molti artisti al Teatro Politeama

Alessio Lega, Peppe Voltarelli, Carmine Torchia, Têtes de Bois e altri ospiti per l’omaggio a Leo Ferrè nel centenario della sua nascita. Si svolgerà il 4 novembre (ore 21,15) al Teatro Politeama di Poggibonsi un grande evento dedicato ad una delle voci più belle del Novecento. “La musica mi prende come l’amore”, questo il titolo, […]


Leggi tutto

Il 'cuore' di ottone di San Miniato si mostra in piazza del Bastione

È stato tolto il telo purpureo che da ieri nascondeva la nuova opera d’arte pronta ad abbellire il centro storico di San Miniato. Si tratta di Safety Heart Armour, opera del fiorentino Alessandro Reggioli ed è esposta in piazza del Bastione. All’inaugurazione questa mattina, sabato 29 ottobre, era presente il sindaco Vittorio Gabbanini, il vice presidente del Centro […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina