Mercantia 2017 apre una nuova era: tre decadi nel borgo vecchio

Doppia presentazione stamani per il Festival internazionale di teatro di strada Mercantia: presentati il manifesto ufficiale delle 30esima edizione – Mercantia 2017 “La grande festa” – che si svolgerà dal 12 al 16 luglio prossimi, e il catalogo fotografico “Mercantia 2016 – I giorni dell’abbondanza”. Il catalogo fotografico della scorsa edizione di Mercantia – edito […]


Leggi tutto

Mostra Internazionale dell'Artigianato, biglietti e abbonamenti già disponibili

Ritorna la Mostra Internazionale dell’Artigianato a Firenze: l’appuntamento dell’81esima edizione, ancora in programma alla Fortezza da Basso, è dal 22 aprile al 1 maggio. Gli orari, come di consueto, sono dalle 10 alle 22.30 (per l’ultimo giorno la chiusura sarà anticipata alle 20). Per pianificare la propria visita nel magico mondo all’interno della Fortezza, tra […]


Leggi tutto

Mercantia, ancora un grande successo. Cucini: "Servono contributi adeguati"

Mercantia 2016 conferma i numeri assoluti fatti registrare lo scorso anno: 27.098 biglietti staccati per il borgo alto (169 in meno) e 333.475 euro di incasso (2.432 euro in più, dovuti alla differente distribuzione del pubblico nelle varie sere), ma con una distribuzione del pubblico sempre più omogenea senza serate di “picco” eccessivo (si va […]


Leggi tutto

Mercantia 2016 è ok anche per i commercianti

Mercantia si conferma evento di grande importanza anche per commercio e Pmi food di Certaldo. “Si tratta di una vera e propria boccata d’ossigeno per le nostre imprese, soprattutto quelle del settore food e pubblici esercizi”, commenta Franco Brogi, Presidente Confesercenti Certaldo. “Giornate di lavoro importanti che ripagano, almeno parzialmente, dell’impegno e del sacrificio che […]


Leggi tutto

Il popolo dell'abbondanza invade Mercantia. la città si riempie di eventi e persone

Grande debutto ieri sera per la XXIX edizione di Mercantia dedicata a “I giorni dell’abbondanza”, che si è aperta con la diretta televisiva del TG3 Toscana e le performance della BadaBimBumBand e del Teatro Carillon lungo via Rivellino, e con un grande pubblico che ha invaso Certaldo Alto fin dal tardo pomeriggio, con spettacoli iniziati […]


Leggi tutto

Mercantia all'insegna del 'Rosso abbondanza'. Il video della prima giornata

L’idea poetica di questa edizione di Mercantia, “I giorni dell’abbondanza” è stata interpretata nel progetto dell’artigianato artistico attraverso l’utilizzo del colore rosso. Il rosso è il colore per eccellenza, visto nella sua esclusiva valenza positiva, è energia vitale, calore, luce, passione. Il rosso sempre dominante nelle installazioni artistiche allestite nel Borgo si amalgama al significato […]


Leggi tutto

A Mercantia il teatro tradizionale va in strada: ecco tutti gli appuntamenti

Si chiama ancora Festival internazionale del teatro di strada, ma sarebbe più corretto dire Festival “che porta tutto il teatro in strada”, perchè a MERCANTIA 2016, a Certaldo, dal 13 al 17 luglio, per “I giorni dell’abbondanza” il “teatro di strada” è solo uno dei tanti generi proposti, mentre sui tanti palchi saranno tanti gli […]


Leggi tutto

Mercantia e 'I giorni dell'abbondanza': ecco cosa c'è dietro la scelta del tema per l'edizione 2016

Nei giorni dell’abbondanza ogni anno ritorna Mercantia, è lei, la festa, che crea quei giorni! Nelle tenere notti di mezza estate, le piazze e le strade del borgo medievale di Certaldo sono ricolme di compagnie teatrali, artisti di strada, arte contemporanea, artigiani, installazioni, pubblico e buon cibo da mangiare! Nella storia dell’umanità, da un punto […]


Leggi tutto

Al via Mercantia tra le bolle di Boris e la grande musica

Tutto pronto per MERCANTIA 2016 “I giorni dell’abbondanza” la XXIX edizione del Festival internazionale di teatro di strada che si svolge a Certaldo (Firenze) da mercoledì 13 a domenica 17 luglio 2016. E nel caleidoscopio di eventi, impossibile dare conto di tutto e tutti, si può però dire che Mercantia 2016 inizierà sicuramente con gli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina