Le Opposizioni nelle assemblee elettive”, un seminario alla Scuola Sant'Anna

Maggioranze a geometrie variabili, minoranze interne, nuove forme di ostruzionismo: alle “Opposizioni nelle assemblee elettive” sono dedicati tre giorni di riflessione a Pisa con il seminario che si articola in varie sessioni tra giovedì 11 e sabato 13 giugno, promosso e ospitato dalla Scuola Superiore Sant’Anna, in collaborazione con istituzioni quali Senato della Repubblica, Camera […]


Leggi tutto

Accordo tra l'università locale e quella di Vilnius: corsi congiunti, scambi di docenti ed Erasmus Italia-Lituania

Corsi congiunti, doppi diplomi di laurea Pisa-Vilnius, scambi di ricercatori e docenti, riconoscimento dei crediti Erasmus per gli studenti italiani in Lituania e viceversa. Sono questi i punti principali dell’accordo di cooperazione appena siglato tra il dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Pisa e la facoltà di Filologia dell’Università di Vilnius. Il protocollo […]


Leggi tutto

Aurora Lostia del Ss.ma Annunziata tra i vincitori del concorso di Movimento per la vita

Aurora Lostia, studentessa della IV Liceo Linguistico Europeo della SS.ma Annunziata di Empoli, è una dei vincitori del XXVIII Concorso scolastico europeo, promosso dal Movimento per la vita italiano, che quest’anno affrontava il tema ” Essere figli: una sfida, un’avventura”. Aurora ha vinto un soggiorno estivo “Seminario Quarenghi” a Maratea dal 27 luglio al 2 […]


Leggi tutto

Bimbo disabile aggredito, intervengono le maestre: "Nella nostra scuola nessun atto di bullismo, attacchi mediatici ingiusti"

Riceviamo e pubblichiamo la lettera firmata dalle maestre della scuola elementare di Vinci in riferimento al presunto episodio di bullismo verso un bambino disabile di cui si è parlato nei giorni scorsi. “Basta poco per passare da educatori a carnefici, basta estrapolare una frase dal contesto educativo per farne una legge del taglione , “Comportati con lui […]


Leggi tutto

Iscrizioni ai servizi educativi 0/3 anni per l'anno 2015/16: ecco tutte le novità

Un nido in più, tre nuovi centri per l’infanzia e tariffe invariate. Sono alcune delle novità riguardanti i servizi educativi 0/3 anni, che la vicesindaco Stella Sorgente ha annunciato, nel corso di una conferenza stampa, in occasione dell’apertura del bando per le iscrizioni per l’anno educativo 2015/2016. Insieme a lei il dirigente settore Educazione e […]


Leggi tutto

Verso il Piano Strutturale: premiate le scuole che hanno partecipato al concorso promosso dal Comune

Oltre centottanta studenti delle primarie e secondarie della città si sono dati appuntamento a Palazzo Santini per questo ultimo lunedì mattina dell’anno scolastico. Alcuni accovacciati nell’emiciclo consiliare, altri seduti come piccoli consiglieri, i bambini delle classi che hanno partecipato al concorso “Verso il Piano Strutturale – Le vostre idee per Lucca” non hanno nascosto curiosità […]


Leggi tutto

‘Orto sociale’, dove i bambini imparano a rispettare l’ambiente. La visita dell’assessore Fabio Barsottini

Un orto come spazio educativo, un orto come punto di aggregazione, un orto come luogo per crescere, imparare e apprezzare i prodotti della terra, amandola e rispettandola. In una parola un ‘orto sociale’. Questa mattina, lunedì 8 giugno, l’assessore all’ambiente Fabio Barsottini è stato ospite della scuola primaria di Ponzano ‘Cristofoto Colombo’, appartenente al terzo […]


Leggi tutto

All'istituto tecnico 'Marco Polo' si protesta per la sperimentazione della settimana corta

“Gli studenti dell’Istituto tecnico per il turismo Marco Polo di Firenze protestano contro la decisione presa a seguito dell’ultimo Consiglio di Istituto, ove è stata decisa la sperimentazione della settimana corta: ogni lunedì entrata alle ore 8.00 e uscita alle ore 15.20, dal martedì al venerdì entrata alle ore 8.00 e uscita alle ore 14.00. […]


Leggi tutto

San Donato, i bimbi fanno festa e i babbi si sfidano a calcetto

Venerdì 5 giugno al campo sportivo Tommaso Rosati e’ stata organizzata dai genitori dei bambini della scuola primaria di San Donato di San Miniato, la festa di fine anno, momento importante di socializzazione, condivisione di esperienze ed emozioni comuni. I protagonisti della manifestazione sono stati i “babbi”di ogni classe che si sono sfidati in un […]


Leggi tutto

Flash mob di cento genitori a sostegno del dirigente scolastico Marco Poli

Flash mob garbato, pacifico, pensato e interpretato dalle famiglie di San Casciano che si mettono al fianco del preside Marco Poli. Si è tenuto nell’anfiteatro entro le mura di San Casciano l’iniziativa messa in campo dal Comitato dei genitori in collaborazione con il Comune con l’obiettivo di continuare a tenere alta l’attenzione sulla vicenda del […]


Leggi tutto

Due cortometraggi del Ferraris Brunelleschi in gara al Concorso Internazionale Gabriele Inguscio: come sostenerli

Due cortometraggi prodotti dall’ Istituto Ferraris Brunelleschi di Empoli sono in gara al Concorso InterNazionale Gabriele Inguscio. E’ possibile effettuare una votazione online dei nostri video “98286” e “La Mela di Turing”. Ecco come fare: Cliccare sul seguente link per votare “98286” http://www.gabrieleinguscio.it/votazioni-on-line-2015.php?id=7&film=7&anno=2015&titolo=98286#vota o cliccare il seguente link per votare “La mela di Turing” http://www.gabrieleinguscio.it/votazioni-on-line-2015.php  id=6&film=6&anno=2015&titolo=La%20mela%20di%20Turing#vota Inserire […]


Leggi tutto

Intitolata a Gianni Rodari la scuola d’infanzia di San Casciano

tamattina, sabato 6 giugno 2015, la scuola dell’infanzia di San Casciano è stata intitolata a Gianni Rodari, pedagogista e scrittore di letteratura per l’infanzia. Silvia Innocenti, assessore alla scuola di Cascina, e Beatrice Lambertucci, dirigente dell’istituto scolastico comprensivo “De Andrè “ di San Frediano a Settimo, hanno scoperto la targa insieme a due bambini e […]


Leggi tutto

L’educazione dei bambini da 0 a 6 anni in un seminario regionale

Livorno sarà sede, domani sabato 6 giugno, di un importante seminario sulla continuità educativa Nido/Scuola d’Infanzia intitolato “L’educazione dei bambini da 0 a 6 anni, luoghi, relazioni, cura gioco e apprendimento” in programma al Terminal Crociere (piazzale dei Marmi) per tutto l’arco della giornata a partire dalle ore 8.30. La scelta di Livorno quale sede […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina