Una città di 'acculturati'. Il 31,9% dei residenti possiede un titolo di studio di scuola superiore

Il 31,9% dei fiorentini è in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria superiore, valore superiore a quelli regionali e nazionali. È quanto emerge da uno studio sui livelli di istruzione pubblicato nel numero di maggio del bollettino mensile di statistica (http://goo.gl/aQxzGM). Gli esperti dell’apposito ufficio comunale hanno elaborato i dati del censimento […]


Leggi tutto

Dalle piante i repellenti naturali per difendere cibo e dispense: il punto della ricerca unversitaria

“Basta intrusi nella dispensa” è lo slogan utilizzato da Barbara Conti e Stefano Bedini del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Agro-ambientali dell’Università di Pisa in un articolo recentemente pubblicato sulla rivista “CIBI, Arte e scienza del cibo”, organo di comunicazione del comitato scientifico di EXPO 2015. Gli insetti sono considerati tra i maggiori responsabili […]


Leggi tutto

Festa al nido d’Infanzia 'Panda' all'insegna del Palio. Debutto da assessore per Francesca Giannì

Mercoledì si è svolta la tradizionale festa di fine anno al nido “Panda” di Castelfiorentino che ha visto la partecipazione di oltre 300 persone. Quest’anno il tema ispiratore dell’incontro gioioso fra le famiglie frequentanti il servizio è stato il Palio del Nido. I genitori e i loro bambini si sono cimentati in gare di abilità […]


Leggi tutto

#NonCiFermaNessuno, proiettato a La Sapienza il tour degli studenti

Mercoledì 24 giugno, nel Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, sarà proiettato in anteprima nazionale il film di #NonCiFermaNessuno che racconta, con un taglio originale e creativo, il viaggio del tour 2014-2015 nelle Università di 15 città italiane (Roma, Varese, Urbino, Bari, Salerno, Cosenza, Palermo, Siena, L’Aquila, […]


Leggi tutto

Il pane nelle tradizioni delle contrade e del Palio, un appuntamento dedicato a Expo all'università

Il pane a Siena, nelle tradizioni delle Contrade e del Palio, sarà il protagonista dell’appuntamento di domani, 19 giugno, all’Università di Siena per il ciclo “Il nostro cibo. La nostra storia, il nostro futuro”, organizzato dall’Ateneo per accompagnare il percorso di Expo 2015. Si parlerà infatti di “Pane, amore e identità. Cibo, cultura, contrada” alle […]


Leggi tutto

Dall’influenza a Ebola: oltre quattrocento scienziati al congresso internazionale di virologia all'università

Oltre quattrocento scienziati provenienti da tutto il mondo stanno partecipando all’Università di Siena al congresso internazionale di Virologia su “Negative Strand Viruses”. Tra i partecipanti, quattro ricercatori italiani, tra cui l’organizzatrice del congresso, la professoressa Maria Grazia Cusi del dipartimento di Biotecnologie mediche dell’Ateneo di Siena, e quattro continenti rappresentati, Europa, America, Asia, Australia, con […]


Leggi tutto

Il sistema nervoso si può riparare: ecco uno studio dell'Istituto di BioRobotica della Sant'Anna

Un nuovo modello computazionale cattura i principali meccanismi biologici coinvolti nella rigenerazione neurale e, in futuro, potrà essere utilizzato per agevolare il recupero di funzioni sensoriali e motorie in persone disabili, con l’aiuto di soluzioni tecnologiche innovative, basate su neuroprotesi e medicina rigenerativa. La rivista “Scientific Reports” del gruppo editoriale “Nature”, nell’edizione odierna, pubblica un […]


Leggi tutto

Formazione post diploma in Toscana: costituito l’ITS 'Nuove tecnologie per la Vita'

Nasce in un settore strategico dell’economia regionale, quello delle scienze della vita, il nuovo Istituto Tecnico Superiore (ITS) con sede in Toscana che martedì 16 giugno è stato costituito formalmente sotto forma di Fondazione di partecipazione. “Vita” formerà tecnici superiori nel settore chimico-farmaceutico attraverso corsi biennali post diploma costruiti sulla base delle esigenze e dei […]

Leggi tutto

La città ospita i giovani laureati dell'Act in formazione

IL 15 GIUGNO, JACOPO BERTOCCHI, VICE SINDACO DI CAMPIGLIA M.MA ED ASSESSORE AL TURISMO ha accolto PRESSO I LOCALI DELLA SEFI A VENTURINA TERME, I GIOVANI di ACT. È STATA L’OCCASIONE PER PRENDERE ATTO DEI PRIMI RISULTATI CONCRETI DEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE-INTERVENTO PARTITO IL 25 DI MAGGIO E PER FISSARE LE PROSSIME TAPPE CHE PORTERANNO […]


Leggi tutto

Citarella augura ai maturandi i migliori esami

Via agli esami di maturità. Stamani per gli studenti di quinta delle scuole superiori è cominciata la grande avventura. Il vice presidente della Provincia Emiliano Citarella ha voluto salutare simbolicamente tutti i maturandi da alcune delle classi dell’istituto Gramsci-Keynes, uno dei poli scolastici della Provincia, accompagnato dalla vice preside Lucia Russo. “Un ‘in bocca al […]


Leggi tutto

Un algoritmo riesce a prevedere il distacco di un pezzo di roccia arenaria a Petra, in Giordania

Aveva previsto il distacco di un blocco di roccia di oltre 10 tonnellate, avvenuto alla fine di maggio nel Siq, il canyon scavato nelle arenarie di Petra in Giordania. Il  gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra, intervenuto su sollecitazione dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), che sta lavorando […]


Leggi tutto

La scuola al centro: formazione, inclusione, equità

La scuola al centro. Questo il motto che ha contraddistinto le politiche formative e l’edilizia scolastica dell’amministrazione Tambellini. Dall’inclusione sociale attraverso i percorsi educativi all’istruzione fino all’alta formazione; e ancora la difesa dei servizi che garantiscono il diritto allo studio e la costante attenzione alle necessità del mondo della scuola sono tutti aspetti su cui […]


Leggi tutto

Corso di lingua e cultura cinese, consegnati i primi diplomi

Si è svolta oggi al campus del Pionta, nella sala dei Grandi della Biblioteca, la cerimonia di consegna dei diplomi del corso sperimentale di Lingua e cultura cinese, organizzato dal Dipartimento di Arezzo dell’Università di Siena con il sostegno della Camera di Commercio. Alla consegna dei diplomi ai primi 50 corsisti sono intervenuti la direttrice […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina