Alla Lavagnini pronto lo spettacolo teatrale 'La Fattoria degli Animali'

L’appuntamento è per domani pomeriggio nella Sala Polifemo della scuola primaria Spartaco Lavagnini (viale S.Lavagnini 35). Alle 15 avrà inizio lo spettacolo ‘La Fattoria degli Animali’ scritto e diretto da Davide Manuguerra liberamente tratto dal libro ‘Animal Farm’ di George Orwell. Protagonisti gli studenti della scuola secondaria di primo grado Pascoli che hanno partecipato alle […]


Leggi tutto

Alla scuola Don Milani di Montebonello l'evento conclusivo del progetto educativo 'Riciclabilandia'

Giovedì 4 giugno alle ore 10.00 si svolgerà a Montebonello (Pontassieve, alla scuola Don Milani, l’evento conclusivo del progetto educativo RICICLABILANDIA, giunto alla sua quindicesima edizione e rivolto quest’anno alle classi di scuola dell’infanzia e scuola primaria della Zona Val d’Arno e Val di Sieve. Il progetto è rivolto alla sensibilizzazione sulla problematica dei rifiuti […]


Leggi tutto

Buona scuola: in piazza Duomo il presidio dei sindacati contro la riforma

Nell’ambito della mobilitazione nazionale per ottenere modifiche al disegno di legge cosiddetto della “buona scuola”, le organizzazioni sindacali nazionali hanno indetto per la serata di venerdì 5 giugno prossimo un’iniziativa dal titolo “La cultura in piazza” con eventi che avranno luogo contemporaneamente in tutte le principali città italiane. Le segreterie provinciali senesi di FLC CGIL, CISL Scuola, […]


Leggi tutto

Al nido 'Scoiattolo' arriva un nuovo spazio dedicato ai piccoli con 'Il giardino al centro'

E’ stato inaugurato oggi “Il giardino al centro” adiacente al nido d’infanzia “Scoiattolo” in Piazzale S.Donato. Al taglio del nastro di questo progetto di riqualificazione appena terminato erano presenti l’assessore alle Politiche Formative del Comune di Lucca Ilaria Vietina, l’assessore all’Edilizia Scolastica della Provincia di Lucca Mario Regoli e il Vicepresidente della Fondazione Cassa di […]


Leggi tutto

L’Italia dell’Economia civile: il primo convegno nazionale del Sec. I relatori e il programma

L’Italia dell’Economia civile è il titolo del primo convegno nazionale promosso dalla Scuola di Economia Civile (SEC), che ha sede al Polo imprenditoriale Lionello Bonfanti (Burchio – Figline e Incisa Valdarno –FI). Obiettivo del convegno che si terrà dall’11 al 13 giugno prossimi è la misurazione del valore, o meglio, dei valori civili dell’impresa, intesa come attore […]


Leggi tutto

Il Festival Archivio della Parola arriva al teatro comunale di Antella: c'è tempo fino al 31 ottobre

L’Associazione Culturale Archetipo, in collaborazione con il Comune di Bagno a Ripoli, organizza la prima edizione del Festival Archivio della Parola Toscana, che si terrà presso il Teatro Comunale di Antella durante la stagione teatrale 2015-16. L’intento del Festival è quello di creare un Archivio che possa raccontare e custodire una situazione sociale e linguistica […]


Leggi tutto

Al Prof. Pietro Pietrini l’onorificenza di Commendatore della Repubblica

Il professor Pietro Pietrini è stato insignito dell’onorificenza di Commendatore della Repubblica Italiana per le sue ricerche sui meccanismi molecolari alla base delle emozioni e del comportamento umano e nel campo delle malattie psichiatriche. L’onorificenza, conferita dal Presidente della Repubblica, è stata consegnata il 2 giugno dal Prefetto di Lucca, nel corso della cerimonia per […]


Leggi tutto

In 350 ragazzi chiudono il percorso per le scuole ‘Luoghi e segni della Memoria’

La memoria storica, la cittadinanza attiva, l’educazione alla legalità. Sono queste le tematiche attorno alle quali si snoda il progetto “Investire in democrazia”, rivolto alle scuole empolesi di ogni ordine e grado. L’appuntamento conclusivo per le scuole primarie si è svolto questa mattina (mercoledì 3 giugno), al Palazzo delle Esposizioni di Empoli, alla presenza di […]


Leggi tutto

La Certosa di Pontignano, il centro congressi ufficiale dell'Università di Siena

Arte, cultura e paesaggio che sono riusciti a fondersi in modo perfetto, creando un luogo di grande suggestione. A pochi chilometri da Siena, su un colle che domina la città, sorge l’antica Certosa di Pontignano (nel territorio comunale di Castelnuovo Berardenga), centro congressi ufficiale dell’Università di Siena e ora diventata meta ideale per soggiorni turistici in Toscana, […]


Leggi tutto

Concorso Scuola Food: gli istituti cittadini verso Expo 2015. Premiate le classi partecipanti

Sabato 30 Maggio nello splendido scenario delle Cascine di Tavola presso lo spazio adiacente la Casa del Caciaio si è tenuta la premiazione del concorso “Scuola Food: Le Scuole di Prato Verso Expo 2015” il progetto rivolto alle scuole elementari del comune di Prato, promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Prato, il dipartimento […]


Leggi tutto

Buona Scuola, il 5 giugno fiaccolate contro la riforma. Confermato lo sciopero degli scrutini

Sciopero degli scrutini (nei primi due giorni in tutte le scuole, eccetto che per le classi terminali) e manifestazioni/fiaccolate in tutti i capoluoghi toscani venerdì 5 giugno: così i sindacati Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams della Toscana proseguono le iniziative di protesta contro il DDL sulla scuola in approvazione […]


Leggi tutto

Anche l’arte è globalizzata? Conferenza aperta del critico Marco Meneguzzo

“Anche l’arte è globalizzata? Indagine sul nuovo mondo dell’arte” è il titolo della conferenza, aperta al pubblico, che Marco Meneguzzo, curatore e “deputy commissioner” per il Padiglione Iraniano alla LVI Biennale di Venezia, terrà venerdì 5 giugno alle ore 15.00 in aula 6, alla Scuola Superiore Sant’Anna. L’intervento di Marco Meneguzzo rientra all’interno del corso […]


Leggi tutto

Una notte al museo... di Storia Naturale: gli allievi del Cus sulla scia del film americano

Gli ultimi visitatori sono usciti, le porte sono state chiuse, la penombra e il silenzio avvolgono ogni cosa. Ma ecco che, inaspettatamente, le stanze del museo riprendono vita: il silenzio è rotto dalle voci allegre ed estasiate dei bambini, la penombra si accende delle luci delle torce. Inizia l’avventura. Sembra una scena del film con […]


Leggi tutto

'Festa della scuola', premio allo sportivo 'impegnato' e raccolta fondi di beneficenza

Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo di Certaldo, con il patrocinio del Comune di Certaldo, organizza la “Festa della Scuola” che si svolgerà, all’insegna dello Sport e della Legalità, venerdì 5 giugno dalle ore 9 alle 20 circa al campo sportivo comunale, in via don Minzoni. L’appuntamento si rinnova anche per questo quinto anno grazie alla disponibilità […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina