Detenuti a scuola di cucina con gli studenti dell'istituto Ricasoli: si conclude con un pranzo il progetto di inclusione

Detenuti a scuola di cucina dai futuri chef per un progetto di solidarietà e integrazione lungo un anno e che ha portato alla realizzazione di un ricettario. E’ Cucinarte, il progetto realizzato dall’Arci Solidarietà I’ Circolo di San Gimignano in collaborazione con l’istituto enogastronomico dell’Istituto Tecnico Agrario Ricasoli di Siena e San Gimignano e la […]


Leggi tutto

Festa della cultura e dello sport: premiati al Teatro Comunale atleti e 'centisti' della maturità

Domenica 24  maggio presso il Teatro Comunale di Santa Maria a Monte si è svolta la “Festa della cultura e dello sport” organizzata dalla Pro-Loco e dal Comune di Santa Maria a Monte. Nell’occasione sono stati omaggiati gli atleti  che hanno conseguito risultati sportivi nell’anno 2014 e i centisti della maturità  dell’anno scolastico 2013/2014 . […]


Leggi tutto

I ragazzi della 'Sismondi Pacinotti' in piazza del Grano per una serata dedicata alla moda

Giovedì 28 maggio alle ore 21.00 in Piazza del Grano a Pescia “Suggestioni d’Oriente”, una serata dedicata alla moda, che vede come protagonisti gli alunni dell’ISIS Sismondi Pacinotti. Nella scuola di oggi uno degli obiettivi principali è quello di stimolare gli studenti attraverso la realizzazione di un progetto personale e condiviso, di costruire un gruppo […]


Leggi tutto

Concorso 'Play Energy Enel': il liceo artistico Stagi porta in città un progetto legato a Expo

Gli studenti del Liceo artistico Stagi di Pietrasanta non tradiscono la loro vocazione all’arte e si confermano una delle eccellenze regionali per capacità di iniziativa, vena creativa e intraprendenza: dopo aver partecipato al concorso “Play Energy Enel”, il concorso ludico didattico promosso da Enel nelle scuole d’Italia e del mondo, grazie a un progetto legato all’Expo 2015 dal […]


Leggi tutto

Progetto Ambiente, alle scuole d'infanzia e primarie la consegna della bandiera verde

Venerdì 29 all’interno del complesso scolastico di Santa Luce si svolgerà la cerimonia di consegna della bandiera verde agli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria, per i progetti realizzati nel contesto del Progetto Eco-scuola. L’iniziativa, promossa dalla Fee Italia, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale) e realizzata dall’associazione “Il Salvagente” con il […]


Leggi tutto

Scuola di specializzazione in Cardiochirurgia, confermata per l'università la 'titolarità'

L’Università di Siena informa che con il Decreto Ministeriale 27 maggio 2015 n. 315 (Bando per l’ammissione dei medici alle scuole di specializzazione di area sanitaria per l’a.a. 2014/2015), viene confermata la titolarità dell’Ateneo senese rispetto alla Scuola di specializzazione in Cardiochirurgia. Nell’articolo 2 del provvedimento(Posti disponibili), infatti, viene integrata e sostituita la tabella allegata recante […]


Leggi tutto

Concorso 'Un giorno da ricercatore': 5 vincitori su 340 candidature. La premiazione al palazzo della Carovana

Venerdì 29 maggio alle ore 12 nella Sala Azzurra del Palazzo della Carovana, a Pisa, saranno annunciati e premiati i vincitori del primo concorso nazionale “Un giorno da ricercatore”, promosso dal progetto Vis (Immersioni Virtuali nella Scienza) della Scuola Normale Superiore. Alla cerimonia interverranno il direttore della Scuola Normale Fabio Beltram; il responsabile del progetto […]


Leggi tutto

Università e Emory University insieme fino al 4 luglio: Summer school su Chimica e ambiente

L’Università di Siena porta la ricerca e le relazioni internazionali in numerose aziende del territorio, grazie alla scuola estiva su Chimica e ambiente, che si aprirà domani 28 maggio. Venti studenti americani e italiani, fino al 4 luglio, studieranno sul campo la chimica degli alimenti, dei vini, dei materiali e bio-materiali, e sperimenteranno tecniche avanzate […]

Leggi tutto

Diritto allo Studio Universitario: approvati i nuovi indirizzi per le borse di studio

Approvati in Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione, gli indirizzi all’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario (DSU) riguardanti l’erogazione di benefici e servizi agli studenti universitari per l’anno accademico 2015/2016. Rispetto agli indirizzi precedenti, tre le modifiche introdotte: innalzamento della soglia ISEE per l’accesso alla borsa di studio (si passa dagli attuali 19 mila […]


Leggi tutto

In città apre 'Le Coccole', nuovo nido d'infanzia per bambini dai 12 ai 36 mesi

Sabato 23 Maggio è stato inaugurato in Via XXVI Dicembre un nuovo Nido d’Infanzia privato: “Le Coccole”. Tale progetto è nato da Benedetta Fanciullacci, titolare del nido, sostenendo una politica della prima infanzia per il diritto all’educazione nel rispetto dell’identità individuale e culturale. Benedetta, dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Dirigenza scolastica e Pedagogia […]


Leggi tutto

Farmaci salvavita nelle scuole e bambini con diabete: accordo tra Regione, ufficio scolastico e Anci

Accordo di collaborazione per somministrare, direttamente nelle scuole, farmaci indispensabili e farmaci salvavita agli studenti che ne abbiano necessità: stanno per sottoscriverlo Regione Toscana, Ufficio Scolastico Regionale e ANCI Toscana in attuazione di una delibera approvata nell’ultima seduta di Giunta su iniziativa degli assessori regionali alla Sanità e all’Istruzione. L’accordo concerne le modalità per somministrare, […]


Leggi tutto

Il gioco in foto: il comitato dei genitori lancia il secondo concorso fotografico per i ragazzi del Bacci Ridolfi. Ecco come partecipare

Il Comitato dei Genitori dell’Istituto Comprensivo di Castelfiorentino lancia un concorso fotografico dal titolo “Il gioco in foto” Il gioco in foto nell’ambito delle attività di promozione e partecipazione all’interno della Scuola. Chi può partecipare: Il concorso si rivolge a tutte le studenti e gli studenti della Scuola secondaria Bacci Ridolfi. Come si partecipa: Per […]

Leggi tutto

Il professore Simoncini invitato a contribuire al primo numero della rivista del gruppo Nature

Il gruppo Nature ha tenuto a battesimo una nuova rivista, “Nature Reviews Disease Primers”, e per il numero inaugurale ha commissionato un importante lavoro sulla menopausa ad un gruppo di ricercatori internazionali tra i quali il professore Tommaso Simoncini Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa. “Primers” è una pubblicazioni mirata ad offrire […]


Leggi tutto

Gli elementi naturali: sensazioni e immagini con il giornalista Guglielmo Pepe

Giovedì 28 maggio alle 16,30, nell’aula magna del Polo Fibonacci in Largo Pontecorvo 3 a Pisa, Guglielmo Pepe della National Geographic Society terrà la conferenza “Gli elementi naturali: sensazioni e immagini”. L’appuntamento fa parte del ciclo di incontri “La Natura e i suoi elementi. Storie di ricerche e ricercatori” organizzato dal Museo di Storia Naturale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina