Talento e merito sempre più valorizzati: il futuro delle nuove generazioni passa anche dal 5 per mille alla Scuola Superiore Sant’Anna

Mercoledì 10 giugno alle ore 11.00 presso la sala del Consiglio di amministrazione (secondo piano di Palazzo Toscanelli, via Santa Cecilia 3, Pisa) si terrà la conferenza stampa sulla campagna 2015 per donare il 5 per mille alla Scuola Superiore Sant’Anna. Interverranno il rettore Pierdomenico Perata, il presidente Yves Mény, il rappresentante degli allievi in […]

Leggi tutto

I ragazzi del Ferraris Brunelleschi al Mythos festival di Palinuro

Il Laboratorio teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” in gara con i licei classici non ha avuto rivali!! “Per l’originalità dell’allestimento e dei costumi. Per la regia che ha saputo valorizzare la dimensione collettiva della tragedia e per la recitazione corale ed inclusiva dei partecipanti.” Queste le motivazioni per l’assegnazione del primo premio, espresse dalla commissione […]


Leggi tutto

Continua l'impegno di Acqua Village per sostenere la scuola: donata un'altra lavagna multimediale

L’Acqua Village continua ad impegnarsi per sostenere le scuole del comprensorio: l’azienda vuole essere vicina agli studenti donando strumenti didattici utili alla loro formazione. Stavolta a ricevere in dono una lavagna multimediale è la scuola elementare di via Mazzini 63, del comprensivo 2 di Grosseto. “Da anni oramai va avanti il progetto dedicato alle scuole […]


Leggi tutto

Liceo artistico 'Passaglia', la carta la regala Artefici Lucchesi e Ds Smith

Sono state consegnate questa mattina le prime cinque bobine di carta da disegno destinate agli studenti del liceo artistico “Passaglia”. Una prima fornitura prima dell’estate in attesa poi di ripartire con l’inizio della scuola. L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’associazione “Artefici Lucchesi”, i gruppo di artigiani nato all’interno della Cna di Lucca, che sta portando […]


Leggi tutto

Investire in democrazia, gli studenti delle scuole ‘Busoni-Vanghetti’ premiati per i loro progetti sulla Memoria

Un’altra giornata dedicata alla memoria, un’altra mattinata che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole di Empoli, in particolare le ragazze e i ragazzi di otto classi terze delle scuole secondarie di primo grado ‘Busoni – Vanghetti’, le sezioni G I H L M N O P. Oltre duecento giovani che hanno partecipato questa mattina, […]


Leggi tutto

Luigi Dei nuovo rettore dell'università

Luigi Dei è stato eletto rettore dell’Università di Firenze per il periodo 2015-2021. Entrerà in carica il prossimo 1° novembre. Dei ha ottenuto 1096 voti, Elisabetta Cerbai 647. Le schede bianche sono state 75. Per quanto riguarda l’affluenza alle urne, sono stati 1818 i voti espressi, cioè il 78,7% dei voti totali degli aventi diritto […]


Leggi tutto

Mensa, nido e trasporti: la carta dei servizi certifica la qualità della scuola

Una Carta dei Sevizi per definire gli impegni assunti nei confronti dei cittadini. E’ quella di cui si è dotata il Comune di Monteriggioni nell’erogazione dei servizi quali il nido d’infanzia, la ristorazione scolastica e il trasporto scolastico. «Investire nella scuola e migliorare i suoi servizi è un impegno, è una scelta molto importante che […]


Leggi tutto

Robotica, tra giugno e settembre 80 ore di 'allenamento' per diventare nuovi imprenditori ad alta tecnologia

Un allenamento di 80 ore, tra luglio e settembre 2015, per diventare imprenditori nei settori dell’alta tecnologia e della robotica: lo offre il corso di alta formazione “Coach ICTR”, le cui iscrizioni resteranno aperte fino al 18 giugno 2015 e che si inserisce nell’ambito progetto della Regione Toscana “Tuscan Start Up Academy”. Il corso è […]


Leggi tutto

Studenti-attori per un corto sulla Divina Commedia girato sui luoghi storici del comune

Riscoprire la lingua toscana attraverso i nonni e un percorso a ritroso che passa da Dante Alighieri, del quale quest’anno si celebrano i 750 anni dalla nascita, e arriva fino al latino quello volgare parlato dai Romani. E poi realizzare un cortometraggio dove gli studenti della V C e V D della scuola Vittorio Veneto di Poggibonsi recitano passi della Divina […]


Leggi tutto

Buona scuola, il coordinamento scuole organizza un corteo 'rumoroso' per dire no alla riforma

In contemporanea alle mille iniziative organizzate il 5 giugno in tutta Italia, corteo “cacerolazo”, ovvero rumoroso, attraverso le strade di Viareggio per ribadire ancora una volta la contrarietà alla riforma della scuola che il Governo Renzi e il PD vogliono imporre al Parlamento e al paese nonostante la netta contrarietà di tutto il mondo della […]


Leggi tutto

Nidi comunali, visite aperte al pubblico. Una proiezione al cinema Olimpia

Visite ai nidi comunali Il Melograno di Sambuca e Il Melarancio di Bustecca aperte al pubblico. E’ l’iniziativa promossa dall’Unione comunale del Chianti fiorentino, in programma domani giovedì 4 giugno dalle ore 18 per illustrare alle famiglie le attività e le azioni educative, le strutture e i servizi per l’infanzia presenti sul territorio. Alle ore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina