Inaugurata la mostra del 'Da Vinci' 'L'ambiente, le arti, le scienze'

Grande entusiasmo venerdì 12 Giugno alla scuola dell’infanzia di via Solferino dell’istituto comprensivo L. da Vinci” di Castelfranco di sotto, per l’inaugurazione della mostra dei lavori dei bambini intitolata: “L’ambiente, Le arti, Le scienze”. I bambini sono stati stimolati alla conoscenza dell’ambiente circostante attraverso uscite all’aperto, attività corporee, manipolative, sensoriali e grafico pittoriche. I bambini […]


Leggi tutto

Anno scolastico 2015/2016, l'orario delle lezioni nei consueti sei giorni settimanali

Anche per l’anno scolastico 2015/2016  l’orario delle lezioni degli istituti scolastici superiori si dispiegherà nei consueti sei giorni settimanali.  La Provincia, a seguito del confronto avviato con  i dirigenti scolastici, i docenti e la rete degli studenti, ha deciso di soprassedere, per il momento, ad ogni decisione in tal senso. La proposta, inviata dall’Amministrazione Provinciale […]


Leggi tutto

Asili nido: per un errore nel software di gestione delle graduatorie l’ufficio sospende il documento

L’amministrazione comunale informa i cittadini utenti dei servizi asili nido e spazi gioco che la graduatoria provvisoria, pubblicata il 4 giugno scorso sul sito del Comune in seguito alla determina dirigenziale n. 970 è stata momentaneamente sospesa in quanto, a causa di un errore generato dal software che assegna il punteggio sulla base dei dati […]


Leggi tutto

Domani al Caffè letterario Le Murate consegna del ‘Premio Tattarillo 2015’

Favorire l’avvicinamento degli studenti e di tutto il mondo universitario ai temi della sostenibilità nel Sud del Mondo, cioè in tutte quelle realtà nelle quali un insieme di individui non ha accesso alle risorse necessarie per la propria realizzazione all’interno del contesto sociale di appartenenza. È questo lo spirito del ‘Premio Tattarillo 2015’, concorso internazionale […]


Leggi tutto

Riforma della scuola, al 'Marconi' blocco totale degli scrutini

Anche nella giornata di oggi tutti gli scrutini del Liceo Marconi di San Miniato sono stati bloccati. Pertanto, a conclusione della terza e ultima giornata di sciopero, indetto unitariamente dalle organizzazioni sindacali della Scuola per i giorni 10, 11 e 12 giugno,  tutti gli scrutini, esclusi quelli delle quinte, sono risultati bloccati. La protesta ha […]


Leggi tutto

La .itCup ti porta a San Francisco: premio e scuola di formazione per il concorso del Cnr

Ultimi giorni per iscriversi al 4/o “.itCup”, la competizione riservata alle idee di impresa nel settore della tecnologia web, ideata da “Registro .it”, l’anagrafe dei domini italiani gestita dall’Istituto di Informatica e telematica del CNR di Pisa, la cui iscrizione scade il 15 giugno (http://www.itcupregistro.it/partecipa). La competizione è riservata alle idee di impresa nel settore […]


Leggi tutto

Scrutini bloccati anche alle scuole medie 'Fibonacci' contro la 'Buona Scuola' del Governo Renzi

Alla scuola media “L. Fibonacci” di Pisa è in atto il blocco degli scrutini per protestare contro la riforma della scuola. Il Governo Renzi e il Partito Democratico vogliono imporre al Paese e al Parlamento il ddl soprannominato “Buona Scuola”. Una controriforma pessima che aggraverà pesantemente la situazione della Scuola Pubblica, senza risolvere alcun problema, […]


Leggi tutto

Mancano le aule, il sindaco delegato Rossetti: "Si cerca una soluzione temporanea". In corso sopralluoghi dei tecnici

Martedì 9 giugno, si è svolto un importante incontro della Conferenza zonale dell’Istruzione dell’Empolese Valdelsa, con la presenza dei Rappresentanti Istituzionali dei vari Comuni dell’Unione Empolese Valdelsa e dei Dirigenti Scolastici delle Scuole Superiori del territorio. “Abbiamo parlato a lungo, ed in maniera proficua, del grave problema della mancanza di aule per diversi Istituti scolastici superiori […]


Leggi tutto

Consiglio Ricerca per Agricoltura, il sottosegretario Toccafondi: “Bene razionalizzazione costi, ma attenzione alle eccellenze”

“E’ giusto che gli enti di ricerca del nostro paese attuino processi virtuosi di razionalizzazione, valorizzazione e miglioramento dell’efficienza della ricerca, è altrettanto opportuno utilizzare criteri oggettivi affinché non vengano perse le eccellenze che contraddistinguo le realtà del nostro sistema di ricerca, come vale per il centro CRA-ADP di Firenze”. Con queste parole, dopo aver […]


Leggi tutto

La comunità di Sieci saluta la suore della Carità: lasciano la gestione dell'asilo dopo 74 anni

Domenica  14 giugno, la Parrocchia di San Giovanni Battista a Remole alle Sieci dedicherà una giornata al saluto delle Suore Stabilite nella Carità, che dopo 74 anni lasciano il paese. La comunità saluterà, con la Messa nella Chiesa di Remole alle ore 11 e con un pranzo conviviale, le suore che dal 1941 gestivano l’asilo Parrocchiale – una […]


Leggi tutto

Carenza di aule, per le scuole si prospetta il ripristino dell'ex 'Virgilio' di via Fratelli Rosselli

Nuovo incontro tra Unione dei Comuni Empolese Valdelsa e dirigenti scolastici per fronteggiare l’emergenza aule per l’anno 2015/16, in seguito al rogo del prefabbricato dell’Ipia ‘Ferraris Brunelleschi’. Si cerca di dare una sistemazione a 26 classi che ancora non hanno una sede per fare lezione. La ex sede del liceo ‘Virgilio’ in via Fratelli Rosselli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina