Quale futuro vogliamo costruire per la nostra città? Un forum pubblico in Università

“La partecipazione attiva per proporre soluzioni”: questa l’idea che sta alla base di “Siena siamo noi. Un futuro per Siena”, il progetto di ricerca promosso dal dipartimento di Scienze sociali politiche e cognitive dell’Università di Siena, con il Patrocinio del Comune di Siena. Alla fine di un percorso partecipativo, l’idea di futuro che emergerà sarà […]


Leggi tutto

Oltre 700 alunni della 'Chini' coinvolti nel progetto 'La scuola al cinema'

Nei mesi di aprile e maggio al cinema Excelsior, che merita un ringraziamento per la disponibilità dimostrata, i ragazzi delle Chini hanno assistito alle proiezioni di tre film che hanno attinenza diretta con i programmi scolastici, nel’ambito del progetto culminato con la visita romana negli studi di Cinecittà che ha  avuto lo scopo di apprendere […]


Leggi tutto

Concorso Buonarroti su Dante in Michelangelo: premiati i vincitori degli istituti della provincia

Il “Concorso Buonarroti” promosso dalla Sezione Didattica della Fondazione Casa Buonarroti e realizzato grazie al contributo di Banca di Cambiano, Unicoop Firenze, Toscana Energia e Giunti T.V.P. Editori ha premiato questo pomeriggio i suoi vincitori presso la sede di Via Ghibellina, 70. La terza edizione del concorso, riservato ai ragazzi delle Scuole Media Superiori di […]


Leggi tutto

Galciana, in arrivo la 12esima giornata nazionale dello sport e dal 29 giugno il centro estivo Educamp

Il Coni di Prato,domenica 7 giugno, sarà impegnato nella 12° Giornata Nazionale dello Sport. La manifestazione che segue tra l’altro i principi della carta etica dello sport della Toscana si svolgerà a Galciana, con raduno nell’impianto Conti della Ss Galcianese alle 9,30, con attività che verranno sviluppate nelle zone del verde pubblico e adiacenti all’impianto […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, ok della Giunta Provinciale al progetto definitivo per il restauro delle facciate del 'Carducci'

Approvato dalla giunta provinciale il progetto definitivo per il restauro conservativo delle facciate e la manutenzione straordinaria delle coperture e delle gronde del Liceo classico ‘Carducci’ di Viareggio, un importante edificio storico della città la cui epoca di costruzione risale alla metà degli Anni Venti del ‘900. “La Provincia di Lucca – commenta l’assessore provinciale […]


Leggi tutto

Città dei bambini: si conclude il progetto di educazione civica. Ticciati: "Un comune aperto all’arte e alla multiculturalità"

“Vogliamo essere un comune aperto all’arte e alla multiculturalità” , con queste parole della sindaca Rossana Soffritti si è chiusa la festa dedicata alla conclusione annuale del progetto sul decoro urbano nell’ambito della “Città dei bambini” il progetto che per la prima volta nell’anno scolastico 2014-2015 ha caratterizzato attraverso un percorso di partecipazione democratica l’educazione […]


Leggi tutto

Premiati gli studenti del concorso sulla storia della città per la 43esima edizione di 'Guarda Firenze'

Cerimonia di premiazione, ieri pomeriggio nella Sala del Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa, della 43ª edizione del concorso didattico per gli studenti legato alla manifestazione ludico-motoria Guarda Firenze. Il concorso è inserito ne ‘Le Chiavi della città’, il programma di iniziative e percorsi formativi che l’assessorato all’educazione offre ai ragazzi delle scuole dell’infanzia, delle […]


Leggi tutto

Cittadinanza attiva, la ‘Pettini’ e la ‘Marconi’ eleggono il loro consiglio comunale

Si è conclusa nella mattina di venerdì 5 giugno 2015, con lo svolgimento di un “Consiglio comunale” straordinario e “l’insediamento” del Sindaco dei ragazzi, il percorso di educazione civica “Cittadinanza attiva” dedicato alle classi quinte delle scuole primarie Pettini e Marconi. Dopo tre lezioni teoriche su organizzazione, funzioni e competenze delle istituzioni comunali e sullo […]

Leggi tutto

Festival della creatività alla scuola 'Gandhi'

Si comunica che domani, Sabato 6 Giugno 2015, alle ore 10.00, presso la Scuola Secondaria di 1° grado “Gandhi” si svolgerà, con il patrocinio del Comune di Pontedera, il 1° FESTIVAL DELLA CREATIVITA’, ideato dalla prof.ssa Micaela Mugnai in collaborazione con tutti i docenti della Scuola Secondaria dell’Istituto, nell’ambito dei progetti di ampliamento dell’offerta formativa. […]


Leggi tutto

Al cinema ‘La Perla’ la consegna dei premi Agesc del Conservatorio della Santissima Annunziata

Si terrà al cinema “La Perla” domani, dalle 9.30 alle 12, la tradizionale cerimonia di consegna dei premi Agesc del Conservatorio SS.ma Annunziata. Gli alunni dell’Istituto, dalla scuola primaria, alla secondaria di I grado, fino al Liceo Linguistico Europeo e Liceo Scientifico Bilingue, saranno presenti con i loro insegnanti e le loro famiglie per salutare […]


Leggi tutto

Human Brain Project: il progetto di bandiera della ricerca avanzata UE chiama a raccolta ricercatori

E’ una delle sfide più straordinarie della scienza moderna: mettere insieme tutte le conoscenze disponibili sul cervello umano, ricostruendo il suo funzionamento su avanzatissime piattaforme informatiche. L’obiettivo è trovare così le cure per le malattie degenerative del sistema nervoso, ma anche dar vita a supercomputer intelligenti. E’ Human Brain Project, selezionato dall’Unione Europea nel 2013 come progetto […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina