Costituzione islamica, religione e diritti umani: workshop tra giovani studiosi e insigni orientalisti al Sant'Anna

“Islam, Constitutionalisms and Human Rights” è il titolo del workshop in programma per lunedì 25 maggio alla Scuola Superiore Sant’Anna (inizio ore 9.30, aula magna), organizzato dall’area di filosofia politica dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) in collaborazione con l’università tedesca Martin-Luther di Halle-Wittenberg, con il coordinamento di Barbara Henry, ordinario di filosofia politica. La giornata […]


Leggi tutto

Angiogenesi: basi molecolari ed implicazioni terapeutiche. Ecco un convegno nazionale

Si svolgerà dal 25 al 27 maggio alla Certosa di Pontignano dell’Università di Siena il seminario nazionale della SIICA, la Società italiana di immunologia, dedicato all’angiogenesi. L’angiogenesi svolge un ruolo fondamentale in numerosi processi fisiologici e fisiopatologici, incluse le patologie infiammatorie e tumorali, ed è al centro di numerose ricerche scientifiche e  strategie terapeutiche. Il […]

Leggi tutto

Memorie volatili: alla Biblioteca Umanistica dell'Università una mostra sul tema del riciclo

Una mostra di arte contemporanea sul tema del riciclo. E’ “Memorie volatili”, rassegna che si apre martedì 26 maggio nei locali della Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze (ore 17 – Piazza Brunelleschi, 4 – Corridoio Brunelleschi e Chiostro di Levante) con la performance Papyrus, di Goran Micic. La manifestazione – curata da Lucilla Saccà, docente di Storia dell’arte contemporanea dell’Università […]


Leggi tutto

Al via il ciclo di incontri 'Nutridialogo': tre appuntamenti al dipartimento di Scienze Agrarie

Diritto, agricoltura, alimentazione e ambiente sono gli ingredienti di Nutridialogo, un ciclo di tre incontri promosso dalla professoressa Alessandra Di Lauro che si svolge al dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-Ambientali dell’Università di Pisa in via del Borghetto 80. Lunedì 25 maggio alle 11 si parlerà di agricoltura e alimentazione nell’Unione europea insieme al professore Rossano Massai e a […]


Leggi tutto

Concorso fotografico 'Le piante in città' organizzato dall'Università: ecco le foto vincitrici

Immortalare le piante di ogni genere inserite nell’ambito cittadino. Era questo il tema del concorso fotografico “le piante in città” organizzato dal dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa rivolto ai propri studenti. La giuria composta da Carlo Delli, Bruno Sereni e Rossano Massai ha assegnato il primo premio a Gabriele Colli, […]


Leggi tutto

La Toscana verso l’uso terapeutico della cannabis: dibattito scientifico al Sant'Anna su benefici e rischi

Nelle farmacie della Toscana è prossimo l’arrivo della cannabis, da utilizzare scopo terapeutico, e già si è acceso il dibattito che fa registrare posizioni favorevoli e contrarie. Per contribuire a fare chiarezza, rispondendo ad esempio a domande su dove e su chi produrrà la cannabis – che i medici di famiglia potranno prescrivere – e […]


Leggi tutto

Manifestazione del personale della scuola dell'infanzia e degli asili nido, i sindacati: "La mobilitazione continua"

Si e svolta ieri 21 maggio, per le strade di Firenze, una bella manifestazione del personale della scuola dell’infanzia e degli asili nido. Una bella manifestazione, colorata da tanti striscioni che attestavano la presenza di nidi fiorentini e delle scuole dell’infanzia, del comitato dei genitori “l’infanzia non si appalta”, e che si è concludesa in […]


Leggi tutto

Al Datini Scuolasbroc premia i vincitori del concorso 'Inventa la copertina di FB'

Duecento studenti di Dagomari, Datini, Marconi e Copernico hanno animato stamani la premiazione del concorso “Inventa la copertina di FB” e raccontato la loro esperienza nell’ambito di Scuolasbroc, il progetto di prevenzione del bullismo promosso dalla Provincia di Prato. E’ stato il presidente della Provincia a consegnare a Gaia Albertazzi dell’Istituto Datini il primo premio per il suo lavoro grafico, che diventerà […]


Leggi tutto

La Lapi Gelatine apre le porte agli studenti. Arrivano i ragazzi del 'Ferraris-Brunelleschi'

Un tuffo nel mondo del lavoro, per vedere la chimica studiata tra i banchi di scuola, applicata ai grandi processi industriali. Questa è stata l’esperienza che la Lapi Gelatine S.p.A., azienda appartenente al Gruppo Lapi (leader nella distribuzione di prodotti chimici conciari), ha offerto a 37 studenti dell’I.I.S. G. Ferraris – F. Brunelleschi di Empoli, […]


Leggi tutto

Laurea ad honorem in Scienze internazionali a Benedetto Conforti, giudice emerito della Corte europea dei diritti dell'uomo

Sabato 23 maggio l’Università di Siena conferirà la laurea magistrale ad honorem in Scienze internazionali a Benedetto Conforti, professore emerito di Diritto internazionale, giudice emerito della Corte europea dei diritti dell’uomo e socio nazionale dell’Accademia dei Lincei. Benedetto Conforti, si legge nelle motivazioni del riconoscimento, è “una delle personalità più insigni della comunità scientifica nazionale […]


Leggi tutto

All’Università gli studenti e i laureati a pranzo con i manager delle aziende

Non solo colloqui di lavoro e workshop aziendali ma anche occasioni di incontro informali tra gli studenti e i laureati dell’Università di Siena e i manager di aziende nazionali e internazionali: è la “Recruiting week di Ingegneria” dell’Ateneo senese, organizzata dal 25 al 28 maggio al presidio didattico del San Niccolò. La Recruiting week nasce […]


Leggi tutto

UninCanto, trecento partecipanti per il Festival internazionale di cori universitari

Si chiama UnInCanto il Festival Internazionale di Cori Universitari che vedrà riunirsi a Firenze, per la prima volta, più di trecento partecipanti. La manifestazione, promossa dall’Ateneo fiorentino – a cura di Teresa Megale, delegata del rettore alle Attività artistiche e spettacolari – in collaborazione con il Coro Universitario di Firenze, è alla prima edizione e si terrà […]


Leggi tutto

Due cacce al tesoro del sistema museale per la giornata dedicata allo sport

Sabato 23 anche il Sistema Museale di Ateneo (SMA) dell’Università di Pisa partecipa alla manifestazione cittadina “Sport a Pisa”. Fra le varie iniziative ci saranno due speciali attività, “Caccia alla statua” e “Caccia al tesoro botanica”, con partenza dalle Logge di Banchi dove sarà presente un punto informativo aperto dalle 10 alle 13 e dalle […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina