Cercasi 390 studenti per full immersion negli atenei toscani

La Regione Toscana propone, anche quest’anno, un progetto finalizzato alla occupazione qualificata dei giovani attraverso l’orientamento degli studi dopo la scuola superiore. L’iniziativa, in collaborazione con gli atenei toscani, con l’azienda regionale DSU e con l’Ufficio Scolastico Regionale, si chiama TUO@uni e offre ai giovani, in particolare agli studenti delle classi quarte e quinte della […]


Leggi tutto

Piano educativo per la prima infanzia: più servizi e valorizzazione dei centri 1 - 6 anni

Approvato dalla Giunta il nuovo Piano educativo comunale per l’anno scolastico 2015/16. Scandicci conferma la scelta di investire sulla prima infanzia rispondendo alle esigenze delle famiglie anche attraverso le diverse tipologie di servizi. Su un totale di 865 bambini della fascia 0-3 anni presenti sul territorio comunale, saranno 320 quelli che frequenteranno i nidi comunali […]


Leggi tutto

'Talent show', vince Luigi Spadoni

Applausi, tanta partecipazione ed un alto contenuto di divertimento alla seconda edizione del “Montemurlo talent show”, che si è chiuso sabato scorso alla Sala Banti con un bilancio molto positivo. Vincitore assoluto del talent è stato Luigi Spadoni, cantante, 12 anni, di Prato, che si è esibito sul palcoscenico con una strascinante performance di “It’s […]


Leggi tutto

Preimmatricolazioni all’Università: i vantaggi di scegliere in anticipo

  Sevizi e agevolazioni per sentirsi subito parte della comunità universitaria, e per affrontare con una marcia in più l’inizio della carriera di studio all’Università di Siena: l’Ateneo mette a disposizione degli studenti che si preimmatricolano corsi di lingua inglese gratuiti, tutoraggio da parte di studenti più esperti e docenti, uffici che offrono supporto e […]


Leggi tutto

Silvia Costa all'Università per Stranieri per parlare di politiche europee per le Humanities e il multilinguismo

Venerdì 29 maggio 2015 alle ore 10. 15nell’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Siena, l’On Silvia Costa, Presidente della Commissione Cultura e Istruzione al Parlamento Europeo, parteciperà al seminario “Le politiche europee per la promozione delle Humanities e il multilinguismo”. Dopo il saluto della Rettrice Monica Barni e del Sindaco Bruno Valentini, l’on. Costa tratterà […]


Leggi tutto

Scuole che producono sterminata bellezza, al liceo artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino il primo premio del concorso di Legambiente

Promuovere e valorizzare la bellezza è uno dei principali obiettivi di Legambiente, che oggi a Firenze ha premiato le scuole che con progetti creativi innovativi hanno contribuito a sperimentare e produrre bellezza. All’incontro hanno partecipato Vanessa Pallucchi, Presidente Legambiente Scuola Formazione, la Dirigente scolastica Dott.ssa Anna Maria Addabbo, Fausto Ferruzza, Presidente Legambiente Toscana,Eleonora Finetto, Responsabile comunicazione Comieco, Mariangela […]


Leggi tutto

Note del Cotto 2015: al via la rassegna itinerante di musica degli studenti dell’Istituto Levi

Tre serate di musica, di scambio e sinergia, tra Scuola e Territorio che si confermano un appuntamento ormai atteso per il mese di maggio, da quando nel 2011 il progetto ideato dall’Assessorato alle Politiche delle Formazione del Comune di Impruneta assieme agli insegnanti di Educazione Musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto P.Levi ha […]


Leggi tutto

Corso di rianimazione cardiaco polmonare: si consegnano gli attestati a 180 studenti del Pesenti

Mercoledì 27 maggio 2015, alle ore 9, nella sala consiliare del municipio, si conclude, con la consegna degli attestati ai 180 studenti delle classi quarte che durante l’anno scolastico hanno seguito un corso di rianimazione cardio-polmonare di base (BLS), la prima fase del progetto “Le tue mani per la vita”, promosso dal Comune di Cascina […]


Leggi tutto

Patentino di pedone ai piccoli alunni della scuola d'infanzia di Musigliano

Patente e libretto per i 78 piccoli alunni della scuola dell’infanzia di Musigliano, che venerdì scorso (22 maggio 2015), in piazza Deledda hanno superato “l’esame di guida” sotto la supervisione degli agenti della Polizia municipale di Cascina, grazie al progetto “Educare alla vita conoscendo i pericoli della strada”.Dopo aver incontrato i vigili con una serie […]


Leggi tutto

Rendere più potenti i computer del futuro: concluso il progetto europeo 'Paraphrase' con la collaborazione dell'Università

I computer del futuro saranno costituiti da migliaia o addirittura milioni di processori, non necessariamente tutti uguali, il che porrà ai programmatori il problema di riuscire a sfruttarli al massimo per ottimizzarne le prestazioni. E’ proprio su questo obiettivo che si è concentrato il progetto europeo “Paraphrase” iniziato nell’ottobre 2011 e terminato nel 2015. Condotto […]


Leggi tutto

'Sei connesso? Urlalo'. I migliori del concorso promosso da Società della Salute e Cae

Il concorso finanziato dalla società della salute di Empoli, affidato al Centro di Accoglienza di Empoli e gestito dalla cooperativa sociale il Piccolo Principe; ha avuto come tema il mondo giovanile e la condizione in cui i giovani vivono il loro «essere ragazzi d’oggi». Il concorso «Sei Connesso? URLALO! Ragazzi che parlano ai ragazzi» mirava […]


Leggi tutto

Gli studenti della scuola primaria 'Carducci' protagonisti all'Expo

Sabato, gli alunni della classe 3a C della scuola primaria Carducci, accompagnati dagli insegnanti, dal dirigente scolastico prof.ssa Maria Elena Colombai (Direzione Didattica Statale di Fucecchio) e dal sindaco di Fucecchio, si sono recati in visita all’EXPO di Milano. Martedì prossimo 26 maggio sarà invece il turno degli alunni della scuola di Galleno a recarsi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina