Biblioteca umanistica, al via la realizzazione del sistema di controllo degli accessi

Al via la realizzazione del sistema di controllo degli accessi alla Biblioteca umanistica dell’Ateneo. Il Consiglio di amministrazione ha approvato oggi le variazioni annuali al piano edilizio 2015-2017. Fra gli interventi previsti, l’installazione di tornelli elettronici all’ingresso dell’edificio che ospita la biblioteca in piazza Brunelleschi, insieme a un sistema di videosorveglianza, come già avviene nella […]


Leggi tutto

Il collegio dei geometri premia gli studenti per il concorso ‘Idea Green Zero Emissioni’

Il Collegio dei Geometri di Siena ha premiato gli studenti delle scuole medie senesi che hanno partecipato al Premio “Idea green zero emissioni”, istituito per promuovere tra i ragazzi in procinto di iscriversi alla scuola superiore  il corso “Cat” (costruzioni, ambiente, territorio). Si poteva partecipare a livello di gruppo o singolarmente. Al primo posto si […]


Leggi tutto

Grande festa “Arte e Sport”, protagonisti 1750 ragazzi

Si è svolta questa mattina alla scuola primaria di Bagnolo e al vicino centro sportivo “Paolo Nesti” la seconda edizione della “festa dell’arte e dello sport” dell’istituto comprensivo di Montemurlo.Protagonisti 1750 ragazzi di tutti i plessi scolastici del territorio, dalla scuola dell’infanzia fino alle medie. Una mattinata dedicata alla sperimentazione di nuovi sport e di nuove […]


Leggi tutto

Human Brain Project, il progetto Ue della ricerca avanzata chiama a raccolta i ricercatori delle Neuroscienze

Una sfida straordinaria per la scienza moderna, comprendere il cervello umano e ricostruire il suo funzionamento su avanzatissime piattaforme informatiche. Un’opportunità per il mondo della ricerca europea: partecipare alla nuova call del progetto Human Brain Project (HBP) dedicata a ricerche sulle Neuroscienze cognitive e comportamentali che permetteranno di tradurre in tecnologie ICT i modelli teorici basati su anatomia e […]


Leggi tutto

Il nido Pesciolino Arcobaleno presenta lo spettacolo 'La pace dei colori' al Taetro Pacini

La scuola dell’infanzia Pesciolino Arcobaleno di Fucecchio presenta oggi venerdì 29 Maggio  alle ore 17,00  lo spettacolo “La pace dei colori” presso il Nuovo Teatro Pacini . Questo spettacolo è a conclusione del laboratorio teatrale con l’esperto Claudio Benvenuti del Teatrino dei Fondi .Il laboratorio è stato finanziato dall’amministrazione comunale e dagli sponsor (genitori ed […]


Leggi tutto

Alla scuola Normale arriva 'Un Giorno da Ricercatore', cinque studentesse nei laboratori del futuro

Cinque giovanissime studentesse con il sogno di fare le ricercatrici. Sono state selezionate dalla Scuola Normale con il concorso nazionale “Un giorno da ricercatore”, iniziativa indetta per la prima volta quest’anno nell’ambito del progetto Vis (Immersioni Virtuali nella Scienza). Hanno affiancato nella giornata di oggi ricercatori di professione negli ambiti di Cosmologia, Archeologia, Fisica delle […]


Leggi tutto

Nell’aula magna dell’Ipsia “Pacinotti” la consegna degli attestati del corso BLSD e defibrillatore

Sabato 30 maggio, nell’aula magna dell’Ipsia “Pacinotti” di Pontedera,  è in programma la cerimonia di consegna degli attestati BLSD (BASIC LIFE SUPPORT – DEFIBRILLATION) ai docenti e al personale Ata, sia del Professionale sia dell’Iti “Marconi”, che hanno preso parte al corso di formazione per l’uso dell’importante strumento salvavita. Si tratta di un’iniziativa promossa dal […]


Leggi tutto

Via alle richieste per agevolazioni su mensa e trasporto scolastico. Ecco come fare

Dalla prossima settimana sarà possibile presentare le richieste di agevolazioni per il pagamento del servizio mensa e del servizio trasporto scolastico relativi all’anno scolastico 2015 – 2016. Dal 3 al 30 giugno si potranno avanzare le domande direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Empoli, in via Giuseppe del Papa 41, nei giorni […]


Leggi tutto

Premio 'Michele Mazzini', di scena all'istituto 'Enriques' la ventesima edizione

Doti umane e merito scolastico. Sono questi i requisiti per i quali viene assegnato il premio “Michele Mazzini”, un premio istituito da Mariella e Sergio Mazzini per ricordare nel modo migliore il figlio Michele, scomparso tragicamente a seguito di un incidente stradale avvenuto nel 1994, quando ormai mancavano pochi giorni agli esami di maturità. Giunto […]


Leggi tutto

Pomeriggio in versi e in musica per ricordare la poetessa e docente Elena Salibra con le sue “Nordiche”

Pomeriggio in versi e in musica per ricordare Elena Salibra, poetessa e docente di letteratura italiana dell’Università di Pisa a cui l’Associazione ex-Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna dedica l’evento di domenica 31 maggio (ore 17.30, chiesa di Sant’Anna, in via Carducci a Pisa) per la presentazione del suo volume Nordiche, premiato con il “Viareggio 2014” […]


Leggi tutto

Assemblea studentesca del liceo “U. Brunelleschi” per parlare di pari opportunità e rispetto

Gli studenti del liceo artistico “Umberto Brunelleschi” di Montemurlo questa mattina hanno deciso di utilizzare le due ore previste per l’assemblea studentesca, per promuovere un incontro sugli stereotipi di genere e le discriminazioni. Oltre trecento ragazzi, riuniti nel palazzetto dello sport di via Pantano a Oste, hanno seguito con attenzione gli interventi dell’assessore alle pari […]


Leggi tutto

Sportello psicologico a 4 zampe e certamen Classicum Florentinum. Il 'Virgilio' è protagonista

A febbraio si è concluso, presso il biennio del Liceo Artistico Virgilio, Empoli, il progetto di sportello psicologico con ausilio di animali. Le attività con ausilio di animali, stanno trovando ampio spazio, in molte modalità di intervento di sostegno psicologico e la possibilità che l’Istituto Virgilio ha voluto dare ai propri alunni, è stata recepita […]


Leggi tutto

Garantire l’accesso agli studi universitari agli studenti meritevoli: il programma al Festival dell’Economia

L’accesso agli studi universitari deve essere garantito a tutti gli studenti meritevoli: il programma sperimentale di orientamento “Mobilità sociale e merito”, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, arriva al Festival dell’Economia, dedicato nell’edizione 2015 proprio alla mobilità sociale, in programma a Trento dal 29 maggio al […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina