Razzismo a scuola, la Sant'Anna propone un incontro informale alla vittima 14enne

 “Ti siamo vicini e ti aspettiamo per un incontro informale, per farti conoscere ragazzi che qui studiano giurisprudenza, che condividono con te passioni e interessi e se il tuo sogno è fare l’avvocato, niente ti deve far desistere dal tentare di raggiungerlo”. All’indomani della lettera pubblicata da Repubblica e firmata dalla studentessa di origini senegalesi, appassionata di […]


Leggi tutto
peccioli_robot_sant_anna_valdera_6

Realtà virtuale, emozioni reali? Seminario con la scienziata Cathérine Pelachaud

La realtà virtuale può trasmettere emozioni? A questa domanda, formulata in maniera più complessa, fornirà una risposta Cathérine Pelachaud (CNRS, TELECOM ParisTech) invitata alla Scuola Superiore Sant’Anna per il seminario in programma venerdì 22 maggio alle ore 15.00 in aula magna, intitolato “Interacting with socio-emotional virtual agent”. La professoressa Pelachaud presenterà la sua attività di […]


Leggi tutto

L'Enriques in gita a Expo allo scoperta dei prodotti tipici, del patrimonio culturale e paesaggistico di tutti i paesi del mondo

In un luogo dove il sapere, i sapori e i colori sono gli elementi principali di una esposizione mondiale, come quella di Milano Expo 2015, lunedì 11 maggio,  il liceo scientifico, l’ istituto tecnico economico finanza e marketing, l’istituto professionale per l’Enogastronomia/ospitalità alberghiera e l’Istituto professionale per i servizi pubblicitari dell’Istituto “F.Enriques” hanno trascorso una […]


Leggi tutto

Il commissario di area vasta Damone all'ospedale San Jacopo

Si è svolto oggi pomeriggio (mercoledi 20 maggio) il primo incontro del Commissario per la programmazione di Area Vasta Centro (aziende sanitarie di Pistoia, Prato, Empoli e Firenze) Rocco Donato Damone con la direzione aziendale e l’ufficio di direzione della AUSL3 all’Ospedale San Jacopo. Il neo Commissario, che prima dell’attuale incarico ricopriva quello di direttore […]


Leggi tutto

Jovanotti all'Università per incontrare gli studenti di Novoli

A seguito del primo incontro universitario realizzato con grande successo lo scorso 30 marzo al Politecnico di Milano, Lorenzo ha voluto aggiungere al suo tour universitario l’appuntamento del 3 giugno al polo delle Scienze sociali (ore 12, via delle Pandette 9 – Firenze) nell’ambito di una lezione del corso di Istituzioni di Diritto pubblico del professor […]


Leggi tutto

L’Unione dei Comuni vista da vicino per gli studenti dell'Enriques'

In visita alla sede dell’Unione dei Comuni per conoscere le funzioni e gli uffici dell’ente che riunisce le undici amministrazioni dell’Empolese Valdelsa. Un pomeriggio diverso quello di ieri, martedì 19 maggio, per 16 studenti dell’istituto superiore ‘Enriques’ di Castelfiorentino, in particolare un gruppo delle classi 2a e 3a dell’Istituto professionale aziendale. Accompagnati dalle insegnanti Isa […]


Leggi tutto

Un nuovo software esplora a fondo le sequenze del DNA

Aggiornare la mappatura delle mutazioni genetiche per ampliare la lista di quelle che potrebbero avere conseguenze sulla salute umana. E’ il compito del software sviluppato dai ricercatori dell’Università di Firenze, in grado di identificare la presenza di mutazioni in posizioni del Dna che fino a oggi non erano state riconosciute. Lo studio coordinato da Alberto […]


Leggi tutto

Mario Calabresi, direttore de La Stampa, all'università per presentare il suo nuovo libro

Venerdì 22 maggio il direttore de “La Stampa” Mario Calabresi sarà all’Università di Siena, per presentare insieme all’associazione Medici con l’Africa, il suo libro “Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa” (Mondadori 2014). Il libro racconta storie di vere di ragazzi che sono riusciti a realizzare un loro progetto o un sogno, in […]


Leggi tutto

Fiera di 'Impresa in Azione': l'istituto Marco Polo di Cecina e il Pertini di Lucca volano a Milano per il 'Biz Factory'

Una giornata intensa di competizione a colpi di business plan e stand fieristici si è svolta oggi a Pisa durante la Fiera Regionale di Impresa in azione, il programma didattico promosso da Junior Achievement Italia, prima associazione non profit per la diffusione della cultura economico-imprenditoriale tra i giovani, e sviluppato in Toscana grazie alla partnership […]


Leggi tutto

Matematici nella Grande guerra, un convegno alla Normale

In occasione del Centenario della dichiarazione di guerra dell’Italia all’Austria Ungheria del 23 maggio 1915, il Centro di ricerca matematica Ennio De Giorgi organizza il convegno intitolato Matematica, matematici e Grande Guerra nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 maggio a partire dalle ore 9 presso la Sala Stemmi della Scuola Normale Superiore di […]


Leggi tutto

Olimpiadi della Grammatica: terzo posto al concorso nazionale per tre ragazzi della media Da Vinci

Nelle ultime settimane si sono guadagnati la ribalta nazionale grazie al 3° posto al concorso Asso della Grammatica, una sorta di olimpiadi che ha riunito a Catania studenti provenienti da tutta Italia. E stamani, invece, Vincenzo, Qiqi, Sara, Nazir e Matteo hanno ricevuto la visita in classe (la III D della scuola media “Da Vinci”) […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina