Santissima Annunziata: consegnati i premi dell'associazione genitori scuola cattolica. Tutti i vincitori

Si è svolta sabato mattina, presso il Cinema La Perla di Empoli, la cerimonia di consegna dei Premi Agesc (Associazione genitori scuola cattolica), che da trenta anni suggella la fine dell’anno scolastico alla SS.ma Annunziata di Empoli. Gli alunni della scuola primaria, della secondaria di I grado, del Liceo Linguistico Europeo e dello Scientifico Bilingue […]


Leggi tutto

Il cinque per mille alla Sant'Anna per promuovere merito e talento

Basta una firma per contribuire allo sviluppo di un’istituzione universitaria pubblica nata per sostenere il merito e per valorizzare il talento dei suoi allievi, come il Sant’Anna di Pisa. Sceglierla come destinataria del 5 per mille dell’Irpef, al momento della dichiarazione dei redditi, significa compiere un gesto che non presenta costi aggiuntivi per i cittadini […]


Leggi tutto

'Cibo civile': ecco l’agricoltura sociale a km0 e anticrisi. Il progetto è in collaborazione con l'Università e la Coldiretti di Torino

“Cibo civile”, ovvero quando la coltivazione di piante e l’allevamento degli animali co-produce valori economici e valori sociali aumentando il benessere dei singoli e delle comunità. E’ questo il progetto-ricerca, già presentato a fine maggio a Expo 2015, frutto della collaborazione fra il dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa e la Coldiretti Torino. In […]


Leggi tutto

Si chiude la seconda edizione del corso interdisciplinare in Sostenibilità: impegnati 150 studenti e cittadini

La seconda edizione del corso in Sostenibilità, organizzato dall’Università di Siena per gli studenti di tutti i corsi di studio e per il pubblico esterno, è giunta alla sua ultima lezione, che si terrà venerdì 12 giugno a partire dalle ore 14 nell’aula Magna del Rettorato.  Circa 150 persone, interne ed esterne all’Ateneo, hanno partecipato […]


Leggi tutto

Sale la protesta degli insegnanti: al Pontormo si bloccano gli scrutini. Previste circa 30 classi senza voti

Le proteste degli insegnanti contro la riforma della Buona Scuola non si fermano. Come preannunciato nei giorni scorsi, infatti, si sta procedendo al ‘blocco degli scrutini’ che porterà i ragazzi ad avere gli attesi voti in pagella con un po’ di ritardo. Al liceo Pontormo di Empoli i blocchi sono iniziati ieri: sono stati fermati […]


Leggi tutto

A lezione di scuola 'Senza Zaino': arrivano in visita i docenti dell'Istituto Comprensivo di Mussolente

Venerdì 12 giugno saranno in visita all’Istituto Comprensivo Statale di Montespertoli la Dirigente Scolastica e alcuni insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Mussolente in Provincia di Vicenza, per conoscere l’organizzazione della nostra scuola “Senza Zaino”. Saranno circa 24 persone, tra insegnanti della Scuola Primaria e della Secondaria di Primo Grado, che visiteranno i relativi plessi scolastici di […]


Leggi tutto

Arte contemporanea in Università: incontro con Sandra Tomboloni e la cooperativa Manusa

Il riuso, il riciclo non solo come costume o abitudine, ma come messaggio sociale ed espressione artistica. E’ il senso dell’incontro fra l’artista toscana Sandra Tomboloni e la cooperativa sociale Manusa, organizzato presso la Biblioteca Umanistica dell’Università di Firenze giovedì 11 giugno (ore 15,30 – Piazza Brunelleschi, 4 – Sala Comparetti). Dall’incontro fra la Tomboloni e la cooperativa Manusa – che […]


Leggi tutto

Taglio del nastro per la palestra della scuola 'Matteucci': conclusi i lavori di recupero

Un percorso iniziato nel 2010 quando il Provveditorato alle Opere Pubbliche assieme ai Tecnici del Comune, effettuando dei sopralluoghi in tutti gli edifici scolastici, ha individuato all’interno del complesso “F. Matteucci” una situazione di pericolosità nella palestra della scuola. Da quel momento, grazie al lavoro coordinato e alla collaborazione dell’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento […]


Leggi tutto

Festa di Fine anno scolastico: dal comune al posto della merenda il sostegno alle attività didattiche

Come ogni anno, domani pomeriggio si terrà la festa di Fine anno scolastico, organizzata dai genitori degli alunni che frequentano l’Istituto Comprensivo e la scuola Margherita Hack In passato il comune di Montelupo Fiorentino ha sempre contribuito, sostenendo il costo del buffet, per una cifra complessiva di circa 1000 €. Quest’anno l’amministrazione, dopo essersi confrontata […]


Leggi tutto

Dispersione scolastica: si discute di nuovi approcci per aiutare i ragazzi della superiori in disfficoltà

Una serie di strumenti per contrastare l’abbandono scolastico, e soprattutto un approccio nuovo e diverso per aiutare i ragazzi delle scuole superiori a superare le difficoltà legate alla mancanza di motivazioni nello studio. Con questi obiettivi, il Centro studi “B. Croce” di Pisa ha organizzato per sabato 13 giugno dalle 10 alle 13, nella sede […]


Leggi tutto

Fiori e palloncini in aria per ricordare la maestra Maria Pia, scomparsa pochi giorni fa

Se n’è andata all’età di 60 anni la maestra della Scuola dell’Infanzia Leonardo da Vinci di Castelfiorentino, Maria Pia che da due anni lottavo contro una terribile malattisa Per ricordarla i bambini hanno disegnato un fiore ciascuno, che sono stati poi attaccati a tanti palloncini e fatti volare in cielo in occasione della festa di fine anno […]


Leggi tutto

Autismo, i bambini affetti si adattano meno facilmente alle informazioni dei sensi

I bambini autistici hanno disturbi nel percepire la numerosità e si adattano meno facilmente alle informazioni sensoriali. E’ quanto analizzato in una pubblicazione su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) (“Children with autism spectrum disorder show reduced adaptation to number” DOI 10.1073/pnas.1504099112 ) a cura di un gruppo dell’Ateneo fiorentino, in collaborazione con […]


Leggi tutto

Raccolta di tappi di sughero nelle scuole per la Comunità delle Piagge di Firenze. Il sindaco scrive ai bambini

Una raccolta di tappi di sughero con finalità sociale. E’ quella promossa durante l’anno scolastico dalla scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado “A. Roncalli” di Castellina in Chianti e dall’Istituto Comprensivo Statale di Monteriggioni in collaborazione con l’associazione Anima Terra, attiva anche sul territorio castellinese. Il ricavato della vendita dei tappi di sughero […]


Leggi tutto

Rifiuti urbani e speciali, al via la terza conferenza internazionale alla Sant'Anna

Venerdì 12 giugno alle ore 12.00 presso la “sala Napolitano” (piano terreno della sede centrale della Scuola Superiore Sant’Anna, piazza Martiri della Libertà 33, Pisa) si terrà la conferenza stampa per presentare la terza conferenza internazionale sulla gestione dei rifiuti, intitolata “La gestione dei rifiuti urbani e speciali nel processo di realizzazione di una economia […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina