Salvador Dalì a Pietrasanta: le sculture in mostra in centro

La scultura surrealista e sognante di Salvador Dalì protagonista per tre mesi nel cuore storico di Pietrasanta (Lu). Dopo Parigi, Londra, Singapore, Shangai, Pechino la mostra dedicata al Dalì scultore arriva a in Versilia. La centralissima Piazza Duomo ed i suggestivi spazi della Chiesa e del Chiostro di S. Agostino si preparano ad ospitare a partire dal 12 novembre e fino al 5 febbraio una selezione delle sculture realizzate in bronzo più incredibili, famose e mistiche con cui Dalì ha […]


Leggi tutto

Concerto sinfonico dell'Orchestra dell'Università

Appuntamento con la musica classica a cura dell’Orchestra d’Ateneo. Giovedì 10 novembre presso l’Auditorium ‘Cosimo Ridolfi’ della Cassa di Risparmio di Firenze (via Carlo Magno, 7 – ore 20.45) la compagine diretta dal Maestro Gabriele Centorbi si esibirà in un concerto sinfonico insieme al pianista Giampaolo Muntoni. Il programma prevede “Il Signor Bruschino. Ouverture” di Gioacchino Rossini, […]


Leggi tutto

Al punto Enel la vincitrice della 54esima edizione del Premio Campiello: ospite Simona Vinci

  Firenze ospita la vincitrice della 54^ edizione del Premio Campiello, concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. Simona Vinci, che si è aggiudicata il premio con il romanzo “La prima verità” (Einaudi), giovedì 10 novembre alle 19.00 incontrerà il pubblico al Punto Enel (via Filippo Corridoni 35/a). L’incontro […]

Leggi tutto

Tracce di luce: l'AFF espone alla 41esima sagra del cinghiale

Dall’ambiente al ritratto, dal paesaggio alla tradizione, fino all’attualità. Abbraccia un’ampia varietà di temi la mostra fotografica ‘Tracce di luce’, nata dalla passione e dall’impegno dell’Associazione Fotografica Fornacette. L’esposizione sarà ospitata dalla ’41esima sagra del cinghiale’ di Chianni, sulla scia della proficua collaborazione che da oltre due anni unisce l’Aff, la ProLoco e l’amministrazione comunale […]


Leggi tutto

In consiglio regionale la presentazione del libro sul Silvano Piovanelli 'Il parroco cardinale'

Il cardinale Silvano Piovanelli un mese di prima di morire, il 9 luglio 2016, ha parlato a lungo con Marcello Mancini e Giovanni Pallanti. Non solo un’intervista, ma molto di più. I due autori hanno ripercorso le tappe principali della vita dell’ arcivescovo emerito di Firenze, ricostruendo una vicenda che abbraccia oltre novant’anni di storia […]


Leggi tutto

Il Visionaria International Film Festival riparte da San Gimignano e Poggibonsi

Da San Gimignano e Poggibonsi parte la 23esima edizione di Visionaria International Film Festival, la rassegna diretta da Giuseppe Gori Savellini e dedicata al tema: “L’arte, la resistenza, la fuga” che apre i battenti sabato 12 novembre e proseguirà fino al 19 novembre con un fitto calendario con tante novità: proiezioni di filmografie rare, spettacoli […]


Leggi tutto

A 'Su il sipario' arriva 'L’armandone della Pimpa'

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino domenica 13 novembre alle 17.00 la rassegna per bambini e famiglie Su il sipario! propone la produzione del Teatro Archinvolto L’armandone della Pimpa, per bambini dai 3 anni in su. Quarant’anni fa, ispirato dalla figlia di pochi anni, Francesco Tullio Altan creava la Pimpa e il suo coloratissimo mondo […]


Leggi tutto

Stasera pago io! Arriva CappuccettoRed al Verdi

Grande successo al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno per la rassegna Stasera pago io! dedicata alle famiglie, che venerdì 11 novembre alle 21.00 propone lo spettacolo CappuccettoRed di Matuta Teatro adatto a bambini dai 3 ai 10 anni. Nella nostra storia c’è una bambina, che tutti chiamano CappuccettoRed per il colore della sua mantella. […]


Leggi tutto

Il Piccolo Principe tra magie e musica con Bustric e il pianista Leonardo Brizzi

Giovedì 10 novembre, alle ore 21, Sergio Bini – in arte “Bustric” – apre la Stagione teatrale del Teatro Boccaccio con “Il magico Piccolo Principe”, libero adattamento dal “Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupery che il poliedrico attore e autore reinventa, facendone uno spettacolo per grandi e bambini, usando l’affabulazione, numeri di magia, sorprendenti cambi […]


Leggi tutto

Tornano i Sabatoraccontando con gli sporcelli e i versi perversi

Riprende il prossimo sabato, 12 novembre, la rassegna dedicata ai bambini del SabatoRaccontando, dedicata ai piccoli lettori. L’iniziativa, curata dall’associazione culturale ViviTeatro in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Santa Maria a Monte, proseguirà ogni sabato fino al 19 novembre nella Biblioteca dei ragazzi, che ospiterà letture ad alta voce di novelle, storie, fiabe e […]


Leggi tutto

Teatro Giallo Mare, ecco i prossimi appuntamenti in programma

TEATRO VERDI- SANTA CROCE SULL’ARNO (PI) Via G. Verdi, Santa Croce sull’Arno Informazioni Giallo Mare Minimal Teatro: tel. 0571/81629 info@giallomare.it Ufficio Cultura del Comune di Santa Croce: tel. 0571/389953 n.spatola@comune.santacroce.pi.it PROSA Biglietti Platea e palchi 1° e 2° ordine € 20, ridotti € 16 – palchi 3° ordine € 15 ridotti € 12 lunedì 12 […]


Leggi tutto

Cronaca di un’alluvione, alla Biblioteca Umanistica si inaugura la mostra di arte contemporanea

Nell’ambito delle manifestazioni  per il cinquantesimo anniversario dell’alluvione, promosse dal Comitato Firenze 2016, domani,martedì 8 novembre la Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze inaugura la mostra  “Luciano Ori. Cronaca di un’alluvione”(ore 17 – Sala Comparetti, Piazza Brunelleschi, 4 Firenze). La mostra – curata dalla docente di Storia dell’arte contemporanea Lucilla Saccà – ripropone le tavole a […]


Leggi tutto

'Il colore nel paesaggio toscano', tutto pronto per la mostra di Claudia Corsi

‘Il colore nel paesaggio toscano’ è il titolo della mostra di pittura che sarà inaugurata sabato prossimo, 12 novembre, presso le sale espositive dell’Accabì-Hospitalburresi. Si tratta di una personale di Claudia Corsi, artista volterrana di nascita e poggibonsese d’adozione, che attraverso le sue opere farà conoscere i vari aspetti del paesaggio toscano, raccontato attraverso l’utilizzo […]


Leggi tutto

Al Podere Pietraporcina arriva il seminario teatrale 'Baratto Culturale'

Il 12 e il 13 Novembre, presso il Podere Pietraporciana a Sarteano (SI), Francesco Chiantese guiderà il seminario teatrale “Baratto culturale”. Se hai tra i 18 ed i 30 anni visita il sito www.teatrodeisintomi.it, compila la richiesta di partecipazione, attendi una risposta e trascorri due giorni in compagnia ed allegria in mezzo alla natura.La partecipazione al […]


Leggi tutto

In consiglio regionale presentato il libro 'Il parroco cardinale. Silvano Piovanelli'

Appuntamento in Auditorium del Consiglio regionale (via Cavour 4 – Firenze), mercoledì 9 novembre alle 17.30, per la presentazione del volume di Marcello Mancini e Giovanni Pallanti, Il parroco cardinale. Silvano Piovanelli. Ai saluti di Eugenio Giani, presidente dell’Assemblea toscana, seguiranno gli interventi – moderati dal giornalista Antonio Lovascio – di Paolo Bambagioni, consigliere regionale; […]


Leggi tutto

Artigianato tra tradizione e innovazione. In accademia i makers del futuro

L’accordo, presentato oggi in Accademia, firmato da Luciano Modica Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e da Alessandro Sorani presidente di Artex Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, ufficializza una collaborazione più che decennale fra le due istituzioni. Si consolidano e si aprono così nuove prospettive formative e occupazionali per gli studenti […]


Leggi tutto

Mai più violenza sulle donne: quattro eventi per ribadirlo con forza

Quante donne, ragazze, madri, figlie, amiche, sorelle dovranno ancora morire? La ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’ che ricorre il 25 novembre di ogni anno, verrà celebrata anche a Empoli con alcune iniziative che affronteranno le tematiche sulla violenza, sensibilizzando e facendo riflettere su quello che è uno dei problemi sociali in […]


Leggi tutto

Dodicesimo Festival Internazionale di Musica. Rassegna inaugurata da Kapitula

Si rinnova, a Cerreto Guidi, l’appuntamento con la grande musica che da 12 anni porta nel borgo mediceo apprezzati concertisti da tutto il mondo. Il Festival Internazionale di Musica, organizzato dalla Parrocchia San Leonardo, in collaborazione con il Comune, ha radunato nel tempo musicisti di fama. Per tutti basti ricordare il nome di Gustav Leonhardt, […]


Leggi tutto

Tartufonie, la musica classica in 5 appuntamenti per la Mostra Mercato

In continuità con quanto proposto negli scorsi anni, l’associazione corale “Monsignor Cosimo Balducci”, organizza la 7ª edizione di Tartufonie, kermesse musicale promossa nell’ambito della 46ª Mostra mercato nazionale del Tartufo bianco di San Miniato. Tartufonie nasce nel 2010 dal bisogno di promuovere il valore formativo della musica dal punto di vista creativo, affettivo e relazionale, […]


Leggi tutto

Al Minimal Teatro c’è Stasera sono in vena con protagonista l'attore De Summa

Al Minimal Teatro di Empoli la rassegna Teatro contemporaneo, realizzata nell’ambito dell’attività di Residenza, da Giallo Mare Minimal Teatro con il contributo della Regione Toscana e del Ministero per i beni e le attività culturali, propone giovedì 10 novembre alle 21.00 Stasera sono in vena, spettacolo di uno degli autori e attori oggi più apprezzati della […]


Leggi tutto

Arcidiocesi, Inaugurazione nuova sede della Facoltà Teologica nel 'Conventino'

L’Arcidiocesi di Firenze e il Seminario Arcivescovile sono lieti di dare notizia dell’inaugurazione del complesso del “Conventino” che, a seguito dei lavori di riqualificazione, ospiterà la nuova sede della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale e dell’Archivio storico diocesano. L’evento avrà luogo giovedì 10 novembre alle ore 16.30 in tale sede, con ingresso da piazza Tasso. All’inaugurazione parteciperanno l’Arcivescovo […]


Leggi tutto

Al Teatro del Popolo in prima nazionale Eureka di Kataklò

Mercoledì 9 novembre alle 21.00 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino Kataklò Athletic Dance Theatre  presenta in prima nazionale il nuovo spettacolo Eureka,  la nuova idea di Giulia Staccioli. Eureka (dal greco “ho trovato”) come noto rimanda alla celebre esclamazione dell’antico matematico greco Archimede urlata, correndo nudo per la città, per celebrare e condividere con la […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina