Gita in bicicletta e pic-nic a giardini, i piccoli del Picchio Verde imparano a socializzare in maniera ecologica

  Tutti in bicicletta a Poggibonsi per festeggiare la fine della scuola in maniera ecologica. Bambini, famiglie, insegnanti della scuola dell’infanzia, Il Picchio Verde tutti in bicicletta con e senza ruotine, monopattini, pattini in linea, macchinine a pedale per i più piccolini, docenti e collaboratori con lo zaino in spalla, babbi e mamme con i […]


Leggi tutto

Publiambiente 'show' alla premiazione dei Comuni Ricicloni 2015. Certaldo e Lamporecchio guidano le classifiche

“Comuni Ricicloni” la rassegna di Legambiente che da oltre venti anni premia le eccellenze italiane nella raccolta differenziata e nella gestione dei rifiuti si è confermata un successo per i comuni del Circondario, che questa mattina hanno ottenuto l’importante riconoscimento nell’ambito della cerimonia di premiazione che si è svolta all’Hotel Quirinale di Roma. La mappa […]


Leggi tutto

L'integrazione viaggia in tandem e gioca a calcio

I detenuti di Sollicciano le rimettono a nuovo, i giovani richiedenti asilo di Tavarnelle e Barberino le utilizzano per spostarsi da una frazione all’altra e vivere la loro quotidianità, da cittadini liberi, in cerca di autonomia e di occasioni di contatto con le comunità. Un esempio virtuoso di fragilità nostrana che dà una mano concreta […]

Leggi tutto

Angelo Branduardi in concerto per la festa medievale

Il biglietto del concerto è compreso nel prezzo d’ingresso alla Festa al costo di 12 euro. E’possibile acquistarlo su www.boxofficetoscana.it o tramite call center al numero 055.210804. Angelo Branduardi sarà a Monteriggioni alla Festa Medievale per la sua data toscana del tour “Camminando, camminando”. Il celebre menestrello poeta salirà sul palco di piazza Roma venerdì […]


Leggi tutto

Al via il Tignano Festival 2015: Franco Cardini rivela l'Islam e il senso dello scontro tra civiltà

  Qual è il filo conduttore che lega un’opera d’arte, delle danze orientali e l’incontro con l’Islam di Franco Cardini? Sono sempre di più le discipline e le scienze “esoteriche”, o quelle olistiche, che trovano nell’unità delle conoscenze la chiave per interpretare le ragioni profonde della nostra esistenza. Tutte le “cose” appaiono frammentate in apparenza […]


Leggi tutto

Sul palco del Boccaccio per celebrare 50 anni di matrimonio

Sono ben 70 le coppie certaldesi, sposatesi nell’arco del 1964 e nei primi sei mesi del 1965, che sono state invitate alla cerimonia pubblica che si svolgerà mercoledì 8 luglio alle ore 18 nella cornice del Cinema Teatro Multisala Boccaccio. L’amministrazione comunale le ha invitate per consegnare una pergamena in omaggio alla longevità della loro […]


Leggi tutto

Cena di gala e di beneficenza in Via Maestra: il ricavato in favore dell'ospedale di comunità di Campostaggia

Martedi 14 luglio 2015 si svolgerà la Cena di gala e beneficenza in Via Maestra (Via della Repubblica) organizzata da Viamaestra Centro Commerciale Naturale con la collaborazione di varie aziende del nostro territorio: Chianti Banca, Class Ricevimenti, Azienda Vinicola Piccini, Opera Waiting. Il costo per partecipare all’evento è di 35 euro per gli adulti e 15 euro […]


Leggi tutto

'Montespertoli da Vivere': in distribuzione la nuova guida del paese con servizi commerciali e turistici

E’ in distribuzione dalla scorsa settimana la pubblicazione “MONTESPERTOLI DA VIVERE” dedicata ai servizi commerciali e turistici del territorio comunale. Ogni turista che visiterà il Comune di Montespertoli riceverà questa guida che lo aiuterà nella scoperta delle attrazioni del territorio. “Il nome MONTESPERTOLI DA VIVERE – dichiara l’Assessore al Turismo Elena Ammirabile  – racconta già […]


Leggi tutto

La Società Agricola Capannelle festeggia 40 anni con altrettanti vini in piazza

Un percorso degustativo in compagnia di 40 vini per ripercorrere quattro decenni di storia della Società Agricola Capannelle e contribuire a una raccolta fondi a scopo benefico. L’appuntamento è in programma domani, martedì 7 luglio, dalle 17.00 alle 20.30, nel centro storico di Gaiole in Chianti, nell’ambito del IX Raduno Caveau promosso dall’azienda vitivinicola gaiolese. La […]


Leggi tutto

Numeri da record per il Fuori Expo del Chianti Classico, all’insegna del gusto, spettacoli e iniziative

Oltre 1000 presenze nella splendida sede dell’Umanitaria durante i sei giorni del Gallo Nero che ha ravvivato la storica location con degustazioni, cooking show, spettacoli e iniziative per i più piccoli. Uno degli angoli più suggestivi della Toscana ha preso corpo a Milano dove cibo, vino, olio e manufatti sono arrivati tutti insieme regalando ai milanesi […]


Leggi tutto

Alla sagra della brioche con gelato un aperitivo di solidarietà per la Pubblica Assistenza Croce D'Oro e la Misericordia di San Casciano

Ha riscosso un enorme successo l’ aperitivo di solidarietà organizzato ieri domenica 5 luglio in favore della Pubblica Assistenza Croce D’Oro di Montespertoli e della Misericordia di San Casciano che si è svolto in occasione della Sagra della Brioche con Gelato Artigianale a San Pancrazio Val Di Pesa organizzata dall’ASD San PancrazioLucignano. Molte sono state […]


Leggi tutto

Servizi ospedalieri e territoriali, se ne parla alla Festa dell’Unità

Continua la Festa dell’Unità di Poggibonsi, la kermesse che ha aperto le porte giovedì 25 giugno per accompagnare l’estate poggibonsese fino al 19 luglio. Mercoledì 8 luglio alla Festa “Sanità in Valdelsa”. I servizi ospedalieri e territoriali, alla luce anche della riorganizzazione sanitaria in atto a livello regionale, saranno al centro del dibattito. Un tema […]


Leggi tutto

Tutto luglio ricco di eventi: da Notre Dame de Paris al concerto alla Pieve di San Piero

E’ un luglio ricco di eventi quello inaugurato sabato 4 con la “Lectura Dantis” di Sebastiano Nardone nel giardino della Scuola Primaria N. Machiavelli di Montespertoli, e proseguito domenica 5 al Parco Urbano con la Festa Medieval Fantasy. Nuovo appuntamento stasera con lo spettacolo di marionette “La storia di un sogno perduto”, storia medievale per […]


Leggi tutto

Da Certaldo e Pontedera a caccia del successo in un concorso nazionale di cabaret

Si è svolta la semifinale del Concorso Nazionale di Cabaret ‘La Fabbrica della Comicità.Com Comici o Miseria’, davanti ad un pubblico delle grandi occasioni. La terrazza del Teatro Alias di Firenze era stacolma di persone. Dodici concorrenti in gara arrivati in semifinale provenienti da Montevarchi, Certaldo, Roma, Milano, Pordenone, Perugia, Marina di Carrara e Pontedera , si […]


Leggi tutto

La bufala delle acque ionizzate e alcaline

Da qualche mese si sente parlare molto di ACQUA ALCALINA IONIZZATA e questo principalmente perché alcuni siti di aziende che la propongono, lasciano intendere o addirittura vantano proprietà benefiche per l’organismo umano al limite dell’incredibile. Alcuni esempi? La lista è lunga, ma si promette di prevenire malattie infettive, osteoporosi, gastrite, stress e addirittura prevenire la […]


Leggi tutto

Mercantia, meno 10 giorni al via: le 10 direzioni, i 10 anni di 'Bandita' e i 100 di Spoon River

Scatta domenica 5 luglio il conto alla rovescia, i 10 giorni all’inizio di Mercantia, e sono tanti i numeri 10 che ricorrono in questa edizione del più importante festival italiano di teatro di strada, che si svolgerà a Certaldo da mercoledì 15 a domenica 19 luglio. Sono 10 le “direzioni” indicate dal direttore artistico Alessandro […]


Leggi tutto

Liberazione, canti Maori e danza haka per rivivere una memoria comune: Nuova Zelanda e Chianti ancora unite

La dignità di un popolo si misura dalle lacrime che giovani appena ventenni versano leggendo i nomi dei loro discendenti su una lapide commemorativa, dagli sguardi commossi dei più anziani, fissi sui luoghi che resero i loro familiari eroi, protagonisti di una Liberazione che intrecciò i destini di due comunità, di due popoli che si […]


Leggi tutto

Opera da Tre Soldi di Brecht-Weill: parte la raccolta fondi di Prima Materia. Come aderire al progetto

Stiamo realizzando una versione adattata dell’Opera da Tre Soldi di Brecht-Weill: un progetto musicale, teatrale e sociale che unisce giovani, anziani e professionisti in un comune percorso artistico. Chi partecipa? Dodici ragazze e ragazzi tra 14 e 20 anni compongono l’orchestra che eseguirà il programma musicale di Kurt Weill: grazie alla loro piena maturità musicale saranno […]


Leggi tutto

Ancora pochi giorni di chiusura della stazione ecologica: aperta quella di Colle val d'Elsa

La stazione ecologica del comune di Casole d’Elsa in località Il Piano, attualmente chiusa per permettere il completamento dei lavori di adeguamento e messa a norma ai sensi del D.M. 08/04/2008 e s.m.ii., riaprirà martedì 14 luglio. Durante il periodo di chiusura, i cittadini residenti nel comune di Casole d’Elsa potranno conferire i propri rifiuti […]


Leggi tutto

Luglio by night e la Festa degli sport: shopping, concerti, danze e eventi sportivi nel centro

Shopping e Saldi “sotto le stelle”, ma anche eventi sportivi, concerti musicali, auto d’epoca, visite guidate nelle Chiese e nei Musei. Da mercoledì 8 luglio prende il via a Castelfiorentino “Luglio by night” iniziativa promossa dall’associazione del CCN “Tre Piazze” e dal Comune di Castelfiorentino (in collaborazione con il Museo Be.Go. e l’associazione “La Fonte”) […]


Leggi tutto

Nuovo rinascimento per l’abbazia millenaria di Badia a Passignano: due concerti nel chiostro

Sinfonia di fede, arte e musica. Un nuovo rinascimento tocca le corde della storia millenaria di Badia a Passignano. La grande classica del Festival di Pentecoste, diretta da illustri bacchette come quelle di Muti, Mehta, Giulini e Chung, torna a riecheggiare nel chiostro di una delle abbazie più antiche di Italia. E’ il complesso monastico […]


Leggi tutto

Nuova 429: assegnazione gare in partenza. Falorni e Bianchi: "Incontro molto positivo e utile"

Si è tenuto martedì 30 giugno l’incontro tra il Sindaco di Castelfiorentino (con delega alle infrastrutture per l’Unione dei Comuni) e il comitato #Sì429 presso la Casa del Popolo di Sant’Andrea. L’occasione è stata molto positiva e utile a fare chiarezza sull’andamento dei lavori. Tutti i partecipanti sono rimasti soddisfatti per aver potuto fare il […]


Leggi tutto

Azotea, il nuovo spettacolo del centro di Radicondoli e Belforte

Testo inedito, cast intergenerazionale e tanta allegria. Sono gli ingredienti di AZOTEA (LA TERRAZZA), lo spettacolo che il Centro di Aggregazione di Radicondoli e Belforte porterà in scena domenica 5 luglio a Radicondoli. A calcare il palcoscenico in piazza Dina Ferri dalle ore 21 saranno attori e attrici d’eccezione come Giuliana, Iole, Iolanda, Romana, Irma, Ilda, Nicola, Maria […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina