La seconda edizione di Absolut Handmade- Limited Edition alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Il padiglione dell’ex Liceo nella Fortezza da Basso fa da scenario all’esposizione di artigiani professionisti dello stile, della moda e del design. Non a caso è il padiglione che ospita giovani creativi, eclettici ed estrosi, provenienti da tutta Italia, richiamati dal fascino storico della Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, dalla location suggestiva ed evocativa e […]


Leggi tutto

La seconda edizione di Absolut Handmade- Limited Edition alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Il padiglione dell’ex Liceo nella Fortezza da Basso fa da scenario all’esposizione di artigiani professionisti dello stile, della moda e del design. Non a caso è il padiglione che ospita giovani creativi, eclettici ed estrosi, provenienti da tutta Italia, richiamati dal fascino storico della Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, dalla location suggestiva ed evocativa e […]


Leggi tutto

Il 1° maggio i piatti dello chef Fulin alla Fortezza da Basso per la Mostra dell’Artigianato

Nell’ultimo giorno della Mostra dell’Artigianato, quello che come sempre richiama tanti fiorentini, nello spazio “pop” dedicato alla cucina “Le delizie di Leonardo” si parlerà cinese. La cucina del ristorante Fulin, Luxury Chinese Experienze, il ristorante fiorentino della ristorazione cinese di alta qualità che a breve festeggerà un anno dalla sua apertura,  proporrà due piatti che […]


Leggi tutto

Il 1° maggio piatti dello chef Fulin alla Fortezza da Basso per la Mostra dell’Artigianato

Nell’ultimo giorno della Mostra dell’Artigianato, quello che come sempre richiama tanti fiorentini, nello spazio “pop” dedicato alla cucina “Le delizie di Leonardo” si parlerà cinese. La cucina del ristorante Fulin, Luxury Chinese Experienze, il ristorante fiorentino della ristorazione cinese di alta qualità che a breve festeggerà un anno dalla sua apertura,  proporrà due piatti che […]


Leggi tutto

Mostra Internazionale dell'Artigianato, premiati i vincitori della XIII edizione di 'Scenari di Innovazione'

Oggi, 27 aprile, presso il Padiglione Arsenale, al primo piano, è avvenuta la premiazione del concorso ‘Scenari di innovazione’. All’interno del padiglione Cavaniglia, nell’ambito dell’iniziativa ‘Visioni’ a cura di Artex, uno spazio è stato riservato alla presentazione dei risultati della tredicesima edizione del concorso. Scenari di Innovazione è il concorso di idee, nato su iniziativa […]


Leggi tutto

Mostra Internazionale dell'Artigianato, premiati i vincitori della XIII edizione di 'Scenari di Innovazione'

Oggi, 27 aprile, presso il Padiglione Arsenale, al primo piano, è avvenuta la premiazione del concorso ‘Scenari di innovazione’. All’interno del padiglione Cavaniglia, nell’ambito dell’iniziativa ‘Visioni’ a cura di Artex, uno spazio è stato riservato alla presentazione dei risultati della tredicesima edizione del concorso. Scenari di Innovazione è il concorso di idee, nato su iniziativa […]


Leggi tutto

Simone Naldini e l'arte della pirografia alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

La pirografia è l’arte dell’incisione per mezzo di punte arroventate, dal greco scrittura a fuoco. Una punta arroventata montata su un aggeggino che è del tutto simile a un saldatore e che del saldatore ha l’impugnatura ergonomica, ha deciso cosa avrebbe fatto da grande un bambino di San Giovanni Valdarno. Simone Naldini, giovane artigiano che […]


Leggi tutto

Simone Naldini e l'arte della pirografia alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

La pirografia è l’arte dell’incisione per mezzo di punte arroventate, dal greco scrittura a fuoco. Una punta arroventata montata su un aggeggino che è del tutto simile a un saldatore e che del saldatore ha l’impugnatura ergonomica, ha deciso cosa avrebbe fatto da grande un bambino di San Giovanni Valdarno. Simone Naldini, giovane artigiano che […]


Leggi tutto

A scuola di disosso e taglio delle carni con l'Accademia della Fiorentina alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Un giglio rosso su scudo bianco e un caprone nero su scudo giallo: questo il simbolo dell’Accademia della Fiorentina. Il giglio trova naturalmente presto la sua spiegazione. Il caprone invece, può confondere le idee. Anna Maria Becattini, accademica della Fiorentina, ce ne spiega il motivo: “fino al Quattrocento i beccai (i macellai) non macellavano bovini, […]


Leggi tutto

A scuola di disosso e taglio delle carni con l'Accademia della Fiorentina alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Un giglio rosso su scudo bianco e un caprone nero su scudo giallo: questo il simbolo dell’Accademia della Fiorentina. Il giglio trova naturalmente presto la sua spiegazione. Il caprone invece, può confondere le idee. Anna Maria Becattini, accademica della Fiorentina, ce ne spiega il motivo: “fino al Quattrocento i beccai (i macellai) non macellavano bovini, […]


Leggi tutto

Piccoli spunti per grandi cene alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Si avvicina l’ora di cena e oggi, di rientro a lavoro dal lungo ponte del 25 aprile, potrebbe essere davvero arduo decidere cosa preparare per cena. Una risposta alternativa alle classiche soluzioni dell’ultimo momento potrebbe essere quella di venire alla Mostra Internazionale dell’Artigianato. Ebbene sì, perché l’offerta gastronomica è vastissima. Si passa dai ristoranti ai […]


Leggi tutto

Piccoli spunti per grandi cene alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Si avvicina l’ora di cena e oggi, di rientro a lavoro dal lungo ponte del 25 aprile, potrebbe essere davvero arduo decidere cosa preparare per cena. Una risposta alternativa alle classiche soluzioni dell’ultimo momento potrebbe essere quella di venire alla Mostra Internazionale dell’Artigianato. Ebbene sì, perché l’offerta gastronomica è vastissima. Si passa dai ristoranti ai […]


Leggi tutto

Shopping e non solo: il programma dei prossimi giorni alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Non solo shopping. Domani, giovedì 27, alle 11,00 si svolge la premiazione della 13° edizione del Concorso Scenari di Innovazione, organizzato da Regione Toscana in collaborazione con Artex, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto tra sorgenti culturali e tessuto produttivo toscano. Letimotiv di questa edizione, il tema Transizioni: idee e progetti per l’industria artistica toscana. […]


Leggi tutto

Shopping e non solo: il programma dei prossimi giorni alla Mostra Internazionale dell'Artigianato

Non solo shopping. Giovedì 27 alle 11,00 si svolge la premiazione della 13° edizione del Concorso Scenari di Innovazione, organizzato da Regione Toscana in collaborazione con Artex, con l’obiettivo di rafforzare il rapporto tra sorgenti culturali e tessuto produttivo toscano. Letimotiv di questa edizione, il tema Transizioni: idee e progetti per l’industria artistica toscana. Nello […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina