Giotto Ulivi, premiate le giovani idee di impresa: Shark Tank è qui

Cinque idee, progetti d’impresa; cinque imprese virtuali, start-up. Sono le simulazioni di gestione imprenditoriale sviluppate dagli studenti delle classi 5° G e H dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing dell’istituto Giotto Ulivi che hanno partecipato a “Giovani idee d’impresa 2014-2015”. E chissà, forse, qualcuna di queste potrebbe diventare un’attività reale. I presupposti, del resto, ci sono. […]


Leggi tutto

Il rapporto tra cibo e religione nella società multiculturale: ecco un incontro

Il rapporto tra cibo e religione sarà al centro dell’incontro che si terrà mercoledì 3 giugno all’Università di Siena “Alimentazione, diritti e religioni. Questioni sociali e mercato alimentare nella società multiculturale”.L’incontro, organizzato e introdotto dal professor Marco Ventura, esperto di diritto delle religioni del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Siena, si propone di approfondire da […]


Leggi tutto

Forum cittadino 'Siena siamo noi. Un futuro per Siena': iscrizioni entro il 4 giugno

Sono aperte fino a giovedì 4 giugno le iscrizioni per partecipare al forum cittadino “Siena siamo noi. Un futuro per Siena”, momento centrale del percorso partecipativo promosso dal Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell’Ateneo senese.Sabato 6 giugno si terrà infatti l’incontro pubblico, organizzato con la tecnica dell’Open Space Technology (OST), in cui i […]

Leggi tutto

'Normale', a caccia dell'apparizione dei neutrini con Antonio Ereditato

Le lunghe e complesse ricerche relative alle oscillazioni dei neutrini saranno al centro del prossimo incontro organizzato nell’ambito del progetto VIS (Immersioni Virtuali nella Scienza) che si terrà mercoledì 3 giugno alle ore 18.00 presso la Sala Azzurra della Scuola Normale. Protagonista di questa conferenza pubblica intitolata A caccia dell’apparizione dei neutrini sarà Antonio Ereditato, […]


Leggi tutto

Libera incontra gli studenti dei licei nell’ambito della lotta al doping

“Il 9 marzo scorso il coordinamento di Libera Valdarno ha incontrato gli studenti del liceo linguistico, umanistico e pedagogico di San Giovanni Valdarno. Gli incontri hanno avuto come tema centrale lo sport e il doping. La legge 376/2000 ha configurato il doping come reato penale. Sono perseguibili penalmente tutti coloro che trafficano, somministrano, usano sostanze […]


Leggi tutto

Studenti e docenti protagonisti al 'Montale' di una mostra-esposizione naturalistica

Sabato 30 maggio, alle 10,15, presso il Liceo “E. Montale” di  Pontedera, è stata inaugurata la Mostra-Esposizione Naturalistica, realizzata dagli studenti e dai docenti dell’Istituto durante le attività del Laboratorio “Collezioniamo la Natura”, promosso e finanziato nell’ambito del Programma “PIANETA GALILEO” del Consiglio Regionale della Toscana. Dopo i saluti della Dirigente Scolastica Lucia Orsini, dell’Assessore […]


Leggi tutto

Consegnate alle scuole le bandiere verdi del progetto ambientale Eco-School

Soddisfazione e orgoglio della comunità di Santa Luce per la consegna alle scuole dell’infanzia e primaria del plesso scolastico comunale per la consegna delle due bandiere verdi conferite dallaFee Italia, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l’Educazione Ambientale), per i progetti sui temi della tutela ambientale e risparmio energetico, realizzati negli ultimi tre anni da alunni e insegnanti, con il […]


Leggi tutto

Sono gli alunni della primaria Martini di Seano i vincitori del concorso didattico 'NutriAMO il pianeta'

Si è svolta questa mattina la cerimonia di premiazione del concorso didattico “NutriAMO il pianeta”, promosso lo scorso ottobre dall’Azienda USL 4 Prato e da CIR food Divisione Eudania, la società che gestisce il servizio di ristorazione scolastica nei 5 Comuni pratesi coinvolti: Cantagallo, Carmignano, Poggio a Caiano, Vaiano e Vernio. Alle classi vincitrici sono […]


Leggi tutto

Genitori delle elementari di Fiano contro la mensa, l'assessore Arrigoni: "Siamo dalla parte dei genitori ma si protesti nei canali istituzionali"

Non si è fatta attendere la risposta del Comune alla protesta dei genitori della scuola elementare di Fiano, che nei giorni scorsi hanno organizzato pic nic in giardino per protestare contro la mensa scolastica. “Le intolleranze alimentari dei bambini – ha precisato l’assessore all’istruzione Jacopo Arrigoni – sono state prese in carico, perché nel caso […]


Leggi tutto

'Il sogno di Marsilio Ficino' interpretato dagli studenti del liceo Galileo nel Cortile di Michelozzo

Mercoledì 3 giugno il Cortile di Michelozzo di Palazzo Medici Riccardi (Firenze, via Cavour 1ospiterà alle 16.30 un sogno particolare, ‘Il sogno di Marsilio a Firenze’, un’idea teatrale della Prof. Giusy Frisina, a cura del laboratorio teatrale del Liceo Classico Galileo. Regista: Stefano Luci. Aiuto regia Elisa Proietti Lo spettacolo sarà intepretato da Angelica Baccetti, […]

Leggi tutto

Il Comune attiva il 'Trovalibri', servizio che vuol far risparmiare le famiglie

Un servizio gratuito finalizzato ad abbattere la spesa sull’acquisto dei libri scolastici. E’ destinata a favorire tutte le famiglie, in particolare quelle in condizioni di difficoltà economica, l’idea della giunta Pescini di creare uno spazio, gestito dal personale del Comune, in cui poter effettuare lo scambio di libri usati. Il progetto “Il Trovalibri”, in partenza […]


Leggi tutto

Clarissa Bartoli vince al concorso della Normale 'Un giorno da ricercatore'

Grandissima soddisfazione alla SS.ma Annunziata di Empoli: Clarissa Bartali, studentessa della III Liceo Linguistico Europeo, è una dei cinque vincitori del concorso “Un giorno da ricercatore”, organizzato da VIS, Virtual Immersions in Science. L’annuncio è stato dato ieri mattina, durante la cerimonia di premiazione, che si è svolta nella Sala Stemmi della Scuola Normale Superiore […]


Leggi tutto

Un pic nic contro la mensa scolastica: la protesta dei genitori degli alunni della Pascoli di Fiano

Un bel pic nic in giardino per protestare  contro la mensa scolastica. E’ questa la trovata di alcune mamme dei piccoli alunni della elementare Pascoli a Fiano, nel comune di Certaldo. “E’ stata – raccontano – una bella occasione per stare insieme nell’ultimo pranzo dell’anno scolastico ma soprattutto una “insolita” protesta contro il servizio della […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina